MENU
MENU

domenica 29 gennaio 2017

BICCHIERI MELE E PANNA


A volte basta poco , ti ritrovi un sabato sera completamente sola e tuo figlio è di là in camera che si prepara per l'ennesima festa di compleanno .
Sento che l'acqua della doccia accenna a scemare e immediatamente subito dopo , il rumore del deodorante con la fragranza al muschio forse misto a qualche erba di terre lontane.
Quel deodorante è diventato quasi il profumo di casa tanto ne esce da quella bottiglia ogni volta che ti appresti ad uscire di sera ..girovaghi tra una camera e l'altra , con tappe alternate  in bagno a controllare se tutti gli specchi danno la stessa angolazione del maglione  appena indossato ..ma forse no meglio la maglietta nera , e sennò la felpa grigia ...???
Poi chiedi conferma se sei a posto per uscire ..ed io ti guardo e annuisco sempre , come potrei fare altrimenti ..e mentre aspetto di vederti uscire mi viene in mente che la panna fresca in frigo sta per non essere più tale..ho solo due mele in casa e un po' di vino bianco..

INGREDIENTI X 2 BICCHIERI
  • 2 MELE MEDIE CIRCA 350 GRAMMI
  • 250 ML DI PANNA FRESCA 
  • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 1 CUCCHAIO DI ZUCCHERO VANIGLIATO
  • MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • CANNELLA IN POLVERE 
  • QUALCHE PEZZETTO DI MELA ESSICCATA PER GUARNIRE


Sbucciate le mele e riducetele in piccoli pezzi , mettetele in un piccolo pentolino assieme al vino bianco e al cucchiaio di zucchero .
Accendete la fiamma bassa e lasciatele cuocere lentamente per circa 30 minuti .
Una volta cotte passatele al mixer e fate  la  purea .
Nel frattempo montate a neve ben ferma la panna , e appena sarà molto densa spolveratela con lo zucchero vanigliato .
Mescolate la purea di mele alla panna , mettete tutto sulla sac a poche e versate in due bicchieri .
Spolverate di cannella e guarnite con fettine di mela essiccate ..
Tenete in frigo almeno due ore prima di servire ..
Semplice ma delicatissimo.
BUON APPPETITO 


SHARE:

sabato 28 gennaio 2017

PATATE CON SORPRESA



Non avrei mai immaginato che un uomo del Sud , il mio terrone  ,come ti chiamo affettuosamente , anche se tu giustamente ribadisci che di terra ne abbiamo molta più in Toscana , potesse essere così innamorato delle meravigliose patate.
Potrei cucinarle ogni giorno e in ogni modo , arrosto, semplicemente lesse , in forno come quando il nonno le metteva sotto la cenere , ma appena le porto in tavola per te è sempre festa .
Oggi ne ho fatto ingrediente anche per una semplice e buonissima pasta della quale poi vi darò la ricetta ..comunque l'altra sera le ho preparate così e devo dire che sono molto buone e poi , e la cosa non guasta , ottimo e semplice piatto unico adatto per le serate ancora non caldissime ...

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 6/7 PATATE MEDIE 
  • 100 G DI PANCETTA AFFETTATA FINE 
  • 150 G DI FORMAGGIO TIPO ASIAGO
  • SALE , PEPE
Lessate la patate ma fate attenzione a non farle troppo cuocere perché devono rimanere sode e non si dovranno rompere .
Scolatele e lasciatele raffreddare ,
Quando si saranno raffreddate , ponetele dentro ad una teglia , l'ideale sarebbe utilizzare come ho fatto io , quella per i muffin , e sistematele per quel che potete in piedi.


Magari aiutatevi con della carta alluminio per farle stare ferme .
Procedete a togliere a ciascuna patata la calotta superiore e senza romperla mettetela da una parte , quindi con u cucchiaino svuotatele molto delicatamente .
Lasciate da parte la purea che togliete , salate e mettete un pizzico di pepe all'interno di ciascuna patate che avrete svuotato.
Riducete in quadretti il formaggio e procedete a sistemarlo all'interno di ogni patata .


Spolverate con altro pepe , poi chiudete fino al livello con la purea precedentemente tolta .



Rimettete sopra ogni patata la propria calotta , e avvolgete ogni patata con la pancetta.


Potete anche utilizzare un singolo contenitore per ogni patata.
Mettete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti e servite ..

Quando taglierete scoprirete un cuore filante e saporito..

BUON APPETITO 



SHARE:

venerdì 27 gennaio 2017

SPAGHETTI VONGOLE E CREMA DI BROCCOLI


Mi piace pensare che un folletto felice mi accarezzi la faccia mentre dormo , le poche e rare volte che riesco a farlo e con un soffio proveniente  dalla sua bocca verso  i miei capelli , accenda in me la fantasia per un altra dolce ricetta in cucina .
A parte il fatto che partono tutte dal cuore , visto che devo cucinare per gli amori più grandi che ho , ma spesso mi trovo a girovagare tra migliaia di riviste in cerca di ispirazione senza concludere mai niente ...
E poi troppo perfette le ricette delle riviste , troppo particolari , non si addicono al nostro vivere in campagna, vuoi mettere ..le composizioni di voile sotto al piatto con dei nomi stranissimi che si succedono nella ricetta e luci particolari ed assi di legno scure poi chiare !!!! ..Tanti anni fa , ma molti anni fa , credo che a molti fosse sconosciuto lo scalogno.
Mia sorella , voleva rifare una ricetta che aveva visto su un Sorrisi e canzoni ,e tra gli ingredienti veniva citato questo scalogno...
Mi chiese se sapessi cosa fosse ma io risposi di no ..,( questo più o meno 30 anni fa ..)
Allora convinta e non so perché , che fosse un taglio di carne , si recò in una nota macelleria della nostra zona che ora è diventata ancora più nota , a chiedere un pezzetto di scalogno..
Il proprietario della macelleria guardò abbastanza basito la moglie e rispose a mia sorella che lo avevano appena terminato.!!Tutto questo per dire che a volte non è bene cercare di fare cose troppo più grandi di noi..la giusta misura, ci vuole sempre la giusta misura e la grande umiltà...


INGREDIENTI PER TRE PERSONE  (NOI...)

  • 240 G DI SPAGHETTI
  • 4 CUCCHIAI DI BROCCOLI GIÀ LESSATI
  • 2 SPICCHI DI AGLIO
  • 250 G DI VONGOLE SURGELATE 
  • MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • 3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO 
  • PEPERONCINO
  • SALE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • PREZZEMOLO 


In una padella antiaderente fate dorare l'aglio  con un cucchiaio di olio e il peperoncino , quando avrà preso colore , aggiungete le vongole che avrete fatto scongelare.
Mescolatele due minuti all'olio e versate il mezzo bicchiere di vino bianco lasciandolo evaporare,spegnete subito per evitare che si induriscano .
In un altra casseruola fate soffriggere i broccoli  già lessati con altro aglio ,sale e peperoncino. Quando si saranno insaporiti passateli al mixer formando una crema alla quale aggiungerete il formaggio ed un cucchiaio di acqua di cottura della pasta .

 

Scolate la pasta e versatela nella padella sulla quale avete fatto andare le vongole , quindi mescolate e aggiungete la crema di broccoli ,fate saltare solo un minuto altrimenti tenderà ad assodarsi troppo.
Servite accompagnata ad un trito di prezzemolo fresco..

BUON APPETITO 



SHARE:

giovedì 26 gennaio 2017

TORTA SALATA CON PORRO E RICOTTA


Un altra bella giornata di sole da godere dietro ai vetri , ma fa lo stesso primavera appena un raggio oltrepassa la finestra della camera ed accenna a scaldare solo idealmente ogni cosa.
I giacinti stanno fiorendo sopra la mensola della sala , ci parlo e li ringrazio di tutta la bellezza ed il colore che mi offrono gratuitamente e penso che le cose spontanee e naturali sono sempre le più belle .
Sotterrati in una piccola cassettina di legno dal loro caldo humus e terreno  ,hanno retto ad una temperatura glaciale notturna , quando stanca di pensieri mi sono dimenticata di ritirarli al caldo la sera .
Sono un po' come le persone a volte meno gli fai e più ti amano  e nonostante le mie lievi dimenticanze mi hanno ripagato di uno spettacolo meraviglioso.
Comunque sono veramente felice che basti un po' di colore a rasserenarmi .
I semplici motivi a volte  mi fanno venire voglia di  cucinare qualcosa di colorato da portare in tavola e nella mia torta salata di porri ho aggiunto delle fettine di pomodorini per appunto dare colore e spazzare via il grigio delle giornate invernali e delle anime in attesa di essere riscaldate ..
Ho scelto di fare la pasta brisè da sola senza burro , perché è semplicissima e sono convinta faccia un po' meno male ...
Chiaramente vi do la ricetta ..

PER LA PASTA BRISE ALL'OLIO


  • 200 G DI FARINA 
  • 80 G DI OLIO
  • 70 G DI ACQUA FREDDA GASSATA 


Pochi passaggi: mettete nel mixer la farina con l'olio , fate un composto sabbioso mescolando per qualche secondo , poi aggiungete l'acqua molto fredda di frigo e mescolate ancora qualche secondo.
Fate una palla omogenea , e rimettete in frigo per almeno mezz'ora .


Mentre la pasta è in frigo , preparate gli altri ingredienti.

INGREDIENTI PER 1 TORTA SALATA DI CIRCA 24 CM

  • 1 PORRO MEDIO GRANDE
  • 150 G DI PANCETTA A DADINI
  • 250 G DI RICOTTA VACCINA 
  • 1 UOVO
  • 2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
  • 1 PIZZICO DI NOCE MOSCATA 
  • QUALCHE POMODORINO 
  • ORIGANO
  • SEMI DI PAPAVERO 
  • SALE 
  • PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 



Pulite il porro e tagliatelo a fettine abbastanza sottili , (in questa torta ho aggiunto anche un carciofo che avevo in frigo...) 
Scaldate due cucchiai di olio in una casseruola , quindi aggiungete la pancetta e quando sarà dorata mettete la verdura .
Fate cuocere piano fino a che non avrà raggiunto la consistenza un po' molle .

Intanto con una forchetta sfate la ricotta in un'insalatiera e aggiungete anche l'uovo ,il formaggio la noce moscata ,il sale ed il pepe .


Non appena la verdura si sarà raffreddata , aggiungetela al composto di ricotta .



Lasciate riposare il ripieno, e nel frattempo stendete la metà della pasta brisee preparata.



Bucherellate con i rebbi di una forchetta , e andate a riempire con l'impasto preparato.

Con l'altra  metà fate delle strisce e mettetele sopra la torta , assieme ai pomodorini e il pizzico di origano.



Mettete in forno caldo per circa 30 minuti alla temperatura di 190° e se vedete che il sopra si colora troppo , coprite con la carta di alluminio .



Buonissima servita calda ma mantiene inalterato il sapore anche per il giorno successivo alla preparazione ..

BUON APPETITO 



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig