MENU
MENU

giovedì 2 febbraio 2017

CROSTINI AI FORMAGGI E CHIP DI RAPE ROSSE



Non tutti accettano la settimana depurativa in questa casa  , si in effetti ho la fortuna che in casa tutti mangiamo grandi quantità di verdure , però ormai l'abitudine è quella di avere sempre qualcosa di sfizioso nel piatto .
Dopo interminabili notti insonni , mi accorgo che sono già le dieci di mattina , fuori una pioggerella fine mi convince a non alzarmi di fretta , tanto le uniche cose che dovrò fare anche oggi saranno , preparare qualcosa e aspettare il vostro ritorno.
E poi mi trascino dal letto alla sedia ma anche al divano cercando la posizione migliore per vivere un po' meglio , meglio già..
Meno male che il pomeriggio ho Franci e per qualsiasi bisogno scatta sempre , è diventato un uomo grande  ,consapevole e maturo .
Mi parla dei suoi progetti , piccoli o  troppo grandi , a suo avviso ma non a mio per lui , io lo incoraggio ad avere sempre fiducia in se stesso perché lui è il mio gigante buono , quello dagli occhi profondi , quello che amo più della mia vita e che mi ripaga sempre di tanto amore .
A volte mi prende in braccio ed io prego che abbia una ragazzina accanto , perché lo aiuti a superare le  tante paure e  fasi della vita , come solo una compagna può.
Mi chiede spesso se soffro , ma io gli sorrido perché è giusto così , e ogni nostro parlare termina sempre con un suo..che fai mamma per cena ??

INGREDIENTI PER 4 BRUSCHETTE CIRCA

  • 1 RAPA ROSSA GIÀ LESSATA
  • 4 FETTE DI PANE ARROSTITO
  • 1 PANETTO DI STRACCHINO
  • 1 CUCCHIAIO DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
  • QUALCHE FOGLIA DI RUCOLA 
  • SALE
  • PEPE
  • OLIO


Per prima cosa affettate la rapa con una mandolina e poggiate le fettine fini sopra un foglio di carta da forno , 
quindi posizionatele sopra  una teglia e mettetele in forno caldo fino a che non si saranno ben asciugate e saranno diventate croccanti.
Arrostite anche le fette di pane e stendete sopra un bello strato di stracchino al quale aggiungerete del pepe.



Procedete con le chip di rapa ed una spolverata di parmigiano , qualche foglia di rucola , sale ed un filo di olio a legare il tutto .

Servite !!!
BUON APPETITO 


SHARE:

mercoledì 1 febbraio 2017

BRIOCHE ALLA MARMELLATA



Il lievito madre compie un anno ,devo essere sincera , qualche volta ho anche dimenticato di rinfrescarlo , ma lui a differenza di tante persone  ,non mi ha mai deluso e ha continuato ad aspettare che io lo rinnovassi per vederlo crescere sempre.
In parte è andato nel secchio dell'umido , perché eravamo sazi di pane , focacce , pizze , il tempo è quello che è  spesso decido di disfarmene anche con tanti sensi di colpa ...si perché vederlo crescere mi entusiasma e se mi capita di riaprire il secchietto dell'umido , controllo che sia morto ..invece no anche lì continua a gonfiare imperterrito , un po' come me ..
E comunque nonostante la settimana di depurazione la mattina a colazione non deve mai mancare un pezzetto di dolce , così mi organizzo e faccio in modo di non rimanere mai senza.
A volte si accavallano più cose , per cui nel portadolci la scorsa settimana c'erano , delle trecce ripiene di fragole , dei cornettini al miele integrali e la torta brioche senza  uova ..
La brioche senza uova però è perfetta perché si mantiene qualche giorno ed è appunto senza uova , cosa non da poco quando vuoi iniziare la giornata con leggerezza.
Io ho usato il lievito madre , ma potete farla anche con lievito di birra fresco o secco...

INGREDIENTI X 1 TORTA BRIOCHE

  • 150 G DI FARINA MANITOBA
  • 150 G DI FARINA 00
  • 90 G DI ZUCCHERO
  • 180 G DI LATTE INTERO
  • 1 CUCCHIAINO DI MIELE
  • 50 G DI BURRO
  • 60 G DI LIEVITO MADRE O 6 G DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO
  • LA SCORZA DI 1 LIMONE 
  • LAMELLE DI MANDORLE 
  • 4 CUCCHIAI DI MARMELLATA SECONDO LA VOSTRA PREFERENZA
Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero ed il miele , e fate una crema amalgamando bene gli ingredienti.
Scaldate leggermente il latte e scioglietevi dentro il lievito , qualsiasi tipo usiate poi procedete a mescolarlo lentamente alla crema di burro.
Aggiungete anche la scorza del limone grattugiata e le due farine che avrete provveduto a mescolare insieme .
Mescolatele lentamente all'impasto , quindi una volta terminato , formate una palla che metterete a lievitare fino al raddoppio del suo volume in un contenitore con un leggero strato di farina che coprirete poi con della pellicola  (dalle due alle tre ore in forno spento con la luce accesa..)


Ultimata la lievitazione , riprendete l'impasto , sgonfiatelo e formate un rettangolo sopra il quale distribuirete la marmellata aiutandovi con un pennello .



Arrotolate il rettangolo su se stesso partendo dal lato più lungo e formate un rotolo che metterete in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato  o rivestito con carta da forno.




Coprite la superficie con zucchero semolato e lamelle di mandorle .
Rimettete a lievitare ancora per almeno due ore  sempre nel forno spento.

Una volta trascorse le due ore , mettete in forno caldo statico e cuocete a 180 ° per circa 30 minuti ..( a me piace con la superficie un po' bruciacchiata ...

Si conserva ben chiuso , per quattro cinque / giorni  .

BUON APPETITO 




SHARE:

martedì 31 gennaio 2017

CAROTE AL ROSMARINO



Ho deciso che questa sarà la settimana salutare , quindi , fatta eccezione per qualche dolcetto del quale non mi priverò e sarà chiaramente riservato alla colazione , per il resto , cucina sana e particolarmente buona che vorrò condividere anche con voi , perché il detto che tutto ciò che è buono fa male a me stona ..
Inizierei da un coloratissimo contorno che a me piace molto  e che generalmente relego come secondo , terzo ingrediente in insalatine miste apri pranzo , di quelle che mangi per cercare di riempire lo stomaco .
L'opposto , è il loro utilizzo in cremosi sformati di cui appunto come dicevo prima questa settimana  eviterò di nutrirmi , quindi non resta che cominciare a rendere buonissimo tutto ciò che già in realtà lo è, magari diverso ecco da come siamo abituati a gustarlo ...la carota regina indiscussa dei mix  di verdure colorati .

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 350 G DI CAROTE 
  • 1 LIMONE 
  • 2 RAMETTI DI ROSMARINO
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • SALE 
  • PEPE
  • SEMI DI PAPAVERO (FACOLTATIVO..)


Fate bollire in  una casseruola  dell'acqua leggermente salata e acidulata con il succo del limone, lasciate la scorza di quest'ultimo da una parte  .
Nel frattempo , raschiate bene le carote e passatele sotto il getto dell'acqua ,e quando l'acqua inizierà il bollore tuffatele all'interno della casseruola .
Fate bollire le carote fino a che , regolandovi con i rebbi di una forchetta , non sentite che entra bene nella loro polpa .
Scolatele e lasciatela asciugare .
Tagliatele  a listarelle non troppo piccole.

Fate scaldare l'olio in un piccolo recipiente ed aggiungete lo spicchio di aglio ed il pepe ,quando l'aglio sarà dorato , aggiungete anche i ciuffetti di rosmarino.Lasciateli al fuoco due minuti e poi spegnete la fiamma .


Posizionate le carote dentro ad un'insalatiera e aggiustatele di sale , innaffiatele con l'olio aromatizzato al rosmarino ed aglio lasciando anche i ciuffi e lo spicchio , continuate con delle piccole scorzette di limone e terminate con qualche seme di papavero...

Buone appena pronte  ,ma anche servite fredde .

BUON APPETITO !!!


SHARE:

lunedì 30 gennaio 2017

FILETTI DI MERLUZZO ALLA CREMA DI LIMONI



Impensabile ogni volta proporre lo stesso filetto di merluzzo  a meno che non sia piaciuto particolarmente tanto che allora, uscendo di casa non è che dici ciao mamma , ma semplicemente non mangio pasta oggi solo carne o pesce !!! ..
Meno male che faccio un po' di scorta , la mia abitudine da quando sono impossibilitata spesso a muovermi .
E allora invento questo filetto alla crema di limoni , tanto per non farti sentire il sapore troppo forte del merluzzo che alla fine da più fastidio a me nel cucinarlo che a te mentre lo divori.
Poi una manciata di sapore mediterraneo che non deve mai mancare , visto che tutto il sole che c'è dentro mi rallegra la vita .
E' già... basta una semplice manciata di pomodori secchi ..e forse qualcuno penserà che sono molto strana  o forse un tantino rimbecillita , ( me lo hanno già detto ma fortunatamente tutto scivola ), e comunque mi piace pensare che sono molto fortunata se mi basta il colore di un piatto a rallegrarmi ..
Sicuramente proverete anche a vendermi piatti tutti bianchi adesso che avete scoperto anche questa cosa ...ma la vostra stupida guerra non mi tange neanche un po' anzi mi rende sempre più forte e sicura che combatterò sempre di più per i miei amori ,loro l'unica vera ragione di vita ...

INGREDIENTI PER 2 PERSONE 

  • 300 G DI MERLUZZO (VA BENE ANCHE SURGELATO)
  • 1 CUCCHIAIO DI FARINA 
  • 1 LIMONE 
  • 2 CUCCHIAI DI POMODORI SECCHI
  • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PEPERONCINO
  • AGLIO
  • SALE 



Sciacquate i filetti e lasciateli un po' asciugare poi infarinateli bene e fate andare lo spicchio di aglio in poco olio di oliva .
Quando sarà dorato , adagiatevi i filetti di merluzzo e fateli rosolare due minuti per parte .
Intanto lavate il limone e raccogliete il succo in un bicchiere , mescolatelo a due cucchiai di acqua e ad un cucchiaio di farina , se vedete che risulta troppo denso aggiungete altra acqua .
Mettete sale e peperoncino nel pesce e poi diluitelo con il preparato di acqua e limone .
Fatelo addensare un po'.



Quando il filetto sarà ricoperto dalla sua crema di limone , aggiungete i pomodori secchi tritati e la buccia grattugiata del limone , un pizzico di prezzemolo e se necessario ulteriore sale e peperoncino.
Servite caldo ..

BUON APPETITO 



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig