MENU
MENU

sabato 11 marzo 2017

LA COLAZIONE CON LA TORTA ALLA CREMA DI LATTE E L'ENNESIMO GATTO A RALLEGRARE LA VITA



Avrei  letteralmente strapazzato quel meraviglioso uomo che è il mio nutrizionista , dopo un po' che non ci rivedevamo , ieri ci siamo abbracciati stretti , perché anche con i medici riesco ad instaurare un rapporto meraviglioso..
Come va la tua cucina ??  Molto bene sai , quindi , non togliermi ciò che amo , perché grassina e rotondetta ma felice è meglio che  striminzita ma uno stecco  triste!!!
Ci siamo fatti una risata eclatante e ho pensato che trasformerei ogni minuto della mia vita in attimi di gioia , perché si vive meglio..
Le sue raccomandazioni per una "dieta " che riesca a far stare meglio la mia muscolatura ,  e quando sono uscita da lì ho pensato subito che a casa dovevamo aver finito la torta per le colazioni.
In effetti , è vero , il mio piccolo ed umile blog ,e la mia cucina mi aiutano in questa che gli altri hanno reso una vita di solitudine , semplicemente per capricci di certa gente che agli occhi di tanti si vuol far credere etica.
Per me l'etica è un altra cosa , è aiutare in silenzio chi ha bisogno a volte di tutto , non altro..ma si sa , l'aiutare in silenzio non produce clamore o è visibile agli occhi degli altri.

Sono stata anche in quello che io chiamo lo studio della mia rinascita , dove ormai mi muovo come a casa , la mia fisioterapista mi lascia padrona di orari e tempi , e appena apro la porta mi e ci accoglie questa immagine che serbo dentro anche quando non sono più li..



Così non appena possibile , compatibilmente con gli orari delle visite fiscali , intraprendo le mie lente camminate per dare un senso anche a ciò che leggo.
Le piantine di zucca stanno crescendo sempre con il loro sguardo rivolto verso il sole , le ho annaffiate ieri , e girate per permettere loro di crescere diritte , altrimenti sembravano tanti soldatini chinati verso un nemico .



Chissà se riuscirò a ricavarci qualcosa ??? Sembrava tutto facile quando guardavo il nonno , e restavo affascinata dai suoi lavori , domandandomi come mai la sua fronte fosse sempre imperlata di sudore .
Bisogna vivere ogni situazione per capirla .
Nel frattempo sono diventata anche una gattaia , cosi come mi chiamano ormai in casa , e l'affetto infinito , incondizionato che mi danno gli animali è a volte nemmeno paragonabile con tutto il resto del mondo ,  faccio anche  incontri strani  nei miei cammini e certi attimi che rubo sono emblematici  di quanto abbiano da insegnarci gli animali a noi, che ci riteniamo spesso molto superiori a   loro.. che ridicoli e presuntuosi siamo..!!!



In un giorno di sole , ho incontrato lui , è bastato fargli una carezza e chiamarlo con un nome di fantasia per farlo subito avvicinare , chi ha detto che i gatti sono un'altra cosa dai cani ...i gatti si rapportano con noi in base a come li trattiamo , per esempio..come tutto il resto dell'universo .



Per me è bellissima questa immagine ...



Lei , comunque la prediletta Duchessa sa che con me può dormire sonni tranquilli  e se prima mi seguiva sempre in cucina , adesso cade spesso stramortita ovunque , sarà l'età..

Non ha mai assaggiato un dolce con la crema di latte , e mi chiedo se le farebbe meno male di quei cibi pronti che costano un botto e dicono essere completi di tutto, chissà..in realtà lei è già arrivata a sedici anni di età che festeggia proprio in questo mese ..Auguri a te , parte del mio cuore , sei stata meglio di un figlio per come mi hai assistita ed amata..non posso pensare a quando non sarai più con me.



CREMA DI LATTE GNAM GNAM !!

INGREDIENTI PER LA FARCITURA DI UNA TORTA

  • 200 G DI PANNA DA MONTARE FRESCA
  • 1 CUCCHIAIO COLMO DI MIELE
  • 70 G DI LATTE CONDENSATO 
PER LA TORTA

  • 200 G DI BURRO MORBIDO
  • 250 G DI ZUCCHERO A VELO
  • 130 G DI FARINA 00
  • 130 G DI FECOLA 
  • 5 TUORLI
  • 2 UOVA INTERE
  • 1 LIMONE
  • 4 G DI LIEVITO PER DOLCI
  • 2 PIZZICHI DI SALE 


Per la crema di latte , montate la panna ben ferma a neve , aggiungete il,cucchiaino di miele e il latte condensato , mescolate delicatamente e mette in frigo almeno per un'ora .
Per la torta invece , procedete così.


 Dovete montare molto bene il burro morbido con lo zucchero per un tempo che va dai 20 ai 25 minuti , fino a che vedete che non sia una bella spuma morbida e gonfia .

Mescolate la farina alla fecola e setacciatele insieme.
Grattugiate la buccia del limone e aggiungetela al composto di burro e zucchero al quale poi andrete ad amalgamare anche le uova una alla volta facendole incorporare bene .
Mettete il pizzico di sale , le farine amalgamate , ed infine il lievito.
Imburrate ed infarinate una teglia da 24 cm con apertura a cerniera e versate delicatamente l'impasto.
Fate  cuocere in forno caldo statico a 170° gradi per 40/45 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare sopra una griglia.



Una volta raffreddato aprite il dolce a metà e cospargete la base con la crema di latte precedentemente preparata .
Livellate bene e ricoprite con l'altra metà del dolce.





Se volete potete cuocere il dolce anche all'interno di una teglia più piccola per avere la farcitura più alta nel senso dello spessore .

Si mantiene anche quattro o cinque giorni in frigorifero , anzi , incorporando meglio la crema , la torta acquista molta più morbidezza e sapore ..


BUON APPETITO 



Grazie infinitamente ..siete veramente in tanti a seguire il mio blog/ diario , spero che ciascuno di voi possa trarne qualcosa di buono per la propria vita...
Buon sabato splendida gente 
SHARE:

venerdì 10 marzo 2017

INSALATA DI BACCALA , TANTA CHE NE RESTI UN PO' PER IL GIORNO DOPO QUANDO SARA ANCORA PIU SAPORITA..





Per amore credo , ma anche e soprattutto per evitare di farti mangiare quei panini squallidi e tristi , spesso la sera cucino qualcosa in maniera abbondante in modo che poi il giorno seguente te lo preparo nella mitica borsa frigo , che contiene dal tovagliolo alle posate , dalla bottiglietta d'acqua alla frutta nonché un piccolo contenitore nel quale ogni giorno finisce qualcosa di diverso fatto con tanta passione .
In realtà ho comprato anche un thermos di quelli per i cibi ma la paura che la pasta ti arrivi troppo scotta all'ora di pranzo è talmente tanta che ancora è da una parte , e mi ricordo di averlo comprato solo quando apro il mobile dove sono le pentole .
A noi piace tantissimo il baccalà, in realtà non ho mai ben capito la differenza tra merluzzo , baccalà e stoccafisso , potrei anche fare presto a capirla  ,basterebbe andare su Internet e digitare le tre voci.
No , voglio scoprirla cucinando e mangiando perché assaporando il cibo mi rendo veramente conto della diversità delle cose .
In Calabria lo stoccafisso è molto osannato , molto più che qui da noi , esiste anche un piccolo paese , Mammola dove lo stocco ,così come lo chiama tuo padre , è davvero rinomato.
Ci siamo sempre ripromessi di andare , ma poi , quando siamo giù , le cose da vedere sono talmente tante che preferiamo dare priorità ad altro.
Comunque ricordo bene che da piccola ,il baccalà era uno dei pochi pesci che entravano in casa , la nonna cucinava o quello  ,o delle seppie con le bietole , per il resto non ho ricordi.
La Toscana è variegata anche in questo , oltre che  per la diversità enorme di dialetti e territori , anche se parliamo di cucina , possiamo trovare da un posto all'altro , delle differenze sostanziali.
La costa , come logico è piena di ricette a base di pesce , l'entroterra si ciba molto più di carne e rinomata selvaggina .
Le verdure dell'orto non mancano mai, e se ci voltiamo verso la Garfagnana anche e soprattutto i piatti a base  di legumi acquistano un notevole prestigio nei menù .
Quindi baccalà alla mano , cerco sempre di realizzare nuove ricette e soprattutto trasportabili..
Nelle mie lunghe passeggiate poi , a volte trovo cose alternative che non disdegno di utilizzare in qualche piatto per decorazione e come ingrediente .




La viola nasce spontanea ovunque qui , ed il suo colore è perfetto da accostare ai formaggi o a dei risotti , non predomina come sapore ma è squisita , ne mangio sempre qualcuna mentre cammino piano e assaporo i benefici per le mia muscolatura a la mia serenità..e poi ti trovi davanti a questo spettacolo.




Mi fermo , mi giro intorno e cerco di immaginare la vita di altri tempi .
Il panorama da qui è bellissimo , e la pace impagabile , mi addentro appena giusto per dare forma ai miei pensieri ed immagino le donne di una volta che a breve in questo periodo infornavano pani e panine unte per la prossima Pasqua ..





Un forno meraviglioso ricoperto ormai di arbusti , lo guardo all'interno , la volta è tutta nera e piena di fuliggine chissà quanto avrà lavorato e accanto , come sempre una piccola apertura con tettino a volta dove probabilmente veniva murata una statua della Madonna , come ad indicare che per fare la cottura si aveva bisogno della sua protezione ..
Che tempi , che storie e che architetture , quelle che adesso ci possiamo solo sognare ..
Ma il baccalà mi aspetta  e scendo piano verso casa , la mente adesso è molto leggera .Basta poco , basta solo accontentarsi e cercare di vedere il bello in ogni cosa..Intorno a casa ormai li trovo ovunque come splendido dono della natura ..






Ne raccolgo qualcuno , e lo metto nel piccolo vaso davanti alla statua della Madonna che ho in camera , chissà se potrà pensare anche a me, se non avessi sempre questa certezza , forse la mia vita sarebbe diversa..






INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 600 G DI BACCALÀ Già DISSALATO
  • 2 PATATE MEDIE 
  • 1 CIPOLLA ROSSA (MEGLIO SE DOLCE DI TROPEA)
  • 1 CAROTA 
  • QUALCHE FOGLIA DI BASILICO
  • UNA DECINA DI POMODORI SECCHI
  • PEPE,SALE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 

Lessate in acqua alla quale avrete aggiunto solo un pizzico di sale , il baccalà e in un altra pentola fate lo stesso con le patate .
Quando ciascun ingrediente avrò raggiunto la cottura , scolate e lasciate  raffreddare entrambi.
Tagliate la carota a fettine sottili con una mandolina , poi la cipolla e le patate a quadretti .
Sfilettate a pezzetti il baccalà  e ponetelo all'interno d una ciotola , aggiungete il pepe , le verdure tagliate , i pomodori secchi fatti a pezzetti , basilico ed olio , mescolate il tutto ed unite una bella manciata di pepe.
Lasciate riposare per almeno un'ora prima di mangiare ..

Se avanza , ottima idea per un pic nic....

BUON APPETITO


SHARE:

giovedì 9 marzo 2017

TORTA DI MELE RIPIENA DI CREMA , PERCHE' NOI FESTEGGIAMO SEMPRE SENZA UN MOTIVO O FORSE ABBIAMO OGNI GIORNO UN MOTIVO


Quando mi appresto a scrivere un post sul blog, il primo pensiero è sempre..che cosa vorrebbero i miei lettori ?.. di conseguenza sarebbe bello avere qualcuno che ti chiede qualcosa o ti fa partecipe delle preferenze .
Certo , il blog nasce per mantenere vive certe tradizioni , della mia cucina toscana e non solo , per insegnare a qualcuno a cucinare , perché spero che questa sorta di diario personale culinario , un giorno vi faccia compagnia e magari risentendo il profumo della torta di mele , il pensiero vada subito a quella giornata in cui..
Io credo fermamente che oltre la morte ci sia qualcosa , perché altrimenti non so spiegare le troppe sofferenze in vita .
Il babbo che era un grande credente , a modo suo come diceva lui , ( e questo era bellissimo perché non era il classico bigotto moralista  , ma un buono senza pari..) , frequentava la Chiesa di domenica ,nelle ore in cui sapeva che non avrebbe incontrato tanta gente  e sedeva in fondo alla Chiesa e se ne stava in silenzio per tutta la Messa .
Per un certo periodo , l'ho accompagnato anche io , quando alternavo momenti di profonda religiosità ad altri che invece ero tormentata dai dubbi .
Di questo lui era molto felice , e quando scendevamo le scale della Chiesa  ci prendevamo a braccetto e parlavamo dei nostri piccoli grandi segreti prima di andare in un bar e prendere un caffè.
Non posso dimenticare questi momenti , sono impressi nella mia testa nel mio cuore e seppure il babbo , per motivi di lavoro , non fosse mai stato troppo presente , io ho di lui un ricordo che rinfresco ogni giorno , e sono fiera di essergli sempre stato accanto , anche quando mi chiamava signorina , non riconoscendomi più, a causa della sua tremenda malattia, durata troppo  .
In realtà i suoi occhi dolci , mi hanno sempre fatto capire che io per lui , come mia mamma e mia sorella , rappresentavamo qualcuno a cui era tanto legato perché non appena ci  vedeva , salutava con un sorriso immenso , come non faceva con nessun altro, un sorriso che teneva in serbo solo per noi.
In una delle nostre domeniche di primavera , uscendo dalla Messa , notammo insieme che il cielo era di un colore bellissimo e terso ed alcune scie bianche si incrociavano fra di loro..Vedi , mi disse , anche dal cielo ci amano , e ricorda che quando non ci sarò più , se alzando gli occhi vedrai un disegno così , sarà perché hai bisogno di me ed io ti farò capire che ti sono accanto sempre..Mi arrabbiai , dicendogli che non doveva parlarmi di queste cose , perché non volevo mai nemmeno immaginare che un giorno mi avrebbe lasciata .
Il cielo stamani era così...con lo stesso disegno che ci aveva sorpresi uscendo dalla Messa 




Una sorta di Croce disegnata su un blu infinito..Grazie ,ho pensato , lo so che sei qui , ma non ho potuto fare a meno di piangere e so bene che non avresti voluto.
In realtà non ho motivi per piangere , ma con il trascorrere degli anni sto diventando una vecchia piagnucolona lo faccio anche e soprattutto per belle cose , come quando ieri mi hai portato dei fiori , non pago di avermi regalato il giorno prima un cellulare perché , hai detto ,che il mio ormai se ne stava andando.
E' normale che poi , ad ogni tua semplice richiesta , io ti accontenti , perché la vita è fatta di un dare  e avere , e soprattutto farei qualsiasi cosa per te , che ogni giorno con piccoli ma anche grandissimi gesti d'amore , mi fai capire che la vita è una cosa meravigliosa da vivere .




Adesso ogni angolo di casa è veramente pieno di colore e fiori..stiamo aspettando la primavera .
Mi hai chiesto la torta di mele , certo , ma non normale , con una crema all'interno per le nostre colazioni ..
Il ricatto è stato , (perché chiaramente c'è sempre e ci mettiamo a ridere) ..io la cucino , tu però accetti di fare una foto mentre tieni la torta pronta in mano ..sai quelle foto che ormai tutte le food blogger mettono nei loro blog ???  Presentare il cibo come vecchi camerieri , personalmente , dai compagni , figli e nonni sta diventando di moda ...e tu lo hai fatto!!!!



Concludo prima di darvi la ricetta con questa bellissima foto che secondo me è molto emblematica..seguite il consiglio . 
A me lui piace molto..







INGREDIENTI PER LA TORTA DI MELE ALLA CREMA 

PER LA CREMA 
  • 500 ML DI LATTE 
  • 50 G DI FARINA
  • 1 BUSTINA DI VANILLINA
  • 100 G DI ZUCCHERO
  • 4 TUORLI


Unite i tuorli allo zucchero ,poi aggiungete la vanillina e la farina setacciata mentre scalderete il latte ,lasciandolo tiepido.
Versate a filo il latte e mescolate bene il tutto.



Se volete , a vostro piacimento , aggiungete qualche goccia di limone .
Rimettete sul fuoco e mescolate di continuo.



Non appena la crema si sarà addensata , togliete dal fuoco e lasciate la da parte.



PER LA TORTA DI MELE 

  • 600 G DI MELE 
  • 3 UOVA
  • 70 G DI BURRO
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
  • 1 LIMONE
  • 200 G DI ZUCCHERO
  • 1 VASETTO DI YOGURT
  • 200 G DI FARINA 00
  • 1 PIZZICO DI SALE
  •  1 CUCCHIAIO DI VINSANTO O RUM
  • ZUCCHERO A VELO




Sbucciate le mele e affettatele a fettine abbastanza sottili che metterete in una ciotola con il liquore ed il limone .
Sbattete le uova con lo zucchero , aggiungete il burro morbido , lo yogurt,ed il pizzico di sale .
Grattugiate la scorza del limone ed aggiungete anche questa.
Mescolate la farina al lievito e cominciate a farla incorporare all'impasto mescolando di continuo.

Imburrate ed infarinate una teglia a cerniera , e versate metà dell'impasto.
Coprite con un primo strato di mele , all'incirca la metà del totale.



Versate sopra le mele la crema pasticcera precedentemente preparata ,livellandola bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio .


Adesso versate l'altra metà di impasto e procedete a sistemare le mele rimaste .



Infornate in forno già caldo statico a 180° per 45 minuti , sempre con la raccomandazione che ogni forno ha i suoi tempi , per cui controllate visivamente ma non aprite mai il forno prima di una mezz'ora .



Togliete la torta , lasciatela raffreddare  e cospargetela  di zucchero a velo.


BUON APPETITO 

.


SHARE:

mercoledì 8 marzo 2017

CONTORNO DI PRIMAVERA , QUANDO ANCHE LA LINEA VUOLE LA SUA PARTE



Oggi si spenderanno tante parole , molte di circostanza , vuote  ,che si discostano un miglio dai fatti .Ed è per questo che non sopporto queste giornate di ricorrenze imposte ..un augurio sincero da chi ci ama veramente , quello si , ed una piccola preghiera in cuor nostro per ricordare chi in questa giornata ha perso la vita per motivi davvero importanti.
Una preghiera per chi viene ucciso fisicamente e psicologicamente  dalla debolezza degli uomini , cresciuti male , che non accettano la sconfitta , qualunque essa sia .
Un augurio perchè cessi ogni forma di violenza perpetrata  sulle donne e su tutta l'umanità a nome di falsi ed orribili ideali che tali chiaramente non sono.
La mamma mi ha suonato il campanello e si è presentata con un grande ramo di mimosa , ed un bacio dolcissimo accompagnato dalla frase , alla donna più forte che io conosca ..
Cara mamma la forza ti viene e la trovi se solo guardi negli occhi le persone che ami , anche se a volte vorresti andare lontano da tutto e tutti , e cedere al dolore , ma non è questo che ho imparato nel corso della vita .
Un grande bellissimo regalo me lo ha fatto  , la mia mini serra  !!Stamani mi è apparsa piena di giovani germogli che avevo seminato solo dieci giorni fa , non avevo idea che le piantine venissero su tanto in fretta e soprattutto che germogliassero.Cercano il sole e si piegano verso la luce per avere il calore schermato da una finestra di vetri spessi..eppure si girano proprio tutti nello stesso verso e mi hanno ricordato i girasoli..




Alcuni devono ancora spuntare chissà se avranno la forza di farlo , avevo messo pochi semi in ogni piccolo spazio .Dovrò gestire le piantine tra un pò mettendole a dimora dato che ancora , benchè sia marzo , credo che fuori morirebbero di freddo e a quel punto non potrei più avere la speranza di fotografare ed utilizzare in cucina zucche bellissime di un colore arancio brillante  per risotti e meravigliose vellutate .




Nel fuoco cuociono broccoli e lenticchie , una giornata all'insegna del detox , anche perchè si sa , la linea a volte per noi donne è un pensiero fisso.
Sono stata a dieta una vita , un metabolismo , il mio , con il quale ho litigato ogni giorno , chissà perchè adesso non è più così  ,e dico fortunatamente , perchè i miei pensieri sono altri e perchè probabilmente adesso che l'attività fisica mi viene imposta , non ha più quel senso che assumeva quando la interpretavo come libertà e benessere .
Comunque la nonna sopra la stufa metteva sempre tanta verdura , e questo lo chiamava il contorno primavera, era semplice  come lei , colorato e anche tanto gustoso nonostante contenesse solo acqua , olio buono , granelli di pepe nero che si schiacciavano in bocca assieme al carciofo e gli donavano un sapore inimitabile..
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che mi seguono , oggi in particolare ad Alessandro che ha stupendamente rifatto una mia ricetta con un risultato direi meraviglioso !!
Grazie Alessandro , soprattutto per la fiducia che hai nel seguire le mie ricette ..




Questa è la sua versione della Torta Nada!!! Bellissima ..



Questa invece la mimosa della mamma che io dedico a tutte le donne che mi leggono e seguono le mie ricette ..


INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 3 CARCIOFI 
  • 2 FINOCCHI
  • 2 BELLE CIPOLLE ROSSE
  • ACQUA
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE
  • PEPE NERO IN GRANI
  • 1 LIMONE


Pulite accuratamente tutte le verdure  e fateli a pezzi non troppo piccoli.
Quando avrete terminato sistematele tutte in un ampia casseruola coprite con acqua e il succo del limone.

Mettete sul fuoco e quando  cominceranno a bollire mescolate le verdure ed aggiungete il sale ed un bel cucchiaio di olio.




Mescolate spesso durante la cottura che dovrà terminare all'incirca quando l'acqua sarà tutta assorbita.
Dieci minuti prima di spegnere la fiamma aggiungete il pepe nero in grani .

Prima di servire aggiungete un filo di olio a crudo.

BUON APPETITO E BUON OTTO MARZO


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig