MENU
MENU

venerdì 24 marzo 2017

PETTO DI POLLO CARAMELLATO , E LA SCELTA DI ESSERE FELICE


Quando ero piccola , come tante altre persone della mia generazione , sono cresciuta avendo come modelli donne come Cenerentola o Biancaneve  , ma poi andando avanti con gli anni , mi sono resa conto che , nell'attesa di emulare le principesse , finisci sempre per assomigliare alla Bella addormentata nel bosco.
Spesso però , il principe non arriva mai , e allora l'unica possibilità che hai di essere felice è quella di avere pazienza ed aspettare tempi migliori .
Il mio principe è arrivato , e sono convinta che la sofferenza degli anni senza di lui , fosse stata quasi preparatoria , per godere al meglio di questi momenti.
Così ti svegli una mattina , e ti trovi accanto ciò che vorresti e tutto quello di cui hai bisogno , non importa se fuori piove o ti dolgono da morire le ossa e i muscoli , hai accanto il meglio per te .
Ed è sorprendente che , assieme a lui , la mia vita  si sia riempita di persone meravigliose che non mi lasciano un secondo e si è svuotata di tutte quelle che sono state solo sanguisughe senza rispetto e ritegno.
Quindi canticchio in cucina , non curante di tutti quelli con i quali ho rotto i ponti , semplicemente non meritavano di stare nella mia vita , e come ha sottolineato mia suocera , per qualcuno la fortuna di avere una bella famiglia come quella di mio padre , è stato davvero uno spregio a Cristo .Però si sa che la riconoscenza è parte solo del Dna dei cani...
Detto questo  ,sono diverse mattine che mi sveglio con il pensiero di essere felice , e mi rendo conto che lo sono davvero , come non lo sono mai stata.
Mi accontento di tutto , mi innamoro di un giacinto viola piuttosto che di una giunchiglia gialla che piega la testa di fronte al sole , ho pena per gli avidi di cuore e spirito , e credo fermamente che Dio mi abbia fatto dei meravigliosi doni .
Paola e la sua stupenda figlia , mi hanno fatto compagnia per tutto il pomeriggio , Amina è la figlia che avrei voluto e la strapazzo di coccole , che ricambia felice , un bel pezzo di cinghiale è stato il loro presente , perché chiaramente mai si presentano a mani vuote , nonostante i miei ammonimenti ..
Lo userò per una cena tutti assieme ,..
E oggi a pranzo ho la mia figlioccia , la mia dolce Silvia , rimasta troppo presto orfana di genitori , che si presenta ogni anno in fondo alle scale con una bella pianta per la Festa della mamma , e le lacrime agli occhi ..Ci sono dei legami che vanno ben oltre il sangue ed è per questo che mi sento felice e ricompensata e con il detto , chi non mi vuole non mi merita , comincio entusiasta a preparare un bel pranzetto a lei che , nella morte di mio padre non mi ha lasciata sola un minuto , in fondo sono queste le cose meravigliose della vita ..perché gli amici per una cena li troviamo ovunque...ma in quel caso parlerei più di conoscenze e si sa i parenti sono serpenti..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  1. 300 g di petto di pollo
  2. 1 arancia 
  3. 2 cucchiai di miele 
  4. 1 spicchio di aglio
  5. timo fresco
  6. sale
  7. pepe nero
  8. olio extra vergine di oliva 
  9. 1 cucchiaio di salsa di soia


Affettate il petto di pollo , in pezzi non troppo piccoli ,sciacquateli bene sotto l'acqua corrente e lasciateli ad asciugare qualche minuto .
Preparate un battuto con aglio e  timo al quale aggiungerete un cucchiaio di salsa di soia , sale pepe ed il succo dell'arancia .
Immergete il petto di pollo all'interno di questa salsa e lasciatelo insaporire almeno un paio di ore .



In una padella capiente , scaldate un filo di olio e aggiungete il petto di pollo che avrete scolato dal liquido di marinatura , fatelo andare a fiamma vivace e dopo qualche minuto , bagnatelo con il liquido in cui era ad insaporirsi.

Coprite e fate cuocere una mezz'ora poi togliete il coperchio ed aggiungete il miele .
Amalgamate bene e lasciate sulla fiamma fino a che la carne non avrà assunto un bel colore di caramello 

Servite con fette di arancia .

BUON APPETITO !!





SHARE:

giovedì 23 marzo 2017

SFOGLIATINE ALLE MELE QUANDO LA PASTA SFOGLIA ASPETTA DA TROPPO TEMPO IN UN ANGOLO DEL FRIGO



Come per i budini di riso , un altro di quei dolci veramente semplici che mi fa andare in visibilio , è la sfogliatina alle mele.
Semplicissimo e carico di umiltà , di quella che manca ormai in tutto ed in tutti .
Ed è probabilmente questa semplicità  insieme all' umiltà  che mi fa amare tanto questa "pastarella " che rappresenta l'emergenza della domenica nel caso in cui dormo di più o non ho voglia di cucinare dolci elaborati .
La pasta sfoglia , è una di quelle cose che tengo sempre di scorta in casa , perché all'ultimo minuto  si può  presentare  un amico , o magari ti prende voglia di una torta salata o di un  dessert improvvisato.E poi io amo la scioglievolezza del burro e quella friabilità che , mescolata al caramello dello zucchero , si scioglie in cottura rende tutto un' altro mangiare .
Che dire , il burro è un'invenzione fantastica e benché la mia toscanità ed i miei luoghi mi facciano amare l'olio extra vergine di oliva , il sapore del burro mi riporta ai primi biscotti comprati della mamma quando potevamo scegliere giusto tra tre tipi di biscotto e due tipi di merendine .
Adesso , spero che questa tendenza di  ritornare alle cose semplici , prenda sempre più campo , anche perché dovremmo avere tutti la consapevolezza che a volte ciò che mangiamo , ciò con cui ci vestiamo , è complice ed artefice di tante sofferenze e spesso di morte.
E allora ben vengano le cose semplici quelle con il sapore di una volta, quelle della mia terra la Toscana , dove con pochi prodotti è possibile cucinare un piatto degno di un Re ..

INGREDIENTI PER 6/7 SFOGLIATINE

  1. 1 pasta sfoglia già pronta 
  2. 1 mela a vostra scelta in base al vostro gusto
  3. 2 cucchiai di marmellata di albicocca
  4. 1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo
  5. zucchero a velo per decorare 



Stendete la pasta sfoglia , che sia a forma rotonda o rettangolare è identico , cambieranno le misure delle vostre sfogliatine , tagliatela in forme regolari rettangolari o circolari , quindi spargetela di marmellata cercando di lasciare   liberi  parte dei bordi .



Lavate e togliete il torsolo alla mela e tagliatela a fettine sottili.
Disponete le fettine , 4/5  ,su ciascun pezzo di sfoglia , in modo che aderiscano bene alla marmellata .



Spolverate con lo zucchero di canna  , ed infornate in forno già caldo  a 200 per circa 15 minuti.


Io le lascio semplici così , ma se volete potete mettere della gelatina per dare più lucentezza alla mela , ma anche questo mi sa di troppo artificiale e preferisco mettere solo dello zucchero a velo ..
Potete assaporarle calde o fredde ..

BUON APPETITO 


SHARE:

mercoledì 22 marzo 2017

TRIPPA AL POMODORO CON IL PROFUMO DEL PANE CAFONE


Il lievito   madre stava letteralmente spagliando dal suo barattolo nel frigo e allora ieri , ho messo al lavoro il mio caro Bimby per impastare il pane cafone .
Mi sono resa conto che non avrei potuto conciliare bene tutti i tempi tra la prima lievitazione , la seconda e quella finale , perché avrei dovuto sterzare il tutto , tra le infiltrazioni con il dottor Brue , la fisioterapia della tarda serata , e una decina di limoni biologici  ,e anche di più  ,che aspettavano di essere tramutati in marmellata da domenica , quando il contadino vicino di casa , me li aveva portati dentro ad un sacchetto che emanava un profumo  meraviglioso.
Messi a dimora una parte per il limoncello , che allieterà le nostre sere  estive , ho deciso di utilizzare l'altra parte per una marmellata della quale  , dopo il risultato ,  vi darò ricetta in base appunto a come sarà venuta .
Perché non posto mai niente senza aver provato di persona , per onestà e correttezza.
E mentre il profumo di pane  pervade casa , accendo prestissimo la TV perché su RAI tre c'è Giulia, che presenta il suo nuovo libro ,"La cucina dei mercati in Toscana ".
Giulia è davvero una donna  splendida , si rende sempre disponibile ad ogni domanda , e sono finalmente felice che una persona così semplice ed umile stia cominciando ad avere riscontro del suo lavoro fatto con tanta passione e sacrificio, Giulia è una persona che sembra conoscerla da una vita tanto si pone con  grazia e modestia nei confronti di tutti , una splendida persona  .
Il pane questa volta ha cambiato forma , non è rimasto compatto come sempre , ma al tatto ed al profumo sembra buono , forse anche lui ha risentito del mio troppo andare di corsa .Ha bisogno  di slow time  ,tempo lento , però tutto sommato mi ripaga sempre perché sa quanta voglia di cibo buono c'è in me ..



Ecco il mio cafone , potete trovare la ricetta sul blog , e vi assicuro che oltre ad avere un  buonissimo di sapore , si mantiene bene per diversi giorni , chiaramente perché contiene sale , essendo pane terrone !!
Con la dose che ho , ne faccio sempre due , in modo che uno va direttamente nel congelatore , scorta per quando , come succede spesso mi dimentico di comprarlo.
Il mio congelatore è abbastanza profondo e contiene dalle verdure del contadino , che metto da parte in estate quando ne faccio incetta , al mio pane , e tutto quello cucino ed avanza volutamente , per avere sempre a disposizione una cena o un pranzo pronto in caso di necessità.
Ci sono lasagne alle verdure , contorni al pomodoro , carne già cotta e tagliata , e poi c'è lei la mia trippa !!
La trippa è un piatto povero , un alimento consumato da tempi antichi , erroneamente si crede che sia l'intestino del bovino o maiale ma in realtà è lo stomaco , poi anche questo si divide in varie parti , omaso , abomaso , reticolo , ma basta che andiate dal vostro macellaio di fiducia e chiediate la trippa che si presenterà più o meno così.. 







Sicuramente già lessata , sarà nostro compito però , farla bollire bene ancora un 'oretta in acqua leggermente salata , e poi cucinarla a seconda di come ci piace , può essere alla Genovese con fagioli , alla marescialla come vuole la tradizione Napoletana , nel morsello Catanzarese , o ..alla Fiorentina alla mia maniera ..


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  1. 600 g di trippa 
  2. 400 g di pomodori pelati o passata 
  3. 1 carota 
  4. 1 spicchio di aglio
  5. 1 cipolla rossa
  6. qualche foglia di alloro
  7. pepe nero in grani
  8. parmigiano
  9. mezzo bicchiere di vino bianco
  10. sale 
  11. olio extra vergine di oliva

Mentre la trippa starà bollendo in acqua leggermente salata , preparate tutte le verdure , sbucciate , lavate e fatte a pezzetti a coltello , senza l'uso del mixer , perché la cottura della trippa sarà lenta e le verdure dovranno sciogliersi all'interno del pomodoro .
Scolate la trippa dell'acqua di cottura e lasciatela raffreddare .


Sistematela in un tagliere e tagliatela a fettuccine più o meno sottili della stessa misura .

Soffriggette le verdure in olio di oliva e quando il soffritto si sarà abbastanza dorato , aggiungete la trippa le foglie di alloro e qualche chicco di pepe nero in grani  .
Fatela insaporire per un abbondante mezz'ora durante la quale aggiungerete anche il mezzo bicchiere di vino bianco e lo farete evaporare .
Tagliate a pezzetti i pomodori o preparate la passata e diluitela con un bel bicchiere di acqua calda , bagnate la trippa con il preparato .



Lasciate bollire a fiamma molto bassa per almeno un ora e mezzo , controllando di tanto in tanto che non si asciughi troppo , in questo caso aggiungete acqua calda , mescolando ogni tanto.
Sistemate di sale e servite accompagnata da un abbondante manciata di parmigiano grattugiato ..e abbondante pane per fare la scarpetta nel sugo.



In qualche zona d'Italia usano la trippa così cucinata anche come condimento della pasta per un sostanzioso piatto unico.
BUON APPETITO 



SHARE:

martedì 21 marzo 2017

TORTA DI CAROTE ,QUANDO LA BONTA' E' ANCHE SALUTE PERCHE LA FACEVA NONNA...


Il lunedì , giorno di minestrone e petto di pollo , solitamente , mi ha sorpresa in maniera direi fantastica quando aprendo il contenitore della colazione , mi sono resa conto che eravamo a secco.
La confezione di biscotti , che transita nello scaffale da destra a sinistra  da qualche mese , si trova li per supplire ad un eventuale mancanza di torta genuina e sa bene che , come tante  altre , sarà riciclata magari per qualche base di uno stupendo cheese cake.
Il fatto però che dovevo fare la torta di lunedì , mi ha suggerito qualcosa di molto genuino .
Sto leggendo da tanto tempo , le proprietà delle varie farine e mi rendo conto , di quanto realmente ci avveleniamo mangiando.
Alla ricerca di prodotti sempre più sani , mi perdo nei mercati e nei mulini , e aspetto , con ansia , che le povere piantine di pomodoro e cetriolo cresciute nel vaso , diano quei tre o quattro frutti che bastano a soddisfare la mia voglia di mangiare genuino.
Mamma è l'altra metà del mio ufficio qualità , lei assieme al mio compagno e mio figlio , è quella che da il benestare a quasi tutte le torte e i dolcetti .
La sera cena con una tazza di latte quasi sempre , ed io la rifornisco di qualcosa di buono da inzuppare .
Dopo che mi saluta al termine della sua visita quotidiana , quasi immediatamente , mi arriva la sua chiamata per complimentarsi con me e dire che la torta che le ho dato è la più buona in assoluto .
In realtà quindi mi è molto difficile capire cosa sia per lei il più buono , ma sapendo quanto ama i dolci non la ritengo molto affidabile .
Però questa torta di carote a me fa letteralmente andare in brodo di giuggiole , sarà che penso a quanto è sana e genuina rispetto ad un croissant del bar , sarà che ci sento le noci a pezzi ben definiti, sarà che la nonna Marianna  ,che a volte si riteneva un po' americana soltanto per il fatto di esserci vissuta  dieci anni , ci faceva fare festa ( e che festa..) quando sfornava la sua Carrot cake , ed il profumo di cannella e noce moscata pervadeva la sua cucina ...
Mi piace , molto..addirittura molto , mi hai ribattuto ??
Si addirittura molto e dopo il tuo bacio in fronte , hai chiamato Franci per portarlo alla stazione , ed io sono rimasta ad ammirare la torta di carote e ad assaporare pensieri e ricordi..

INGREDIENTI PER UNA TORTA DA 8 PERSONE

  1. 4 uova 
  2. 250 ml di olio (io ho usato quello di semi di arachide)
  3. 300 g di zucchero di canna grezzo
  4. 250 g di farina bianca 0
  5. 2 bustine di lievito per dolci
  6. 2 cucchiaini da caffè di cannella
  7. 400 g di carote grattugiate
  8. 1 pizzico di sale
  9. mezzo cucchiaino di noce moscata
  10. 120 g di gherigli di noci
  11. 250 g di formaggio cremoso (Philadelphia)
  12. 100 g di burro morbido
  13. 150 g di zucchero a velo



Cominciate sbattendo le uova con lo zucchero , quando il composto sarà ben gonfio e spumoso , aggiungete l'olio .
Continuate con la farina setacciata , il lievito, le spezie ed il pizzico di sale.
Poi le carote che avrete ben lavato , sbucciato e grattugiato o passato al mixer .
Fate incorporare bene ed in ultimo mettete le noci in pezzi non troppo piccoli.
Imburrate ed infarinate una teglia da 24/26 cm di diametro ed accendete il forno posizionando la temperatura a 180° modalità statica .
Infornate la torta e cuocete per circa 50 minuti .
Controllate la cottura dopo i trenta minuti visivamente , le carote all'interno la rendono molto umida quindi è facile che in base ai forni debba rimanere più a lungo a cuocere .



Una volta cotta , lasciatela raffreddare nel forno spento , poi sfornatela e mettetela ad asciugare sopra alla gratella .



Mentre si raffredda preparate la crema che servirà sia per un leggero strato per decorare l'interno della torta , sia per coprirla .
Prendete il burro ammorbidito e lavoratelo con lo zucchero a velo , poi in maniera a graduale , aggiungete la crema di formaggio , dovrà venire un composto molto spumoso  ,che nell'attesa di utilizzare , conserverete nel frigo.



Prendete la torta e con un coltello dividetela a metà.
Spalmate un terzo della crema sulla torta , quindi sovrapponete di nuovo la calotta superiore e andate a ricoprire tutta la superficie della torta con la crema .



Dovrà risultare un bello strato denso che non sarà assolutamente ben livellato , ma anzi più o meno alto, come si impone a questa bella torta rustica .
Rimettete in frigo e lasciatela almeno un 'ora .



Servite come ghiotta colazione o merenda ...

BUON APPETITO




Ringrazio tutti voi , che seguite numerosi il mio blog , con affetto particolare Sabina , una dolce signora che ieri mi ha fatto i complimenti per il mio blog e mi ha mandato due foto con i ravioli ed i carciofi cucinati seguendo le mie ricette ..
Grazie per la fiducia e l'affetto che mi dimostrate !!!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig