MENU
MENU

lunedì 5 giugno 2017

CROSTATINE CON FARINA DI FARRO , FORMAGGIO E CONFETTURA



Il tempo e le ore trascorrono così veloci che spesso non mi ritrovo un minuto neppure per pubblicare una ricetta , ma ultimamente ,cosa ancor più grave nemmeno per cucinare.
Sarà il primo caldo di stagione , sarà che mi viene voglia di mangiare solo appetitose e fresche insalate ..sarà ..chi lo sa?
Penso che i periodi non sono tutti uguali per me e credo per nessuno.
E quando mi sento così , ringrazio ancora di piú di averti accanto , perchè con il tuo fare laconico ,mi rassereni sempre dicendomi che ci si sfama anche con una fetta di pane ed olio ..magari adesso che ci sono ,con un pò di pomodoro.
Però se ho bisogno di rilassarmi un po' , niente è paragonabile alla cucina di un dolcetto.
La farina di farro della Garfagnana...e le crostatine per la nostra colazione...

                         INGREDIENTI PER 8 CROSTATINE


  1. 125 g farina 00
    1. farina di farro ,125g
    2. uova ,1 grande
    3. burro ,160g
    4. zucchero semolato 120g
    5. sale ,un pizzico
    Per il ripieno


    1. formaggio molle tipo robiola ,100g
    2. formaggio.Philadelphia 100 g
    3. confettura fragole o ciliege , 300g
    4. confettura albicocca 200 g
    5. ciliege , albicocche
    6. un cucchiaio di zucchero a velo

    Preparazione frolla

    Nel mixer mescolate il burro morbido alla farina di grano e farro precedentemente amalgamate , poi unite lo zucchero e l uovo ,infine il pizzico di sale .
    Lavorate velocemente e formate una palla che metterete in frigo per almeno un ora all`interno di un piatto coperta .
    Imburrate ed infarinate gli stampini da crostata ,e trascorsa l ora in frigo riprendete la pasta .
    Dividetela in otto porzioni e stendete ciascuna di esse in uno stampino.
    Coprite ciascuna base della crostata con carta da forno ,e sopra di essa andate a mettere del riso o le apposite sfere di porcellana per la cottura .
    Questo servirà a non fare gonfiare i dolci .

    Cuocete in forno caldo a 180 statico per circa trenta minuti ,dopodiché togliete dal forno e lasciate raffreddare.

    Preparare un mix con i formaggi ed il cucchiaio di zucchero e con il composto rivestite la metà delle crostatine ,mentre l altra metà andrete a riempire con le marmellate.
    Decorate con frutta a pezzetti, fiori edibili e piccole foglie di menta .

    BUON APPETITO




    SHARE:

    mercoledì 31 maggio 2017

    IL LIMONCELLO



    I limoni erano cinque , precisamente quelli avanzati dalla mia marmellata o confettura  ,e precisamente quei cinque limoni , li ho utilizzati per il limoncello che oggi dopo ben 70!!! e dico 70 giorni ho travasato nelle bottiglie.
    Esattamente in questa primavera inoltrata , il limoncello  è pronto da mettere in ghiaccio e sorseggiare nelle di serate calde nel terrazzo , quando il vento scompiglia i capelli , ma si ha bisogno anche di qualcosa di forte a risvegliarci i sensi dopo giornate di caldo e lavoro.
    Alterneremo liquirizia e limoncello . 
    Certo non ogni giorno , ma magari in quelle sere in cui gli amici ci aiutano a trascorrere momenti da ricordare ..

    Armatevi allora di pazienza , perché la procedura è semplice , ma i tempi di attesa sono lunghi..






    INGREDIENTI  PER CIRCA DUE LITRI DI LIQUORE

    1. limoni , 5 medi
    2. alcool puro , 500 ml
    3. zucchero semolato , 600 g
    4. acqua naturale , 750 ml

    Per prima cosa lavate bene i limoni e cominciate a sbucciarli , togliendo la buccia senza prelevare la parte bianca e se avete la possibilità prendete anche tre o quattro foglie e lavatele bene .

    Ponete le scorze all'interno di una caraffa ricoperte con l'alcool ,chiudete e lasciate a macerare assieme alle foglie per 30 giorni 

    .



    Trascorsi i trenta giorni , preparate lo sciroppo di acqua con zucchero facendo bollire l'acqua e aggiungendo la quantità di zucchero .
    Non appena lo zucchero si sarà completamente sciolto nell'acqua , spegnete la fiamma e lasciate raffreddare .
    Una volta raffreddato aggiungete lo sciroppo all'alcool e alle scorze.
    Lasciate ancora il tutto a macerare per ulteriori 40 giorni .



    Trascorsi i quali , filtrate il tutto e travasate in bottiglie idonee per essere conservate nel freezer .
    Servite ghiacciato.



    In questo caso..
    BUONA BEVUTA 



    SHARE:

    lunedì 29 maggio 2017

    TORTA DI ROSE E LA NASCITA DI ANDREA



    Il lunedì inizia sempre con una lentezza diversa , sorda e sorniona ..
    Apro gli occhi quando la luce del sole passa attraverso le fessure delle imposte , e quasi meccanicamente controllo l'ora nel cellulare sotto carica ,sopra il comodino ..
    A volte messaggi non letti della sera prima lampeggiano ancora per ricordarmi di aprirli , Cristina e la sua sempre presente buonanotte , o magari Evita e le nostre chiacchierate ..
    Stamani  invece un messaggio delle prime ore dell'alba annunciava una stupenda nascita . Andrea è nato intorno alle sei , un viso bellissimo all'apparenza gommoso ed impaurito .. nelle parole leggo l'entusiasmo del padre , Gianmarco .
    Decido che voglio andare a vederlo presto , stasera stessa .
    A volte si è genitori , zii , nonni pur non essendolo , perché certi legami ed affetti ti rendono partecipe e ti coinvolgono ancora più delle parentele .
    Mamma Alice è  già in splendida forma e la vista di Andrea e del padre  mi ha emozionata..
    Un piccolo cucciolo in un apparente enorme lettino , minuscole dita , viso perfetto , seppur il parto sia avvenuto   poche ore prima..
    Mi guardi e mi dici ...quanto è piccolo...avrei voglia di stringerlo e prenderlo in braccio !!!
    Alice mi esorta a stargli vicino , ma lo farò quando saranno a casa tranquilli e avranno meno addosso i pesi di stanchezza , entusiasmo e chissà quante altre emozioni .
    A te , Andrea  ,dedico la mia torta di rose ed un immenso benvenuto , alla tua mamma e al tuo babbo tanta forza e coraggio per questa loro nuova meravigliosa avventura...


    INGREDIENTI PER 1 TORTA DI 24 CM DI DIAMETRO

    1. farina 00 , 350 g
    2. uova , 3 tuorli
    3. olio extra vergine di oliva , 30 g
    4. lievito di birra , 1 cubetto
    5. latte ,150 g
    6. zucchero semolato , 20 g
    7. scorza di 1 limone 
    8. sale , 1 pizzico
    Per farcire

    1. burro a temperatura ambiente , 120 g
    2. zucchero semolato , 100g 
    3. zucchero a velo 2 cucchiai
    4. mezzo limone , succo 


    Sbucciate il limone e prelevate la scorza , facendo attenzione a non prendere la parte bianca .
    Tritatela finemente e mescolatela allo zucchero.
    Sciogliete il lievito di birra nel latte .
    Sbattete le uova e diluitele con il composto di latte e lievito , cominciate ad aggiungere la farina .


    Mescolate bene ed infine mettete il pizzico di sale .
    Formate una palla con l'impasto e stendetela tra due fogli di carta da forno.



    Togliete il  foglio  superiore ,dopo che avrete dato la forma di un rettangolo alla pasta .
    Fate intanto una crema con il burro e lo zucchero , quindi spalmatela bene sopra il rettangolo di pasta .
    Avvolgete a cilindro e tagliate con un coltello a lame affilate delle rotelle di circa 4 cm di altezza .
    Imburrate ed infarinate una teglia rotonda , poi disponete le "rose " di pasta all'interno della teglia , abbastanza distanti perchè nella lievitazione tenderanno ad avvicinarsi tra loro  (circa 1 cm).


    Fate lievitare per  1 ora , 1 ora e mezza quindi cuocete in forno caldo per circa trenta minuti a 180° .




    Mentre la torta si raffredda , preparate zucchero e limone impastando per creare la glassa con la quale andrete a decorare le rose di pasta .

    Servite per colazione merenda o come dessert .
    Si conserva bene due o tre giorni anche fuori dal frigo , coperto con carta alluminio o pellicola per evitare che la superficie si secchi troppo.


    BUON APPETITO 



    SHARE:

    giovedì 25 maggio 2017

    TORTA SALATA CON PEPERONI E ZUCCHINE E QUALCHE DADO DI PROVOLA



    Quando ho voglia di colore mi butto sempre nell'acquisto di verdure , e nello specifico sgargianti peperoni , rossi e gialli .
    Un ortaggio che adoro , come quasi la totalità di questa categoria di cibo , e li uso dagli antipasti al dolce , dolce si  ...nel caso si tratti ad esempio di una suprema marmellata   da utilizzare su formaggi molli e stagionati .
    Come buon antipasto , questa torta salata , può tranquillamente fungere da piatto unico , perché contiene tutto quello di cui abbiamo bisogno e anche di più.
    La burrosa pasta sfoglia , le verdure , formaggio , buon olio extra vergine di oliva e qualche erba aromatica ..
    Delle rose variopinte nel mese di maggio non guastano neppure a tavola se poi sono fatte di dolci verdure..ancora meglio

    INGREDIENTI PER UNA TORTA SALATA DA 22/24 CM

    1. Pasta sfoglia rotonda , 1
    2. peperoni rossi , 2
    3. peperone giallo 1
    4. zucchine lunghe , 2
    5. provola , 1 piccola non affumicata
    6. olio extra vergine di oliva 
    7. sale , pepe
    8. timo fresco



    Pulite e lavate bene i peperoni , io ho usato quelli lunghi e divideteli a metà.
    Togliete i semi dal loro interno e la parte bianca , quindi divideteli ancora a metà , in falde regolari.



    Disponeteli sopra una teglia ricoperta di carta da forno e fateli cuocere per venti minuti a 180° in forno statico .
    Nel frattempo rivestite una teglia rotonda con carta  da forno e posizionatevi la pasta sfoglia bucherellate con i rebbi di una forchetta .

    Tagliate anche le zucchine dopo averle ben lavate per lungo in fettine molto sottili.

    .
    Con il formaggio preparate dei pezzetti regolari.
    Appena trascorsi i minuti previsti , togliete dal forno i peperoni.
    Stendete le falde sopra ad un tagliere di legno, e sopra ciascuna di esse , posizionate la fetta di zucchina ed il pezzetto di formaggio , arrotolate e mettete il rotolo sopra la pasta sfoglia partendo dall'esterno e cercando di far combaciare le estremità con il bordo della sfoglia per evitare che in cottura le "rose" si aprano.


     Verranno rose più o meno grandi , anche se avrete cercato di fare le falde regolari .
    Una volta finite le verdure condite con sale , olio pepe e rametti di timo.


    Rimettete in forno caldo per circa 40 minuti .
    Avendo utilizzato una teglia più piccola ho ricavato dagli avanzi della pasta sfoglia , delle losanghe con le quali ho fasciato dei wurstel al formaggio.
    Ho messo in forno anche questi con sopra un filo di olio e semi di papavero..



    Ho servito entrambe le pietanze calde ..


     BUON APPETITO




    SHARE:
    BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig