MENU
MENU

martedì 2 gennaio 2018

PATATE CHIPS



Dovevamo essere a cena fuori , in realtà siamo a casa perché Franci si è beccato una bella influenza , un po' come metà popolazione attualmente .
Il mal di testa e vago sentore di raffreddore li sento anche io , e per non sbagliare ho ingurgitato già una dose massiccia di vitamina c , un Moment per il mal di testa e speriamo che possa evitare la febbre .
Vedere Franci con la febbre a 39 mi impressiona, nonostante non sia più un bambino ma un uomo dal cuore ed animo meravigliosi , la tenerezza nei suoi confronti non si è mai scemata , semmai con il passare degli anni aumenta quel senso di protezione che tengo nascosto e ben coperto nel mio cuore .

Oggi miracolosamente non ha mangiato ,  ma stasera ha divorato la sua pizza e parte della mia , nonché uno spicchio di quella del mio compagno , segnale di una rapida ripresa ?
Lo spero , anche se , a dire il vero , durante le sue tante malattie difficilmente ha perso l'appetito.
Come quella volta che ho cucinato le patate modalità chips , come le chiamo io , che poi in realtà sono una brutta copia delle patatine in busta , brutta perché reggono meno la croccantezza , bella perché contengono solo ingredienti naturali che sono per l'appunto le patate , l'olio in cui vanno fritte , ed il sale , magari leggermente più moderato rispetto a quelle industriali..
Mi sono sempre chiesta che cosa potessero contenere quelle micidiali buste bisunte di patatine , che attirano l'attenzione smodata di grandi e piccini..sicuramente il tanto sale e poi chissà che altro.
Se volete provarle di casalinghe , ecco qua...



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • patate rosse medie , 3
  • olio di arachidi , circa mezzo litro 
  • sale un pizzico

Lavate bene le patate senza togliere loro la buccia , cercate di eliminare tutta la terra con uno spazzolino.
Poi prendete la mandolina , o affetta verdure , e tagliatele in fette sottilissime che asciugherete con della carta assorbente .




Fate scaldare abbondante olio in una padella dai bordi abbastanza alti e quando vedete che comincia a fare delle piccole bollicine , immergete per prova una fettina di patata.
Se frigge regolarmente , iniziate la cottura mettendo nell'olio svariate fette fino a che può contenerne la padella ma senza abbondare , nel senso che non si devono sovrapporre.
Rigirate con una forchetta e toglietele con una schiumaiola , passandole poi nel foglio di carta assorbente per far asciugare l'olio in eccesso.
Salate con poco sale , e continuate la frittura fino ad esaurimento delle fette  ,mangiate calde .



Vedrete che , come le ciliege , una tira l'altra !

BUON APPETITO 




SHARE:

lunedì 1 gennaio 2018

COTECHINO IN CROSTA



Sto guardando l'albero di Natale da una parte, ed il Presepe dalla parte opposta . Quando ero piccola , il Presepe era costituito solo da una capanna ed un pastore davanti inchinato e genuflesso con il cappello in mano in segno di rispetto e devozione ,entrambi sotto l'albero di Natale  .
Anche adesso il presepe è un unico pezzo ma abbastanza grande ed illuminato , e sicuramente lo preferisco all'albero di Natale .
Sto pensando che tra meno di una settimana riporrai tutte le cose nelle loro scatole e le saluterò come se fosse l'ultima volta che le vedo , si perché certe volte sono certa che anche le cose abbiano una loro anima .
Spero che tu faccia tutto questo  il giorno dell'Epifania ,quando io sarò al lavoro, almeno mi pervaderà meno la tristezza .
Oggi primo giorno dell'anno, ero solita fare mille progetti e pormi tanti obbiettivi .Oggi per la prima volta nella mia vita ho pensato che lascerò tutto al caso , vivendo giorno per giorno con l'unico scopo di amarmi di più , e non farmi schiacciare da problemi , pensieri , persone .
Abbiamo trascorso la giornata con i miei cugini giocando a tombola , tra risate e battute serene , e nel bel mezzo di tutto ciò la chiamata della mia Cri ..domani saremo a cena a casa loro , dalla mia sorella acquisita ..
Mi sembra un ottimo inizio , come il sorriso del mio compagno appena sveglio e di mio figlio rientrato alle sette di stamani .
Andando a rincalzargli le coperte in tarda mattinata , ho capito che sono un donna fortunata , tanto la felicità è solo utopia e riservata a coloro che si illudono di averla ...
Alla zia piace molto il cotechino , le ho fatto una sorpresa cucinandolo con crosta di sfoglia ...
Alternativa velocissima al solito .
Vi auguro un anno meraviglioso , pieno di cose...no , non di cose , di persone al vostro fianco interessate a voi e non a quello che siete o rappresentate e che sappiate distinguere il bene vero da quello costruito.
Vi auguro giorni pieni di sole ma anche di pioggia , a farvi capire che entrambi sono necessari .
Di trovare serenità nelle piccole cose e nei gesti semplici e di andare incontro alla gente con gentilezza e rispetto , perché nessuno di noi sa quale battaglia sta lottando coloro che abbiamo di fronte..vi auguro di avere un cuore dove ci sia spazio per la comprensione , di non giudicare , non massacrare e colpevolizzare ...vi auguro la comprensione vera  , e la maturità d'animo..che possiate essere ciò che volete e che il vostro cuore diventi trascinatore di altri cuori..
Per il perdono..quello no , ognuno sa dentro di se il male che ha ricevuto, e se perdonare è giusto , ingiusto è perdere la dignità di fronte ai torti subiti.
Mi auguro di essere forte di fronte alla gente corrotta , falsamente moralista ed altruista ...


BUON ANNO 2018 ..pieno d'amore 





INGREDIENTI PER 6 PERSONE 

  • cotechino precotto , 1 medio
  • pasta sfoglia , 1 confezione
  • 4/5 cucchiai di lenticchie



Accendete il forno alla massima temperatura , fate scaldare il cotechino nella sua busta secondo indicazioni della confezione ,in un pentolino di acqua bollente .
Tagliate la pasta sfoglia in modo da formare un involucro chiuso attorno al cotechino , che avrete tolto dalla sua busta originale e lasciato scolare e raffreddare.
Avvolgetelo bene con la sfoglia preparata e chiudete perfettamente le estremità.


Bucherellate con i rebbi di una forchetta l'esterno  ,e dalla  pasta sfoglia rimanente , ricavate con apposito stampo delle stelle che apporrete in parte sopra il cotechino .
Le restanti cuocetele nella stessa teglia .

Posizionate in forno per circa 20 minuti il tempo in cui la sfoglia diventerà dorata , togliete e dividete le stelle in due parti.




Riempitele con le lenticchie lessate e portate tutto in tavola servendo insieme le fette di cotechino in crosta e le stelle di lenticchie.
BUON APPETITO !!!



SHARE:

domenica 31 dicembre 2017

INSALATA DI CAPODANNO


Non amo mai fare bilanci , tanto la vita li fa da sola e ciò che è predestinato o stabilito lo è e basta .
Possiamo solo manipolare a mala pena il nostro destino e scegliere se vivere sempre di rimorsi , di rimpianti , più o meno sereni , aspettare la manna dal cielo o costruire a piccoli pezzi la nostra felicità.
Come un muro di tanti mattoncini rossi , di quelli ad incastro , mattone dopo mattone ..
Si è colpevoli se si cerca di stare meglio , si è giudicati e massacrati per questo , ma non dalla vita , ma dalle menti ottuse e piccole.
Io sono molto serena , adoro i miei uomini , mia madre , mia suocera che si priva di tutto per dare a noi una possibilità sempre in più,  e tutti coloro che mi girano attorno.
Ho perso qualcuno anche nell'anno che finisce , probabilmente si , perché ho il brutto vizio di dire quello che penso o quanto meno di non dire quello che gli altri si aspettano che dica loro semplicemente per sentirsi meglio.
Ho conosciuto tanta gente , tanta ne ho ritrovata ...mi addormento tardi per finire di messaggiare e scambiare affetti e parole..grazie a Cristina , Emanuela , Evita ,Cinzia ,Daniela , Anna , Carlotta , Maria Grazia , Gabriella , Maria ,Luisa Antonietta , Lucia Maddalena , ...e Gemma , Lorella e potrei continuare all'infinito .
Ma tra le cose più belle , l'abbraccio anzi gli abbracci con la mia Eleonora , parte del mio cuore , lontana ma sempre con me ..
E le sue bimbe ed i loro occhi , i ricordi di un'amicizia ,quella vera , quella che non si rispettava una persona perché si aveva bisogno delle ferie ad agosto.
Questa sera siamo in due , io e te ..un Cenone bellissimo , ho preparato tutto, quando hai accanto una persona meravigliosa non c'è bisogno di circondarsi di rumore  e schiamazzi ..
Grazie a chi si è sempre ricordato di me, grazie a chi non l'ha fatto , grazie a tutte le persone che mi girano attorno , da quelle buone ho sempre da imparare ,  da quelle cattive , come dice un vecchio proverbio , a non essere come loro.
Buon anno , vi lascio questa ricettina facile facile ..

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • finocchio fresco , 1
  • melagrana , mezza 
  • arancia , 1
  • radicchio rosso un piccolo cespo
  • anacardi , una manciata 
  • cranberry (mirtillo rosso ) o mirtillo nero disidratato , un pugno
  • sale , pepe
  • olio extra vergine di oliva



Lavate accuratamente finocchio , radicchio ed arancia con la buccia (biologica possibilmente...)
Asciugate le verdure e frutta con un foglio di carta assorbente , quindi tagliate con una mandolina la verdura  e sistemate dentro ad un'insalatiera .
Aggiungete  l'arancia fatta a piccoli pezzetti , i chicchi di melagrana , anacardi e mirtilli rossi.
Condite con sale pepe ed olio.
Servite ed assaporate questa meravigliosa insalata  digestiva e rinfrescante !

BUON APPETITO 



SHARE:

venerdì 29 dicembre 2017

SFORMATINI DI POLENTA E COTECHINO CON POMODORINI CONFIT



Tornando a casa , ho pensato che con il passare degli anni , almeno per quello che mi riguarda , non ci si preoccupa più di dove trascorrere la serata dell'ultimo giorno dell'anno.
Ho sempre odiato questa voglia incontrollabile di doversi divertire a tutti i costi con i fantomatici trenini , pagando a prezzi altissimi cene che in altre serate costerebbero un terzo e sarebbero sicuramente più buone .
E tutta quella musica simil brasiliana , che a mezzanotte e qualche minuto parte e prende il via dopo il count down alla rovescia..
Mi ricorda molto il primo film della serie di Fantozzi .
E poi penso , vestiti adatti all'occasione  ,capelli necessariamente impeccabili così come le unghie , cenone e magari pernottamento , se ne vanno in fumo due giorni di lavoro , di quello duro di queste giornate fatte di nove ore e mezzo a servire chi alle venti e cinque minuti è ancora alla ricerca del panettone deprezzato dopo il Natale.
Forse sto diventando molto il Grinch , ma credo che quando gli italiani si lamentano della crisi non ne abbiano davvero diritto .
Dovrò solo scegliere se cenare con carne o pesce  e cucinare ciò che avrò voglia di cucinare , ma poche portate , e spero di iniziare l'anno al mattino con una bella passeggiata rigenerante fra i boschi , come lo scorso anno, quando l'aria frizzante  ti raffredda il naso e la pelle , e ti fa sentire viva .
E poi le lenticchie del pranzo , con il cotechino , che se avanza cosa ne facciamo ?
Magari dei piccoli sformatini per le sere fredde , da cuocere direttamente nel forno della stufa a legna accompagnati da speciali pomodori confit, che amo sempre preparare ...(cliccate sotto sul link per la ricetta..)
(https://silviaparigi66.blogspot.it/2016/05/pomodorini-confit.html ).


INGREDIENTI PER 6 SFORMATINI

  • cotechino , 6 fette circa 
  • polenta istantanea, 200 g circa 
  • formaggio grana grattugiato , 5 cucchiai
  • sale , pepe
  • pomodorini confit , una decina 
Per prima cosa preparate i pomodorini confit , fatene anche in abbondanza , li conserverete in una caraffa con olio e li avrete così sempre a disposizione .
Poi cominciate a fare la polenta istantanea , seguendo le istruzioni nella confezione .
Usate però meno acqua rispetto a quanto consigliato , perché dovrà risultare leggermente più densa.

 

Frullate le fette di cotechino e , appena la polenta sarà pronta aggiungete la carne di cotechino ed amalgamate bene .

Incorporate anche il formaggio grattugiato e regolate di sale e pepe nero.



Ungete leggermente dei piccoli stampini in silicone e versatevi l'impasto riempiendoli per due terzi , posizionateli all'interno di una teglia nella quale avrete messo dell'acqua calda .
Accendete il forno a 180° e mettete a cuocere gli sformatini per circa venti minuti , il tempo necessario a rassodarsi.




Lasciate raffreddare leggermente , poi rovesciate nei piatti di portata , decorate con un filo di olio ed i pomodorini confit caldi.
Servite ...sia come antipasto che primo o secondo piatto.!!

BUON APPETITO



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig