lunedì 26 marzo 2018

FETTE BISCOTTATE


Avete presente le scatole di latta ? ..si quelle vintage che si trovano nei mercatini dell'usato, ecco proprio quelle !Io ne sono letteralmente innamorata .
Mamma mi ha regalato quella in cui teneva aghi e bottoni.
Ogni volta che la vedevo avevo dei flash della mia infanzia , poiché quella scatola conteneva i biscotti di una nota ditta che produce prodotti per bambini , e lei vedendo questo mio interessamento , un giorno l'ha svuotata e me l 'ha portata in casa .
Poi ho altre scatole , alcune della nonna , altre acquistate per pochi euro in un mercato , tipo quello delle pulci .
E' così che guardando la scatola di fette biscottate , nella quale attualmente ripongo la frutta secca mi è venuta voglia di fare le mie fette biscottate .
Dico mie , perché la mattina ormai la mia colazione consiste in questo , un cappuccino e due fette biscottate .
Me ne hai portate qualche tempo fa tu , di un produttore della zona e devo dire che si distinguevano molto da quelle classiche industriali , e comunque appena ho assaggiato le mie sono rimasta molto soddisfatta del mio lavoro ! 
Ci vuole solo un po' di tempo per la cottura , per il resto è tutto facilissimo ..e vuoi mettere la soddisfazione nel mangiare anche le fette biscottate fatte in casa ....

Sarà che mi accontento di poco , ma a me queste cose riempiono di gioia , il fatto di poter dire che io e i miei uomini mangiamo burro , biscotti , torte , dado tutto prodotto in casa è fonte di grande piacere e salute ..

INGREDIENTI

  • farina biologica 00 , 150 g
  • farina Manitoba , 350 g
  • lievito di birra fresco , 5 g
  • acqua , 50 ml
  • uova , 2 
  • 30 g di zucchero semolato
  • latte , 125 ml
  • burro morbido , 150 g 






Come prima cosa sciogliete il lievito nell'acqua e poi aggiungete le farine che avrete mescolato assieme .




Cuocete dopo aver spennellato in superficie con l'uovo sbattuto , per 40 minuti a 180°.



Sfornate e lasciate raffreddare sopra una griglia il pane appena cotto.



Tagliatelo  a fette alte più o meno un centimetro e sistemate le fette appena tagliate sopra una teglia rivestita con carta da forno.
Cuocete di nuovo in forno statico a 130° per circa 45'.
Le fette possono durare anche una settimana !

BUON APPETITO !











SHARE:

sabato 24 marzo 2018

FIORI DI PANBRIOCHE



Pasqua è davvero vicina ..
Certe volte mi soffermo a pensare come passa velocemente il tempo , che spesso impiego come la maggior parte delle persone di corsa , senza pensare che invece dovrei , o dovremmo tutti rallentare !
Tanto poi la vita alla fine ci presenta il conto a tutti , più o meno salato .
Ed è per questo che mi va di parlare di dolce !
E' tradizione da noi , fare un abbondante colazione la mattina di Pasqua , con " panina unta " della quale se volete la ricetta basterà cliccare nel link che segue ,Panina unta , o con "Panina all'uvetta "Panina all'uvetta  , e torta al formaggio  piuttosto che torte salate , il tutto accompagnato da buoni salumi e buon vino ..
Ma una degna nota la rivestono anche le preparazioni dolci , come i corolli , i biscotti all'anice  e  il Pan brioche in tutte le sue forme , assaporati inzuppando nel bicchierino di Vinsanto !
E siccome , come più volte ho citato , una delle mie muse ispiratrici fra le altre ,  Maddalena (...con il suo meraviglioso blog Cucina scacciapensieri ) , ha creato pochi giorni fa delle piccole opere d'arte , ho riproposto anziché i suoi nidi , dei fiori con gli ovetti di cioccolato che oltre ad essere una bella alternativa a quanto citato sopra , sicuramente abbelliranno la vostra tavola di Pasqua durante la colazione , magari utilizzandoli come simpatici segnaposto ..
Ci vuole solo la pazienza di aspettare la lievitazione del Pan brioche ..il resto è semplicissimo...




  INGREDIENTI PER CIRCA SEI FIORI MEDI

  • farina Manitoba , 250 g
  • farina 00 bio , 250 g
  • lievito di birra fresco , 25 g
  • miele , 1 cucchiaio da minestra 
  • latte , 100 g
  • uova , 3 totali
  • burro morbido , 100 g
  • sale circa 8 g
  • uova di cioccolato confettate di vari colori 
  • zucchero in granella 


Mescolate le due farine in un largo recipiente .
Sciogliete poi , il lievito nel latte a temperatura ambiente , poi unite le due farine insieme al pizzico di sale .
Aggiungete le uova , uno alla volta ed il burro morbido a piccoli pezzetti.
Non mettete burro se ancora l'impasto non avrà assorbito quello precedente , nel senso che non va messo tutto assieme ma incorporato un po' alla volta .
L'impasto deve presentarsi elastico e lucido alla fine della lavorazione .


Ponetelo all'interno di una ciotola rivestita con un canovaccio , quindi sistemate il tutto in forno spento con luce accesa per circa tre ore .


Trascorse le tre ore l'impasto sarà ben lievitato .
Riprendetelo e dividetelo in piccole palline da circa 30 g ciascuna -
Poi , io ho usato dei piccoli stampi per crostatine , sistemate le palline dopo aver imburrato ed infarinato gli stampini , a forma di fiore .



Con un coltello a lama affilata , procurate dei tagli ad ogni piccolo petalo , quindi mettete al centro un uovo confettato e lasciate ancora a lievitare per circa trenta minuti




Sbattete l'uovo rimasto e spennellate la superficie dei petali , quindi aggiungete lo zucchero in granella .



A questo punto , sistemate in forno caldo statico a 180° per 25/30 minuti di cottura .
Durante la cottura l'uovo sicuramente si scioglierà , non importa darà più sapore al fiore !
Lo sostituirete con un altro appena il fiore sarà raffreddato.



Sfornate e mettete a raffreddare sopra una griglia .




Si conservavano tre o quattro giorni se chiusi in una scatola a chiusura ermetica !

BUON APPETITO !





Un caro saluto a tutti voi che mi seguite ogni giorno , 
Silvia 
SHARE:

venerdì 23 marzo 2018

TORTA SALATA PRIMAVERA


Io ci provo in tutti i modi ad invogliare la Primavera ad arrivare , con i fiori con i quali cerco di adornare le finestre , con il colore vivo delle cose che cucino , con una canzone che torna in mente magari mentre quei colori li coccolo tra le mani .
Sentire il profumo dei primi asparagi che arrostiscono nella padella assieme al burro , è già rigenerante , nonostante usi solo il braccio sinistro e spesso invochi l'aiuto di Franci , che paziente  cerca sempre di accontentare le mie richieste .
Sempre legittime perché del resto quando cucino penso a lui, al mio compagno ai loro gusti e a far si che anche in tavola trovino sempre colore .
E anche nelle sere in cui diciamo sono quasi impedita , mi arrangio a cercare qualcosa di veloce e pratico e dove non arrivo aspetto pazientemente che qualcuno mi dia una mano .



Ieri la nostra famiglia si è allargata e sono arrivati due piccoli diamantini che tu hai subito chiamato Sandra e Raimondo , perché hai detto è la coppia d'eccellenza !
Ora mi faranno compagnia e si sono subito ambientati , cinguettando felici sotto la finestra , forse anche loro però aspettano con impazienza la Primavera ! Ed il loro cinguettare non è altro che un chiamare la stagione mite ...



Ho per prima cosa pulito e lessato per pochi minuti gli asparagi e poi ho gioito piangendo perchè Franci da oggi è un neopatentato ed io sono molto orgogliosa di lui...

INGREDIENTI PER UNA TORTA SALATA DI 18 CM DI DIAMETRO

  • pasta sfoglia già pronta , 1 rotolo
  • asparagi , 4/5
  • pomodorini rossi e gialli , 6/7
  • foglie di basilico
  • stracchino , 200 g 
  • uova 2
  • parmigiano grattugiato , 2 cucchiai
  • pancetta fresca  , 100 g
  • 1 cucchiaio di panna fresca 
  • sale 
  • pepe nero 





Stendete la pasta sfoglia sopra la teglia rivestita con carta da forno , lasciando tutto il bordo coperto.
Bucherellate con i rebbi della forchetta la base .

Scottate gli asparagi e metteteli da parte .

Rivestite il fondo della sfoglia sistemata nella teglia , con lo stracchino cercando di livellare bene .



Sbattete bene le uova assieme al formaggio , la panna , sale e pepe .
Aggiungete anche la pancetta tagliata a piccoli pezzi .
Rovesciate il composto appena fatto sopra lo stracchino .
Fate incorporare bene , poi procedete a sistemare le verdure .



Cuocete la torta salata in forno caldo ventilato a 180° per circa trenta minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare ...

Servite!
Ottima anche preparata prima per una scampagnata , magari quella di Pasquetta !

BUON APPETITO  !!




SHARE:

giovedì 22 marzo 2018

TORTA CON BISCOTTI OREO



Come le persone previdenti , ho una bella raccolta di foto delle cose che cucino e  che poi  metto da parte in una cartella datata sul pc assieme alle  ricette .
E questo mi fa molto comodo , quando come in questi momenti , il mio dolce e caro reumatologo mi impone un fermo .
Così stasera dopo due belle infiltrazioni nelle ossa del braccio destro , e dopo avergli spiegato che fra dieci giorni è Pasqua e non vorrei fermarmi siamo giunti ad un compromesso..
Quattro giorni , i primi di una cura che durerà un po'..
E ghiaccio , ghiaccio nonostante fuori la Primavera tardi ad arrivare , e pensare che io ieri per festeggiarla nonostante il dolore che mi portavo dietro a casa e a lavoro , ho sfornato una bella torta Oreo , perché sono i biscotti preferiti di Franci.
L'ha gradita ..tanto da lasciarmi un bel biglietto sopra il tavolo ieri sera prima di andare a dormire dal padre .
E quando le cose vengono bene , amo sinceramente condividerle subito con voi..




INGREDIENTI PER UNA TORTA DI 26 CM DI DIAMETRO

  • biscotti Oreo , circa 200 g 
  • burro , 100 g
  • panna fresca , 200 g
  • ricotta di mucca , 250 g
  • mascarpone 250 g
  • zucchero , 100 g
  • farina 0 , 40 g
  • uova , 2 intere
  • cacao in polvere , zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Con il mixer tritate i biscotti Oreo ai quali mescolerete il burro liquefatto , fate riposare cinque minuti in frigo e poi con l'impasto fatto , ricoprite il fondo di una teglia da forno , rivestita di carta da forno .
Rimettete in frigo mentre preparate la crema .



Montate la panna a neve ben ferma ed una volta ottenuta ,  ben densa e ferma , aggiungete delicatamente la ricotta ed il mascarpone.




Mescolate bene ,quindi unite all'impasto anche lo zucchero  ,le uova e la farina setacciata .
Riprendete la tortiera in frigo e coprite la base con la crema ottenuta .



Posizionate la teglia a metà altezza in forno caldo statico a 180°, e fate cuocere per circa trenta minuti .



Sfornate e fate raffreddare , non tenete conto se l'impasto vi sembrerà liquido , lasciate cuocere trenta minuti e comunque sarà sufficiente controllare la superficie che dovrà imbrunire leggermente .

Una volta che la torta si sarà raffreddata posizionatela in frigo per almeno due , tre ore .



Trascorse le ore indicate , togliete la torta e decoratela con zucchero a velo , cacao amaro e qualche biscotto , a vostro piacimento !

BUON APPETITO 



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig