MENU
MENU

sabato 22 dicembre 2018

CROSTATA CON NOCCIOLE NELL'IMPASTO E MARMELLATA DI ARANCE



Siamo seduti , finalmente , nel nostro divano , davanti all'albero di Natale acceso , che da stasera dovrà fare dei turni massacranti.
Amo queste notti che precedono il Natale , sembrano avere qualcosa di magico , ovattato.
Seppure intrisa di stanchezza propria di questo periodo , cerco in qualche modo di pensare che questi sono giorni annoverati come i più belli dell'anno.
Ma per certi aspetti anche i più tristi , perché so  che , i dolori , i pensieri la stessa povertà , si amplificano  in ognuno di noi o in genere in coloro che in una di queste categorie ci si riconosce bene .
Gli occhi che amo di più , sono quelli dei bambini , ed è lì che riesco ancora a vedere quella felicità e spensieratezza che ormai abbiamo perso.
Reduci da una bellissima sera con amici , il nostro Natale con loro , abbiamo dormito qualche ora in più questa mattina , e poi ci siamo alzati cercando di sistemare casa che in questi giorni ci vede impegnati e poco presenti.
Quando decidi di aiutarmi e ti vedo lavare il pavimento con una pazienza e precisione disarmanti , penso che dovrei eleggerti patrimonio dell'umanità
E prende vita ogni gioioso pensiero perché finalmente , mi sento capita , so  che anche solo con uno sguardo , interpreti il mio stato d'animo , il mio grado di dolore , e ti comporti di conseguenza.
Ma la cosa più bella è quando ti accorgi che sono serena  ,che ho voglia di tornare nella mia cucina .
Finito questo periodo , comincerò di nuovo ad appropriarmi della mia passione , del mio vivere per quanto posso , lento ..a godermi gli impasti che lievitano in lentezza a sperimentare finalmente quello che ho appreso da un bellissimo corso.
Del mio gioire per una verdura colta e cucinata , quella che ha tutto un altro sapore .
Delle mie marmellate , e della mia frolla con farina macinata a pietra e qualche nocciola tostata nel forno della stufa a legna che mi ha portato la mia dolce Cinzia ..



INGREDIENTI PER UNA CROSTATA RETTANGOLARE

  • farina macinata a pietra 1 , 500 g
  • burro 250 g
  • uova , 4 tuorli
  • sale un pizzico
  • zucchero a velo , 200 g
  • vanillina una bustina 
  • nocciole una ventina 
  • marmellata di arance , 250 ml
  • granella di pistacchio
  • pasta sfoglia 
  • glassa di cioccolato pronta Paneangeli
  • zucchero a velo
PROCEDIMENTO

  • Lavora la farina con il burro appena tolto dal frigo
  • Fai un impasto sabbioso al quale aggiungerai i tuorli , lo zucchero a velo , il pizzico di sale, vanillina e nocciole tritate grossolanamente
  • Forma una palla e lascia raffreddare in frigo coperta da pellicola per un'oretta
  • Intanto disegna con la pasta sfoglia degli alberelli aiutandoti con gli stampini 
  • Bagnali con acqua e zucchero e fai cuocere una decina di minuti a 180° in forno statico.(altrimenti puoi acquistarli già pronti di frolla o sfoglia,a Natale se ne trovano tanti !)
  • Riprendi l'impasto e rivesti con esso una teglia rettangolare . 
  • Bucherella bene la base e cuoci in forno caldo a 180° per una ventina di minuti
  • Togli dal forno e lascia raffreddare 
  • Sistema la base sul piatto da portata e riempi bene con la marmellata di arance 
  • Cospargi con la granella di pistacchio creando una specie di stradina lungo la quale  sistemerai gli alberelli , alcuni bagnati anche nella glassa pronta di cioccolato 
  • Spolvera di zucchero a velo


BUON APPETITO !



SHARE:

martedì 18 dicembre 2018

RISOTTO DELLE FESTE


Manca esattamente una settimana a Natale , e come tutti gli anni riesco a non godermi questo periodo magico dell'anno come vorrei.
Presa dalla frenesia dell'ambiente in cui lavoro , dove tutti corrono ! Hanno ansia , impazienza  per una fila di qualche carrello, per un dolce terminato , per i troppi parenti a tavola  .
Chiudo gli occhi , rivedo un  incantato carillon , provo a farmi tornare in testa una musica ed eccolo , un finto abete nell'angolo del salotto di casa della mamma ed una piccola pianola di plastica dove per un'intera settimana suonavo le musiche del Natale .
Il babbo che rientrava con le sue mani gelide e mamma che prontamente gli dava un bacio e prendeva quelle mani tra le sue ..appena calde erano pronte per una carezza a me e mia sorella .
L'albero illuminato ad intermittenza ed una piccola capanna posta alla base con un solo pastore , inginocchiato con il cappello in mano davanti alla mangiatoia .
Vorrei che il tempo si fosse fermato a quel poco .
Dalla sedia di una postazione cassa , spesso cerco di parlare con la gente e spiegare quello che sento .
Una cliente mi porta una scatola elegante di cioccolatini artigianali , una bambina scappa dalla mano della mamma e corre ad abbracciarmi forte . La bacio , e la madre sorride , profuma di Natale , di emozioni vere , di manine allo zucchero filato.
Cerco negli occhi della gente quella familiarità che ricordo aver caratterizzato  tanti Natali , di tanti anni fa ..Ma gli occhi sono persi dietro a sempre più luci , addobbi , regali , giocattoli ..Gli stessi  occhi  che spesso si riempiono di lacrime perché quel tutto è troppo !
I miei occhi , che a casa finalmente incontrano i tuoi e quelli di mio figlio .
Chissà che cosa avrai amato di questi miei occhi neri ..forse quello che si vede oltre , o quello che non si vede ..
Natale sarà sempre lo stesso a casa .
In famiglia davanti al camino della mamma , con l'odore di bollito e crostini neri , la tavola imbandita ed i dolci dentro ad un cesto che stazionano nel piccolo salotto .
Ed in quel piccolo salotto pernottano fino più o meno all'Epifania , quando finalmente ripristineremo la nostra vita regolare , lontani dal bagliore di feste  ormai solo appariscenti.
Il mio semplice risotto è nato dall'incontro di un grosso aglio porro , appena colto nel nostro orto , del buon vino bianco abbondante e tanto formaggio..un piatto molto saporito !



INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • riso Carnaroli , 180 g
  • aglio porro , 1 medio
  • vino bianco , 200 ml
  • ricotta , 100 g
  • mascarpone , due cucchiai da minestra 
  • parmigiano grattugiato , 3/cucchiai
  • olio extra vergine di oliva
  • sale , pepe nero 


PROCEDIMENTO

  • Taglia l'aglio porro in lamelle sottili  e fallo soffriggere in poco olio extra vergine 
  • Dopo che sarà imbiondito , aggiungi il riso e fallo tostare 
  • Intanto fai bollire due cucchiai di acqua salata 
  • Annaffia il riso con il vino bianco , mescola e lascia che il vino evapori 
  • Continua poi la cottura aggiungendo acqua calda , un po' alla volta 
  • Quando ancora il riso sarà molto al dente aggiungi la ricotta ed il mascarpone ed amalgama bene 
  • Cinque minuti prima di togliere dal fuoco , spolvera di abbondante parmigiano e lascia mantecare il riso , dopo averlo aggiustato di sale 
  • Servi caldo con una spolveratina di pepe nero macinato al momento 



Al posto dell'aglio porro , potete utilizzare anche dei finocchi freschi , ne risulterà sempre un risotto delicato !

BUON APPETITO !


SHARE:

domenica 16 dicembre 2018

RIGATONI GRATINATI IN FORNO




Non so dire che piacere si possa  provare ad estrarre una teglia piena di rigatoni da un piccolo fornetto a legna .
Odorare il profumo dei sapori che in quel piccolo forno si sono amalgamati e nutrire gli occhi di quella crosticina croccante che i formaggi hanno formato sulla superficie..
E l'aroma si spande in tutta la cucina tanto da richiamarvi immediatamente attorno alla tavola ..
Regina dei primi piatti al forno , è sicuramente a parer mio la lasagna al ragù, ma amo qualsiasi pasto che  esce croccante .
Spesso la comodità del prepararlo prima , o la gioia di godere del pranzo e degli ospiti , mi spingono a cucinare  sovente  delle lasagne , con vari condimenti , risotti alla pizzaiola , sformati e paste particolari.
Ma basta anche un buonissimo pomodoro e del buon formaggio per cucinare un piatto davvero all'altezza di grandi aspettative .
Tu sei entusiasta e lo è anche Franci , al quale molto spesso cucino in maniera diversa da noi , perché rispetta diete altalenanti ..E davanti ad un piatto caldo portato in tavola con tanta serenità , ci stringiamo in un abbraccio che va ben oltre quello che vi dispenso ogni giorno e del quale necessito come un bambino..




INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • Pasta formato rigatoni , 240 g circa 
  • Polpa di pomodoro , 600 ml
  • Pomodorini perini , una decina 
  • Cipolla , 1 rossa 
  • Mozzarella , 150 g 
  • Formaggio grattugiato , 3 cucchiai 
  • Panna da cucina , 200 ml
  • Olio extra vergine di oliva 
  • Sale , pepe nero
  • Origano




PROCEDIMENTO


  • Sbuccia la cipolla ed affettala grossolanamente
  • Scalda l'olio e fai appassire al cipolla , poi aggiungi la polpa densa di pomodoro ed i pomodorini
  • Insaporisci con sale e pepe nero e nel frattempo cuoci al dente i rigatoni
  • Scola la pasta e condiscila con il pomodoro,  un cucchiaio di grana grattugiato e la panna 
  • Ungi una pirofila con poco olio , metti la metà della pasta cospargi con grana e pezzetti di mozzarella 
  • Aggiungi pepe nero 
  • Ricopri con la restante pasta , spolvera di formaggio ed origano
  • Inforna a 180° per una mezz'ora o almeno fino a che nella superficie non si sia formata la crosticina croccante


Servi ben calda !



Puoi anche riscaldarla nel caso  che te ne rimanga un poca ..




BUON APPETITO !






































































































































































SHARE:

giovedì 13 dicembre 2018

BISCOTTI DI NATALE (..E NON SOLO..)


Non potevo non preparare i miei biscotti di Natale , dei quali ogni anno posto una ricetta .
Ma ogni anno apporto sempre delle modifiche  e delle variazioni in corso di preparazione .
E se l'esperimento riesce bene , allora vi suggerisco una nuova ricetta !
Cristiana che è una mia fedele fan e diventata amica forse più di altre , semplicemente perché siamo molto in sintonia , stasera è venuta a fare spesa e in procinto di fare biscottini di Natale  , mi ha chiesto subito la "mia ricetta".
Niente di segreto , solo qualche piccolo cambiamento alla tradizionale ricetta di frolla .
Il sapore del burro che emerge e rende delicatissimo ogni biscotto e poi l'aggiunta  di una di quelle farine che rende tutto più buono.
Qualche piccolo abbellimento che rende i biscotti ancora più carini ed anche i nostri giorni  !  Penso ad ogni mattina , quando nell'atmosfera già  magica che reca con se questo periodo , aprendo la biscottiera  ,incontro un piccolo omuncolo che mi sorride , piuttosto che un pupazzo di neve o un abete adornato a festa .
Direte che mi accontento di poco ..per me è molto , se non altro perché la serenità che ci accompagna rende tutto più dolce e meno pesante da sopportare .
La farina di farro spelta , per giunta biologica rende magico qualsiasi piatto in cui oserete mescolarla ad altre farine .
E' una di quelle farine più antiche , che si avvicinano alla farina 0, è molto indicata per la preparazione di biscotti e si coltiva in poche zone d'Italia , in quanto la resa è veramente minima , e si sa dove non c'è guadagno si preferisce non investire .
Però io scelgo sempre di investire su sapore e salute e ve la consiglio vivamente , oltre che in biscotti anche in altre preparazioni dolciarie o nella pasta per la pizza , essendo scura ed anche ricca di glutine , e tra le altre cose molto salutare !
Come non usarla anche per i miei biscotti di Natale ?



INGREDIENTI PER CIRCA TRENTA BISCOTTI

  • farina 0, 150 g 
  • farina farro spelta , 350 g
  • zucchero a velo , 200 g
  • burro , 250 g
  • sale , un pizzico 
  • uova , 4 tuorli
  • vanillina , 1 busta 
  • cannella , 1 cucchiaino
  • zenzero , un cucchiaino in polvere 
  • decorazioni di zucchero e glassa 
PROCEDIMENTO



  • Nel mixer mescola le due farine , aggiungi il burro freddo di frigo e il pizzico di sale 
  • Poi metti lo zucchero a velo e le spezie 
  • Fai una fontana con il mixer e poni al centro i tuorli d'uovo e la vanillina 
  • Lavora velocemente e forma un impasto al quale darai la forma di palla e metterai in frigo per almeno un'ora coperto da pellicola 
  • Accendi il forno a 170° trascorso il tempo di riposo in frigo
  • Con il mattarello stendi l'impasto ad un'altezza di 1 cm e con le formine da biscotto ricava tante sagome 
  • Ricopri la teglia con un foglio di carta da forno e posiziona i biscotti
  • Fai cuocere per circa quindici minuti , ma controlla spesso perché non dovranno diventare troppo scuri
  • Lascia raffreddare e decora secondo la tua fantasia 


BUON APPETITO !...e auguri a tutte coloro che portano il nome di Lucia !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig