venerdì 18 gennaio 2019

TORTA SALATA CON I BROCCOLI


E' strano come spesso l'animo si abitui alla mancanza , al niente o piuttosto la mente si convinca che se una cosa non puoi averla , equivale alla sua inesistenza .
Rientrando di notte in autostrada ascolto solo il rumore dei tir che viaggiano veloci e in fila come un esercito di Indiani .
Ogni tanto qualcuno osa più degli altri in un sorpasso lento , lungo , interminabile .
Le luci ad intermittenza di qualche cabina mi ricordano gli alberi di un Natale appena passato.
E se non fosse per il buio che rende tutto uguale , e la nebbia che a tratti rende il paesaggio  misterioso , potrei incantarmi ad ammirare qualche stella che ogni tanto il cielo svela dietro le nuvole ammassate.
E se all'andata il cuore è colmo di felicità , al ritorno la felicità è solo la tua mano che prende la mia e non la lascia mai , sapendo che capisci bene .
E so quanto stai facendo per me , come sempre anche questa volta .
Sto pensando alla nostra cucina , ad una lenta lievitazione , quella che mi rilassa , le mie mani in pasta ..E' un po'  che non cucino una bella pizza , ironia della sorte , proprio dopo che ho frequentato un corso per la pizza e le sue sfaccettature  .
E' la mia classica sorta di "ansia da prestazione " la paura di non sfornare la mia pizza all'altezza del sapere che mi hanno trasmesso . E la tempistica poi , non adatta ad una turnista come me ...Primo impasto e pieghe , secondo ..pirlatura , frigo , fuori frigo , lievitazione temperatura ambiente ...Ho un rotolo di pasta sfoglia e dei broccoli lessati . Opto per una bella torta salata ..sarà la nostra cena .




INGREDIENTI PER UNA TORTA SALATA 

  • pasta sfoglia , 1 rotolo
  • broccoli già lessati , 500 g circa
  • ricotta di pecora biologica , 250 g
  • grana grattugiato , 4 cucchiai
  • sale 
  • peperoncino 
  • aglio , 2 spicchi
  • olio extra vergine di oliva 
PROCEDIMENTO

  • Scalda gli spicchi d'aglio con il peperoncino in padella assieme a due cucchiai di olio poi aggiungi i broccoli già lessati
  • Falli insaporire bene , mescola spesso e sistema di sale 
  • Appena saranno saporiti togli dal fuoco e lascia raffreddare
  • Stendi il rotolo di pasta sfoglia sulla teglia tonda rivestita di carta da forno
  • Bucherella la base con i rebbi di una forchetta
  • Riprendi i broccoli , e amalgamali alla ricotta e a due cucchiai di grana 
  • Stendi il composto con i broccoli sopra la base di sfoglia 
  • Metti in forno caldo a 180° ventilato per una ventina di minuti , poi aggiungi il grana rimasto .
  • Lascia gratinare la superficie della torta salata e togli dal forno 

BUON APPETITO !


Un abbraccio a tutti e buon fine settimana ,
Silvia
 
SHARE:

mercoledì 16 gennaio 2019

TORTA DELLA NONNA


Aspetto questo momento con il mio blog , con voi , la sera dopo che ho terminato di pulire e riordinare un po' la cucina , chiaramente quando rientriamo ad un'ora decente e possiamo godere di una cena ad una giusta ora , come tutte le persone più o meno normali.
Capita a volte che mia sorella mi invii un messaggio con la buonanotte ed io ancora armeggio tra i fornelli , nella vita è sempre tutto così relativo.
Ho sempre , pazientemente e discretamente , cercato di ascoltare tutti , in questi ultimi tempi , quando un dolore forte accompagnava la mia esistenza .
Ho amato ed amo ogni bambino che mi si presenta davanti , con il quale posso interloquire  ,a dire il vero più con gli occhi che con le labbra .
Ho avuto modo di capire quanto le persone fossero più o meno sensibili di fronte ai problemi degli altri.
Quanti si divertivano a fare domande imbarazzanti , quanti soffrivano con me davvero.
E ho tirato le somme come sempre ultimamente faccio , perché ciò che più amo è vedere trasparire dietro i visi le vere emozioni .
Mi accorgo se chi ho davanti è sincero rispetto ad una notizia che mi riguarda , chi sanamente gioisce con me , chi "rosica" , e nonostante capisca tutto questo , io sono felice e serena , ed auguro il bene più assoluto ad ognuno che incontro nella mia strada .
Oggi è una giornata piena di felicità, una persona alla quale sono molto legata , mi ha fatto partecipe di una sua bella gioia . Preoccupata per un intervento al cuore imminente , ha avuto la bellissima notizia che la cura ha fatto il suo corso e quindi per il momento non sarà sottoposta  a nessun intervento.
E poi ancora un 'altra , e un altra... Ma soprattutto domani sarà un giorno per me inedito e speciale .
Festeggerò un compleanno particolare , il primo al quale posso partecipare , e anche se sono un po' stordita da una serie di eventi ultimamente accaduti , credo che l'anno nuovo con se abbia portato già tanti regali .
Ho cucinato tante volte la Torta della nonna , che assieme agli gnocchi di crema è una di quelle torte rinomate nel paese in cui vivo .
Ma questa volta aveva un altro sapore , un gusto diverso ed il suo stesso nome ha acquisito una valenza particolare ed emozionante ..





INGREDIENTI PER UNA TORTA DA 24 CM DI DIAMETRO

PER LA FROLLA 

  • Farina  00 300 G
  • Burro 200 G
  • UOVA 4 TUORLI
  • ZUCCHERO SEMOLATO 200 G
  • VANILLINA 1 BUSTINA 
  • SALE 1 PIZZICO
PER LA CREMA 

  • LATTE INTERO , 500 G
  • TUORLI , 5
  • BACCA DI VANIGLIA 1
  • FECOLA DI PATATE , 60 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO 100 G
PER DECORARE 

  • PINOLI , 70 G
  • ZUCCHERO A VELO

PROCEDIMENTO


PER LA FROLLA
  • Mescola nel mixer farina , sale e burro appena tolto dal frigo e fatto a pezzetti
  • Aggiungi lo zucchero che ho usato semolato  , e vanillina 
  • Poi uno alla volta i tuorli d'uovo e lavora velocemente 
  • Compatta bene l'impasto ed avvolgilo nella pellicola poi metti in frigo per almeno un'ora 
PER LA CREMA

  • Scalda il latte e sciogli al suo interno i semi della bacca di vaniglia , prima che inizi l'ebollizione toglilo dal fuoco
  • Mescola i tuorli con lo zucchero fino a quando non otterrai un composto spumoso , poi aggiungi la fecola setacciata e in ultimo il latte a filo , mescola di continuo e rimetti nel fuoco fino a che la crema non si sarà addensata
Nel frattempo togli la frolla dal frigo e dividila in due parti uguali

  • Stendi con l'aiuto del mattarello la prima parte , imburra ed infarina una teglia ricoperta di carta da forno e stendici sopra la base alla quale avrai lasciato anche un bordo alto almeno 3 cm
  • bucherella coni rebbi di una forchetta la base e mettila in forno a cuocere a 180° per almeno quindici minuti 
  • Togli la base e stendi sopra di essa la crema 
  • Copri con l'altra parte di frolla , anch'essa stesa 
  • Sigilla bene i bordi e spennella con albume d'uovo 
  • Disponi sopra  i pinoli e metti di nuovo in forno alla stessa temperatura per circa 40 minuti
  • Quando la torta avrà preso un bel colore dorato togli dal forno e lascia raffreddare 
  • Spolvera con abbondante zucchero a velo
BUON APPETITO !


A mio nipote Jacopo e ad i suoi quasi cinque anni...questione di poche ore ..


SHARE:

lunedì 14 gennaio 2019

SFORMATO DI FINOCCHI


E rieccoci al lunedì ..
Dopo una domenica che ai miei occhi è apparsa bellissima , oggi sono partita piano piano  ,un po' in sordina con la mia testa ed i suoi pensieri che martellavano.
Tu mi guardi e mi preghi di vivere serenamente ogni giorno , ma a volte il mio cervello  va avanti , avanti..
E così spesso mi rendo conto che ho regalato pezzi di cuore a chi poi quel cuore me lo ha bastonato , distrutto , spremuto.
E se a fare tutto questo sono "estranei" non è che gioisci ma comunque reagisci , se invece a non capirti o a contrastarti sono le persone che pensi sempre esserti vicino , allora , senti un nodo alla gola e lo stomaco serrato  e capita che a volte le lacrime scendano da sole .
E ti ritrovi li a pensare se le cose che fai , seguendo il cuore , siano giuste o sbagliate ..
E a sostenermi ho sempre e solo  due persone , tu e mio figlio.
Dovrebbe bastare , ma anelo ad una condizione di pace , sono disposta a  soffrire ancora e ancora , se prima di questa sofferenza avrò seminato un pochino d'amore .
C è gente che va in Chiesa e non accoglie benevolo ad un tavolo , un povero viandante di colore senza condividerci un piatto di pasta che probabilmente in alternativa  finirebbe diretto  nel piatto dei gatti ..io non ho nessun problema e provo piacere nel farlo . 
Io non vado in Chiesa , ho i miei motivi , e non sarebbe giusto spiegarli in un blog di cucina , ma ho solo voglia di non avere più rancori , non riesco a provare odio e soprattutto ho bisogno di stare bene a questa età ,   di fare solo ciò che mi fa piacere e se questo comporterà altra sofferenza , non so dirlo ..
Per il momento vorrei essere presente , dimenticare e godere di ogni momento ..Giorno per giorno, in fondo rimango sempre dell'idea che il futuro non si può ipotecare .
E se i miei sogni nel cassetto , sono li e sono sempre stata convinta   che a volte si potessero realizzare con l'aiuto  e con la  collaborazione di chi quei sogni poteva capirli, ora mi ricredo e penso come sempre che solo tu sei quello che farai qualsiasi cosa per me pur di vedere i miei occhi  illuminarsi  di luce pura ..Basterebbe poco a volte , ma la vita ci si complica per  orgoglio o per rispetto di dignità..
Me ne frego di orgoglio e dignità e ringrazio Dio di avermi dato da vivere  momenti di amore e gioia pura  come la giornata di ieri mi ha regalato ..
Nell'orto , dopo le giornate di gelo della scorsa settimana ancora riusciamo a raccogliere dei cavolfiori , cardi , cavolo nero e boccoli .
Sotto i rami dell'olivo , le fronde dei finocchi sono tutte ingiallite , ma il frutto è ancora eccellente e questa volta lo utilizzo per un caldo sformato...






INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 3/4 finocchi 
  • besciamella , 1 tazza 
  • uova 2
  • grana grattugiato , 4 bei cucchiai da minestra 
  • pane grattugiato 2 cucchiai
  • sale , pepe nero
  • burro , 50 g
PROCEDIMENTO

  • Metti a bollire i finocchi dopo averli ben puliti ,in poca acqua salata e falli cuocere per dieci , quindici minuti
  • Mescola la besciamella  (salsa besciamella ) , con un cucchiaio di grana grattugiato 
  • Scola i finocchi dal liquido di cottura , e passali nel mixer 
  • Falli asciugare  bene e una volta raffreddati mescolali alla besciamella 
  • Aggiungi le uova solo i tuorli  , un cucchiaio di pane grattugiato e il grana rimasto
  • Monta  gli albumi a neve ben ferma   e aggiungili  delicatamente al resto degli ingredienti 
  • Aggiusta di sale e pepe nero , imburra una tortiera per budino e versa tutto  il composto
  • Metti in forno caldo a 180° per una mezzora , poi regola la manopola sulla funzione grigliatura e lascia che lo sformato faccia la sua crosta 
  • Togli dal forno e fai raffreddare 
  • Sforma e servi 

BUON APPETITO !


SHARE:

sabato 12 gennaio 2019

PAN BRIOCHE ALLA CANNELLA E BURRO



Ho sempre avuto la piccola abitudine o forse per qualcuno difetto, di odiare la monotonia .
La monotonia mi uccide , certo con il passare degli anni adoro la tranquillità , mi ritaglio piccoli angoli di casa o di tempo per ritrovare me stessa o per assaporare una delle cose che amo di più , il silenzio .
Ma se per esempio , mi si propone la stessa colazione per più di una settimana allora , ecco che posso anche sclerare !
E' già come dice la mamma , ognuno ha le sue paturnie e questa è una che ho tra le mie tante ..
Quindi mi attrezzo con tanta pazienza e alterno delle tazze di cappuccino con caffè a bevande vegetali con cacao amaro , yogurt naturale con vari tipi di muesli , fette biscottate e chiaramente , tempo permettendo , non metereologico , qualche dolcetto casalingo.
Amiamo molto la cannella , e la utilizzo per i dolci non solo nel periodo natalizio , e la propongo nei Kanelbullar , le piccole girelle di origine svedesi  (kanelbullar svedesi ) , nelle torte da dispensa come ciambelloni  ,e per ultimo ho provato questo pane , che di norma prende il nome di cinnamon bread ma che io chiamo Pan brioche alla cannella .
E' molto gustoso , con lo zucchero che si fonde assieme al burro e alla cannella ..e raffreddandosi la glassa si caramella attorno alla fetta... e insomma..
La ricetta è di Sonia Peronaci , ma io chiaramente ho fatto delle rivisitazioni come per esempio quella di utilizzare la farina di farro al posto di quella 00.
Ormai lo sapete amo sperimentare nuove farine e soprattutto non amo la più raffinata ..




INGREDIENTI

  • Farina di farro , 450 g
  • zucchero semolato , 60 g
  • lievito di birra disidratato 5 g
  • burro , 60 g
  • latte intero , 140 g
  • uova 3
PER IL RIPIENO

  • Zucchero semolato 200 g
  • cannella in polvere , 2 cucchiaini
  • burro , 60 g
PROCEDIMENTO

  • Procedi con impastare  a mano o in planetaria la farina assieme al lievito di birra e lo zucchero, poi aggiungi il burro precedentemente fuso nel latte tiepido e per ultimo il sale 
  • Mescola bene e a questo punto se hai impastato a mano , continua con la planetaria o con il bimby
  • Aggiungi il primo uovo e continua ad impastare , procedi con le altre uova uno alla volta aggiungendo il successivo solo quando l'impasto ha ben assorbito il precedente
  • Lascia lavorare l'impasto fino a che non si incorda bene al gancio 
  • Metti l'impasto nel piano di lavoro e lavora come con il pane cercando di formare una palla alla quale poi comincerai a fare la pirlatura (facendo girare cioè l'impasto tra le mani cercando di dare forma di una sfera.)
  • Sistema l'impasto in una ciotola leggermente unta di olio e lascia riposare almeno tre ore , coperto con una pellicola , in forno spento con luce accesa
  • Trascorso tale tempo riprendi l'impasto e con il mattarello stendilo formando un rettangolo all'incirca di 50 x 45 
  • Fai fondere il burro per la farcitura e quindi procedi a spennellare tutto l'impasto e poi spolvera con il mix di zucchero e cannella 


  • A questo punto ritaglia venti rettangoli possibilmente uguali e procedi a sovrapporli tra loro.
  • Imburra una teglia da plumcake e rivestila con carta da forno
  • Sistema il rettangoli nello stampo non sovrapposti ma uno accanto all'altro


Non saranno forme perfette ma questo contribuirà a dare una forma ancora più artistica al pan brioche

  • Rimetti a lievitare per un oretta , poi cuoci in forno caldo a 170° per circa 50 minuti
  • A metà cottura  copri con un fogli di alluminio 
  • Togli e lascia raffreddare 
Si conserva per qualche giorno fuori dal frigo

BUON APPETITO !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig