MENU
MENU

giovedì 21 febbraio 2019

TORTA AL CIOCCOLATO , CAFFE' E MANDORLE


Dopo una notte insonne sono tornata in cucina , non che ne fossi mai uscita , ma intendo con un certo entusiasmo, iniziato ieri sera quando ho tirato fuori dal mobile , la ciotola per le lunghe lievitazioni.
Ci sono quelle notti che sembrano presagire giornate strane , quando basta una notizia a farti vacillare , a pensare che tutto quello che hai costruito con tanta fatica ma anche tanto entusiasmo , possa di colpa e all'improvviso finire , o esserti portato via.
E durante tutte le ore trascorse in solitudine , allora i pensieri la fanno da padrone e continuano a girare in testa .
In questi giorni provo a riordinare meglio , ad avere maggiore cura del mio corpo , cosa che ultimamente tralascio molto , a pensare lentamente .
Un panino mangiato in piedi e velocemente  ,per poi partire presto e raggiungere il lavoro a piedi.
Conciliare salute e piacere , ottimizzare tutti i tempi e cercare di organizzarmi per la cena , insomma ogni giorno come un piccolo grande puzzle , e non sbagliare gli incastri perché non c'è tempo per  riprovare ,cercare un'altra soluzione.
E mentre ammiro soddisfatta la lievitazione dell'impasto per i miei panini croccanti , dei quali presto vi darò ricetta e foto , preparo la torta per la colazione della mattina e mescolo la pentola con la cena per stasera .
Franci mi aspetta all'uscita , sono quasi le nove di sera , salgo in macchina , sono abbastanza sfinita e ancora ho diverse ore prima che il letto mi accolga ..
Potrei consolarmi con la torta della colazione , ma è appunto per la colazione .
Di facile e veloce esecuzione , eccola qua !


INGREDIENTI PER UNA TORTA DI 20 CM DI DIAMETRO

  • uova , 3 intere
  • burro 100 g
  • cioccolato fondente , 130 g
  • farina 125 g
  • caffè , una tazzina colma 
  • zucchero semolato , 150 g
  • lievito per dolci , mezza bustina 
  • mandorle a lamelle , 2 cucchiai

PROCEDIMENTO

  • Spezzetta il cioccolato in una ciotola ed uniscilo al burro anch'esso fatto a pezzetti.
  • Bagna con il caffè bollente , e mescola bene 
  • Aggiungi lo zucchero semolato ed amalgama il tutto
  • Metti le uova una alla volta , e in ultimo la farina mescolata ala lievito 
  • Imburra una teglia da 20 cm di diametro e regola il forno statico a 160°
  • Versa il composto nella teglia e copri la superficie con le lamelle di mandorle 
  • Cuoci per circa 45 minuti in forno poi controlla con uno stecchino 
  • Sforna ed impiatta 
BUON APPETITO !







SHARE:

martedì 19 febbraio 2019

PENNE INTEGRALI AL "SUGO VELOCE"


Qualche anno fa , credo aver cucinato chili e chili di ragù.
Pacchetti di carne macinata scelta che stazionavano pochissimo nel ripiano del frigo , in attesa di essere ingrediente principale di un "sugo" dalla bollitura lenta e davvero tanto lunga.
Assieme al trito di carne , salsicce , , polpa di pomodoro , odori misti e l'immancabile concentrato di pomodoro , a dare quel colore rosso vivo , che a me piaceva tanto.
Un po' di piccante ed un bel bicchiere di vino .
L'odore del sugo rimaneva in casa per qualche giorno , nonostante la finestra della piccola cucina , rimanesse aperta per tutto il tempo che occorreva alla cottura .
Adesso , mangiamo il sugo raramente , fatta eccezione per la domenica , quando la mamma ce lo cucina come condimento di tagliatelle o pappardelle all'uovo.
E se proprio mi prende la voglia di un picio toscano , allora mi attrezzo di macinato di "chianina" e cucino un ragù bianco , sempre squisito , ma molto meno impegnativo e , a parer mio anche più digeribile per l'assenza del pomodoro.
Trovate comunque entrambe le ricette sul mio blog.
A volte , quando abbiamo voglia di ragù, cucino il finto sugo , o il sugo veloce !
Pochi e meravigliosi  ingredienti , ed un primo piatto di pasta , magari integrale , risultano un 'eccellenza .
Ecco che trovo soluzioni alternative e con l'avvicinarsi della primavera anche più fresche ..



                                                       INGREDIENTI PER TRE PERSONE


  • pasta di semola integrale o normale , 240 g circa
  • polpa di pomodoro , 500 g
  • prosciutto cotto a dadini, 150 g
  • cipolla rossa , 1
  • mozzarella fior di latte , 1
  • basilico fresco , qualche foglia
  • origano , un cucchiaino
  • olio extra vergine di oliva 
  • sale e peperoncino


PROCEDIMENTO


  • Sbuccia la cipolla ed affettala finemente poi falla andare in poco olio e peperoncino
  • Aggiungi i dadini di prosciutto cotto e fai cialdellare per qualche minuto 
  • Nel frattempo metti a cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente
  • Aggiungi al prosciutto cotto la passata di pomodori e lascia bollire lentamente
  • Regola di sale e spolvera di origano
  • Scola la pasta al dente , gettala nel sugo e amalgama bene , lascia insaporire qualche minuto poi aggiungi la mozzarella a dadini .
  • Togli dal fuoco , cospargi di basilico tritato finemente e copri qualche minuto .
  • Servi quando il formaggio sarà filante ...

BUON APPETITO !



SHARE:

domenica 17 febbraio 2019

RAVIOLI CAPRINO , SALSA TARTUFATA E NOCI




Febbraio ci sta regalando delle giornate Primaverili , al mattino le temperature sono rigide come si conviene alla stagione ma durante il giorno il sole riscalda come se fosse marzo inoltrato .
Ho approfittato del tepore per lavare le varie ceste di panni che tutta la settimana hanno stazionato nella stanza della lavanderia  , nell'attesa di essere considerate.
Ed ho cambiato anche le lenzuola per stenderle ad asciugare al sole e alla leggera brezza che infonde loro un profumo particolare.
Le lenzuola che si muovono con le folate di vento , hanno il potere di riportarmi a quando ero piccola ...Mi  ci nascondevo dentro , nelle pieghe della stoffa  formate dal vento, in attesa che la mamma mi trovasse e mi abbracciasse forte.
Appoggiavo il viso nel suo seno e mi addormentavo al ritmo del battito del suo cuore .
Oggi ha compiuto settantasei anni , l'influenza le ha lasciato qualche piccolo acciacco e strascico che tentiamo di riparare con delle forti iniezioni .
Non mi addormento più cullata dal battito del cuore ma adesso provo tanta tenerezza .
Abbiamo scoperto dei ravioli buonissimi , particolari.
Una ditta di pasta fresca  Pastificio Casa Buratti , che li produce è molto brava anche per produzione di tanti altri tipi ti pasta , fusilli , trofie , paccheri , tutto rigorosamente fresco.
Questi ravioli, sono ripieni di ricotta di bufala , parmigiano e tartufo..
Ho giocato con una veloce preparazione per il condimento, anche perché in realtà questi ravioli , sarebbero buoni anche solo con un filo di olio e qualche scaglia di parmigiano.
In realtà , il condimento che ho scelto, può essere anche usato in altri tipi di pasta ..



INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • ravioli , g 400
  • salsa tartufata , 2 cucchiai
  • caprino a pasta molle  , 1 
  • gherigli di noce , una decina 
  • aglio , uno spicchio
  • peperoncino , sale 
  • olio extra vergine di oliva 
  • qualche foglia di prezzemolo 
PROCEDIMENTO
  • Scalda lo spicchio di aglio in poco olio mentre cuoci i ravioli in acqua salata bollente 
  • Aggiungi la salsa tartufata e togli lo spicchio di aglio
  • Scola i ravioli e tuffali nella padella con salsa tartufata , aggiungi il caprino e mescola bene 
  • Spolvera di peperoncino, poco sale se serve , gherigli di noce tritati e trito di prezzemolo 
  • Servi caldissimi !
BUON APPETITO ..e tanti auguri mamma Clara 



SHARE:

mercoledì 13 febbraio 2019

TORTA CIOCCOLATO E AMARENE


Questa potrebbe essere la storia di una torta nata per caso , per colorare di zucchero una dolce colazione ed alternare le fette biscottate burro e marmellata a qualcosa di fatto in casa .
Cioccolato di riciclo ed un vasetto di amarene sciroppate che conservo nello sportello del frigorifero quando una volta all'anno mi assale la voglia di mangiarne una .
Dolce e morbida , mi riporta ai primi gelati confezionati che mangiavo da piccola ed andavo a comprare al bar nell'angolo , davanti a casa.
I ragazzi d'estate si intrattenevano fino a mezzanotte , e chissà che ci sembrava quel frastuono interrotto solo da un 'auto che passava ogni ora .
Poi venivamo in campagna per i mesi estivi , ed il silenzio regnava sovrano , ed il baccano del bar di Michele , improvvisamente diventava un ricordo.
Ma a me mancava ..mancava addormentarmi con le voci che sembravano cantarmi   una sorta di  ninna nanna , mancavano le scale fatte di corsa in discesa e le cinquanta lire chiuse dentro la mano.
Mancava il mio granulato all'amarena ricoperto di tanta granella di nocciole..
Il mio regalo del pomeriggio , la mamma apriva il borsello e ci dava , a me e mia sorella , la magica moneta che faceva lacrimare  le nostre papille gustative..io amarena , lei cacao .
Salivamo soddisfatte in ascensore al ritorno con il nostro gelato nella mano , e con le altre che si stringevano forte.
Lei è sempre stata vigile sulla mia vita , e lo è ancora adesso , che se non fosse stato per il bene che mi ha voluto e vuole  ,forse chissà dove sarei ..
Lei che è la  continuazione della mia famiglia , e che farebbe qualsiasi cosa per me .
Noi ed il nostro gelato , il nostro legame , forma di amore puro.
Domani sarà ancora San Valentino ..non amo particolarmente festeggiarlo , per me è un giorno normale.
Ma amo l'amore , fraterno , filiale , genitoriale , mi dispiace però..per me domani è amore coniugale , quello verso l'altra metà di te .
Di te , che hai portato pace e serenità nella mia vita , che hai reso tutto più semplice e possibile e che mi hai salvata ..
Di te che ci basta una fetta di pane con l'olio e siamo felici anche senza una vacanza , che ne abbiamo già superate tante e tante ancora abbiamo voglia di superarne..di te che la vita è dura e qualche volta riesco a vederti solo un 'ora la sera ..ma va bene così..l'amore tutto è fuorchè possessione e limite ..anche questo mi hai insegnato.
Come potrei non amarti e coccolarti con una dolce torta al cioccolato ed amarena ?



INGREDIENTI PER UNA TORTA DA 24 CM DI DIAMETRO

  • cioccolato misto (bianco , fondente , alla nocciola..) 250 g
  • 5 uova
  • farina 0 , 2 cucchiai
  • cacao amaro , un cucchiaino
  • zucchero 150 g
  • burro 150 g
  • amarene sciroppate , una decina
  • zucchero a velo

PROCEDIMENTO

  • Taglia a pezzetti il cioccolato e mettilo assieme al burro a bagnomaria 
  • Mescola la farina con il cacao
  • Separa i tuorli dagli albumi 
  • Lavora lo zucchero con i tuorli e quando sono ben gonfi , aggiungi farina e cacao , poi le amarene con poco liquido di conserva 
  • Unisci il cioccolato fuso assieme al burro quando si saranno raffreddati al resto degli ingredienti ,  e mescola bene 
  • Monta a neve ben ferma le chiare e quando saranno montate aggiungile al composto .
  • Imburra la teglia , versaci il composto ed inforna a 160 preriscaldato.
  • Cuoci per circa un ora 
  • Lascia raffreddare  e sforna
  • Spolvera con abbondante zucchero a velo
BUON APPETITO E BUON SAN VALENTINO !




SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig