MENU
MENU

giovedì 7 marzo 2019

ORECCHIETTE MISTO MARE E COLLINA

Diciamo che domenica  è stata la nostra prima giornata inaugurale della stagione che ci riporta alle lunghe giornate di sole e di luce , a contemplare a tratti  , un mare calmo e dai colori quasi estivi.
La spiaggia già abbastanza gremita di gente , qualcuno addirittura a maniche corte a dispetto del mio piumino invernale , i calci  dei  bambini dati al pallone nel prato adiacente al mare , ed  intere famiglie riunite sopra un plaid con accanto ceste e borse per il  loro primo pic nic.
Mio suocero e la sua compagna hanno il privilegio di affacciarsi dal loro terrazzo ed ammirare il mare , le navi che percorrono sempre la stessa tratta che le conduce alla vicina Isola d'Elba .
Il clima mite , il suono delle stesse navi ed il verso dei gabbiani , capaci di rubarti anche il cibo sopra la tavola di legno nel terrazzo.
Ed il cibo è qualcosa di sublime in queste zone .
Siamo vicino al Golfo di Baratti , un 'altro scorcio splendido della mia Toscana , e nessun ristoratore di queste zone ci ha mai deluso.
E' consuetudine che mio suocero e la sua compagna ci facciano conoscere ogni volta un luogo diverso , ne abbiamo girati molti ormai , Populonia , Baratti , San Vincenzo , Castiglioncello , Venturina , la stessa Piombino che  ultimamente sono riuscita ad apprezzare  molto.
Le persone hanno la mente aperta , molto meno conformisti che nel nostro piccolo paese , ti accolgono come se ti conoscessero da sempre e non ti fanno mai il quarto grado o i raggi x , o comunque non così sfacciatamente  come dove abitiamo noi .
In centro tanti negozi dove trovi di tutto , un centro che si alimenta di gente sempre ma in particolare nella stagione turistica che però a differenza della grande città è a misura d'uomo .
La stupenda terrazza con il faro negli scogli , le calette nascoste , e la spiaggia di uno dei Parchi più belli della zona ,la Sterpaia.
Il tutto sempre annaffiato da buon vino e da tante persone interessanti !
A volte ci provo a ricreare atmosfere , sapori , prendo nota con lo sguardo i pensieri..
Ho cucinato queste orecchiette .
Le abbiamo apprezzate molto, ero titubante . Ho mescolato sapori appartenenti al mare , con quelli tipici della mia collina .
Un risultato eccellente .





INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • pasta di semola formato orecchiette , 180 g circa 
  • frutti di mare , vongole e cozze sgusciate , 300 g circa
  • seppie e calamari , 200 g 
  • pancetta fresca 150 g
  • pomodorini pachino , una decina
  • grana grattugiato , 2 cucchiai
  • cipolla bianca 1
  • vino bianco , mezzo bicchiere
  • sale , peperoncino 
  • olio extra vergine di oliva 
  • timo o basilico fresco
PROCEDIMENTO

  • Sbuccia la cipolla e affettala sottilmente , pulisci bene il pesce e taglia a fettuccine seppie e calamari
  • Lava vongole e cozze , fai a dadini la pancetta e lascia riscaldare l'olio in un abbondante casseruola
  • Aggiungi all'olio la pancetta e lascia soffriggere dolcemente poi aggiungi seppia , calamari e fai cuocere una mezz'ora 
  • Metti anche i frutti di mare sgusciati e bagna con il mezzo bicchiere di vino
  • Mentre il vino evapora prepara l'acqua per la cottura delle orecchiette , e quando bolle aggiungi sale e pasta .Fai cuocere per il tempo indicato sulla confezione
  • Aggiungi i pomodorini al pesce e pancetta poi regola di sale e peperoncino
  • Scola la pasta e tuffala nel sugo appena preparato , fai saltare due o tre minuti e aggiungi il grana , mescola bene continua sopra il gas per un minuto a mescolare poi servi con abbondante erba aromatica .



Per sentito dire , non avevo mai provato accostamenti spinti di carne pesce , formaggio ..mi sbagliavo e ne ho avuta la conferma , ecco perchè bisogna aprire sempre la mente  !


BUON APPETITO ...e fatemi sapere !
SHARE:

venerdì 1 marzo 2019

LA MATTONELLA ALLA NUTELLA E MASCARPONE

Ed è così che anche stasera ho cucinato un dolcino..
Oggi non ti avevo mai visto , ci siamo salutati presto , ognuno al suo lavoro , ognuno all'altra vita , in attesa che la sera ritorniamo alla nostra .
E tra una corsa all'uscita del lavoro , la fila dal medico , un pezzo di pizza rossa mangiato al volo è trascorso gran parte del pomeriggio , senza che programmassi niente o avessi idea di un minimo di cena da preparare.
Però il mascarpone stava scadendo nel frigo , e non ho più nessuna voglia di buttare via il cibo nella spazzatura  .
La mia amica Cri , aveva condiviso qualche giorno fa nel suo profilo social una ricetta che ho guardato più approfonditamente di altre .
E quando lo faccio è perché il livello di interesse è maggiore rispetto agli altri , per cui ho voluto riproporre alla mia maniera questa "mattonellina" alla Nutella , facile e veloce .
Semifreddo ?
Dolcetto ?
Buonissimo avete decretato tu e Franci , a questo punto quello che è non importa , cucino per rendervi le serate migliori..e forse anche le giornate .



INGREDIENTI

  • Biscotti tipo Oro Saiwa , 250 g
  • Mascarpone 250 g
  • Nutella , 3 cucchiai
  • Caffè , 2 tazzine 
  • Mandorle in lamelle 
  • Zucchero a velo


PROCEDIMENTO

  • In una ciotola mescola il mascarpone con la Nutella e amalgama bene 
  • Prendi un biscotto e spalmalo con il composto poi uniscilo ad un altro biscotto come un sandwich
  • Prepara il caffè 
  • Bagna ciascun biscotto composto con il caffè , rigirandolo velocemente all'interno della ciotola , poi spalma ancora una superficie con il composto ed "incolla" un altro biscotto
  • Sistema i primi biscotti sopra ad un vassoio , poi procedi a bagnare tutti gli altri biscotti continuando a spalmare una superficie con il composto che farà da collante 
  • Appena terminato  ,il tutto assemblato, avrà forma di mattonella 

  • A questo punto cospargi tutta la superficie della "mattonella" con la crema avanzata , livella bene la superficie superiore ed  i lati poi cospargi con le lamelle di mandorle 
  • Metti in congelatore per almeno una mezz'ora 
  • Togli il dolce dal freezer e spolvera di zucchero a velo 

Servi praticando tagli trasversali !

BUON APPETITO E...
buon fine settimana a tutti voi !

Silvia
SHARE:

giovedì 28 febbraio 2019

TORTINI DI CARCIOFO E RICOTTA SU LETTO DI PECORINO

Riesco a postare nel mio blog sempre di meno , con  mio grande rammarico e dispiacere.
Non che non cucini , sebbene molto di meno rispetto a prima , ma la mia lotta contro il tempo è sempre più che mai attuale .
Avevo sperato che "crescendo" , la lentezza avrebbe preso il sopravvento nella mia vita .
Invece spesso mi ritrovo nel letto la sera , senza nemmeno essermi accorta di aver superato un altra giornata ..
Ed allora ho pensato di lasciare il mio amato blog , forse l'unica cosa della quale posso fare a meno.
Poi mi chiedo ..ma è proprio così?
Devo obbligatoriamente passare gran parte della giornata al lavoro , devo obbligatoriamente camminare per tenere attiva la mia muscolatura , devo obbligatoriamente tenere in ordine per quel che posso la casa , curarmi , fare fisioterapia , ascoltare la mamma , prendermi cura dei miei uomini così come degli amici e delle mie rose , fare spesa , e che cosa mi resta per la mia passione ?
Ma se lasciamo andare sempre la passione , relegandola in un angolo del cuore perché tutto il resto ci schiaccia come un caterpillar , allora di che cosa viviamo e perché viviamo ?
La passione per la cucina mi nutre qualcosa forse più fondamentale del corpo,  mi nutre l'animo , il cuore .
Il mio blog , con le tante visite mi mantiene attiva , vogliosa di lottare nonostante tutto.
Un po' come dei piccoli figli , che devi aiutare a crescere , migliorare ecco ..
Per questo cerco di tenere in piedi il mio piccolo ed umile blog , anche se non posto regolarmente, anche se le mie ricette sono semplici , anche se mai nessun editore sbircerà tra queste pagine .
Ci sono soddisfazioni che ripagano molto più di tutto quello che è materiale .
Grazie al signore che si è complimentato con me per aver trovato casualmente il mio blog e avermi detto di apprezzarlo .
Sono arrossita , perché grazie a Dio ancora questa fanciullesca reazione mi appartiene , nonostante le tante Primavere che hanno solcato i miei lineamenti!
Cominciamo a prendere in considerazione le verdure primaverili ?
E chi se non il carciofo , re indiscusso e da noi tanto amato .
Ne avevo fatti sei o sette in padella , con aglio , timo sale e pepe ed il nostro buon olio.
Il giorno dopo ho riciclato i tre avanzati per dei tortini supremi , accompagnati da una salsa calda a base di Pecorino toscano ..



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 


PER LA SALSA 
  • panna da cucina , 1 vasetto
  • pecorino Toscano , 150 g 
  • noce moscata , pepe nero
PER I TORTINI

  • 3 carciofi precedentemente cotti i padella con gli aromi
  • ricotta fresca di mucca , 250 g
  • uovo intero , 1
  • formaggio grana grattugiato , 2 cucchiai grandi
  • sale , pepe nero

PROCEDIMENTO

  • Passa i carciofi al mixer fino a che non saranno ben tritati 
  • In una capace zuppiera mescola i carciofi tritati , la ricotta il formaggio grattugiato e l'uovo
  • Regola di sale e pepe  poi ungi dei contenitori monouso e sistema il preparato nei contenitori livellando bene 
  • Accendi il forno a 180°
  • Sistema i pirottini nella teglia dove avrai messo per due terzi dell'acqua spolvera di formaggio ed un filo di olio
  • Metti in forno e lascia cuocere per almeno 40 minuti 

  • Nel frattempo taglia in piccoli pezzi il pecorino , fai scaldare in un pentolino la panna e aggiungili appena calda 
  • Mescola di continuo , poi aggiungi noce moscata e pepe nero
  • Sforna i tortini , sistema in ogni piatto la salsa di pecorino e nel mezzo il tortino caldo
  • Servi il tutto con un filo di olio e formaggio

Ottimi come antipasto , o contorno sostanzioso !

BUON APPETITO !



SHARE:

sabato 23 febbraio 2019

PANINI CROCCANTI




Ho riassaporato il profumo del pane ,  riassaporato ..!
Mentre cuoceva nel forno improvvisamente ho lasciato che la mente tornasse ad essere leggera e si , ho dovuto per l'ennesima volta constatare che niente mi rilassa e tranquillizza come le mie lievitazioni , il profumo della cottura del pane , tu che rientri a casa.
Abbiamo camminato anche oggi ed i miei muscoli sembrano svegliarsi piano piano da un atavico torpore simile a quello degli animali appena usciti dal letargo.
L'assaggio della troppa anticipata Primavera è stato solo un'illusione , e come previsto il vento è tornato a fischiare tra i rami degli alberi e a sbattere gli sportelli delle finestre .
Lungo le scale , i pezzi rotti della nostra meridiana appesa alla parete ed il ciclamino volato dalla finestra che ho subito provveduto a rianimare , visto che era l'unico rimasto in vita .
Mi tieni per mano durante la nostra camminata , oppure appoggio il mio braccio nel tuo .
Un gesto pieno d'affetto e istintivamente mi dai un bacio sulla fronte gelida e come dici tu anestetizzata dal freddo . Aumentiamo il passo , guardando l'orologio ci siamo resi conto che il sole ci regalerà ancora per poco la sua  splendida luce.
E' strano come il tempo passato accanto a te voli , mentre invece in giornate passate al lavoro , consumo il quadrante dell'orologio .
Grazie al tuo  tempo che mi regali , il  dono più prezioso , per quello che puoi.
Per i nostri momenti , le camminate mano nella mano lungo le strade sterrate , le risate a mezzanotte sotto le lenzuola , le tue braccia sempre pronte ad accogliermi , i tuoi occhi che capiscono tutto di me , e le tue parole per me  conforto e rassicurazione .
Vorrei avere più tempo , per me , per noi per i miei figli .
Ma so che la vita non è facile per nessuno , e soprattutto non vorrei mai guadagnarmi da vivere senza sacrificio e sudore .
Anche se non ho mai avuto troppa gratitudine e riconoscenza , adesso mi guardo allo specchio e sono fiera di poter dire che tutto quello che ho , l'ho ottenuto con la mia determinazione ed il mio coraggio senza sconti da parte di nessuno  e soprattutto senza aiuto.
Per me tutto questo è fonte di serenità e pace , se dovessi fare una similitudine provo lo stesso orgoglio e benessere quando sforno i miei panini...



Non sempre vengono bene , ma almeno ci ho provato ed ogni volta è sempre una sorpresa meravigliosa..

INGREDIENTI PER TRE PANINI MEDI 

  • farina 0 , 300 g
  • farina Manitoba , 100 g
  • acqua temperatura ambiente , 250/300 ml
  • lievito di birra
  •  4 g
  • olio di semi , 2 cucchiai
  • sale un bel cucchiaino
  • semola rimacinata , una manciata per spolverare i panini
PROCEDIMENTO

  • Sciogli il lievito di birra fresco nell'acqua , poi versane metà dose nella farina dopo aver mescolato i due tipi
  • Comincia a lavorare ed incorpora piano piano tutta l'acqua e i due cucchiai di olio
  • Per ultimo metti il sale , lavora energicamente e poi forma una palla che lascerai lievitare in una ciotola leggermente unta di olio coperta con pellicola 
  • Io preparo la sera per la mattina dopo e lascio l'impasto a temperatura ambiente 
  • Riprendi l'impasto quando sarà ben lievitato e allargalo con le mani  , piega a libro e ricomponi formando di nuovo una massa omogenea che dividerai in tre parti
  • Sistema la carta da forno in una teglia 
  • Dai la forma al panino , allungata o tonda e se vuoi fai dei tagli nella superficie
  • Sistema i panini nella teglia separandoli con carta da forno , e lasciali lievitare ancora fino al raddoppio
  • Scalda il forno a 200° e spolvera i panini con la semola poi cuoci in forno per una quarantina di minuti (controlla anche visivamente )
  • Sforna e lascia raffreddare sopra una gratella 
BUON APPETITO !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig