MENU
MENU

mercoledì 29 maggio 2019

PAN BRIOCHE



Da quando non riesco più ad impastare a mano , guarda caso mi è venuta una voglia irrefrenabile di fare i lievitati , tendenzialmente il pane , ma anche dei dolci come questo , il mio Pan Brioche  , degno sostituto di crostate e torte varie.
Non ho mai comprato una planetaria e forse mi rendo conto di aver ragione in parte , perché avendo il mio Bimby che fa mostra di se  come un diadema prezioso nel piano della cucina , non ho mai sentito la necessità di avere qualcuno oltre lui che impasti per me quando non sono in grado io di farlo.
E altresi vero che all'ultimo corso che ho fatto  , quello sulla pizza e le varie sfaccettature , ho potuto imparare quanto in realtà sia facile impastare con pochi gesti e pochissima forza .
Ma se a lavorare è lui , il mio Bimby , sto riscontrando che , nonostante come sostengono in tanti abbia delle lame e non degli appositi accessori per l'impasto , il pane e tutte le sue derivazioni vengono superlativi.
Sia per la lievitazione che per il gusto.
A volte mi diverto , anzi molto spesso , a variare farine , quindi faccio largo a quella di sorgo , di grano saraceno , l'immancabile integrale , ma anche all'aggiunta di semi negli impasti , cambio dosaggi di sale , olio , tutto rigorosamente " a occhio " come avrebbe detto la nonna .
E questo mi rende felicissima perché comprendo la giusta densità , il giusto grado di sviluppo del glutine , la morbidezza ,insomma non dico che sia fatta un esperta , ma sono molto orgogliosa di me e dei miei impasti!
Anche l'ultimo Pan Brioche mi ha davvero appagata ! Vedendolo hai detto che avrei dovuto darne un poco a mia mamma , in realtà ce lo siamo finiti in poche mattine spalmato con la nostra marmellata amara di arance , rigorosamente fatta in casa .Ammetto che questo pan brioche richiede l'uso di farine che non amo , ma per una volta o due all'anno che lo preparo ci possono anche stare !

Se avete la planetaria potete farlo anche li , e se avete le braccia buone allora provateci!

TI OCCORRERANNO PER UN PAN BRIOCHE

  • Mix di farine (200 Manitoba ,150  00 )
  • burro ammorbidito , 180 g
  • uova a temperatura ambiente , 4 intere per l'impasto + 1 per lucidare 
  • 20 ml di latte o bevanda alla soia
  • lievito di birra fresco , 6 g
  • miele , 2 cucchiai
  • sale , un pizzico
  • zucchero a granella , 2 cucchiai
PROCEDIMENTO

  • Impasta le farine con il latte nel quale avrai sciolto il lievito
  • Aggiungi il miele , le uova e lavora energicamente il tutto (di braccia o robot ..)
  • Metti il burro gradualmente a piccoli pezzetti facendo assorbire il precedente prima di aggiungere il successivo
  • Aggiungi dopo circa dieci minuti di lavorazione il sale e componi una palla che metterai a lievitare in una ciotola coperta con pellicola per almeno due ore


  • Trascorso il tempo previsto , riprendi l'impasto che dovrà essere raddoppiato e ponilo sopra la spianatoia


  • Dividili in tre parti uguali e forma con ciascuna parte una sorta di cilindro allungato che metterai uno accanto all'altro in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno.


  • Rimetti a lievitare fino a quando l'impasto non sarà arrivato quasi al bordo , in luogo tiepido tipo forno chiuso  spento con luce accesa
  • Riprendi l'impasto e spennella la superficie con l'uovo battuto assieme ad un cucchiaio di acqua 

  • Cospargi la superficie  ,dopo averla spennellata , con lo zucchero in granella 


  • Cuoci in forno già caldo a 180 °per circa 35 minuti , controllando che la superficie sia ben dorata 
  • Sforna e lascia raffreddare prima di tagliare 
Questo pane con l'aroma prevalentemente dolciastro , a mio figlio piace anche come base per panini e salumi ! Provatelo, sarà come sempre una sana colazione anche per i vostri bambini !


SHARE:

lunedì 27 maggio 2019

PEPERONI RIPIENI


Io non mi lamento della pioggia , ma forse delle basse temperature . Io sono nata in città , ma per molto tempo e da molto tempo  ci sono vissuta in campagna , e ancora ci vivo .
Amo quel tintinnio sopra il tetto della camera o nelle imposte socchiuse , so che l'acqua è vita e che il verde che ho intorno non lo sarebbe stato altrettanto se la Primavera avesse continuato a manifestarsi così come ha fatto fino a metà aprile.
Si lo so , lo so , le stagioni sono cambiate , maggio è un mese bellissimo se rispecchia i suoi canoni , ma so perfettamente che è inutile contrastare qualcosa che è più forte di me , anche solo a parole.
Significherebbe perdita di tempo ed energie verso un qualcosa contro cui non posso niente .
Amo le belle giornate di sole , e chi non lo fa , ma odio il caldo incessante dei 40 gradi di luglio ed agosto dove non trovo riparo , se non al lavoro sotto condizionatori d'aria responsabili di dolori cervicali e malattie da raffreddamento .
C'è più niente di naturale nel mondo in cui viviamo?
Me lo sono chiesta oggi , dopo aver riflettuto su un nostro dialogo al ritorno in auto , dopo che eravamo stati a votare per le elezioni Europee.

Mi piace quello svegliarmi dolcemente tra le tue braccia che mi tengono stretta gran parte del tempo, assaporare con calma una colazione , fare lentamente una doccia  e vestirmi , magari un po' elegante ..Entrare con te e compiere un nostro dovere , o diritto ?
Non mi piace trovare persone all'ingresso dell'istituto scolastico dove  anche li si fanno selfie da condividere sui social , di quelli che dalla mattina al bagno fino alla sera in pigiama .


"Non credi che certe persone abbiano dei problemi di identità"?
Si , certo che lo credo ..
So benissimo che non ti piace per niente chi posta foto della vita privata , momenti della giornata sui social, e a volte guardi anche me e mi chiedi..perché?(Con una certa nota non dico polemica ma di disapprovazione..)
Avevi bisogno di approvazione , complimenti , (spesso falsi, ormai dicono sei bellissima anche ad una mucca..), o cosa spinge a mettere la propria vita di continuo sui social?
Lo faccio poco di immortalare momenti miei privati , non credo che dai miei profili nessuno possa aver mai capito quando , come , dove andiamo in vacanza , perché in parte sono completamente in sintonia con te ..Perché fare della propria vita un reportage alla portata di tutti ?
Che cosa c'è dietro? Voglia di apparire , dimostrare, il tentativo di diventare l'ennesimo fashion blogger che ispira chi non ha una sua propria personalità...
Non lo so e a  volte mi viene proprio  voglia di non scrivere neppure una pagina in più del mio blog , dove spesso accanto alla ricetta  racconto pezzi di vita privata.



L'avevo preso come un gioco , come uno scrivere un libro della mia vita e del mio sapere culinario affinché quest'ultimo rimanesse inciso per il mio compagno ,i  miei figli  i miei nipoti..
Avrei potuto scriverlo in un ricettario , però non avrei potuto colorarlo di attimi impressi nella mia macchina fotografica ..
Avrei o forse sono stanca di avere un rapporto quasi senza ritorno con le persone , e ho sempre più bisogno di momenti come ieri , domenica pomeriggio in tanti attorno ad un tavolo con pasticceria mignon (quella che io chiamo ridendo mignotteria !), caffè e sorrisi ..Perché ditemi la verità,.. dietro ad uno schermo voi sentite gli stessi sorrisi ,gli stessi pensieri, provate le stesse emozioni come quando guardate negli occhi qualcuno ? ...'
Io sto perdendo molto l'entusiasmo e forse rallenterò un pochino la presa..
Peperoni colorati , estivi , gioiosi ..ripieni di un ripieno molto accattivante !



TI SERVIRANNO PER TRE PERSONE 


  • peperoni , 3
  • ricotta vaccina , 250 g
  •  tonno sottolio , 240 g
  • uova , 1
  • capperi , una manciata
  • olive taggiasche , 15/20, pane integrale , 2 fette
  • timo
  • sale , pepe nero
  • olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO


  • Taglia la calotta ai peperoni , poi puliscili bene dentro e lavali .Ponili ad asciugare a testa in giù sopra un panno di cotone pulito e nel frattempo metti a bagno con poca acqua tiepida il pane
  • Procedi a mescolare la ricotta con il tonno , entrambi ben sgocciolati , poi aggiungi l'uovo , il pepe nero , il timo , il pane ammollato e strizzato bene ed i capperi anch'essi strizzati
  • In ultimo aggiungi le olive taggiasche ed amalgama bene il tutto formando un composto omogeneo con il quale andrai a riempire i peperoni
  • Rivesti una piccola teglia con carta da forno e posiziona i peperoni , aggiungi poca acqua e bagna le verdure con olio  .Rimetti la calotta e sistema in forno a 200 gradi circa per 50 minuti




Servi come piatto unico e ..


BUON APPETITO !
SHARE:

giovedì 23 maggio 2019

TORTA CAPRESE AL LIMONE



E ma non è possibile che non si possa rimangiare mai due volte la stessa torta !
Succede sempre così..
Manifesti apertamente il tuo consenso con un mugolio strano ,  (tipo ,mmmh .. )che ricorda moltissimo quello di tuo padre quando tua nonna porta in tavola tutte le meraviglie della cucina Calabrese .
Ed è vero , con l'entusiasmo e la voglia di cimentarmi sempre in qualcosa di nuovo raramente ripeto le stesse ricette , fatta eccezione per i grandi classici , tipo linguine alle vongole , tiramisù (che comunque come avete ben potuto vedere vario eh....!) condimenti alle verdure ....le nostre tanto amate verdure .
Adesso ti ho fatto scoprire l'insalata belga arrostita e ne mangiamo in quantità industriale.
Per la colazione torneremo forse ai biscotti o alle gallette con la nostra marmellata .
L'ultima quella di arance che oltre al mugolio ti ha fatto chiudere gli occhi ..e mi hai detto..
"Questa è davvero mitica !"
 In effetti ho cambiato ricetta e non appena tornerà il periodo delle arance vi posterò questa nuova procedura.
Comunque tornando alle colazioni che alterno ogni giorno , questa volta , complice un limoncello che mi ha gentilmente donato la mia cara amica Carla , ho voluto provare la caprese al limone.
Stupefacente e semplicissima .
Quindi perché non provarla ?

TI OCCORRERANNO PER UNA CAPRESE AL LIMONE DI CIRCA 24 CM


  • uova 5
  • zucchero semolato , 200 g
  • mix nocciole e mandorle sgusciate e pelate 160 g
  • burro fuso , 140 g
  • amido di mais 50 g
  • lievito in polvere per dolci , una bustina 
  • cioccolato bianco , 200 g
  • limoni 3 (scorza più il succo di uno)
  • limoncello , 1 bicchierino

PROCEDIMENTO


  • Trita il cioccolato bianco e tienilo da parte 
  • Con l'aiuto di un mixer riduci in polvere la frutta secca creando una farina alla quale aggiungerai 100 g di zucchero presi dal totale  .
  • Mescola in una larga zuppiera la la farina il cioccolato la scorza grattugiata dei tre limoni ,l'amido di mais e la bustina di lievito
  • Fai fondere il burro e lascialo raffreddare
  • Uniscilo al composto di farine e cioccolato , poi aggiungi il succo di un limone , ed  il limoncello 
  • Lavora le uova  ,in una planetaria o robot ,  assieme al restante zucchero fino a che il composto non sarà gonfio e spumoso
  • Aggiungile a questo punto  a tutto il resto degli ingredienti
  • Imburra ed infarina una teglia o fodera con carta da forno
  • Cuoci in forno caldo statico per circa 50 minuti a 170°
  • Sforna e lascia raffreddare 
  • Decora con zucchero a velo e scorzette di limone 


E ..
BUON APPETITO !


SHARE:

martedì 21 maggio 2019

PENNE AI CARCIOFI E ZAFFERANO CON PANCETTA CROCCANTE


Mamma diceva sempre : Questa casa è proprio strana , o è affollata di gente o non c 'è nessuno!
Quando ero piccola capivo male questo concetto .
La domenica ed i giorni di festa eravamo tutti  riuniti attorno al lungo tavolo di legno, durante la settimana qualche volta a pranzo lei si ritrovava sola  .
In inverno il camino acceso rendeva ancora l'atmosfera più conviviale , se mai ce ne fosse stato bisogno e d'estate il babbo aveva attrezzato un area accanto all'attuale giardino con un lungo tavolone e delle panche che utilizzavamo proprio nei giorni più caldi.
A farci ombra non era un moderno gazebo , ma una secolare quercia dai fitti e verdi rami che purtroppo nel tempo ha fatto come gran parte delle migliori persone, ci ha lasciati ed ora al suo posto , mio cognato ha piantato un albero sempreverde , credo sia un leccio , con la vana illusione di poterlo vedere crescere forte  e grande come lo era la precedente pianta.
Sono certa che non mangeremo all'ombra del leccio , e questa convinzione nonché appunto certezza , mi spinge sempre più a pensare che sono stanca di lasciare inquinare la mia vita dai problemi ed i caratteri problematici degli altri.
Non sopporto la finzione , non sopporto chi si lamenta per ogni minimo problema , e mi rendo conto che accetto solo chi come me si rialza senza tanti se e ma dai problemi  che la vita quotidianamente ci mette di fronte.
Perché fondamentalmente siamo sempre soli ad affrontare la vita ed i lamenti e piagnistei non servono proprio .
Anzi agli occhi degli altri ci rendono ridicoli e vittime inutili.
Odio la falsità di chi si atteggia in un modo con determinate persone e poi per sua natura è tutt'altra cosa , odio chi vuol passare agli occhi degli altri integerrimo e poi fondamentalmente è come tutti noi .
E altre sì , non amo chi non prende mai posizioni , chi non si rende conto dell'effettiva natura delle persone che ha intorno , chi sminuisce e chi apprezza troppo persone che in realtà troppo non lo sono mai state davvero ! .
Molti non abbiamo memoria , molti preferiamo vivere di compromesso , io credo che sono arrivata a questa logica conclusione : aver superato tante cose nella mia vita non vuole dire che ho dimenticato , perché tante cose si possono superare ma ci rimangono comunque dentro.
Ma ho anche deciso che voglio essere felice , serena con o senza l'approvazione degli altri perché è così che intendo vivere ..
Non so se sia ancora stagione piena di carciofi , ma credo di si anche perché quest'anno , la stagione non la comprendo, comunque questo primo piatto , se volete potete farlo anche con la verdura surgelata ..chiaramente il prodotto fresco dona un qualcosa in più !



PER DUE PERSONE TI OCCORRERANNO :


  • pasta di semola o mais , 180 g
  • carciofi medi , 4
  • scalogno 1
  • zafferano , una bustina 
  • pancetta o rigatino , 6/7 fette
  • pecorino grattugiato , 2 cucchiai
  • timo fresco
  • sale , pepe nero
  • limone
  • olio extra vergine di oliva 
PROCEDIMENTO

  • Pulisci i carciofi togliendo le foglie esterne più dure ed il fieno che a volte si forma all'interno , poi tagliali a fettine fini e mettili a bagno in acqua acidulata con limone 
  • Fai a striscioline la pancetta lasciandone da parte due fette e pulisci lo scalogno
  • Soffriggi lo scalogno fatto a pezzetti con la pancetta a fettine per qualche minuto poi aggiungi i carciofi lasciati scolare 
  • Intanto fai bollire circa mezzo litro di acqua e quando inizia il bollore spegni e sciogli al suo interno la bustina di zafferano
  • Bagna con il liquido i carciofi e prosegui la cottura lentamente fino  a che ti accorgerai che i carciofi saranno diventati morbidi , aggiusta di sale.
  • Nel frattempo cuoci la pasta al dente e soffriggi le fette di pancetta lasciate intere in una padella antiaderente fino a che non saranno belle croccanti
  • Versa la pasta sui carciofi ed amalgama bene poi spolvera di pecorino e pepe nero .
  • Impiatta e decora con la fetta di pancetta croccante ed il timo fresco

BUON APPETITO !




SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig