MENU
MENU

mercoledì 28 agosto 2019

INSALATA DI FARRO CON CIPOLLE E PECORINO TOSCANO



Dimitri è il nome più diffuso che sentiamo in Grecia , ed è anche il nome del marito di Maria.
Maria è diventata anche la nostra guida personale , se abbiamo bisogno di conoscere un nuovo luogo , una bella spiaggia , o una taverna fuori dal caos del turismo , lei è sempre pronta a darci buoni, anzi ottimi suggerimenti.
Le figlie si alternano al servizio della colazione , che dire abbondante è sminuire .
Oggi hai scoperto un nuovo Paradiso , una grande e fresca grotta naturale dove passeremo tutta la nostra giornata con la visione di un mare splendido davanti agli occhi .
I colori vanno dallo zaffiro al turchese , con un'acqua dalla trasparenza che disegna e lascia intravedere ciottoli di ogni forma e colore accanto alle loro ombre .
Leggiamo pagine dei nostri rispettivi libri , alterno il bagno rinfrescante in queste meravigliose acque  ,ad un riposino sopra ai nostri asciugamani ed ho per cuscino le tue possenti braccia .
Una famiglia greca condivide con noi la grotta , ha un bambino piccolo che si diverte a gettare piccole pietre nel mare tutto il tempo :gliele prendo e lui ringrazia con un sorriso e due occhietti vispi , con un timido "eucaristo "incoraggiato dai genitori .
Paracalò!
Mi convinco sempre di più di essere molto simili come popoli  , sebbene mi renda conto che tra queste meravigliose genti vi sia ancora molto presente l'influenza dei Turchi che un po' ci discosta .
Lo percepisco dai costumi , dal cibo , da una sorta di modus vivendi , ammiro e anche invidio la loro calma nel vivere .
Parliamo e ti faccio presente che ho fatto questa analisi :un popolo molto ospitale ma al contempo iroso , non è raro assistere  , nei frequentissimi loro momenti di relax , che spesso trascorrono nei bar attigui alle taverne , ad una concitata discussione con toni abbastanza alti .
La Grecia ha votato , ha vinto la destra , quella che sembra sentir dire li aveva portati al tracollo .
La sinistra di Tzipras aveva cercato di risanare l'economia facendo però tagli ovunque :pensioni , sanità , cultura .
Qui sorridono nonostante tutto e sono molto più uniti di noi , non è raro imbattersi in una ristrutturazione di una casa e vedere che tutti i vicini si adoperano con il proprietario per i lavori da eseguire..un po' come nei nostri anni  '70, quando ancora il benessere non aveva preso il sopravvento ed allora per combattere la miseria e la tristezza , l'amore e l'unione ci facevano andare avanti .
Dimitri e Maria ci consigliano una taverna in alta collina dove possiamo mangiare dell'ottima carne , agnello e maiale !
Arriviamo quasi alle dieci di sera in un piccolo paese fantasma illuminato forse da tre piccoli lampioni , lungo la strada abbiamo trovato anche un cinghialetto  e per istinto mi sono stretta forte allo sportello (per quale ragione ?)
Animali abbandonati , erba alta , strada stretta , a te non fa paura niente !
Formaggio fritto , Saganaki , che mi ricorda molto la provola silana , una bella insalata , agnello , maiale e patate fritte .
Il tutto innaffiato da un litro di rosso della casa , ed un pane che ha il sapore del mare , poroso  ,salato come piace a te .
Ti racconto che in origine il pane lungo le coste veniva fatto con l'acqua di mare , sorridi e mi prendi la mano .
Abbiamo tutto ...
Ci offrono dei coni gelato , togliamo poi il disturbo e la signora che sta in cucina e la cameriera , sicuramente parenti come in tutte le taverne , spesso nate dalla povertà e la mancanza di lavoro , sono stanche . A l nostro arrivederci si inchinano , ringrazio più volte dando loro la mano , si percepisce la diversità tra un luogo e l'altro , il calore tra il nord ed il sud .
Qui ancora il turismo di massa non è arrivato , grazie a Dio.
Potremo vivere in una terra così ?
Me lo chiedo spesso e mi rispondo che forse ciò che amo di più è la loro semplicità e la capacità di godere delle piccole cose ..sono felice di poter viaggiare , il viaggio apre mente e cuore !

Ed ecco dove va a finire il mio chutney ( CHUTNEY) per la ricetta clicca sulla parola tra parentesi ..
Un piatto che sa di toscano per  la presenza di un buon pecorino e del farro della Garfagnana , e  cipolla di Tropea ed è qui la calabresità ! Nasce il connubio perfetto!



INGREDIENTI PER 2 PERSONE 

  • FARRO PERLATO , 180 G
  • PECORINO TOSCANO , DUE BELLE FETTE 
  • CHUTNEY DI CIPOLLA ROSSA , UN VASETTO 
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 




PROCEDIMENTO



  • Cuoci in abbondante acqua salata il farro e nel frattempo taglia a dadini il pecorino 
  • Quando è morbido togli dal fuoco e passa sotto l'acqua corrente 
  • Scola bene il farro e sistemalo di sale (poco..) e irrora con l'olio
  • Aggiungi il chutney di cipolla e i pezzetti di pecorino 
  • Amalgama bene e lascia riposare qualche ora prima di servire 

BUON APPETITO !


SHARE:

martedì 27 agosto 2019

CHUTNEY DI CIPOLLA ROSSA



Mi svegli che sono quasi le dieci , mi affretto ed infilo il primo vestito che trovo , velocemente .
La signora Maria serve la sua colazione entro le dieci e non voglio essere maleducata ed irrispettosa nei suoi confronti.
Ogni mattina ci prepara un diverso menù , e la figlia con un bel sorriso ci accoglie con il loro tipico Kalimera , che ormai usiamo anche noi per dare loro un degno buongiorno.
Stamani una bellissima torta salata : l'uso della pasta sfoglia qui è completamente abolito , mentre trova largo consumo in cucina la pasta fillo che invece io non sono solita usare .
Torte salate e torte dolci , alla base sempre la fillo.
Un gattino affamato mi sale sulle ginocchia e fa colazione con noi , Maria esce dalla sua cucina e ci consiglia di andare al mare a circa un 'ora di distanza da dove soggiorniamo.
Mi dice "Porto Kajo !" , relax , best relax !
Ha capito ciò di cui abbiamo bisogno .
Esploriamo spiagge meravigliose  e piccoli paesini ameni ed arroccati .
Alcuni sembrano deserti , ma perfettamente costruiti con la pietra che contraddistingue con il suo fascino particolare , Limeni e tutto il Mani. Procediamo e finalmente parcheggiamo in questo splendido golfo.
Poca gente , silenzio ... La proprietaria di una taverna che ci invita ad usufruire di ombrelloni posti davanti al suo locale gratuitamente , il segreto è che dovremmo poi consumare la cena da lei  , ma ci va benissimo visto che il tavolo è praticamente posizionato sul mare .
Mi sorge il dubbio che non sia Greca ed infatti la conferma mi arriva la sera , quando capisco che è rumena , e mi dispiace perché la cucina non è tipicamente  greca  .
L'acqua è caraibica per il colore e la sua temperatura , mentre siamo a bagno piccole flotte di minuscoli pesciolini continuano a pizzicarmi le gambe ..un signore accanto a noi ci viene incontro "italiani"?
Per questa giornata , abbiamo trovato un ottima compagnia ! Camperisti , moglie e marito , hanno viaggiato e conosciuto praticamente tutta l'Italia e l'Europa , sono affascinata dalla raffinatezza della signora e dalla simpatia del marito .
Inaspettatamente , come se ci conoscessimo da una vita , parliamo e ci raccontiamo un po' delle nostre vite , particolari , che forse nemmeno gli amici intimi si confidano.
La giornata scorre molto velocemente e ceniamo insieme .
Tzatziki , polpo , calamari , purè di fave , anguria ed il nostro vino Retsina .
Il conto non è proprio molto economico , e soprattutto non abbiamo mangiato bene .
Ci salutiamo con un abbraccio forte , è tardi , loro sostano in un parcheggio adiacente con il loro camper , noi abbiamo un'ora di strada dea fare .
Durante il ritorno al nostro albergo incontriamo pochissime auto , ma ci attraversano gatti , volpi , cani e ci imbattiamo persino in branchi di mucche  le strade sono completamente buie , mi torna in mente la Sila ..
Oggi i Greci sono andati al voto ,  chissà se avranno il coraggio di ribaltare la loro situazione politica .
Ho il sentore che vivano come noi , ma per certi aspetti , tranne ad Atene dove si concentra tutto , il tempo si è fermato .
Il mare al nostro ritorno è molto rumoroso e mentre scrivo mi fa compagnia ,  quante volte mi torneranno alla mente tutte le belle cose che la vita mi ha donato oggi .
Il golfo splendido , il mare limpido , la quiete , la conoscenza di due persone che ci hanno regalato il loro tempo , i tuoi occhi sempre attenti a tutto..
Adesso si chiudono i miei e già penso a cosa faremo domani ..non pianifichiamo mai , ma ogni giorno porta con se qualcosa di meraviglioso..
Chutney di cipolla rossa, una salsa speziata che amo per accompagnare formaggi e poi scoprirete nei prossimi giorni anche che altro buon uso ne faccio in cucina...



INGREDIENTI

  • CIPOLLA ROSSA CIRCA 600 G
  • ACETO DI MELE , 2 CUCCHIAI
  • ZUCCHERO GREZZO DI CANNA , 2 CUCCHIAI
  • ALLORO DUE , TRE FOGLIE
  • ZENZERO , RADICE FRESCA CIRCA 8 CM  
  • PEPERONCINO , 1 FRESCO 
  • SALE 
PROCEDIMENTO


  • Sbuccia le cipolle , lavale bene e tagliale a fette sottili
  • Mettile in una padella antiaderente assieme a due cucchiai di zucchero e l'aceto di mele . 
  • Aggiungi poco zenzero , il peperoncino , le foglie di alloro ed il sale 
  • Copri e lascia cuocere a fiamma molto bassa per circa 45 minuti, dopodiché aggiungi il restante zucchero e continua per un altro quarto d'ora 
  • Puoi conservare il chutney in vasetti sterilizzati .
  • Usalo come accompagnamento a formaggi ..
Consiglio l'uso della cipolla di Tropea !

BUON APPETITO 





SHARE:

mercoledì 21 agosto 2019

PASTA CON CIPOLLE IN CREMA E POMODORI DATTERINI



La signora Maria e le sue colazioni incredibili, un pranzo.
Frutta , verdura , pane , miele ,salumi, formaggi , uova fritte , una specie di torta al semolino e semi di lino:un dolce dal sapore del miele , che qui è ovunque.
Il mare è una tavola blu come lo chiami tu , ma stamani vorrei solo stare rintanata nella nostra bella stanza con un libro al fresco dell'aria condizionata .
La tentazione di fare un bagno però è forte : l'acqua è piena di correnti che si alternano , a volte è caldissima altre molto fredda , quasi gelida  . Ci hanno spiegato che qui si immette un fiume , che crea le condizioni per un 'acqua stupenda ma abbastanza anomala come temperatura : ne approfitto per un bagno tonico con percorso stile termale , caldo freddo per le mie povere gambe .  Alle tre andiamo in camera , la solita doccia e mi addormento come i bambini nel loro sonnellino pomeridiano .Ci svegliamo e partiamo per Githio , che abbiamo letto essere una bella cittadina .
In realtà ci delude molto , quindi percorriamo un piccolo tratto di costa , fino alla spiaggia del relitto, costa meridionale del Peloponneso :Dimitrios è una nave spiaggiata nella sabbia di Voltaki, vicino a Sparta . Dal 1981 è abbandonata qui , senza che nessuno ne conosca bene il motivo , adesso è diventata una grande attrazione turistica , tanto che troviamo proprio uno spiazzo lungo la strada che percorriamo adibito a scattare le fotografie del cimelio.
Ormai chiunque vi si ferma per fotografarla anche se in realtà di bello ha ben poco .
Torniamo indietro , al nostro albergo  e ci rifocilliamo con una doccia , mi preparo e mi viene in mente che è sabato .
Da quando siamo qui , ho perso la nozione del tempo , mi vesto sempre comoda e non faccio caso ad abbinamenti o accessori giusti, in fondo la vacanza è questo , mi sento libera , non ho obblighi ed imposizioni .
Abbiamo una gran voglia di mangiare carne stasera , ma nella collina che sovrasta lo splendido mare , stranamente non troviamo taverne .
Torniamo al Black Pirata , il locale consigliatoci da Maria :un bel vassoio di verdure bollite , una moussaka (pasticcio di melanzane , patate , ragù e besciamella che adoro..)e vino Retsina 
Penso a mia figlia , ne va matta del pasticcio greco .
Ci offrono come sempre dell'anguria a fine pasto , poi mano nella mano ci incamminiamo verso l'auto e rientriamo.
Abbiamo fatto una bella passeggiata , ho assaporato odori mediterranei , ho riempito gli occhi di te e di un panorama unico .
Voglio riposare e lasciare che tutto quello che ho dentro mi pervada e sia protagonista dei ricordi che riaffioreranno nelle lunghe giornate senza te..



Tempo di togliere le cipolle dall'orto , ed assaporare dolci pomodorini ..

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • PASTA DI SEMOLA , 180 G
  • CIPOLLE ROSSE , 2 GRANDI
  • POMODORINI DATTERINI , CIRCA 20
  • BASILICO FRESCO UNA DECINA DI FOGLIE
  • GRANA GRATTUGIATO , 1 CUCCHIAIO
  • ORIGANO SECCO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • SALE , PEPE NERO
PROCEDIMENTO

  • Lava bene le verdure dopo aver sbucciato le cipolle
  • Affetta finemente la cipolla  e mettila in una padella antiaderente con due bei cucchiai di olio
  • Falla cuocere lentamente ed aggiungi gradualmente circa un bicchiere di acqua calda salata 
  • Lascia cuocere la cipolla a padella coperta , fiamma bassa , mescola spesso
  • Quando la cipolla sarà quasi diventata una crema aggiungi i pomodorini tagliati a metà e due terzi del basilico , un pizzico di origano secco , sale e pepe nero
  • Cuoci per una decina di minuti
  • Una volta cotta , togli la pasta e buttala nella padella a saltare 
  • Aggiungi un bel  cucchiaio di grana grattugiato ed il restante basilico a pezzetti
  • Servi calda 
BUON APPETITO !


SHARE:

martedì 20 agosto 2019

POMODORI IN FORNO CON COUS COUS



Apro gli occhi  dalle tendine ricamate filtra un poca di luce ed  il rumore del mare , che ha accompagnato tutto il mio sonno.
La signora Maria accoglie i suoi ospiti assieme alle figlie , un tavolo non è abbastanza capiente per contenere tutta la nostra colazione .
Special pic ! ( le nostre ciaccine fritte di pasta di pane ) ci grida entusiasta :barattoli di miele di loro produzione così come la meravigliosa marmellata di arance , burro , macedonia , insalata di verdure , prosciutto , formaggio , omelette , torta variegata al cacao , yogurt greco ,olive , pane simile al  cafone ...Lei si affaccia dalla sua cucina e molto candidamente ci chiede se abbiamo ancora fame e si raccomanda di portare tutto quello che vogliamo nella nostra camera .
Ma ormai ci siamo abituati a mangiare quasi tutto per poi saltare il pranzo.
Sotto la sua splendida tavernetta , un piccolo pezzo di spiaggia , dove ci godiamo il mare completamente soli .
Terminata la tua solita escursione in mare , non ti vedo rientrare con le mani socchiuse nelle quali conservi conchiglie meravigliose , ma sei entusiasta come un bambino . Mi mostri un filmato che hai girato sott'acqua dove intravedo una bellissima tartaruga che nuota al tuo fianco.
Splendido !
Non fosse per le correnti fredde che contraddistinguono questo magnifico tratto di mare , indosserei maschera e pinne per correre a vederla .
Mi accontento di un semplice bagno e risalgo nella vicina camera nel primo pomeriggio, una doccia veloce e mi addormento per un paio d'ore .
Decidi di visitare le "Cave of Dhiros ":sono a pochi km da noi , ci prepariamo e partiamo.
Non so cosa ci aspetta , ma sicuramente qualcosa di molto interessante che tu studi ed analizzi alla perfezione sempre in anticipo.
Il biglietto di ingresso ha un costo di tredici euro a persona e mentre tu paghi , un imponente uomo mi intima in un inglese strampalato di attendere qualche minuto .
Indossiamo poi dei giacchetti salvagente e saliamo all'interno di una piccola barchetta di legno colorata .
All'interno della grotta un giovane Caronte traghettatore conduce le nostre anime verso uno scenario a dir poco stupendo.
Trenta minuti di stalattiti e stalagmiti mai viste , proporzioni , spazi e luoghi che navighiamo ad occhi aperti e sognanti.
Dobbiamo spesso abbassare la testa ed il guidatore ci grida "down down , in the middle  please !"forse le uniche parole che conosce , visto che le urla solo questo  da mezz'ora.
Un fresco sublime che rimpiango immediatamente all'uscita della grotta , ma a pochi passi da li ci aspetta un mare meraviglioso che accoglie all'istante i nostri corpi .
Aspettiamo in acqua , e ci godiamo tutto il tramonto sul mare , colori che mostrano tutte le scalature dell'arancio , entusiasmo che sembra sempre essere quello della prima volta ..
La tavernetta vicina alla nostra camera ci aspetta !
Pepper roasted with feta  and greek salad !
Calamari e piccoli pesci fritti , un bianco Retsina ma che tale forse non è , ed una torta che chiamano "orange spyci",proverò a cucinarla .
Il mare accanto a noi continua ad agitarsi mentre io ho invece proprio voglia di calmare ogni mio movimento.
A metà della nostra vacanza non mi rendo neppure conto di come il tempo sia volato , e non ho mai avuto un minimo di nostalgia o di pentimento..



INGREDIENTI PER SEI POMODORI RIPIENI

  • POMODORI MEDI ABBASTANZA MATURI ,6
  • COUS COUS , SEI CUCCHIAI
  • CIPOLLA , DUE PICCOLE BIANCHE E UNA ROSSA 
  • MORTADELLA , 120 G
  • COPPA STAGIONATA , 120 G
  • GRANA GRATTUGIATO , 3 CUCCHIAI
  • PROVOLA , UNA BELLA FETTE 
  • BASILICO FRESCO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE , PEPE NERO


PROCEDIMENTO


  • Lava bene i pomodori , poi taglia loro la calotta e svuotali con un piccolo coltello affilato ed un cucchiaino , lascia da parte la polpa e metti a testa in giù i pomodori a perdere il loro liquido
  • Fai bollire tre , quatto bicchieri di acqua salata e quando è pronta ricopri con essa il cous cous precotto.Lascia che venga tutta assorbita e sgrana con una forchetta
  • Aggiungi un filo di olio
  • Metti nel mixer la polpa di pomodoro con qualche foglia di basilico e poco sale e con la salsa ottenuta condisci il cous cous
  • Trita la mortadella e la coppa assieme alla cipolla , unisci anche il grattugiato e due terzi della provola anch'essa passata al mixer, sistema di sale e pepe nero
  • Con il composto ottenuto riempi i pomodori , metti in superficie poca della provola rimasta e foglioline di basilico , irrora di olio di oliva

  • Passa in forno a 180 ° per circa 45 minuti o almeno fino a che non vedrai che i pomodori saranno ben cotti 
  • Lascia raffreddare e servi 
  • Si conservano bene per almeno due giorni in frigo e puoi portarli tranquillamente al lavoro o in spiaggia !
BUON APPETITO !





SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig