MENU
MENU

sabato 15 febbraio 2020

PATATE IN FORNO CON FUNGHI E FORMAGGIO





Quando alcuni dei lettori del mio blog mi scrivono per farmi sapere che leggono e seguono le mie ricette , al di là del fatto che possa piacere o meno ciò che posto , sono estremamente  soddisfatta .
Ma forse la soddisfazione più grande è proprio sentirmi dire che la mia passione è condivisa da tante persone perché è tutto molto semplice, quello che propongo , dagli ingredienti , alla ricetta fino alla presentazione .
Quindi in cuor mio penso che alla fine , il blog mi rappresenta al meglio proprio per ciò che sono.Niente affettature , ricerca del chissà cosa , ma riciclo , passione , fantasia e soprattutto amore , amore che cerco di mettere in tutto ciò che faccio .
Con della ricotta , rimasta nel frigo per alcuni giorni , dato che un dolce previsto in realtà è rimasto solo idea , ho preparato una terrina di patate , funghi e ricotta appunto .
Un piatto ultra semplicissimo ma che ti è piaciuto moltissimo .
Se preparato in piccole cocotte e servito monoporzione può rappresentare un nutriente antipasto caldo e perchè no la soluzione per  una cena alternativa !




INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • PATATE A PASTA GIALLA , 300 G
  • FUNGHI CHAMPIGNON , 200 G
  • RICOTTA VACCINA , 150 G
  • SCAMORZA , 80 G CIRCA
  • PARMIGIANO  GRATTUGIATO , 2 CUCCHIAI
  • SALE , PEPE NERO.AGLIO
  • PREZZEMOLO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • Inizia con il lessare le patate con la loro buccia .Quando saranno ben penetrabili dalla forchetta toglile dal fuoco e lasciale raffreddare nella loro acqua di cottura , poi togli la buccia 
  • Sbuccia l'aglio e fallo leggermente soffriggere intero in poco olio , aggiungi quindi i funghi fatti a fette .Cuoci per una decina di minuti e regola di sale e pepe nero 
  • Lavora la ricotta con il parmigiano e amalgamala assieme a piccoli pezzetti di scamorza 
  • Ungi una teglia e disponi le patate un po'schiacciate o tagliate a fette 
  • Metti la ricotta a piccoli fiocchi distribuendola bene ovunque e poi copri con i funghi 
  • Aggiungi un filo di olio , sale  pepe nero e prezzemolo 
  • Metti in forno per una ventina di minuti a 180° facendo leggermente gratinare la superficie 
  • Servi caldo 
BUON APPETITO !
SHARE:

lunedì 10 febbraio 2020

PLUMCAKE RICOTTA , CREMA BICOLORE E BARRETTE KINDER


Le settimane volano , non faccio in tempo a pensare , "che bello è venerdì" che il lunedì è qui  ,alle porte ..
Ma sembra un sogno poter godere dopo trent'anni di lavoro , a volte  festivo compreso  , di un fine settimana lungo .
Ed il lunedì comunque è un bellissimo giorno perché torno dai bambini .
E' bello condividere con loro pezzi di vita , storie quotidiane .
Tornare a casa con cartelline piene di loro disegni e gesti d'amore attaccati addosso  ,direttamente appiccicati  al cuore .
Penso che niente e nessuno possa arricchire così la vita che poi a casa mi ricolma  di gesti d'affetto e piccole faccende fatte ,come a dire : riposati oggi pomeriggio , è tutto a posto.
Ma non riposo , non fa parte di me , se non quando decido che devo terminare assolutamente un libro che non ha fretta . Ma a volte sembra darmi fastidio lì proprio lì dov'è !Appoggiato su  una scrivania , una libreria ,il mio  libro che rimane  lì , avvilito  ,intonso .
E mi assale la tua mancanza , i giorni persi senza noi , quelli che conto le ore , i minuti che mi separano da te , l'unico ad accorgerti se il mio sorriso sta bene , se la serenità che mi pervade è presente , se mi preoccupo per il Polo Sud e l'innalzamento della temperatura ..Oh che marea di emozioni e pensieri !Come li interpreti , come fai ad intravedere dietro ogni piccola ruga il senso del suo perché ...
Di questo mondo , del mio , del nostro ambiente , delle bottiglie di plastica che guardo con orrore riverse nel ciglio della strada , dei chilometri consumati ogni giorno per la ripicca di qualcuno , per la coerenza delle aziende attente all'ambiente o solo al loro prestigio tutt'altro che etico e morale ?
Il fumo acre e giallognolo della ciminiera che svetta in mezzo alla collina , una preoccupazione forte .
Se toccheremo il fondo o lo stiamo già toccando , nutro la speranza di risalire come sempre stato in ogni corso e ricorso storico , ma di ciò che sarà del nostro ambiente non so presagire un roseo futuro..
Ed ho bisogno di cucinare un semplice dolce  , per evadere  con il pensiero , ed allontanare persino ogni involucro che racchiude le fette biscottate che mangio al mio risveglio..
Ti aspetto , tardi , stasera più che mai , ma aspetto .
Casa sei tu ..




INGREDIENTI PER UN PLUMCAKE

  • UOVA , 2
  • ZUCCHERO , 100 G
  • LATTE, 50 G
  • RICOTTA 150 G
  • OLIO DI SEMI , 50 G
  • FARINA 0 , 200 G
  • BACCA DI VANIGLIA 
  • CREMA DI NOCCIOLA BIGUSTO , 2 GROSSI CUCCHIAI DA MINESTRA 
  • 2 MAXI BARRETTE KINDER 
  • LIEVITO PER DOLCI 16 G
  • ZUCCHERO A VELO




PROCEDIMENTO

  • Lavora le uova con lo zucchero , aggiungi il latte , l'olio e la ricotta dopo che le uova saranno ben spumose
  • Setaccia la farina e uniscila gradatamente all'impasto , assieme alla bacca di vaniglia e al lievito , amalgama bene tutti gli ingredienti poi imburra ed infarina  uno stampo da plumcake
  • Versa due terzi dell'impasto nello stampo , poi metti sopra i due cucchiai di crema alla nocciola 
  • Copri con il resto dell'impasto e fai a pezzetti il cioccolato kinder .
  • Infila i pezzetti di barretta nell'impasto in maniera regolare 
  • Inforna in forno caldo statico a 18° per 45 minuti
  • Sforna lascia raffreddare e spolvera di zucchero a velo 



BUON APPETITO E BUON INIZIO SETTIMANA !
SHARE:

venerdì 7 febbraio 2020

INSALATA MARTINA


Forse la passione per la cucina che intravedo in  mia figlia è una delle cose che ha ereditato da  entrambi i genitori , sebbene io a volte la guardi e riveda in alcune sue movenze, la me di qualche anno fa .
Non sono i suoi colori ad assomigliarmi , ma forse il suo sguardo certi tratti del viso e come lei sostiene le nostre gambe grosse .
E assaggiando i suoi tanti piatti mi sento fiera , come quando , per esempio , vedo foto del pane che ha cotto facendolo lievitare lentamente , con del lievito madre che conserva in frigo con amore e dedizione .
Così una sera mi ha preparato una squisita insalatina , da proporre come antipasto , ma che io adesso preparo come piatto unico nelle serate in cui sono un poco di fretta .
In casa ho spesso dei frutti di avocado , abbastanza anonimi da mangiare così al naturale , ma mescolati ad altri ingredienti e piuttosto maturi , regalano davvero un sapore unico  a tanti piatti .





INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • UOVA BOLLITE  ,2
  • AVOCADO MATURO, 1
  • MAIONESE , 2 CUCCHIAI
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • LIMONE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • Fai rassodare le uova in acqua calda che le deve coprire bene .Dall'inizio del bollore calcola circa otto minuti poi spegni la fiamma e lasciale raffreddare , quindi togli loro la buccia
  • Sbuccia l'avocado e taglialo a fettine .Disponi  queste ultime in un piatto e bagnale con poco succo di limone 
  • Taglia a fette regolari o spicchi le uova , mettile  assieme all'avocado e condisci con la maionese , un pizzico di sale , il pepe nero e un filo di olio extra vergine di oliva .Decora con fettine di limone e disponi  in piccole cocotte 
  • Servi come antipasto 
BUON APPETITO !


SHARE:

giovedì 30 gennaio 2020

HUMMUS DI CECI DEL COLLE AROMATIZZATO AL PESTO DI BASILICO E POMODORINI


La strada da percorrere mi regala il silenzio che ho sempre preferito al caos assordante , e se mai lo avessi dovuto scegliere , sicuramente avrebbe avuto un sottofondo musicale .
A squarciagola canto , un canto che accompagna le gelide mattine con i fili d'erba intirizziti e bianchi , o le sere buie dove la lentezza accompagna il mio cammino , alla ricerca paurosa di piccoli occhietti che possono spuntare all'improvviso da dietro un albero di quercia .
I ricordi assieme alle canzoni fanno parte di ognuna delle nostre vite , e li ripercorro a volte improvvisando o modificandone il finale per dibattere tra me e me che cosa sarebbe stato meglio.
E mi ritrovo a sorridere  di una me soddisfatta , con giornate di pioggia che si alternano al sereno , alla luce che filtra attraverso un piccolo ramo ed improvvisamente illumina i miei occhi, e mi perdono con la clemenza tipica della mia età .
Li guardo , riflessi di un marrone che piano piano si sbiadisce ed oggi in auto mi accompagna il ricordo di mio padre .
Oggi sarebbero stati quasi sessanta anni , meno uno , con la mamma .
Le scende una lacrima e dice che forse non se la sente più di festeggiare da sola , ma la stringo forte , sa che lui ci protegge in qualche modo , perché lo abbiamo amato tanto .
Le  macchine agricole ,quelle che vendeva , ovunque si muovono nei campi tagliati dalle strade   rette infinite o piene di tornanti , ed il suo cappello .
Le sue mani talmente gelide nelle sere di inverno quando rientrava dal lavoro ,che le stringevo forte dentro le mie manine come se l'amore che provavo per lui potesse arrivargli come un flusso energetico direttamente  al cuore .
I pomodori rossi ed i peperoni colorati che portava alla mamma , dono dei contadini che lo adoravano , ed i sacchetti di iuta pieni di legumi , fagioli cannellini , fagioli dall'occhio , ceci..
Il venerdì , giorno di cottura ..Hummus chissà quanto gli sarebbe piaciuto !
Si perché nonostante la sua età , amava tutte le novità e la varietà di cibo e sicuramente avrebbe  apprezzato Del Colle che coltiva ricalcando i metodi dei suoi clienti agricoltori..
Del Colle (Del Colle ) è una storica azienda toscana che dal 1996 produce e trasforma una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali , nel massimo rispetto dell'ambiente e del territorio per portare in tavola genuinità e gusto vero. Ormai avete imparato a conoscerla attraverso le mie ricette e spero anche attraverso le vostre , e se così non fosse vi invito davvero a provare i tanti prodotti perché rappresentano davvero un'eccellenza .
Hummus è una salsa a base di ceci ,ed una pasta di sesamo ,la Thaina molto diffusa in Grecia , Turchia ed Oriente , viene anche chiamata burro di sesamo .
Un piatto nutriente e completo che aromatizzo con pesto di basilico e pomodorini .
La materia prima sono i ceci Del Colle (Del Colle ),che vi invito a provare per l'eccellenza della qualità e del gusto...



Per il resto provate a cucinare questa salsa , non richiede grande impegno se non per il tempo dell'ammollo e cottura dei legumi !

Hummus al posto di grasse maionesi , hummus dove intingere fresche verdure in pinzimonio o per farcire gustosi grissini o crostini ..Nutriente e molto digeribile .





INGREDIENTI PER 4 PERSONE CIRCA 

  • CECI DEL COLLE (Del Colle ) 150 g secchi
  • SUCCO DI MEZZO LIMONE 
  • AGLIO , UNO SPICCHIO
  • SALSA TAHINA ,2 CUCCHIAI
  • PESTO DI BASILICO , 2 CUCCHIAI
  • PAPRICA 
  • POMODORINI 
  • SALE , PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • Metti i ceci Del Colle (Del Colle )in ammollo per almeno 12 ore 
  • Lessali in acqua alla quale avrai aggiunto aglio e poco olio
  • Sala solo a cottura ultimata 
  • Scolali dall'acqua di cottura avendo cura di lasciare un po' di liquido da parte 
  • Passa al mix i ceci e schiacciali  bene con una forchetta fino a che non avranno preso la consistenza di una crema
  •  Metti in una ciotola capiente ed aggiungi  la salsa thaina , il pesto il succo di limone e l'aglio tritato o passato anch'esso al mixer .
  • Continua  con sale , pepe nero e paprica .
  • Annaffia  con olio e prima di servire aggiungi  delle fette di limone (a piacere ) e i pomodorini 


BUON APPETITO !

Grazie  a Del Colle,  per cui ho davvero tanta   stima perchè  si prende cura di farci portare in tavola prodotti eccellenti che invito tutti a provare magari facendo un giro nel  sito  Del Colle


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig