lunedì 9 marzo 2020

INSALATA DI ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI E NON SOLO



Io sono un filo d’erba /
un filo d’erba che trema /
E la mia Patria è dove l’erba trema. /
Un alito può trapiantare /
il mio seme lontano
Rocco Scotellaro


Una passeggiata tra la natura che mi rasserena l'animo e lo spirito.
Basta ! 
Non voglio più sapere niente di tutto quello che la televisione , la radio , i social ci urlano , ci gridano.
Ormai ho capito come mi devo comportare e cerco in maniera ligia di rispettare quanto mi , ci è stato detto , ma non dai ciarlatani bensì da virologi e medici.
Tutti laureati , professori nei social ognuno di noi dà il meglio di sé per cercare di avere un ruolo ed uscire dall'ombra .
Quell'ombra che mi appartiene e che ritrovo in questi giorni vissuti lentamente con la mancanza forte dei miei "bambini " e delle mie colleghe .
Mi hanno mandato dei messaggi di auguri per la Festa della donna alcuni dei miei bambini , così come le colleghe .
E' bello sentirsi parte di una comunità a distanza , sapere che in qualche modo ci siamo e che a qualcuno fa piacere avere notizie di te .
La didattica a distanza non vale nemmeno un millesimo di quello che è la vicinanza e lo scambio di sguardi.
A volte mi sveglio la notte , sfoglio delle fotografie , guardo le classi e spero che sia solo un brutto sogno .
Bello stare a casa a riposo per un periodo di ferie spensierate , meno bello essere a casa perché c'è rischio di una pandemia e ti tolgono gli abbracci ,che peccato averli dati per scontati fino a qualche giorno fa  !
E il pensiero di te , chi ti sta tutelando ?
Ho anche la risposta , ma la tengo per me , tanto ormai so essere condivisa da molti e questa è già una bella soddisfazione .
Con una piccola busta di tela ed un coltello vecchio raccolgo le erbe spontanee che grazie a Dio la nonna mi ha insegnato a riconoscere.
E ne preparo un piatto divino e colorato che sarà la mia cena .
Se non avete la fortuna di conoscerle o abitare in campagna , potrete trovarle da qualche ortolano o nei piccoli mercati , c'è ancora chi le raccoglie e le vende !
Altrimenti potrete sostituirle con un mix di valeriana e radicchio ..



INGREDIENTI PER DUE PERSONE


  • ERBE SPONTANEE CIRCA 100 G
  • NOCI SGUSCIATE , 80 G 
  • PECORINO A LAMELLE  60 G CIRCA 
  • FIORI EDULI , UNA DECINA DI INFIORESCENZE
  • MIELE DEL CASENTINO , DUE CUCCHIAINI 
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • ACETO BALSAMICO

PROCEDIMENTO


  • LAVA BENE SOTTO L'ACQUA CORRENTE LE ERBE E TOGLI GLI EVENTUALI FILI DETERIORATI 
  • LASCIA IN AMMOLLO QUALCHE MINUTO E POI TRITA IL TUTTO SU UN PIATTO DI PORTATA 
  • SCIACQUA ANCHE I FIORI E METTILI DA UNA PARTE 
  • SBUCCIA LE NOCI E MESCOLALE ALL'INSALATA ASSIEME ALLE SFOGLIE DI PECORINO TAGLIATE CON UNA MANDOLINA 
  • CONDISCI CON SALE , PEPE NERO  , OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA ED ACETO BALSAMICO SOLO POCO PRIMA DI DEGUSTARE.
  • AGGIUNGI I FIORI DOPO AVER CONDITO E GUSTA 

BUON APPETITO !


 
 
SHARE:

giovedì 5 marzo 2020

SFIZIOSA DI QUINOA ROSSA E RISO BASMATI DEL COLLE AL SAPORE PRIMAVERILE



Mi appresto a cucinare questa splendida Sfiziosa Del Colle ( Del Colle ) mentre là fuori  ,dalle mie finestre che danno su terrazzamenti di olivi , purtroppo non si parla altro che del nuovo virus che ha quasi paralizzato l'Europa ed il mondo.
E forse  proprio questo pensiero , mi spinge a ricercare un cibo che si accosti ancora di più alla natura e che della natura mi parli.
Primavera è alle porte , lo sento , nonostante l'aria più che frizzante stemperi le idee ed i pensieri.
La voglia di rinascita questa volta acquista un duplice valore .
Ma se da una parte sono pensierosa , dall'altra ecco germogliare nelle aiuole del giardino i primi fiori che annunciano la fine di un inverno anomalo per più motivi.
Ho una certezza , la Natura !


Del Colle (Del Colle ) è una storica azienda toscana che dal 1996 produce e trasforma una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali , nel massimo rispetto dell'ambiente e del territorio per portare in tavola genuinità e gusto vero. Ormai avete imparato a conoscerla attraverso le mie ricette e spero anche attraverso le vostre , e se così non fosse vi invito davvero a provare i tanti prodotti perché rappresentano davvero un'eccellenza .
Tra i tanti prodotti che amo , vi sono le Sfiziose .

Ve le ho già presentate ma un ripasso non fa mai male !

Le Sfiziose Del Colle  sono mix di legumi e cereali pronti in 10 minuti e studiati dal punto di vista nutrizionistico per garantire un piatto sano e bilanciato che soddisfa il fabbisogno nutrizionale ottimale.
La sfiziosa che ho usato per questa ricetta è la Sfiziosa di Quinoa e Riso Basmati…. (Sfiziose Del Colle )



E volevo anche ricordarvi che dal 5 marzo al 18 marzo  potrete anche approfittare di una speciale promozione !
Le Sfiziose Del Colle saranno in promozione appunto nel periodo che vi ho indicato sopra in tutti i punti Conad aderenti all'iniziativa e potrete trovarle collocate nei loro appositi espositori !
L'ho vestita di Primavera ..



E mi è parsa davvero degna di rappresentare la prossima stagione , tanto attesa ..





INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  1. SFIZIOSA DEL COLLE QUINOA ROSSA E RISO BASMATI (Sfiziose Del Colle )  ,250 G
  2. CIPOLLA ROSSA 1
  3. ASPARAGI VERDI , UNA DECINA 
  4. PISELLI LESSATI , 300 G
  5. FIORI EDULI , UNA MANCIATA 
  6. OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  7. BURRO , UN CUCCHIAIO
  8. SALE E PEPE NERO



PROCEDIMENTO

  • Lessa gli asparagi al dente  in poca acqua salata . 
  • Toglili dall'acqua di cottura , e versa nella stessa acqua la Sfiziosa Del Colle , calcolando 10 minuti di cottura.
  • Mentre la Sfiziosa cuoce , lascia soffriggere il burro con la cipolla tagliata a fette sottili , poi aggiungi i piselli precedentemente lessati , e i pezzetti di asparagi
  • Fai insaporire , regolando di sale e pepe nero
  • Quando la Sfiziosa sarà cotta , versala nella padella con le verdure e  fai amalgamare bene 
  • Sistema nel piatto di portata decorando con i fiori ed un filo di olio a crudo.
  • Servi in tavola 
Puoi consumarla anche da fredda!

Buon appetito e grazie Del Colle ! (Del Colle)


SHARE:

domenica 1 marzo 2020

PLUMCAKE SALATO CON ZUCCA



Lo stampo per plumcake è sempre riverso nello spazio del lavandino  ,dove sostano piatti e posate in attesa di essere ricollocate nel loro posto .
In silenzio comincio una giornata di sabato con l'entusiasmo di un bambino che sa che ad aspettarlo ci saranno  le giostre del luna park.
Noi godremo della compagnia dei nostri amici , una cena insieme in quella splendida terra che ha dato i natali alla mamma , Cortona , e alla quale più passano gli anni e più sento di dovere affetto e gratitudine .
L'aria si è raffreddata e dopo le solite pulizie del sabato cucino delle trenette al pesto di basilico e patate come mio cugino ligure mi ha insegnato , e come secondo piatto ma anche forse antipasto un plumcake salato con verdura .Mamma oggi pranza con noi , e dopo avermi tanto apprezzata per la mia breve intervista su un'emittente locale in cui parlavo del mio blog , si siede e riguarda una replica della puntata .
Gli occhi le brillano mentre mi dice di essere tanto fiera ed orgogliosa di me .
L'odore che sprigiona il plumcake nel forno , mi rammenta che il tempo di cottura è arrivato al massimo e mi affretto a togliere il nostro piatto salato dall'ondata di calore che avvolge il mio viso non appena apro lo sportello.
Come per il principio dei muffins , mi piace inventare dei lievitati dall'estetica pressoché di pasticceria , nella loro versione salata , con dentro tante verdure e dal sapore insolitamente accattivante .La versione che propongo può essere cucinata anche senza glutine , sostituendo la farina di grano tenero con quella di riso e se volete anche senza lattosio se userete i formaggi che andrò a descrivervi senza lattosio.
Insomma tante varianti per un piatto dal sapore deciso  e particolare !


INGREDIENTI PER UN PLUMCAKE


  • UOVA , 2 INTERE
  • FARINA 0 , 200 G
  • FARINA DI CECI 160 G
  • BEVANDA  DI RISO , 100 ML
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 70 ML
  • YOGURT GRECO 170 ML
  • PARMIGIANO , 1 CUCCHIAIO
  • STRACCHINO 100 G
  • ZUCCA GIALLA 100 G
  • PEPERONE ROSSO 100 G
  • CIPOLLA ROSSA  1 MEDIA 
  • CREMOR TARTARO 1 BUSTINA 
  • BICARBONATO 1 CUCCHIAINO
  • SEMI DI GIRASOLE 1 CUCCHIAIO


PROCEDIMENTO

  • Dopo aver lavato le verdure , trita la cipolla con il peperone e la zucca gialla .
  • Mescola la farina di grano tenero con la farina di ceci ed il cremor tartaro con bicarbonato 
  • Lavora le uova con lo yogurt e lo stracchino , unisci parmigiano e bevanda di riso
  • Amalgama alle uova le verdure ed unisci a tutto il composto le farine ed in ultimo sale ed olio
  • Fodera con carta da forno uno stampo per plumcake e versa all'interno l'impasto amalgamato 
  • Cospargi la superficie con i semi di girasole ed inforna in  forno caldo statico a 170° per circa 45 minuti , effettua comunque la prova stecchino
A cottura ultimata togli dalla teglia il plumcake e lascia raffreddare su una griglia !

Taglia a fette e gusta ..

BUON APPETITO !


SHARE:

domenica 23 febbraio 2020

PANCARRE' FATTO IN CASA



Domenica di relativo riposo , le giornate primaverili invitano a lavare fodere e cuscini dei divani , i piumini in fondo al letto che scaldano le notti d'inverno ed i pomeriggi di buio pesto.
Ed è emozione ogni volta che le giornate si allungano un pochino anche solo di cinque minuti , perché è come rivivere ogni volta un vissuto , e nonostante siano passati tanti anni , vivo questo passaggio con estremo stupore .
La Duchi dorme sempre di più in un divano di pelle che ha parzialmente graffiato , ma che importa , il valore dell'amore che mi ha dato non è paragonabile a nessuna altra cosa .
Se ci sediamo , lentamente si avvicina a noi allungandosi nel suo cuscino del quale i colori si confondono al suo ancora bellissimo manto , a tratti apre gli occhi e mi guarda , uno sguardo dolce che ricambio .
Stasera toast , ma non abbiamo il pane giusto .
Ne cucino  una nuova versione con un lievito che ho provato anche in  una versione di pizza , e si intenda bene che non sponsorizzo nessuno e soprattutto non prendo soldi  .
Il pane è venuto buono , saporito e fragrante e per lo meno non emana quell'odore tipico di alcool etilico comune a tutti i pani in cassetta che si acquistano nelle loro colorate buste !



INGREDIENTI PER UN PANCARRE'

  • Farine 200 g grano tenero 0 e 300 g farina forza per panificati
  • Acqua tiepida , 200 ml
  • Olio di semi di arachide 60 ml
  • latte (ho usato il senza lattosio ) 50 ml
  • miele, 1 cucchiaino
  • sale un cucchiaino
  • lievito per pizza alta e soffice (pizza bella alta Paneangeli ) 1 bustina 
  • burro per ungere la teglia 



PROCEDIMENTO 
  • Mescola le due farine e sciogli il lievito nell'acqua .
  • Metti la farina in un recipiente al centro poni l'acqua , l'olio , il latte ed il miele  
  • Comincia a lavorare , impasta e in ultimo aggiungi il sale 
  • Poni l'impasto in un recipiente leggermente unto e lascia a riposare per un'oretta , coperto da un telo
  • Riprendi l'impasto , stendilo a rettangolo poi forma una sorta di cordolo , piegalo a forma di U e intreccialo , mettilo nella teglia da plumcake unta con burro e lascia lievitare fino a che non è arrivato al bordo
  • Accendi il forno a 175° e lascialo scaldare .

  • Cuoci in forno coperto con un foglio di carta d'alluminio , per circa trenta minuti , poi togli la carta e lascia colorire , ma non molto .
  • Togli dal forno e lascia raffreddare 
Una volta raffreddato taglia a fette sottili e farcisci con formaggio e salumi !
Cuoci nel tostapane , o anche in forno su una teglia ricoperta di carta da forno 




BUON APPETITO !




SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig