domenica 22 marzo 2020

DESSERT IN COPPETTA


Non sembrava nemmeno domenica stamani .
Qui il silenzio regna sempre sovrano , interrotto a tratti dal miagolio o dalle fusa delle gatte che si sono appropriate per un terzo del  nostro letto.
Sveglia presto con il pensiero rivolto a Brescia e alla mia amica Anna .
Ieri non mi aveva risposto ad un messaggio e sapevo non essersi sentita bene .
A volte spero che tutto questo sia solo un brutto sogno , di aprire gli occhi e poter dire che è durato abbastanza .
Io non avevo bisogno di un virus per capire il senso della vita , io non avevo bisogno di un virus  per prendermi cura della mamma o della natura .
Ho sempre profondamente disprezzato certi atteggiamenti e continuo a farlo anche sotto effetto virus .
Perché io non sono come la povera Anna Frank e non credo nella bontà degli umani , o della maggior parte di essi.
Mi rincuora la tua presenza , il tuo esserci sempre , seppur a volte lontano fisicamente .
E siccome è domenica , non posso non pensare ad un dolcetto anche in questo tempo.
Saresti andato in pasticceria , ma dobbiamo e sappiamo arrangiarci ...Abbiamo tanto , non manca niente , neppure la consapevolezza di essere dei privilegiati .


Finalmente Anna mi ha risposto..Dedico tutto a lei ..
Un giorno cara Anna prenderemo un caffè insieme ...



INGREDIENTI PER 4 COPPETTE 

  • BISCOTTI SECCHI TIPO ORO SAIWA 12 
  • CARAMELLO , 1 CUCCHIAIO
  • RICOTTA , 250 G
  • ZUCCHERO A VELO , 2 CUCCHIAI
  • MELE 3
  • BURRO 80 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO 1 CUCCHIAIO
  • GHERIGLI DI NOCE , 2 CUCCHIAI
  • CANNELLA IN POLVERE
PROCEDIMENTO 
  • Sbuccia le mele , togli torsolo e semi e falle a piccoli pezzetti.
  • Scalda il burro metti le mele ed il cucchiaio di zucchero .Cuoci lentamente fino a che il colore della mela sara brunito e caramellato.Metti da parte
  • Prendi le coppette , su ognuna trita grossolanamente tre biscotti secchi , versaci un filo di caramello (se non lo hai  va bene anche del caffè)
  • Lavora la ricotta con lo zucchero a velo fino a che non diventa un bel composto spumoso .
  • A questo punto versa un cucchiaio e mezzo di composto con ricotta nella coppetta sopra i biscotti , poi un cucchiaio di mele 
  • Termina con gherigli di noce e cannella 
  • Spolvera con zucchero a velo
  • Metti in frigo almeno un'ora 


Un dessert semplice ma delizioso , potete provarlo anche con altra frutta , pere , pesche , prugne a vostra discrezione ..


SHARE:

sabato 21 marzo 2020

PANE COTTO IN PIROFILA



Primo giorno di Primavera o forse secondo non lo so  ma sono tornata a panificare ..
Forse perché la lentezza della lievitazione aiuta i miei pensieri ,o magari  perché preparare il pane mi fa pensare alla pura arte di arrangiarsi.
Questa volta ho provato a fare un impasto con farine diverse , farro , semola e 0 .Nei prossimi giorni farò altri esperimenti e tentativi , mi piace sperimentare gli impasti , le forme , le cotture.
E' la prima volta che cuocio il pane in teglia e più precisamente in una pirofila bianca ...
Bellissimo ! Una crosta bella croccante e la giusta alveolatura .
Alta percentuale di idratazione e tanto amore ...



INGREDIENTI PER UNA PAGNOTTA DI PANE 
  • MIX DI FARINE PER UN TOTALE DI 500 G 
  • ACQUA , 400 G
  • LIEVITO DI BIRRA SECCO , 3 G
  • ZUCCHERO , UN CUCCHIAINO 
  • SALE , UN CUCCHIAINO
PROCEDIMENTO
  • Mescola le farine assieme al lievito e zucchero , poi  aggiungi l'acqua gradualmente mentre mescoli con un cucchiaio
  • Quando l'impasto sarà amalgamato , aggiungi il sale e copri con pellicola
  • Dopo circa un quarto d'ora con la spatola gira l'impasto per due o tre volte dal basso verso l'alto 
  • Rimetti a riposare e ripeti per altre due volte 
  • Al termine copri e metti in frigo per almeno otto ore 
  • Trascorso questo tempo , versa l'impasto sulla spianatoia infarinata e forma un rettangolo .
  • Prendi il lato superiore e piegalo verso il tuo corpo , poi quello inferiore e copri l'altro lato.
  • Prendi il lato di sinistra e piega verso il centro , copri con quello di destra a forma di pacchetto
  • Fallo per tre volte poi metti a riposare dentro ad un canovaccio infarinato al centro di una ciotola 
  • Dopo circa un 'ora e mezza accendi il forno almeno a 220 ° ed inserisci dentro la pirofila o il tegame nel quale cuocerai il tuo pane 
  • Trascorsa la mezz'ora prendi la pirofila , facendo molta attenzione a non bruciarti e versaci il pane 
  • Metti in forno e cuoci per i primi venti minuti al massimo della potenza poi abbassa a 190 ° e continua per un quarto d'ora .
  • Controlla il colore e sforna .
  • Togli dalla pirofila e fai asciugare sopra una griglia 
BUON APPETITO !


SHARE:

venerdì 20 marzo 2020

LA TORTA COI BISCHERI


Ho lavorato due ore per preparare del materiale per  "miei " bambini . Italiano , geografia , storia  ,qualcosa di matematica ,  fogli   con disegni di centesimi di euro per far capire loro la moneta .
Chissà quando potranno andare a sperimentare i loro borsellini , tirare fuori i piccoli  centesimi per pagare una bella pasta al bar del paese .
Intanto mentre scrivo , ascolto l'ennesima storia di chi , per questo maledetto virus non ce l'ha fatta .
Mi arrabbio con le persone che non capiscono  , per  l'irresponsabilità che ancora regna sovrana in molte persone .
Come far capire la gravità di questa situazione , come far capire  che basterebbe per una volta tanto mettere da parte questo estremo egoismo che purtroppo ci contraddistingue da tanto tempo ..?
Messaggio con una cara amica residente a Brescia , sono in pena per lei , la penso spesso e mi sembra che tutto quel che mi riguarda sia davvero pochezza .
In Toscana , le persone poco furbe si chiamano con un dolce appellativo "bischero" ed è molto facile sentire chiamare amichevolmente ..Oh bischero che fai..?
Ecco stasera consentitimi di dare dei bischeri a tutti coloro che ancora , fregandosi di tutto e di tutti , continuano a trasgredire le regole e non usano mai il loro buon senso !
Torta con i bischeri , una torta tipica della mia Regione , dove per bischero si intende il "biccico " (ricciolo )della frolla intorno al perimetro , a volte i bischeri vengono meglio ,a volte peggio ,ma il sapore è eccellente e particolare ..




INGREDIENTI PER UNA TORTA DI 20 CM DI DIAMETRO

PER LA FROLLA 
  • UOVO , 1 INTERO
  • FARINA 0 , 250 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO , 100 G
  • BURRO , 100 G
PER IL RIPIENO
  • RISO , 100 G
  • ZUCCHERO , 100 G
  • CIOCCOLATO AL LATTE , 170 G
  • UOVO ,1
  • SALE UN PIZZICO
  • UVETTA 50 G
  • PINOLI , 50 G
  • CANNELLA , UN PIZZICO 


PROCEDIMENTO


  • Prepara la pasta frolla , mescolando burro ,  zucchero ed uovo  ed infine la farina . Amalgamare il composto e farne una palla che metterai in frigo a riposare per almeno un'ora 
  • Nel frattempo lessa il riso e fallo cuocere molto bene poi scola e lascia raffreddare .
  • Mescola al riso raffreddato , il cioccolato grattugiato , lo zucchero , i pinoli e tutti gli altri ingredienti .
  • Amalgama bene il ripieno e in ultimo metti la cannella .
  • Stendi due terzi della frolla e sistemala nella teglia imburrata e infarinata lasciando almeno 5 cm di bordo che dovrà contenere il ripieno .
  • Sistema il ripieno livellandolo bene e poi con la restante pasta frolla forma le strisce per decorare la torta 
  • Metti in forno a 180° gradi già scaldato e cuoci per circa 35 minuti , controllando visivamente e togliendo la torta quando la frolla sarà dorata .
  • Sforna , lascia raffreddare e assapora !


SHARE:

mercoledì 18 marzo 2020

RISOTTO ALLA CREMA DI FINOCCHI E GORGONZOLA


Dopo notti insonni, fatte di gatti che miagolano e dolori che attanagliano , oppongo resistenza alla voglia di alzarmi e mi stiracchio nel letto , che ancora profuma di biscotti e caffè che mi porti prima di andare al lavoro.
La tua cura nei miei confronti è un qualcosa che non avevo mai avuto in modo così disinteressato e pieno d'amore da nessuno , ed è per questo che resti e resterai sempre  la priorità nella mia vita .Così come diceva il sommo poeta , "amor fa amore e crudeltà fa sdegno " ,o come mia nonna , "sii sempre brava ma smetti di essere buona "!
Il pensiero di preparare dei lavori per i bambini è uno stimolo forte per infilarmi sotto una doccia calda e passarmi la crema nel viso , corredata poi di trucco nonostante i miei giorni , così come giustamente ci è stato imposto , trascorrano tutti uguali o per lo meno molto simili , a casa .
Ma il lavoro non manca e mi sono creata tanti angoli e momenti che avevo letteralmente  trascurato.
La lettura al primo posto , le pulizie un pochino più approfondite (braccia permettendo ) , studi di varie materie e chiaramente la mia cucina .
In questo periodo cosi drammatico , la Primavera sembra non accorgersi di niente e comincia a mostrare tutte le sue collezioni migliori.
Sarà per questo che anche la mia cucina si arricchisce ogni giorno di fiori diversi a completare piatti che di per se profumano di buono e delicatezza .
Come questo riso , fatto con una dolce crema di finocchi ed il pezzetto di gorgonzola rimasto in frigo dopo la preparazione dei crostoni , la mia cucina si adegua agli avanzi soprattutto ora ..



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • RISO CARNAROLI , 270 G
  • FINOCCHI FRESCHI 2 MEDI 
  • CIPOLLA  1 
  • VINO BIANCO , 1 BICCHIERE 
  • GORGONZOLA DOLCE , 1 CUCCHIAIO 
  • GRANA PADANO GRATTUGIATO , 1 CUCCHIAIO
  • SALE , PEPE NERO
  • BURRO , 50 G
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • FIORI DI ROSMARINO , POCHI PER DECORARE 



PROCEDIMENTO

  • Lava bene i finocchi e tritali in  un mixer in pezzi non troppo piccoli
  • Sbuccia la cipolla e metti al fuoco circa mezzo litro di acqua a cui avrai aggiunto poco sale 
  • Affetta la cipolla e falla rosolare in due cucchiai di olio extra vergine di oliva e non appena sarà trasparente aggiungi i finocchi tritati 
  • Fai insaporire per una decina di minuti , dopodiché copri la verdura con due mestoli di acqua salata messa a bollire e metti il coperchio alla casseruola 
  • Quando l'acqua sarà stata completamente assorbita aggiungi il vino bianco e fallo evaporare 
  • Versa a questo punto il riso e procedi alla cottura mescolando spesso e bagnando di continuo 
  • Cinque minuti prima di togliere dal fuoco , aggiungi  il gorgonzola , il formaggio grana ed il burro , amalgama bene il tutto .
  • Spegni il riso e lascia due o tre minuti a mantecare 
  • Servi con fiori freschi di rosmarino 



BUON APPETITO !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig