mercoledì 22 aprile 2020

CARCIOFI , ANCORA I MIEI CARCIOFI



Mi sono svegliata pensando a quanti compleanni festosi abbiamo trascorso insieme .
Oggi caro babbo , avresti compiuto 90 anni ed invece , sono sei lungi anni che non ci sei più.
O forse qualcuno in più , visto che , prima della morte , hai combattuto con un nemico molto più grande di te , di tutti noi , l'Alzheimer.
Mi sorprendo a percorrere con la mente tutti i momenti che ci legano , e parlo al presente , alla rabbia che ho covato tipica della mia adolescenza di fronte a tante tue scelte , che oggi in molti definirebbero dittatoriali.
E benché spesso sferravo colpi  decisi alla tua autocrazia , adesso mi rendo conto di quanto vorrei poter trascorrere anche solo un momento sotto quello sguardo apparentemente duro , dove gli occhi mi guardavano decisi e la bocca accennava ad un sorriso.
Non ti apparteneva l'essere duro e forse adesso capisco , ti sforzavi di interpretare un ruolo perché avevi paura di un mondo che stava sempre più cambiando, e tu sono certa, temevi che avrebbe potuto farci male .
Adesso che , ormai da molti anni sono genitore , potrei dirti tante cose , ma vorrei aver avuto almeno un poco l'ammirazione e la riconoscenza , come io ho sempre avuto per te .
A volte penso , che avresti sofferto molto in questo mondo , dove a dominare i sentimenti , non ci sono più trasparenza , coerenza o la fiducia sulla stretta di mano come la chiamavi tu .
Adesso va di moda il protagonismo , il servirsi delle persone a comodo e io vorrei dirti che dovrò imparare , anche se ho fatto molti progressi , a difendermi e a vivere secondo il mio benessere .
Sano egoismo , si chiama così babbo ?
Non amo chi si prostra ai piedi degli altri , chi rinuncia alla propria vita per gli altri , e se c'è una cosa che mi hai insegnato è a riflettere sulle azioni ..
L'ho imparato tardi , che per ogni cosa che facevo , avrei  dovuto renderne conto a me stessa e soprattutto non aspettarmi niente dagli altri.
Ci sono stati momenti che mi sono trovata sola, con una marea di problemi babbo, tanti davvero.
Mio marito , mi ha lavata , imboccata e so che , con i sorrisi che gli hai regalato ogni volta che mi aiutava a lavarti o a vestirti , o correva a prendere una bombola di ossigeno per te , ti è piaciuto da morire ...E questo è l'ultimo stupendo gran regalo che mi hai fatto ..
Auguri Ba !

Carciofi amati carciofi , un  insolito   ripieno ed una lenta cottura ..



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • CARCIOFI GRANDI 3
  • PATATE MEDIE  3
  • SALSICCE FRESCHE TOSCANE , 2
  • UOVO , 1 MEDIO 
  • PROVOLA DOLCE , 3 FETTE 
  • SALE , PEPE NERO 
  • NOCE MOSCATA 
  • AGLIO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 

PROCEDIMENTO

  • PULISCI BENE I CARCIOFI TOGLIENDO LE FOGLIE DURE ESTERNE E TAGLIA LE CIME , POI LAVALI E METTILI A BOLLIRE IN ACQUA LEGGERMENTE ACIDULATA CON LIMONE E SALATA 
  • NEL FRATTEMPO , LESSA LE PATATE DOPO AVERLE SBUCCIATE 
  • TOGLI DAL FUOCO I CARCIOFI E PONILI A TESTA IN GIU' IN UN TAGLIERE PER FARLI ASCIUGARE 
  • APPENA LE PATATE SARANNO LESSATE SCHIACCIALE CON UNA FORCHETTA E MESCOLALE ALLE SALSICCE , ALL'UOVO E AGGIUNGI SALE PEPE E NOCE MOSCATA 
  • RIPRENDI I CARCIOFI E APRILI DELICATAMENTE ,RIEMPILI CON IL RIPIENO PREPARATO E SISTEMALI IN UNA CASSERUOLA ASSIEME ALL'AGLIO E OLIO
  • FAI CUOCERE A FUOCO LENTO I CARCIOFI PER UN'ORETTA  ,AGGIUNGENDO VIA VIA ACQUA CALDA LEGGERMENTE SALATA .
  • TRASCORSO IL TEMPO PREVISTO , SISTEMA I CARCIOFI SU UNA PIROFILA E COPRI LA SUPERFICIE CON LA PROVOLA 
  • PASSA AL FORNO UNA DECINA DI MINUTI PER GRATINARE 
BUON APPETITO !



UN MIO GRAZIE SINCERO A TUTTI VOI ..SIETE  MIGLIAIA OGNI GIORNO E QUESTO MI RENDE FELICE E GRATA ..VI ABBRACCEREI TUTTI IN UN ABBRACCIO IMMENSO CHE PER ADESSO E' SOSPESO MA SOGNATO !
SHARE:

martedì 21 aprile 2020

PATATE GOLOSE



Ok  la Primavera aveva fatto soltanto una prova , e sembra aver ceduto il passo ancora all'Inverno.
Guardo dalla finestra , i vetri sono di nuovo pieni di gocce di pioggia e se mi affaccio , un vento freddo mi convince a chiudere immediatamente le imposte bagnate .
Certo stare a casa e poter godere di un bel sole rende tutto più semplice , ma anche la pioggia ha un suo discreto fascino ,specialmente quando cade fine e continua .
Stamani però la tristezza ha prevalso e , nonostante tendenzialmente io sia molto ottimista e positiva , mi rendo conto che ultimamente trascorro giornate velate di nostalgia e ricordi.
Forse  l'allontanamento dalla scuola e dai bambini , la morte della mia adorata gatta , il tempo che stiamo vivendo tutte circostanze che contribuiscono a sfidare il buon umore ..
Bello è che tutto passa in fretta e chiaramente mi ritrovo in cucina a sfogare la mia rabbia e rilassarmi.
Ultimamente sono fatta ghiotta di patate , sebbene non le abbia mai sdegnate , ma mi attraggono cucinate in ogni maniera .
Non sono solita farle fritte , in effetti se ci penso , il fritto non viene molto contemplato nella nostra casa ma cotte in padella , arrosto .
Se le cucino , chiaramente non mangiamo un primo piatto .
Questa ricetta poi , prevede una lenta cottura ed una ricca farcia , per cui potreste anche pensare di assaporare questo piatto come unico , accompagnandolo con verdura .
A noi è piaciuto molto , e in queste giornate di ritorno della stagione invernale sono molto indicate ..

Per la besciamella vi lascio il link della ricetta  (salsa besciamella ).

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 
  • PATATE MEDIE /GRANDI  4
  • SALSA BESCIAMELLA UNA TAZZA CIRCA 
  • GRANA GRATTUGIATO , 3 CUCCHIAI
  • BURRO UNA NOCE 
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • NOCE MOSCATA 
PROCEDIMENTO



  • LAVA  LE PATATE E FALLE CUOCERE IN ACQUA BOLLENTE SALATA , FACENDO ATTENZIONE DI LASCIARLE AL DENTE 
  • LASCIALE RAFFREDDARE E PELALE,  POI TAGLIALE A FETTE NON TROPPO ALTE , SISTEMA DI SALE E PEPE
  • PRENDI UNA PIROFILA E IMBURRALA LEGGERMENTE POI DISPONI UN PRIMO STRATO DI PATATE , VERSA SOPRA QUALCHE FIOCCO DI BURRO , BESCIAMELLA E SPOLVERA DI GRANA 
  • FAI UN ALTRO STRATO E METTI ANCHE  SOPRA QUESTO BESCIAMELLA E FORMAGGIO 
  • AGGIUNGI NOCE MOSCATA E  PEPE NERO E PER ULTIMO ANCORA FORMAGGIO GRATTUGIATO
  • METTI IN FORNO PER FARE IN MODO CHE IL COMPOSTO RISULTI BEN GRATINATO PRIMA DI SERVIRLO 
  • SARANNO NECESSARI UNA VENTINA DI MINUTI CIRCA  A 180°VENTILATO 
BUON APPETITO !


SHARE:

lunedì 20 aprile 2020

FUSILLI CON CREMA DI BROCCOLI , ALICI E PANURA


Finalmente ci siamo svegliati e nel vetro battevano piccole  gocce di pioggia !
Erano ormai molti giorni che non pioveva e la campagna sta soffrendo , come noi di una situazione che si ritrova a vivere senza volerlo .
Il primo pensiero affacciandomi , mentre sorseggiavamo un caffè , è stato per la mia adorata gatta .
Che cosa strana , per ogni grossa perdita che ho avuto , al primo appuntamento con la pioggia o il freddo gelido , il pensiero è andato sempre a loro , chissà se la pioggia bagnerà i loro corpi e se avranno freddo senza che nessuno sia li a tendere un abbraccio caldo.
Lacrime calde e umore intristito , tanto che , ho posizionato le mie cuffie alle orecchie e mi sono messa a seguire un'altra sessione di corso .
Un bellissimo corso , intelligenza emotiva , empatia ..
Quanto adoro questi argomenti.
A momenti stacco e scorro qualche pagina di Facebook , cerco di condividere cose belle e positive , perché penso che è di questo che abbiamo bisogno. Ho la sensazione che ancora in molti non abbiano chiaro che il nostro stare in casa serve per una causa dolorosa , paurosa e drammatica .Non hanno capito quale pericoloso mostro stiamo combattendo in molti e che ancora il tempo sarà lungo e necessario.
Agli inizi ho avuto la percezione che in tanti  avessero vissuto questa sorta di "fermo" che pare imposto , ma in realtà è a tutela, come una vacanza improvvisa benedetta dal cielo.
Adesso che i giorni passano e ancora ne siamo dentro , ecco le prime avvisaglie di chi comincia a "sclerare ".
Ma la cosa che più non sopporto sono i falsi profeti che purtroppo vengono ascoltati in molti , in troppi , e che la libertà di parola purtroppo non è un bene per tutti .
Intanto raccomando alla mamma di stare a casa,concorde con il mio meraviglioso  medico   e aspetto anche io che passino queste giornate di una Primavera sospesa , paziente , non certo senza problemi come in molti si permettono di dire (suggerisco che ognuno dovrebbe spazzare in casa propria ) .
Oggi che piove , i broccoli nei fusilli scaldano il nostro cuore !


Una semplice ricetta , come sempre , ma molto gustosa ..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • FUSILLI O ALTRA PASTA CORTA 270 G
  • BROCCOLI , 400 G
  • AGLIO DUE SPICCHI
  • ALICI SOTTOLIO 4 FILETTI 
  • PANE SECCO GRATTUGIATO , 2 CUCCHIAI
  • PEPERONCINO 
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PECORINO GRATTUGIATO
PROCEDIMENTO
  • SBUCCIA L'AGLIO E SCHIACCIALO CON IL PALMO DELLA MANO , FALLO SOFFRIGGERE QUALCHE MINUTO IN POCO OLIO AL QUALE POI AGGIUNGERAI I BROCCOLI LAVATI E FATTI A PEZZI
  • SE NECESSARIO  AGGIUNGI ACQUA CALDA SALATA A PICCOLI CUCCHIAI
  • COPRI E LASCIA CUOCERE 
  • NEL FRATTEMPO GRATTUGIA DEL PANE SECCO E MESCOLALO AL PEPERONCINO , POI FALLO TOSTARE IN UN PADELLINO CON UN CUCCHIAIO DI OLIO
  • FAI A PEZZETTI LE ALICI
  • REGOLA DI SALE I BROCCOLI TENENDO CONTO CHE LE ALICI INSAPORIRANNO DI PER SE LA PASTA 
  • A META' COTTURA DEI BROCCOLI AGGIUNGI LA PASTA E CUOCILA INSIEME ALLE VERDURE AGGIUNGENDO ACQUA 
  • CINQUE MINUTI PRIMA DI TOGLIERE LA PASTA METTI LE ALICI LASCIATE SCIOGLIERE IN POCO OLIO CALDO E LA "PANURA" PRECEDENTEMENTE PREPARATA 
  • SERVI CALDA CON PECORINO GRATTUGIATO AL MOMENTO !
BUON APPETITO !
 
..BUONA SETTIMANA A TUTTI PER QUEL CHE POSSIAMO E GRAZIE PER LE VOSTRE NUMEROSISSIME VISITE !


  
SHARE:

domenica 19 aprile 2020

FARRO CON RICOTTA E SPINACI



La nostra  gatta  Duchessa ci ha lasciati .
Devo dire che ieri è stato uno di quei giorni accompagnato da un dolore che fatico a ricordarne uno simile .
Ci si illude , quando pensiamo che gli animali , una volta con noi , non facciano parte  della famiglia o sbagliamo soltanto a pensare , io non l'ho mai fatto , tanto sono solo animali .
Non ho voluto praticarle l'eutanasia , non ce l'ho fatta e lei , forse per ringraziarci , se ne andata nel sonno sul nostro letto , ai nostri piedi .
Avvolta nella sua copertina di pile rossa , quella con cui l'abbiamo seppellita in giardino.
Diciannove anni di amore puro , uno di quelli vissuti quotidianamente , in simbiosi .
Andavo a dormire io e veniva anche lei , mi alzavo io e si alzava anche lei , cucinavo e lei si metteva accanto.
Non è vero che un gatto non è capace di dare amore come un cane , dipende tutto da come si abituano come si instaura un rapporto.
Qualcuno mi ha fatto notare di essere stata una brava mamma umana per lei..
E come avrebbe potuto essere altrimenti ?
Loro ti danno amore senza chiedere niente in cambio..
L'ultimo anno è stato per lei un prepararci alla sua assenza .
Dormiva spesso e spesso si lamentava di notte con un miagolio strano e assordante , era diventata sorda e quasi cieca ma nonostante questo non ci ha mai negato le fusa per ringraziarci .
Che il tuo ponte per l'arcobaleno sia pieno di vividi colori , io ringrazio per averti avuta e avermi dato tanto amore. Tu non mi hai mai fatto del male , cosa che certo non posso dire di tanti umani .


 Farro o riso ? Nell'indecisione ho voluto provare questo farro,chiaramente Del Colle , per una ricetta che utilizzo sempre con il riso , ma la curiosità era di prepararne una quantità tale  da poterlo  gustare anche da freddo e capire se nella prossima estate avere un piatto diverso .
Meraviglioso , sia mangiato caldo che lasciato raffreddare !



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • FARRO  DEL COLLE , 350 G
  • SPINACI 500 G
  • RICOTTA FRESCA MISTA , 250 G 
  • AGLIO , UNO SPICCHIO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • NOCE MOSCATA 
  • SALE 
  • PEPE NERO 
  • GRANA GRATTUGIATO
PROCEDIMENTO



  • LAVA BENE LE SPINACI E PULISCILE POI SBUCCIA L'AGLIO E LASCIALO SOFFRIGGERE IN POCO OLIO.
  • AGGIUNGI LE SPINACI  E BAGNA CON UN MEZZO BICCHIERE DI ACQUA CALDA POI COPRI LA CASSERUOLA E FAI CUOCERE PER UNA QUINDICINA DI MINUTI 
  • SCOPRI IL TEGAME ED AGGIUNGI IL FARRO  E LASCIALO TOSTARE CON LA VERDURA 
  • SISTEMA DI SALE E PEPE  E CONTINUA LA COTTURA AGGIUNGENDO GRADUALMENTE ACQUA BOLLENTE SALATA 
  • MESCOLA SPESSO E CONTINUA A CUOCERE FINO A CHE IL FARRO NON SARA' DIVENTATO MORBIDO 
  • AGGIUNGI A QUESTO PUNTO LA RICOTTA E FALLA AMALGAMARE BENE , POI SPOLVERA CON IL FORMAGGIO GRATTUGIATO  E IN ULTIMO METTI LA NOCE DI BURRO 
  • METTI UN BEL PO' DI NOCE MOSCATA E PEPE NERO 
  • SERVI CALDO O LASCIATO RAFFREDDARE 



BUON APPETITO !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig