lunedì 27 aprile 2020

COPPETTE FRAGOLA MASCARPONE


Mi piace offrirvi un dolcetto il lunedì.
La domenica è sempre scontato , lo so .
E soprattutto ne abbiamo davvero bisogno , ora che i lunedì sono come tutti gli altri giorni della settimana , così sospesi come un ponte tra la terra e non so cosa .
Ma oggi abbiamo iniziato le video lezioni con i bambini , con le mie splendide colleghe .
Le stesse che chiamano , messaggiano , nonostante il tempo trascorso insieme sia stato relativamente poco.
Ma è vero che , quando c'è tanta sintonia ed intesa di animi , è come conoscersi da una vita .
I bambini erano emozionati , nonostante li avessimo sentiti spesso , un po' come noi , nel  ricreare la nostra classe .
E tra lavoretti da fare , lezioni , corsi e mail trascorrono le giornate ed arrivo alla sera che non riesco a leggere qualche pagina  in più del mio libro .
Saranno sicuramente anche gli anni che passano e la lentezza con la quale affronto tutte le cose la stessa alla quale anelavo qualche anno fa e che ora a volte odio .
E ci sono giornate che anche in cucina volo ed altre che tu mi aiuti a preparare una piadina e la consumo felice come un bel piatto di spaghetti allo scoglio.
Mi hai portato le fragole , le amo , fanno subito festa.
Estate è colore , profumo , aromi che si mescolano , a volte passeggio e arrivano profumi intensi dal vicino bosco .
Un mix di fiori che quest'anno sembra essere più intenso al pari dei colori e del cinguettio del mattino ..
Aprire le finestre è già un privilegio..


Questo è un dolcetto semplicissimo , ma davvero festoso e buonissimo !

INGREDIENTI PER 6 COPPETTE

  • FRAGOLE , 500 G
  • MASCARPONE 500 G
  • YOGURT GRECO 150 G
  • BISCOTTI SNACK ALLO YOGURT 6
  • ZUCCHERO 3 CUCCHIAI 
  • LIMONE
  • LIMONCELLO 6 CUCCHIAI 
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA 

PROCEDIMENTO 

  • LAVA BENE LE FRAGOLE E DOPO AVERLE ASCIUGATE FALLE A PEZZETTINI E BAGNALE CON SUCCO DI LIMONE 
  • MESCOLA LO YOGURT AL MASCARPONE E ALLO ZUCCHERO 
  • PRENDI UN BISCOTTO E TRITALO GROSSOLANAMENTE O POLVERIZZALO , LE SCELTE SONO DUE IN BASE AL TUO GUSTO , E RICOPRICI IL FONDO DI UN BICCHIERE 
  • BAGNA IL BISCOTTO CON UN CUCCHIAIO DI LIMONCELLO




  • PROCEDI CON LA CREMA DI MASCARPONE E YOGURT 
  • SULLA SUPERFICIE INFINE METTI UN BELLO STRATO DI FRAGOLE .
  • DECORA CON FOGLIOLINE DI MENTA FRESCA 
  • TIENI IN FRIGO UN'ORETTA PRIMA DI SERVIRE 



BUON APPETITO E BUONA SETTIMANA !



SHARE:

domenica 26 aprile 2020

TAGLIATELLE ALLA MENTA E MIX DI PEPE , CONDITE CON CREMA DI ASPARAGI PROSCIUTTO E PECORINO


Dal terrazzo dove a volte  mi rilasso per prendere  il  mio caffè seduta ad incamerare i raggi di sole , ammiro il colore del lillà che in questo momento mi gratifica con tutta la sua esplosione .
Ne ho fatto tante piante e l'ho praticamente disseminato in tutto il perimetro del giardino .
Mi piace il suo  delimitare  la strada bianca , il contrasto del suo colore con il verde tenue delle foglioline appena nate di tutta la vegetazione che ha intorno .
In questi cinquanta giorni avere tanto verde intorno mi ha aiutata a vivere , a cavarmela bene .
Ho recuperato i vecchi gerani , quelli dello scorso anno , ho potato vecchi arbusti e ho cominciato ad annaffiare i vasi appesi alle finestre .
La siccità incombe in questa primavera , e la strada bianca sotto casa al passaggio di auto spolvera come in pieno luglio.
Un pezzetto di giardino è completamente ricoperto di menta .
Sta spuntando vigorosa , e nonostante tutti gli anni mi appresti a decimarla lei si impadronisce ogni volta di altri piccoli spazi .
E nasce l'invasione ..
Così che il suo profumo arriva alle finestre e la fa da padrone nell'attesa che abbia la meglio quello inebriante del gelsomino .
E la utilizzo per aromatizzare melanzane , torte,  semplicemente in acqua minerale e limone .
Oggi l'idea è stata un'altra !
Molto piaciuta ed apprezzata..


Aggiungere  un battuttino di alcune foglie di menta  e  mix di pepe  all'interno dell'impasto delle tagliatelle ..
Il condimento ?

Asparagi , prosciutto e pochissima panna , una crema di pecorino ..

INGREDIENTI X 4 PERSONE 

PER LE TAGLIATELLE

  • 3 UOVA MEDIE 
  • 300 G FARINA 0 
  • SEMOLA 100 G 
  • ACQUA , 2 CUCCHIAI
  • MIX DI PEPE  UN PIZZICO , SALE
  • MENTA UNA DECINA DI FOGLIE 
PER IL CONDIMENTO

  • ASPARAGI UNA  VENTINA 
  • PROSCIUTTO CRUDO , 100 G TAGLIATO A DADINI
  • AGLIO , 2 SPICCHI
  • PECORINO SEMI STAGIONATO 80 G
  • PANNA DA MONTARE , 3 CUCCHIAI
  • GRANA GRATTUGIATO , 2 CUCCHIAI
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • PONI LA FARINA  MESCOLATA ALLA SEMOLA A FONTANA AL CENTRO DELLA QUALE ROMPI LE UOVA E UNISCI IL BATTUTINO DI MENTA , MIX DI  PEPE  E L'ACQUA , UN PIZZICO DI SALE.
  • COMINCIA A LAVORARE L'IMPASTO 
 




  • QUANDO SARA' ABBASTANZA OMOGENEO E DI CONSISTENZA COMPATTA MA NON DURA , PONILO IN UN PIATTO E FALLO RIPOSARE PER POCHI MINUTI


  • STENDI L'IMPASTO CON IL MATTARELLO AD UN ALTEZZA DI CIRCA 2 MM POI REGOLATI IN BASE AL TUO GUSTO.


  • LASCIA ASCIUGARE LE SFOGLIE E INTANTO LESSA GLI ASPARAGI UNA QUINDICINA DI MINUTI IN ACQUA BOLLENTE SALATA .
  • SBUCCIA L'AGLIO FALLO A PICCOLI PEZZETTI E TAGLIA IL PROSCIUTTO IN QUADRETTI NON TROPPO PICCOLI
  • SCALDA UNA PADELLA AGGIUNGICI L'OLIO , L'AGLIO ED IL PROSCIUTTO 
  • FAI ROSOLARE BENE IL TUTTO E POI AGGIUNGI GLI ASPARAGI PRECEDENTEMENTE TOLTI DALLA LORO ACQUA DI COTTURA E LEGGERMENTE BATTUTI 

  • FAI INSAPORIRE BENE E CUOCI PER UNA DECINA DI MINUTI, QUINDI PROCEDI A TAGLIARE LE SFOGLIE DI PASTA IN TAGLIATELLE 


  • CUOCI LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO IN CUCCHIAIO DI OLIO
  • AMALGAMA LA PANNA CON GLI ASPARAGI E GRATTUGIA IL PECORINO 
  • SCIOGLI IL PECORINO CON DUE CUCCHIAI DI ACQUA DI COTTURA DELLE TAGLIATELLE 
  • SCOLA LA PASTA E RIMESTA NELLA PADELLA DEL CONDIMENTO , AGGIUNGI IL GRANA E LA CREMA DI PECORINO 
  • SERVI CALDA !

BUON APPETITO E GRAZIE A TUTTI VOI !

PS..LA BONTA' DI QUESTE TAGLIATELLE E' SICURAMENTE DATA DA UN INGREDIENTE FONDAMENTALE DI UNA ECCELLENZA NEL SETTORE ALIMENTARE .
INTANTO VI DICO CHE E'LA FARINA ..PROSSIMAMENTE VE NE PARLERO' AMPIAMENTE 

SHARE:

venerdì 24 aprile 2020

CROISSANT SFOGLIATI , DI NUOVO LORO


Ebbene si ...Il sole non ce l'ha fatta a nascondersi più di tre o quattro giorni ed è tornato ad illuminare le foglie di un tiepido verde che cominciano a rispuntare nelle piante alle nostre finestre .
Le spalanco , quelle finestre la mattina , per incamerare tutti i raggi possibili e poi conservarli tra le pareti di casa . 
E mentre cucino , mi affaccio a guardare .
Forse è una mia sensazione ma quest'anno sotto questa pandemia la Natura mi sembra abbia ancor più voglia di mostrarsi in tutta la sua bellezza .
E in tutte le faccende in cui mi affaccendo , visto che ormai ho perso la speranza di rilassarmi se non quando esausta mi addormento con tra le braccia un caro libro , decido di dedicarmi a tutte quelle cose che posso permettermi di cucinare semplicemente perché posso rispettare i tempi di procedura .
Finalmente ho superato lo scoglio della pasta sfoglia e ci ho parlato.
Siamo giunte ad un  compromesso , cioè che io non mi approfitterò di lei nel farla spessissimo , ma lei ha capito che ogni volta che lo deciderò si lascerà plasmare dalle mie mani .
E non avrà cedimenti , perdite di burro in cottura ..Insomma per fare questi croissant si è accontentata di farina 0 e pasta madre .
Ve l'ho detto ho più rispetto dei tempi e delle lievitazioni ma devo dire che , tutto sommato , la ricetta rivisitata del grande  Iginio Massari è riuscita ..



INGREDIENTI PER CIRCA 15 CROISSANT

  • FARINA 0 500 G (SE AVETE LA W 330 USATE QUELLA )
  • ACQUA 250 ML
  • BURRO 50 G
  • PASTA MADRE 200 G (IN ALTERNATIVA 20 G DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO)
  • SALE 10 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO 60 G
  • LATTE 50 ML
PER LA SFOGLIATURA 
  • BURRO 250 G
PER LA SUPERFICIE

  • UOVO 1
  • LATTE
  • ZUCCHERO A VELO 
  • CONFETTURA 
PROCEDIMENTO 

  • LA SERA PRIMA  TIPO ALLE 20 SETACCIA LA FARINA E UNISCILA AL LIEVITO SCIOLTO NELL'ACQUA 
  • METTI IL BURRO , LO ZUCCHERO ED INFINE IL SALE 
  • LAVORA BENE L'IMPASTO E POSIZIONALO POI NELLA PARTE PIU' BASSA DEL FRIGO IN UN CONTENITORE COPERTO CON PELLICOLA 
  • LA MATTINA DOPO , TOGLI IL BURRO (250 G)E LASCIALO A TEMPERATURA AMBIENTE PER CIRCA UN'ORA 
  • A QUESTO PUNTO DISPONI IL BURRO TRA DUE FOGLI DI CARTA DA FORNO E AIUTANDOTI CON IL MATTARELLO STENDILO IN UN RETTANGOLO DI CIRCA 20 X 25
  • RIMETTI IN FRIGO E PRENDI L'IMPASTO 
  • STENDI L'IMPASTO IN  UN RETTANGOLO DI CIRCA 50  X 20 
  • DISPONI IL BURRO SUL LATO CORTO INFERIORE DELL'IMPASTO E FAI LA PRIMA PIEGA CIOE' PORTANDO LA PARTE SUPERIORE A META' DEL RETTANGOLO E POI LE DUE PARTI SOPRA IL BURRO 
  • SIGILLA I LATI E METTI 20 MINUTI IN FRIGO 
  • RIPRENDI L'IMPASTO E FAI DI NUOVO LA PIEGA A TRE METTENDO GIRATA LA PASTA DI 90 ° ED  AVENDO COSI' CON LA PARTE APERTA SUL LATO DESTRO 
  • 40 MINUTI IN FRIGO SOPRA UN TAGLIERE COPERTO CON PELLICOLA 
  • RIPRENDI ANCORA E FAI DI NUOVO LA PIEGA (PER  FACILITARE QUESTA OPERAZIONE , GUARDA QUALCHE VIDEO SU YOUTUBE PER LA PIEGATURA )
  • TRASCORSI GLI ULTIMI 40 MINUTI (DEVI CALCOLARE DI AVER FATTO TRE PIEGHE ) TOGLI L'IMPASTO E STENDILO CON IL MATTARELLO IN UN RETTANGOLO DI 55 X 20 
  • TAGLIA CON UN COLTELLO A LAMA BEN AFFILATA DEI TRIANGOLI ISOSCELI CON BASE DI CIRCA 8 CM , FAI UN PICCOLO TAGLIETTO AL CENTRO DELLA BASE ED ARROTOLA IL CORNETTO CERCANDO DI TENERLO UN POCO IN TIRARE E FACENDO IN MODO CHE LA PUNTA RIMANGA SOTTO COSI' NON SI SCIUPA IN COTTURA 
  • DISPONI I CROISSANT SOPRA LA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA DA FORNO E LASCIA LIEVITARE AD UNA TEMPERATURA DI CIRCA 20 °PER ALMENO TRE ORE



  • ACCENDI IL FORNO STATICO A 200 ° E SPENNELLA I CROISSANT CON UOVO E LATTE MESCOLATI POI SPOLVERA DI ZUCCHERO A VELO . POSIZIONA LA TEGLIA , DOPO DIECI MINUTI CIRCA CONTINUA LA COTTURA  ABBASSANDO LA TEMPERATURA A 180° PER CIRCA VENTI MINUTI 

CONTROLLA VISIVAMENTE LA TEGLIA , E SFORNA QUANDO SARANNO BEN DORATI !

LASCIA UN POCO RAFFREDDARE E COSPARGI DI ZUCCHERO A VELO POI RIEMPI CON DELLA CONFETTURA , CREMA DI NOCCIOLE , CREMA O CREMA DI PISTACCHIO .

BUON APPETITO !




SHARE:

giovedì 23 aprile 2020

POLPETTE DI RIPIENO CON PISELLI



Chissà che faranno tutti i bambini del mondo a quest'ora ..
Ci penso spesso.
D'istinto penso a quelli che ho lasciato in fila nel grande corridoio , giocosi e festanti al pensiero che questa nuova e inaspettata "vacanza" li avrebbe tenuti lontano dai faticosi banchi.
Io e la mia collega ci guardavamo tristi 
Ce l'aspettavamo da qualche giorno , una sorta di indovinello che ormai si sussurrava nelle classi .
Quando ? Domani ? No , ma forse aspettano l'inizio della prossima settimana !
E nel bel mezzo di questo vociferare quasi silenzioso , la notizia ci cadde addosso come una doccia fredda seppure fossimo li ad aspettarla .
Con gli occhi cercai di rubare lo sguardo di tutti , ma più che altro me li stampavo e li attaccavo alle pareti del cuore .
Adesso il cuore se ne è intriso , e quando mi arrivano disegni o fotografie mi emoziono e asciugo gli occhi umidi , immaginandomi volti e voci.
La tecnologia aiuta , ma non consente di utilizzare quello che a parer mio è uno dei migliori dei sensi.
Come ricreare quel profumo di bambino appena mi siedo accanto a loro dopo il suono della campanella ?
E quello delle pizzette mescolato alla focaccia , alla mela, al succo di frutta  ..
E poi ci sono i bambini della Siria e di tante altre parti del mondo , che invece studiano con le bombe che arrivano direttamente accanto al loro corpo , quando va proprio bene .
Tutti parlano di un qualcosa che è sospeso , delle vite sospese , fanno accenno alla dittatura .No , la dittatura non l'avete mai sentita ne vista e neppure studiata .
Andate a cercarla in qualche libro , analizzate il momento in cui nessuno aveva il diritto di poter parlare , scrivere o leggere .
E mentre lo fate , ritenetevi fortunati.
Voi , i bambini costretti a stare un poco di tempo sospesi , gli abbracci che possono comunque avere dai genitori , le voci che possiamo sentire e le immagini di cui possiamo godere .
Ho fatto un video , per i "miei" bambini , parla dei laghi , ma soprattutto di una maestra che aveva voglia di non far dimenticare la propria voce ..
Sul canale youtube , che porta il nome di questo blog , l'ho caricato per tutti i bambini del mondo .
Avete per caso provato a cucinare i carciofi ? Vi è avanzato del ripieno ? Se no , quando e se avrete intenzione di farli , lasciate poco ripieno e cucinate queste deliziose polpettine , magari proprio per i vostri bambini .



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • CIRCA SEI CUCCHIAI DI RIPIENO AVANZATO PER RIEMPIRE I CARCIOFI  COME SOTTO INDICATO (RIPIENO CARCIOFI )

POI
  • PANE GRATTUGIATO 
  • PISELLI  200 G CIRCA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • AGLIO DUE SPICCHI
  • SALE ,PEPE NERO
PROCEDIMENTO

  • DOPO AVER PREPARATO IL RIPIENO O AVERNE AVANZATO , POSIZIONALO IN FRIGO PER UN'ORETTA
  • NEL FRATTEMPO CUOCI I PISELLI , FACENDOLI PRIMA SCOTTARE IN POCA ACQUA SALATA BOLLENTE E POI RIPASSANDOLI IN OLIO CALDO E SISTEMANDOLI CON SALE PEPE E AGLIO
  • RIPRENDI IL RIPIENO E AIUTANDOTI CON UN CUCCHIAIO , FORMA DELLE PALLINE CHE SCHIACCERAI LEGGERMENTE DANDO LORO LA FORMA DI POLPETTA 
  • PASSA CIASCUNA POLPETTA NEL PANE GRATTUGIATO E PREMI BENE AFFINCHE' ADERISCA
  • SCALDA L'OLIO E POSIZIONA LE POLPETTE LASCIALE CUOCERE A FIAMMA VIVA PER QUALCHE MINUTO , POI ABBASSA LA FIAMMA E TERMINA LA COTTURA FACENDO ATTENZIONE NEL RIGIRARLE 
  • NEL FRATTEMPO , PASSA AL MIXER I PISELLI ANCORA CALDI E SISTEMA LA PUREA OTTENUTA SOPRA UN VASSOIO
  • DISPONI SOPRA LA PUREA LE POLPETTE E SERVI 
BUON APPETITO !



GRAZIE DELLA VOSTRA  APPREZZATISSIMA PRESENZA SU QUESTO BLOG !

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig