MENU
MENU

mercoledì 29 aprile 2020

LINGUINE VONGOLE E 'NDUJA



Quando volevo rinnovare qualcosa nella mia cucina , e parlo di stoviglieria , pentolame e affini , c'erano due sistemi .
La soffitta della nonna: le poche cose rimaste che mamma ha accantonato in un vecchio mobile e adesso sono lì a prendere strati di polvere e pochi raggi di luce che entrano dalla finestra del salone , stanza in disuso nella quale eravamo soliti fare cene e feste in età giovanile .
Altro modo  : trascinarti in negozi specializzati e trascorrere li interi pomeriggi senza che tu facessi neppure uno sbuffo al mio continuo richiamo del tipo..Che dici ? Ti piace ?
La tua risposta come sempre era interpretare la mia volontà e capire se era giusto dirmi si o no .
Ah ... ! E poi un vecchio e triste locale grandissimo dove sono accatastati migliaia e migliaia di pezzi recuperati da soffitte di tutti , pezzi rotti , vecchi , antichi ma non certo di valore .Quelli chiaramente sono i primi a sparire (chissà come mai !) .
Comunque ora mi rendo conto che alcuni dei miei piatti , tazze , bicchieri , presentano delle micro e macro rotture  e spesso le noto dopo che ho fotografato il piatto.
Mi piacciono , fanno parte di me e della mia storia culinaria e ogni volta che decido di disfarmene soffro un pochino.
Intendiamoci , non soffro più per le cose materiali , anzi  ho maturato l'abitudine di gettare via tutto quello che ritengo superfluo e poi a volte invece non lo e , però ad ogni pezzetto è collegato un ricordo .
Nel frigo ho rinvenuto una bella 'nduja , di quelle fatte in casa che abbiamo riportato l'ultima volta che siamo stati in Calabria .
La conservo come un cimelio storico , ma cosciente che una volta aperta , può velocemente cambiare sapore e struttura .Sto usandola in cucina per fare anche molti esperimenti oltre che nell'uso tradizionale .
Queste linguine son venute fotoniche !
Si dice fotoniche ? Non lo so , per  me è una parola che rende l'idea della bontà..



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • PASTA FORMATO LINGUINE , 240 G
  • VONGOLE , 1 KG CIRCA 
  • POMODORINI , UNA DECINA 
  • AGLIO , DUE SPICCHI
  • PREZZEMOLO , UNA MANCIATA 
  • VINO BIANCO , UN BICCHIERE 
  • 'NDUJA , QUALCHE PEZZETTO IN BASE ALLA VOSTRA RESISTENZA DEL PICCANTE 
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • LAVATE E SPURGATE BENE LE VONGOLE 
  • SCHIACCIATE L'AGLIO E TRITATELO IN PICCOLISSIMI PEZZETTI , FATELO SOFFRIGGERE NELL'OLIO INSIEME AI POMODORI E LE VONGOLE 
  • QUANDO LE VONGOLE SI SARANNO APERTE SALATELE LEGGERMENTE E SFUMATE CON IL VINO BIANCO
  • UNA VOLTA EVAPORATO AGGIUNGETE LA 'NDUJA E IL PREZZEMOLO TRITATO
  • CUOCETE LA PASTA IN ABBONDANTE ACQUA SALTA E APPENA AL DENTE MESCOLATELA AL CONDIMENTO NELLA CASSERUOLA 
  • AMALGAMATE BENE FATELA SALTARE SENZA FARLA ASCIUGARE TROPPO   E SERVITE CALDA 


PS..POTETE UTILIZZARE ANCHE VONGOLE SURGELATE , A VOSTRA DISCREZIONE !

BUON APPETITO E GRAZIE COME SEMPRE DELLE VOSTRE VISITE NUMEROSE E MOLTO GRADITE !


SHARE:

martedì 28 aprile 2020

SPEZZATINO ALLA BIRRA



Con la lentezza si recuperano anche i buoni sapori , quelli di una volta .
Per esempio mi sono chiesta da quanto tempo non avevo cucinato uno spezzatino decente .
Decente nel senso , senza l'utilizzo della pentola a pressione , che ormai ho praticamente accantonato , e con una bollitura talmente lenta a fiamma bassissima  che il sapore stupisce ogni volta ,assieme alla consistenza della carne .
In realtà ho preso spunto da una foto che mi ha mandato un amico , che in questi giorni mi fa compagnia , consigliandomi letture e mostrandomi piatti superlativi che lui stesso cucina .
Il suo parlava di carne di maiale , una ricetta che addirittura si è portato dietro dalla Cappadocia .
Il mio è con carne di manzo e qualche piccola rivisitazione , come sempre , in ogni ricetta .
Manca un ingrediente , la carota .
Ne ero sprovvista , la prossima volta non la ometterò.
Vi invito nella mia cucina , avete tempo e voglia di buono ?



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • CARNE DI MANZO O MAIALE (FATEVI INDICARE DAL VOSTRO MACELLAIO DI FIDUCIA LA PARTE PIU' INDICATA ) 600 G
  • CIPOLLE BIANCHE , 3 GRANDI
  • AGLIO DUE SPICCHI
  • BIRRA , 300 ML
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PEPERONCINO ,PAPRICA DOLCE
  • SALE 
  • ROSMARINO 
PROCEDIMENTO 
  • SBUCCIA E PULISCI LE CIPOLLE E POI TRITALE AL MIXER , DEVONO ESSERE UNA BELLA QUANTITA'
  • FALLE SOFFRIGGERE IN ABBONDANTE OLIO , INSIEME ALL'AGLIO SBUCCIATO E SCHIACCIATO CON IL PALMO DELLA MANO E  PEPERONCINO
  • QUANDO LA CIPOLLA E' BEN APPASSITA AGGIUNGI LA CARNE CHE PRECEDENTEMENTE AVRAI FATTO A PICCOLI PEZZETTI
  • FAI INSAPORIRE BENE , POI AGGIUNGI LA BIRRA (IO HO OPTATO PER LA ROSSA MA VA BENE QUALSIASI TIPO !)
  • LASCIA CUOCERE LENTAMENTE E NON APPENA LA BIRRA EVAPORA AGGIUNGI ACQUA A BOLLORE E COPRI
  • ABBASSA LA FIAMMA , CON UN COPERCHIO COPRI PER DUE TERZI E LASCIA SOBBOLLIRE LENTAMENTE PER ALMENO TRE ORE 
  • DIECI MINUTI PRIMA DI TOGLIERE DAL FUOCO , AGGIUNGI SALE , PAPRICA E ROSMARINO FRESCO 
  • SERVI BEN CALDO ,  MAGARI ACCOMPAGNATO DA PATATE ARROSTO !


BUON APPETITO E GRAZIE DELLE VOSTRE NUMEROSE VISITE !
SHARE:

lunedì 27 aprile 2020

COPPETTE FRAGOLA MASCARPONE


Mi piace offrirvi un dolcetto il lunedì.
La domenica è sempre scontato , lo so .
E soprattutto ne abbiamo davvero bisogno , ora che i lunedì sono come tutti gli altri giorni della settimana , così sospesi come un ponte tra la terra e non so cosa .
Ma oggi abbiamo iniziato le video lezioni con i bambini , con le mie splendide colleghe .
Le stesse che chiamano , messaggiano , nonostante il tempo trascorso insieme sia stato relativamente poco.
Ma è vero che , quando c'è tanta sintonia ed intesa di animi , è come conoscersi da una vita .
I bambini erano emozionati , nonostante li avessimo sentiti spesso , un po' come noi , nel  ricreare la nostra classe .
E tra lavoretti da fare , lezioni , corsi e mail trascorrono le giornate ed arrivo alla sera che non riesco a leggere qualche pagina  in più del mio libro .
Saranno sicuramente anche gli anni che passano e la lentezza con la quale affronto tutte le cose la stessa alla quale anelavo qualche anno fa e che ora a volte odio .
E ci sono giornate che anche in cucina volo ed altre che tu mi aiuti a preparare una piadina e la consumo felice come un bel piatto di spaghetti allo scoglio.
Mi hai portato le fragole , le amo , fanno subito festa.
Estate è colore , profumo , aromi che si mescolano , a volte passeggio e arrivano profumi intensi dal vicino bosco .
Un mix di fiori che quest'anno sembra essere più intenso al pari dei colori e del cinguettio del mattino ..
Aprire le finestre è già un privilegio..


Questo è un dolcetto semplicissimo , ma davvero festoso e buonissimo !

INGREDIENTI PER 6 COPPETTE

  • FRAGOLE , 500 G
  • MASCARPONE 500 G
  • YOGURT GRECO 150 G
  • BISCOTTI SNACK ALLO YOGURT 6
  • ZUCCHERO 3 CUCCHIAI 
  • LIMONE
  • LIMONCELLO 6 CUCCHIAI 
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA 

PROCEDIMENTO 

  • LAVA BENE LE FRAGOLE E DOPO AVERLE ASCIUGATE FALLE A PEZZETTINI E BAGNALE CON SUCCO DI LIMONE 
  • MESCOLA LO YOGURT AL MASCARPONE E ALLO ZUCCHERO 
  • PRENDI UN BISCOTTO E TRITALO GROSSOLANAMENTE O POLVERIZZALO , LE SCELTE SONO DUE IN BASE AL TUO GUSTO , E RICOPRICI IL FONDO DI UN BICCHIERE 
  • BAGNA IL BISCOTTO CON UN CUCCHIAIO DI LIMONCELLO




  • PROCEDI CON LA CREMA DI MASCARPONE E YOGURT 
  • SULLA SUPERFICIE INFINE METTI UN BELLO STRATO DI FRAGOLE .
  • DECORA CON FOGLIOLINE DI MENTA FRESCA 
  • TIENI IN FRIGO UN'ORETTA PRIMA DI SERVIRE 



BUON APPETITO E BUONA SETTIMANA !



SHARE:

domenica 26 aprile 2020

TAGLIATELLE ALLA MENTA E MIX DI PEPE , CONDITE CON CREMA DI ASPARAGI PROSCIUTTO E PECORINO


Dal terrazzo dove a volte  mi rilasso per prendere  il  mio caffè seduta ad incamerare i raggi di sole , ammiro il colore del lillà che in questo momento mi gratifica con tutta la sua esplosione .
Ne ho fatto tante piante e l'ho praticamente disseminato in tutto il perimetro del giardino .
Mi piace il suo  delimitare  la strada bianca , il contrasto del suo colore con il verde tenue delle foglioline appena nate di tutta la vegetazione che ha intorno .
In questi cinquanta giorni avere tanto verde intorno mi ha aiutata a vivere , a cavarmela bene .
Ho recuperato i vecchi gerani , quelli dello scorso anno , ho potato vecchi arbusti e ho cominciato ad annaffiare i vasi appesi alle finestre .
La siccità incombe in questa primavera , e la strada bianca sotto casa al passaggio di auto spolvera come in pieno luglio.
Un pezzetto di giardino è completamente ricoperto di menta .
Sta spuntando vigorosa , e nonostante tutti gli anni mi appresti a decimarla lei si impadronisce ogni volta di altri piccoli spazi .
E nasce l'invasione ..
Così che il suo profumo arriva alle finestre e la fa da padrone nell'attesa che abbia la meglio quello inebriante del gelsomino .
E la utilizzo per aromatizzare melanzane , torte,  semplicemente in acqua minerale e limone .
Oggi l'idea è stata un'altra !
Molto piaciuta ed apprezzata..


Aggiungere  un battuttino di alcune foglie di menta  e  mix di pepe  all'interno dell'impasto delle tagliatelle ..
Il condimento ?

Asparagi , prosciutto e pochissima panna , una crema di pecorino ..

INGREDIENTI X 4 PERSONE 

PER LE TAGLIATELLE

  • 3 UOVA MEDIE 
  • 300 G FARINA 0 
  • SEMOLA 100 G 
  • ACQUA , 2 CUCCHIAI
  • MIX DI PEPE  UN PIZZICO , SALE
  • MENTA UNA DECINA DI FOGLIE 
PER IL CONDIMENTO

  • ASPARAGI UNA  VENTINA 
  • PROSCIUTTO CRUDO , 100 G TAGLIATO A DADINI
  • AGLIO , 2 SPICCHI
  • PECORINO SEMI STAGIONATO 80 G
  • PANNA DA MONTARE , 3 CUCCHIAI
  • GRANA GRATTUGIATO , 2 CUCCHIAI
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • PONI LA FARINA  MESCOLATA ALLA SEMOLA A FONTANA AL CENTRO DELLA QUALE ROMPI LE UOVA E UNISCI IL BATTUTINO DI MENTA , MIX DI  PEPE  E L'ACQUA , UN PIZZICO DI SALE.
  • COMINCIA A LAVORARE L'IMPASTO 
 




  • QUANDO SARA' ABBASTANZA OMOGENEO E DI CONSISTENZA COMPATTA MA NON DURA , PONILO IN UN PIATTO E FALLO RIPOSARE PER POCHI MINUTI


  • STENDI L'IMPASTO CON IL MATTARELLO AD UN ALTEZZA DI CIRCA 2 MM POI REGOLATI IN BASE AL TUO GUSTO.


  • LASCIA ASCIUGARE LE SFOGLIE E INTANTO LESSA GLI ASPARAGI UNA QUINDICINA DI MINUTI IN ACQUA BOLLENTE SALATA .
  • SBUCCIA L'AGLIO FALLO A PICCOLI PEZZETTI E TAGLIA IL PROSCIUTTO IN QUADRETTI NON TROPPO PICCOLI
  • SCALDA UNA PADELLA AGGIUNGICI L'OLIO , L'AGLIO ED IL PROSCIUTTO 
  • FAI ROSOLARE BENE IL TUTTO E POI AGGIUNGI GLI ASPARAGI PRECEDENTEMENTE TOLTI DALLA LORO ACQUA DI COTTURA E LEGGERMENTE BATTUTI 

  • FAI INSAPORIRE BENE E CUOCI PER UNA DECINA DI MINUTI, QUINDI PROCEDI A TAGLIARE LE SFOGLIE DI PASTA IN TAGLIATELLE 


  • CUOCI LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO IN CUCCHIAIO DI OLIO
  • AMALGAMA LA PANNA CON GLI ASPARAGI E GRATTUGIA IL PECORINO 
  • SCIOGLI IL PECORINO CON DUE CUCCHIAI DI ACQUA DI COTTURA DELLE TAGLIATELLE 
  • SCOLA LA PASTA E RIMESTA NELLA PADELLA DEL CONDIMENTO , AGGIUNGI IL GRANA E LA CREMA DI PECORINO 
  • SERVI CALDA !

BUON APPETITO E GRAZIE A TUTTI VOI !

PS..LA BONTA' DI QUESTE TAGLIATELLE E' SICURAMENTE DATA DA UN INGREDIENTE FONDAMENTALE DI UNA ECCELLENZA NEL SETTORE ALIMENTARE .
INTANTO VI DICO CHE E'LA FARINA ..PROSSIMAMENTE VE NE PARLERO' AMPIAMENTE 

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig