MENU
MENU

sabato 2 maggio 2020

PENNE CON ZUCCHINE AL LIMONE E BOTTARGA


Stamani ho letto che nei prossimi giorni verrà un caldo Africano ..Vedremo.
Ricordo la scorsa estate di aver letto più volte notizie condivise su Facebook che parlavano di un Inverno , lo scorso con un freddo polare .
Niente di tutto questo .
Nel silenzio della casa , mentre Franci ancora dorme e tu sei uscito per la tua giornata al lavoro , rivivo ogni giorno i soliti rituali , cercando però di modificarne ogni mattino dei piccoli dettagli.
Per esempio , cambiare i dolci per la colazione , o meglio alternarli ogni giorno , a volte la tazza , tovaglietta e altre piccole 
 dinamiche .
Poi mi siedo e comincio a cercare il lavoro per i "miei" bambini.
Stamani , tra una pagina e l'altra mi sono inventata tante cosette anche da fare in cucina .
Per esempio ...
No, non lo scrivo , altrimenti se leggerai in pausa pranzo il mio post , ti rovinerò la sorpresa !
Sorprese semplici , alla portata di tutto e tutti , come quando ieri , tornando da passeggiare , la nostra prima bella e lunga passeggiata dopo così tanto tempo , hai aperto una bottiglia , preso i bicchieri e preparato un inaspettato aperitivo.
Qualche pezzetto di salame piccante e pecorino e del buon prosecco con sciroppo di sambuco .
Si quello che sto preparando da qualche giorno , per dissetarci nelle sere calde estive ..
Intanto ho trovato della bellissima bottarga e assieme alle zucchine ne ho fatto un primo piatto eccellente !





INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • PASTA FORMATO CORTO , 240 G
  • ZUCCHINE LUNGHE , 3 
  • LIMONE 1 LA SCORZA 
  • MENTA QUALCHE FOGLIA
  • AGLIO 2 SPICCHI
  • BOTTARGA
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE , PEPE NERO
PROCEDIMENTO 

  • SBUCCIA L'AGLIO , SCHIACCIALO CON IL  PALMO DELLA MANO E METTILO IN UNA CASSERUOLA CON OLIO 
  • LAVA LE ZUCCHINE E FALLE A LISTARELLE , AGGIUNGILE ALL'OLIO E AGLIO.
  • CUOCILE A FIAMMA BASSA , INSAPORISCILE CON SALE E PEPE NERO , SE NECESSARIO AGGIUNGI QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA SALATA
  • NEL FRATTEMPO CUOCI LA PASTA AL DENTE ,E QUANDO E' PRONTA METTILA NELLA CASSERUOLA DOVE HAI COTTO LE ZUCCHINE 
  • AGGIUNGI LA SCORZA DEL LIMONE E GRATTUGIA LA BOTTARGA .
  • MESCOLA BENE E SERVI CON QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA FRESCA 


BUON APPETITO !


SHARE:

venerdì 1 maggio 2020

CROSTATA ALLA CREMA DI LIMONE 2



Una canzone che amavo molto diceva ;primo maggio , su coraggio ...
E' iniziato uno dei mesi che insieme a Settembre , amo di più.
Maggio e le sue giornate lunghe , il clima ideale quando decide di regalarcelo , ne troppo caldo , ne troppo freddo.
Il ritorno alle lunghe passeggiate e la vera esplosione decisa della natura .
Oltre alle rondini , ieri , mio figlio mi ha chiamata per farmi vedere degli uccelli coloratissimi che si erano messi sopra i fili della luce regalandoci un concerto dal vivo ineguagliabile .
Riesco a godere di tanta bellezza , e di riempirmene il cuore .
Se lo faccio , non è perché sono incosciente e non mi rendo conto di quello che ci sta capitando intorno: forse accade proprio il contrario.
Apprezzo ogni minuto della mia vita .
Non è vero che non è faticosa , contrariamente a quanti lo possano pensare e nemmeno che sia solo serenità.
Magari ho affrontato tante di quelle situazioni   ,che mi posso permettere adesso di distaccarmi dalla realtà in maniera razionale senza grossi entusiasmi e senza quella rabbia che non ci permette di giudicare le cose come in realtà esse sono , e neppure di godere del bello della vita .
A volte , nei miei pensieri , mi viene proprio in mente qualche episodio , e mi rendo conto che a gran voce vorrei replicare :ma che ne sai tu , che ne sai...Che se una cosa non la si vive sulla propria pelle non la si può minimamente  comprendere !
Ecco prima di giudicare , di fare le persone invisibili , di allontanarvi da chi non la pensa come voi , di usare arroganza , opportunismo , di credere che tutti siano a nostra disposizione in base alle nostre scelte e volontà...bene , molto prima di intraprendere qualsiasi lotta o guerra personale , perdonatevi e cercate di essere coerenti ..
Maggio , il mese delle  rose delle spose  , delle mamme ..



INGREDIENTI PER UNA CROSTATA DI  24 CM DI DIAMETRO 


PER LA FROLLA 

  • FARINA  300 G
  • BURRO 150 G
  • UOVA MEDIE 2
  • ZUCCHERO 130 G
  • LIMONI , LA SCORZA 1
  • SALE , UN PIZZICO
PER LA CREMA AL LIMONE

  • LIMONI 2 (SUCCO E SCORZA )
  • UOVA 1
  • AMIDO DI MAIS 30 G
  • ZUCCHERO 150 G
  • BURRO 30 G
  • ACQUA 250 ML

PROCEDIMENTO

  • PREPARA LA FROLLA MESCOLANDO FARINA E BURRO POI ZUCCHERO , UOVO SALE E LA SCORZA DEL LIMONE
  • LASCIA A RAFFREDDARE ALMENO UN'ORA IN FRIGO
  • NEL FRATTEMPO PREPARA LA CREMA DI LIMONE FACENDO SCALDARE L'ACQUA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO IL SUCCO DEI DUE LIMONI E LA SCORZA .
  • SEMPRE MESCOLANDO CON UNA FRUSTA VERSA L'AMIDO E LO ZUCCHERO  E A SEGUIRE IL BURRO INCORPORATO IL BURRO TOGLI DAL FUOCO E VERSA L'UOVO 
  • RIPRENDI LA FROLLA STENDILA CON IL MATTARELLO TRA DUE FOGLI DI CARTA DA FORNO E DALLE LA FORMA DELLA TEGLIA CALCOLANDO 2/3 CM DI BORDO 
  • BUCHERELLA LA FROLLA CON I REBBI DI UNA FORCHETTA E POI STENDI SOPRA  LA CREMA AL LIMONE
  • RIMETTI UNA DECINA DI MINUTI IN FRIGO E NEL FRATTEMPO PORTA IL FORNO AD UNA TEMPERATURA DI 180° 
  • POSIZIONA LA CROSTATA AD ALTEZZA MEDIO BASSA NEL FORNO E CUOCI PER UNA MEZZ'ORA , QUARANTA MINUTI CIRCA 
  • TOGLI DAL FORNO E DECORA CON FETTINE DI LIMONE FRESCO E  FOGLIOLINE DI MENTA 



BUON APPETITO !
SHARE:

giovedì 30 aprile 2020

TORTA SALATA CON BRISE E FARINA DEL COLLE






Adoro la pasta brise' e chissà perché direte voi ..
Chi mi conosce sa l'amore che nutro per il burro , il sapore del burro che si sprigiona in cucina quando lo uso in cottura è un richiamo al quale difficilmente resisto .
Credo però , sebbene sia nata e cresciuta in una zona dove la produzione di olio di oliva è eccellente ,  che il burro in cucina regali quell'aroma e fragranza preziosa che è il tocco perfetto per ogni ricetta .
Quando ho voglia di qualcosa di sfizioso , in mio aiuto entrano in scena le torte salate .
Salva cena , aperitivo , e quando potremo una passeggiata fuori porta .
La torta salata è la panacea per tutti i mali .
Se poi voglio qualcosa di particolarmente buono allora non utilizzo la pasta sfoglia ma mi preparo una bella pasta brise'.
Gli ingredienti fondamentali pochi ma buoni , sono farina , burro , acqua e sale .
Sono , a volte  lo riconosco da sola , leggermente maniacale per la scelta degli ingredienti .
Scoprire Del Colle (Del Colle) è stato un dono .
Del Colle (Del Colle ) è una storica azienda toscana che dal 1996 produce e trasforma una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali , nel massimo rispetto dell'ambiente e del territorio per portare in tavola genuinità e gusto vero.
Ve lo ripeto  scrivendolo ogni volta che utilizzo qualcuno dei loro prodotti nella mia cucina, perché sono fiera di aver conosciuto un'azienda con prodotti e umanità che si contraddistinguono .
Inizialmente ho avuto modo di apprezzare ottimi  legumi ,adesso la scelta si è ampliata su prodotti , tra l'altro come sempre molto particolari e ricercati .
Come per esempio la farina , che ho utilizzato appunto per la brise' di questa torta .Se vi ho incuriosito , fate un giro nel loro sito web (Del Colle ) :  oltre a trovare gustose ricette magari conoscerete nuove eccellenze alimentari, che volendo potrete ricevere tranquillamente a casa ,  in questo periodo non è assolutamente male  !









Siete pronti per preparare una pasta brise' davvero speciale ...?
Seguitemi allora !





INGREDIENTI PER LA PASTA BRISE'
  • FARINA 0 DEL COLLE (Del Colle) , 300 g
  • BURRO , 150 G
  • ACQUA FREDDA 
  • UN PIZZICO DI SALE
PER IL RIPIENO
  • POMODORI MATURI , 2 MEDI
  • ZUCCHINE LUNGHE , 2
  • PATATE MEDIE , 2
  • 2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
  • 1 CUCCHIAIO DI PANE GRATTUGIATO
  • PROVOLA DOLCE , 60 G 
  • SALE , PEPE
  • ORIGANO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PREPARAZIONE 
  • UTILIZZA IL MIXER PER FRULLARE LA FARINA SETACCIATA ASSIEME AL BURRO ACQUA FREDDA E SALE 
  • APPENA L'IMPASTO SI AMALGAMA E DIVENTA OMOGENEO , FORMA UNA PALLA E METTILA IN FRIGO MINIMO UN'ORA COPERTA DA PELLICOLA IN UN CONTENITORE 
  • NEL FRATTEMPO LAVA LA VERDURA , E TAGLIALA A FETTE PIU' O MENO DELLA STESSA ALTEZZA , TRANNE LE PATATE CHE AVRAI ACCORTEZZA DI TAGLIARE ABBASTANZA FINI (ALTRIMENTI VANNO PRIMA SCOTTATE LEGGERMENTE )
  • PREPARA LA BASE DELLA TORTA STENDENDO LA BRISE', MAGARI AIUTANDOTI CON DELLA CARTA DA FORNO 
  • RIVESTI LA TEGLIA ROTONDA DI CIRCA 24 CM DI DIAMETRO E SISTEMA LA BASE
  • PREPARA UN MIX DI PANE GRATTUGIATO , PARMIGIANO E PREZZEMOLO E CON LA DOSE OTTENUTA COPRI LA BASE DELLA PASTA .QUESTO SERVIRA' AD ASSORBIRE L 'UMIDITA' DELLE VERDURA IN COTTURA 
  • DISPONI ORA LE VERDURE IN CERCHIO ALTERNANDOLE TRA LORO E COMPLETA CON IL FORMAGGIO 
  • SPOLVERA DI SALE PEPE E ORIGANO
  • BAGNA ON UN FILO DI OLIO
  • METTI IN FORNO A 180° VENTILATO E CUOCI PER CIRCA 35/ 40 MINUTI 
  • SFORNA NON APPENA I BORDI SARANNO DIVENTATI DORATI 

Taglia degli spicchi e gusta appena calda ma anche da raffreddata !


A presto con nuove deliziose ricette e Del Colle (Del Colle ) !

SHARE:

mercoledì 29 aprile 2020

LINGUINE VONGOLE E 'NDUJA



Quando volevo rinnovare qualcosa nella mia cucina , e parlo di stoviglieria , pentolame e affini , c'erano due sistemi .
La soffitta della nonna: le poche cose rimaste che mamma ha accantonato in un vecchio mobile e adesso sono lì a prendere strati di polvere e pochi raggi di luce che entrano dalla finestra del salone , stanza in disuso nella quale eravamo soliti fare cene e feste in età giovanile .
Altro modo  : trascinarti in negozi specializzati e trascorrere li interi pomeriggi senza che tu facessi neppure uno sbuffo al mio continuo richiamo del tipo..Che dici ? Ti piace ?
La tua risposta come sempre era interpretare la mia volontà e capire se era giusto dirmi si o no .
Ah ... ! E poi un vecchio e triste locale grandissimo dove sono accatastati migliaia e migliaia di pezzi recuperati da soffitte di tutti , pezzi rotti , vecchi , antichi ma non certo di valore .Quelli chiaramente sono i primi a sparire (chissà come mai !) .
Comunque ora mi rendo conto che alcuni dei miei piatti , tazze , bicchieri , presentano delle micro e macro rotture  e spesso le noto dopo che ho fotografato il piatto.
Mi piacciono , fanno parte di me e della mia storia culinaria e ogni volta che decido di disfarmene soffro un pochino.
Intendiamoci , non soffro più per le cose materiali , anzi  ho maturato l'abitudine di gettare via tutto quello che ritengo superfluo e poi a volte invece non lo e , però ad ogni pezzetto è collegato un ricordo .
Nel frigo ho rinvenuto una bella 'nduja , di quelle fatte in casa che abbiamo riportato l'ultima volta che siamo stati in Calabria .
La conservo come un cimelio storico , ma cosciente che una volta aperta , può velocemente cambiare sapore e struttura .Sto usandola in cucina per fare anche molti esperimenti oltre che nell'uso tradizionale .
Queste linguine son venute fotoniche !
Si dice fotoniche ? Non lo so , per  me è una parola che rende l'idea della bontà..



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • PASTA FORMATO LINGUINE , 240 G
  • VONGOLE , 1 KG CIRCA 
  • POMODORINI , UNA DECINA 
  • AGLIO , DUE SPICCHI
  • PREZZEMOLO , UNA MANCIATA 
  • VINO BIANCO , UN BICCHIERE 
  • 'NDUJA , QUALCHE PEZZETTO IN BASE ALLA VOSTRA RESISTENZA DEL PICCANTE 
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • LAVATE E SPURGATE BENE LE VONGOLE 
  • SCHIACCIATE L'AGLIO E TRITATELO IN PICCOLISSIMI PEZZETTI , FATELO SOFFRIGGERE NELL'OLIO INSIEME AI POMODORI E LE VONGOLE 
  • QUANDO LE VONGOLE SI SARANNO APERTE SALATELE LEGGERMENTE E SFUMATE CON IL VINO BIANCO
  • UNA VOLTA EVAPORATO AGGIUNGETE LA 'NDUJA E IL PREZZEMOLO TRITATO
  • CUOCETE LA PASTA IN ABBONDANTE ACQUA SALTA E APPENA AL DENTE MESCOLATELA AL CONDIMENTO NELLA CASSERUOLA 
  • AMALGAMATE BENE FATELA SALTARE SENZA FARLA ASCIUGARE TROPPO   E SERVITE CALDA 


PS..POTETE UTILIZZARE ANCHE VONGOLE SURGELATE , A VOSTRA DISCREZIONE !

BUON APPETITO E GRAZIE COME SEMPRE DELLE VOSTRE VISITE NUMEROSE E MOLTO GRADITE !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig