MENU
MENU

mercoledì 6 maggio 2020

SFORMATO DI CAROTE



Come ogni giorno , mi sono alzata presto .
Il solito rituale , ho infilato i pantaloni della tuta trovati nella sedia di camera , che la sera ripiego accuratamente e mi sono fiondata ad accendere la macchinetta del caffè.
Ve l'ho mai detto che sono una caffeinomane ..?
Ebbene si , se nessuno mi ferma arrivo a berne anche otto tazzine al giorno , se non ci penso.
Ultimamente faccio mente locale , e vedo di regolarne l'assunzione .
Comunque stamani la macchina del caffè era già accesa , avevi fatto prima di me .
Ho scaldato i croissant sfogliati , quelli sfornati ieri sera e ne  ho respirato tutto l'odore a pieni polmoni..burro ! Burro mio amato burro , mi sembra che con quel profumo anche la giornata prenda un'altra piega .
Me ne convinco.
E' abbastanza grigio anche stamani , ci sediamo per la nostra colazione . Ti saluto e aspetto che tu rientri in tarda serata .
Mi siedo al computer e inizio la giornata tra Homo Sapiens , e poligono , un numero decimale ed un lago costiero.
Mi districo in qualche modo , fortuna che ho aiuto della mia stellina , la mia parte tecnologica che ogni giorno mi supporta e mi sopporta nella creazione dei miei piccoli video.
Sapere che arrivano ai bambini è lo stimolo più grande .
Ho messo a bollire le carote , per stasera ne farò un meraviglioso sformato , intanto mio figlio cucina un buon risotto gorgonzola e noci .
Spero che impari l'arte culinaria e che questa lo appassioni..ci sa fare è attento, alle dosi e sapori ..


Non so se lasciare il mio blog , il tempo veramente è poco .
Ormai sono quasi 900 le ricette ..
E mi sembra di avere poco da raccontare e descrivere , nonché da condividere .

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • CAROTE , 600 G
  • PARMIGIANO GRATTUGIATO , 100 G
  • UOVA , 2 INTERE 
  • NOCE MOSCATA , UNA BELLA GRATTUGIATA 
  • SALE , PEPE NERO 
  • AGLIO , 1 SPICCHIO
  • BURRO 
  • PANE GRATTUGIATO


PROCEDIMENTO 


  • FAI BOLLIRE LE CAROTE IN ACQUA LEGGERMENTE SALATA E QUANDO SONO COTTE SCOLALE E LASCIALE ASCIUGARE 
  • PASSALE AL MIXER ASSIEME ALLO SPICCHIO DI AGLIO E POI SISTEMALE IN UN RECIPIENTE 
  • AGGIUNGI IL FORMAGGIO , LA NOCE MOSCATA , I TUORLI DELLE UOVA , 1 CUCCHIAIO DI PANE GRATTUGIATO , SALE E PEPE NERO ,
  • MONTA A NEVE BEN FERMA GLI ALBUMI E POI AGGIUNGI ANCH'ESSI AL COMPOSTO
  • IMBURRA UNA TORTIERA E RIVESTILA CON IL PANE GRATTUGIATO E VERSACI LO SFORMATO
  • CUOCI IN FORNO VENTILATO A 170° PER CIRCA 40 MINUTI 
  • ROVESCIA NEL PIATTO DI PORTATA 



Buonissimo caldo , ottimo anche da gustare freddo !

BUON APPETITO !





SHARE:

martedì 5 maggio 2020

CHEESE CAKE RICOTTA E FRAGOLE



Capita nella vita di lasciare amicizie di vecchia data , anche se mi sono sempre più convinta che se si perdono per  strada  ,così importanti non  erano e forse avevamo dato loro troppo valore ed importanza .
Agli inizi quando questo a volte mi è capitato  , ho sofferto molto , la prendevo proprio come una lacerazione , un qualcosa che non avrei mai superato , perché in un rapporto ci ho sempre investito molto.
Ho dato e ricevuto molto , anche se a volte , mi rendo conto che  , a parte lo possa aver fatto involontariamente , non ho mai preteso da un amicizia , da un genitore, da mia sorella  , cosa che invece spesso non ha avuto riscontro .
In tante , tanti mi consolavano con belle parole , la frase che più sentivo era , ci sarò sempre per te !
O ..Io ti voglio tanto bene ricordalo ..e poi per opportunismo , o far mostra di se con altri che in quel momento avevano sostituito il mio ruolo in diversi campi, si cambiavano  idea e atteggiamento.
Fortuna che diventando grande per non dire vecchia , ho capito su chi e cosa fare davvero affidamento e dare la giusta importanza ed il giusto valore alle persone .
Sono stanca di dare senza mai ricevere ma soprattutto di essere solo utilizzata e così mi sono ritagliata il mio meraviglioso cerchio dove entra solo chi ha rispetto e considerazione , un angolo di tranquillità e serenità  .E finalmente vivo bene .Ci vogliono tempo e consapevolezza ..e dare giusta considerazione a chi la da a me.
A volte poi  la vita ti fa anche dei regali meravigliosi.
Il mio attuale marito è sicuramente il più bello .Poche parole ma gesti e pensieri meravigliosi , rispettosi mai "ruffiani".
Come quando studio e lavoro , e lui in silenzio mi fa trovare la cena , la cucina pulitissima , la camera fatta nonostante a volte le sue dodici ore di lavoro.
Come le mie nuove colleghe ..
Non ci sono giorni passati senza un messaggio di sostegno di "cura " come li chiamo io, e attenzioni particolari, in caso di giorni più tristi , magari nell'attesa di un tampone che non arriva .
Oggi una di loro , Lucia , entra nei fatidici anta , i primi anta e con questo dolce , da lontano voglio festeggiarla come se fossimo insieme , come sarebbe stato se un maledetto virus non avesse  interrotto i nostri giorni a scuola  , quando bastava al mattino guardarsi negli occhi e capirsi..
Tanti auguri Luci ! E un mondo di bene a te che  meriti il meglio ..



INGREDIENTI 

  • BISCOTTI SECCHI CIRCA 90 G
  • BURRO 60 G
  • RICOTTA 350 G
  • PANNA VEGETALE DA MONTARE   300 ML
  • FRAGOLE 300 G CIRCA 
  • COLLA DI PESCE 4 FOGLI
  • ZUCCHERO SEMOLATO 3 CUCCHIAI 
  • CONFETTURA DI AMARENE 3 CUCCHIAI
PROCEDIMENTO
  • SCIOGLI IL BURRO A BAGNOMARIA 
  • TRITA I BISCOTTI CON UN MIXER E BAGNALI CON IL BURRO LIQUEFATTO MA RAFFREDDATO 
  • CON IL COMPOSTO RIVESTI IL FONDO DI UNA TEGLIA RICOPERTA DI CARTA DA FORNO E PRESSA CON IL DORSO DI UN CUCCHIAIO
  • METTI IN FRIGO E NEL FRATTEMPO LAVORA LA RICOTTA SCOLATA DAL LIQUIDO CON LO ZUCCHERO 
  • SCALDA UN CUCCHIAIO DI PANNA LIQUIDA E DOPO AVER TENUTO IN ACQUA FREDDA I FOGLI DI COLLA DI PESCE , STRIZZANE BENE TRE E SCIOGLILI NELLA PANNA CALDA 
  • MONTA LA PANNA A NEVE BEN FERMA ED UNISCILA AL COMPOSTO DI RICOTTA , QUINDI UNISCI ANCHE  LA PANNA NELLA QUALE HAI DISCIOLTO LA COLLA DI PESCE .
  • AMALGAMA BENE IL COMPOSTO E VERSALO NELLA TEGLIA SOPRA LO STRATO DI BISCOTTI 
  • RIMETTI IN FRIGO E FAI SOLIDIFICARE BENE , CI VORRANNO ALMENO DUE/TRE ORE 
  • VERSA LA CONFETTURA DI AMARENE IN UNA PICCOLA CASSERUOLA E FALLA SCALDARE, POI UNISCI IL FOGLIO DI COLLA DI PESCE ANCH'ESSO TENUTO IN ACQUA FREDDA E BEN STRIZZATO .SCIOGLILO BENE 
  • LASCIA RAFFREDDARE LA CONFETTURA E QUINDI VERSALA SOPRA IL COMPOSTO DI RICOTTA E PANNA BEN SOLIDIFICATO.
  • FAI ADDENSARE ANCHE LO STRATO DI CONFETTURA  E QUINDI DECORA IL DOLCE CON FRAGOLE FRESCHE 


BUON APPETITO !

GRAZIE A TUTTI VOI..!
SHARE:

lunedì 4 maggio 2020

PENNE AL POMODORO E 'NDUJA




So che una volta aperta non posso conservarla ad oltranza nel frigo..e so anche che mi piace da impazzire .'NDUJA
A volte è più piccante altre volte meno .
Tu la mangi con molta più naturalezza ma in realtà non sei per niente un amante dei sapori molto , troppo piccanti.
Forse dei due , quella sono io .Anche se ti ho visto mangiare dei crostini di pane con pasta di peperoncini , o pizze margherita con sopra dosi generose di 'nduja.
Tutto questo a dimostrare comunque che non  si deve mai generalizzare , e parlo per tutti gli argomenti .
Oggi il Paese ripartirà piano piano , sono in casa dal sette di marzo , non conto neppure più i giorni.
Ho solo fatto una lunga passeggiata ieri , toccando per un breve tratto il paese.
Tante le auto , tra le quali una ha spiccato per avere lo stereo a palla , come dicono gli adolescenti , per  far mostra di se e della sua maleducazione .
Vorrei fosse stato un sogno , vorrei aver avuto ragione quando ignara ed ignorante a metà febbraio , ridicolizzavo benevolmente la mia collega che invece , quasi preveggente aveva capito tutto.
Non è finita qui , ho avuto modo anche ieri di parlare con un illustre medico .
Entrambi genitori colpiti dal Covid..
Non è una semplice influenza e a coloro i quali ancora sostengono questa tesi , rispondo , beata ignoranza .
A voi che invece avete le soluzioni a tutto , dico , fatevi avanti .
C'è tanto bisogno di persone intelligenti e scaltre per capire e ripartire ..ma senza arroganza e neppure mania di protagonismo ..
Intanto cucino le mie penne , tra un lavoro e l'altro , una pagina da studiare ed un viso di bambino che bacia il telefono pensando sia la mia guancia .
Che strana la vita ..



Ormai la 'nduja si trova ovunque , non è più peculiarità solo Calabra ..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • PENNE RIGATE 240 G
  • POLPA DI POMODORO , 600 G
  • 'NDUJA , 2 BEI PEZZETTI (CIRCA 80 G )
  • CIPOLLA , 1
  • PECORINO GRATTUGIATO, 2 CUCCHIAI
  • BASILICO FRESCO
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO 

  • SBUCCIA E AFFETTA LA CIPOLLA , FALLA ROSOLARE IN POCO OLIO E APPENA TRASPARENTE , AGGIUNGI LA POLPA DI POMODORO 
  • LASCIA INSAPORIRE E SOBBOLLIRE PIANO PER UNA MEZZ'ORA AGGIUNGENDO DEL SALE SE NECESSARIO E BASILICO FRESCO 
  • AGGIUNGI POI LA 'NDUJA , E CONTINUA A MESCOLARE PER ALMENO UN QUARTO D'ORA  , DURANTE IL QUALE CUOCERAI LA PASTA 
  • METTI IL PECORINO ED AMALGAMA BENE  
  • SCOLA LA PASTA AL DENTE , AGGIUNGILA AL SUGO DI POMODORO E 'NDUJA , METTI IL RESTANTE PECORINO E BASILICO FRESCO
  • SERVI CALDA 
BUON APPETITO !


SHARE:

domenica 3 maggio 2020

SCIROPPO DI SAMBUCO



Un piccolo tavolino verde plastificato e delle sedie con le gambe in metallo ..Sedie ?
No dei piccoli sgabelli , in metallo, con sedute fatte di  strisce multicolori in plastica .Piatti di varie fantasie , bottiglia trasparente con l'acqua rigorosamente fatta con l'Idrolitina , e nel mezzo della tavola  ,coperta di una tovaglia a fiori rosa , un barattolo , si un vecchio barattolo che fungeva da vaso  ed un bouquet di fiori .Il tavolo nella piccola loggetta della casa di  mamma , appoggiato alla porta di un  bagno provvisorio ed improvvisato che il babbo aveva fatto fare immediatamente dai muratori appena comprata la casa di campagna .
Mi sono sempre chiesta come avessero fatto prima senza bagno in quella grande casa , adesso che in ogni casa generalmente ce ne sono due e a volte sembrano essere pochi .
La nostra sala da pranzo all'esterno era questa dai primi di maggio fino a settembre inoltrato .
I fiori erano variopinti e tenere il vaso sempre pieno , era compito mio e di mia sorella .
Mi piaceva anche il vaso di tanti colori , un po' come le sedie del  set da picnic .
Appena arrivata in campagna , avevo più o meno sei anni ,  ero attratta dal mare giallo delle infiorescenze dei rapi e ne riportavo a mazzi in  casa , assieme ai contadini che lo trinciavano come foraggio per le bestie .
E chiaramente finiva sopra la tavola , fino a che mi resi conto che l'odore che emanavano quei fiori era quasi sempre in contrasto con il profumo che veniva dalla cucina delle donne di casa .
Nell'aia , poco lontana da casa c'era un'immensa pianta di fichi , e attaccata la pianta del sambuco.
Per me erano fiori bianchi bellissimi con i quali mi ornavo capelli e vestiti .
Loro si che profumavano .
Si usava averne delle piante vicino a casa perché il loro fiore era usato per fare del "vino"  ,così mi ha detto un vicino (in realtà poi ho capito che venivano usate le bacche scure del fiore per dare al vino la colorazione scura  ..) , e in caso di ustioni o bruciature , i fiori servivano da rinfrescante e medicamento.
Una nostra vacanza a Merano , mi ha fatto conoscere lo sciroppo di sambuco con il quale era stato fatto un buonissimo aperitivo  , Hugo.
Qualche giorno fa nel blog di Monica Campaner (https://monicacampaner.it/ ), una ragazza blogger e non solo ,che stimo per la sua visione della vita  ma  anche per tante altre cose  ,ho trovato  proposto questo sciroppo .
Ti sei fermato nei boschi , lungo la strada , perché il nostro sambuco nell'aia non c'è più , e tu hai capito qual era la mia volontà..
Comunque tornando  ieri a passeggiare , ci siamo resi conto che abbiamo ancora la fortuna di averne molti relativamente vicino...

Passeggiando nelle campagne , guardatevi intorno ..Sono alberi grossi  con dei fiori bianchi ad ombrello , bellissimi e odorosi .. Se vi capitano prendete una ventina ..





INGREDIENTI PER UN LITRO DI SCIROPPO

  • FIORI DI SAMBUCO , 20
  • LIMONI BIOLOGICI , 5
  • ZUCCHERO SEMOLATO , 400 G
  • ACQUA NATURALE UN LITRO



PROCEDIMENTO

  • LAVA MOLTO BENE I FIORI DI SAMBUCO , FACENDO ATTENZIONE A CONTROLLARE VISIVAMENTE CHE NON CI SIANO PICCOLI INSETTI 
  • IN UNA LARGA CIOTOLA , DISPONI I FIORI ALTERNANDOLI AL LIMONE E ZUCCHERO


  • INFINE METTI L'ACQUA NATURALE 


  • PONI LA CIOTOLA IN FRIGO NELLA PARTE BASSA PER 48 ORE 
  • TRASCORSO IL TEMPO RIPRENDI LA CIOTOLA 

  • PREPARA UN PANNO BIANCO DI COTONE E FILTRA ATTRAVERSO DI ESSO IL LIQUIDO DOPO AVER STRIZZATO BENE  FIORI E LIMONE 
  • CONSERVA IN FRIGO ALL'INTERNO DI UNA BOTTIGLIA  ED UTILIZZALO COME RINFRESCANTE AGGIUNTO AD ACQUA MINERALE E MENTA 

O PER L'APERITIVO HUGO (COCKTAIL...)


  • 15 cl di Prosecco
  • 2 cl di sciroppo di SAMBUCO 
  • spruzzatina di soda
  • 2 foglie di menta
  • 1 spicchio di limone o lime
Buona bevuta !Ps:Molto importante !!!!Non chiudete ermeticamente lo sciroppo perché fermenterà!
Grazie Monica per avermelo fatto riscoprire !




SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig