MENU
MENU

venerdì 19 giugno 2020

MELANZANE ALLA MIA MANIERA



Si perché le melanzane le vogliamo considerare meno delle zucchine ?
Ormai quale moglie di uomo del Sud , mi sono diciamo quasi convertita alla cucina succulenta , odorosa , ricca che ci accompagna ogni volta che ci rechiamo nella splendida terra dove sei nato.
Mi fanno ridere coloro che dicono e parlano del mare come un qualcosa che appartiene all'animo quando non ci sono nati..Il mare è di che ne ha respirato l'odore fin dal primo vagito , il mare è di che lo ha sentito sbattere forte negli scogli nelle giornate  buie di inverno ..
Il mare può piacermi , posso adorarlo , posso capirlo ,posso sognare il nostro arrivo ogni volta stra felice e il nostro salutarlo con le lacrime , ma non avrò mai la stessa simbiosi di chi quel mare lo ha visto nascere ..E sarebbe davvero pochezza dichiarare che il mare appartiene a tutti ..Sarebbe sminuire la sensibilità di chi veramente con il mare è nato ! Ma si sa ..è sempre facile parlare ...e soprattutto essere convinti.
Melanzane piatto meraviglioso , certo che una buona parmigiana conquista tutti ma molto impegnativa e super calorica !
Questo piatto invece per certi aspetti le si accosta vagamente , ma molto più leggero e allo stesso tempo non meno saporito!



INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • MELANZANE LUNGHE MEDIE , 2
  • PASSATA DI POMODORO (MEGLIO DI DATTERINI CHE E' PIU' DOLCE) CIRCA TRE TAZZE
  • PROVOLA O SCAMORZA , 200 G
  • GANA GRATTUGIATO , 4 CUCCHIAI
  • ORIGANO , BASILICO
  • CIPOLLA BIANCA
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • LAVA LE MELANZANE E  DOPO AVER TOLTO LE ESTREMITA FALLE A FETTE DI CIRCA 2/3 CM
  • DISPONILE SU UNA TEGLIA RICOPERTA DI CARTA DA FORNO , PRATICA DEI TAGLI SU OGNUNA AGGIUNGI SALE E PEPE , UN FILO DI OLIO
  • METTI IN FORNO A 180°PER CIRCA 40 MINUTI E LASCIA CHE SI ARROSTISCANO 
  • INTANTO PREPARA LA PASSATA  , AFFETTA LA CIPOLLA , LASCIALA IMBIONDIRE SU POCO OLIO ED AGGIUNGI I DATTERINI OPPURE USA UNA SALSA GIA' PRONTA 
  • PASSA AL MIXER LA PROVOLA E METTI DA PARTE 
  • PRENDI UNA PIROFILA E RIVESTI IL FONDO CON LA PASSATA POI DISPONI LE FETTE DI MELANZANE E ALTRO POMODORO , UNO STRATO DI PROVOLA E ORIGANO  ;CONTINUA FINO A CHE AVRAI GLI INGREDIENTI MA AL MASSIMO FAI TRE STRATI .
  • NELL' ULTIMO STRATO METTI IL POMODORO E IL GRANA GRATTUGIATO , PEPE NERO UN FILO DI OLIO E PASSA IN FORNO CALDO PER UN'ORA 
  • LASCIA RAFFREDDARE LEGGERMENTE E GUSTA CON  AGGIUNTA DI QUALCHE FOGLIA DI BASILICO ! BUON APPETITO !

SHARE:

mercoledì 17 giugno 2020

INSALATA DI CECI E VERDURE


Nelle sere d'estate , ma anche in quelle che sanno ancora di un autunno protratto ed anomalo e perché no per consolarsi , gratificarsi , coccolarsi una bella insalata piatto unico dove sostituire la carne con dei buoni legumi .
Amore per ceci e lenticchie sconfinato ancor più se gustati in freschezza e preparati in qualche ritaglio di tempo..
Insomma provatela un 'insalata così , sono quasi certa che non ve ne pentirete anche per i colori stupendi che vi regalerà in queste giornate che continuano a tingersi di grigio !
Ma noi il sole lo abbiamo dentro no ?

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • CECI GIA' LESSATI , 480 G 
  • ZUCCHINE DUE LUNGHE MEDIE 
  • LATTUGHINO , 100 G
  • CIPOLLE NOVELLE , DUE PICCOLE
  • POMODORI CAMONE , 2 O UNA DECINA PICCOLI
  • AGLIO UNO SPICCHIO
  • SALE 
  • PEPE NERO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • ORIGANO
PROCEDIMENTO



  • LAVA LE ZUCCHINE TOGLI LORO LE ESTREMITA' E TAGLIALE IN PICCOLI PEZZI
  • FAI ANDARE LO SPICCHIO DI AGLIO SCHIACCIATO E SBUCCIATO IN DUE CUCCHIAI DI OLIO E NON APPENA SARA' DORATO TOGLILO E AL SUO POSTO METTI LE ZUCCHINE 
  • FALLE CUOCERE PER POCHI MINUTI DOPO AVERLE SISTEMATE DI SALE E PEPE NERO
  • IN UNA LARGA SCODELLA METTI I CECI , I POMODORI TAGLIATI IN PICCOLI PEZZI , LE CIPOLLE TAGLIATE AD ANELLI , LATTUGHINO E LE ZUCCHINE RAFFREDDATE 
  • CONDISCI CON SALE PEPE , ORIGANO ED OLIO
  • PREPARA QUALCHE ORA PRIMA DI SERVIRE 
BUON APPETITO E BUON COLORE ALLA TUA TAVOLA !!


SHARE:

martedì 16 giugno 2020

FIORI DI ZUCCHINE FRITTI


Avrà fatto appena in tempo a raccogliere questi fiori  ,insieme alla quantità ormai quotidiana di zucchine e al bel cesto di insalata ..la mia vicina che si alterna all'altra , stupende ..
Poi un temporale improvviso , inaspettato ha cambiato il corso della giornata e dalla finestra io e Franci abbiamo  guardato  i rigoli d'acqua scorrere sullo sterro .
Una tarda Primavera e pensare che tra pochi giorni invece sarà estate .
Voglia di sole , ma non del caldo a 40 gradi quello che debilita , che mi ha sempre dato fastidio e spossatezza .
Ma va benissimo anche questa pioggia , che io chiamo provvidenziale per la nostra campagna  ed il profumo che emana la terra dopo che è passata , è davvero ineguagliabile e prezioso ..
Ha il sapore dell'umiltà della non arroganza , rarità ..
Fiori fritti semplicemente ..



INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • FIORI DI ZUCCA 6 GRANDI
  • FARINA MANITOBA , 3 CUCCHIAI
  • ACQUA GASSATA 
  • SALE 
  • OLIO DI SEMI DI ARACHIDE PER LA FRITTURA 
PROCEDIMENTO 

  • LAVA BENE I FIORI DI ZUCCA TOGLI IL PISTILLO ALL'INTERNO DELICATAMENTE CERCANDO DI NON ROMPERE IL FIORE 
  • SETACCIA LA FARINA A AGGIUNGI AD ESSA L'ACQUA MESCOLANDO CON UNA PICCOLA FRUSTA IN MODO CHE NON SI FORMINO I GRUMI 
  • LASCIA RIPOSARE I FIORI ALMENO UN'ORA NELLA PASTELLA DI ACQUA E FARINA 
  • SCALDA  ABBONDANTE OLIO DI SEMI IN UNA PADELLA , FAI LA PROVA CON POCA PASTELLA E QUANDO VEDI CHE FRIGGE , COMINCIA A CUOCERE I FIORI PRENDENDOLI SINGOLARMENTE CON UN CUCCHIAIO ASSIEME A POCA PASTELLA
  • FRIGGI PER 10/15 MINUTI  FINO A CHE NON AVRANNO PRESO UN BEL COLORE DORATO E SARANNO CROCCANTISSIMI
  • SCOLA CON UNA RETINA PER FRITTO E FAI ASCIUGARE L'OLIO IN ECCESSO IN UN PIATTO RIVESTITO DI CARTA ASSORBENTE 
  • SPOLVERA DI SALE E MANGIA CALDI !
BUON APPETITO ..




SHARE:

lunedì 15 giugno 2020

PASTA ZUCCHINE , SALMONE AL PEPE NERO IN TRANCI AFFUMICATO E CIPOLLA BIANCA


Ho trovato un bel trancio di salmone ben affumicato con una sorta di crosta fatta di pepe nero e pepe rosa .
Mi piace al tatto , una volta aperto e tolto dal suo involucro , non appare viscido e scivoloso ma la sua polpa è bella rosa e consistente .
E profuma di affumicato , un odore che mi fa immaginare fuochi con  rami di ogni tipo di albero , che bruciando emanano un'esalazione meravigliosa , un fumo particolare .Lo stesso profumo che sprigiona l'affumicatura del trancio che ho davanti.
Immagino le terre del Nord , mi viene in mente, non so perché la meravigliosa Irlanda o la Scozia .
La mente corre li ogni volta che sento l'odore di affumicato ..
Che stranezze .
E' chiaro che devo ancora far fuori per qualche giorno zucchine colte nell'orto ogni giorno dalla mia vicina , ed il condimento che nasce oggi per questi succulenti fusilli  è particolare ma molto buono..



INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • TRANCIO DI SALMONE AFFUMICATO AL PEPE , 120 G
  • FUSILLI 180 G
  • ZUCCHINE , 2 LUNGHE 
  • CIPOLLA BIANCA , 1 GRANDE
  • PINOLI DUE CUCCHIAINI
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE 
  • BASILICO 
PROCEDIMENTO
  • SBUCCIA E AFFETTA LA CIPOLLA BIANCA IN PEZZI NON TROPPO PICCOLI
  • FALLA ANDARE IN POCO OLIO E QUANDO HA PRESO UN COLORE DORATO , AGGIUNGI UN CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA , COPRI E LASCIA CUOCERE PER UNA TRENTINA DI MINUTI 
  • INTANTO TAGLIA LA ZUCCHINA A DADINI DOPO AVERLA LAVATA E AVERLE TOLTO LE DUE ESTREMITA'
  • METTI LA ZUCCHINA COSI' TAGLIATA ASSIEME ALLA CIPOLLA E FAI CUOCERE PER QUALCHE MINUTO , DOPODICHE' AGGIUNGI LA PASTA E MESCOLA PER FARLA AMALGAMARE CON IL CONDIMENTO
  • PROSEGUI LA COTTURA AGGIUNGENDO ACQUA CALDA LEGGERMENTE SALATA QUANDO NECESSARIO E CINQUE MINUTI PRIMA DI TOGLIERE DAL FUOCO AGGIUNGI IL SALMONE TAGLIATO IN PEZZI 
  • FAI UN TRITO DI BASILICO E PINOLI E AGGIUNGI UN CUCCHIAIO DI OLIO E MESCOLA INSIEME ALLA PASTA 
  • SISTEMA DI SALE E SERVI CALDA 
BUON APPETITO !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig