sabato 26 settembre 2020

LINGUINE ALLA CREMA DI CECI E CIPOLLE CARAMELLATE


 Sto scorrendo le foto , quelle di tutti i bambini che me le hanno mandate il primo giorno di scuola .

Sembra una vita e anche se sono passati alcuni mesi , li vedo diversi , cresciuti .

Mi emoziona vederli con la loro mascherina , seduti al proprio banco come se per loro fosse tutto normale .Quanto sono bravi i bambini , sono camaleontici in ogni situazione .

Di fronte a tante nostre preoccupazioni o ansie , loro sorridono sereni e sembrano avere ogni risposta per ogni problema ..

Stasera penso ad una cara amica  , una di quelle che è rimasta tale e prego per lei .

Aveva ragione un amica di mamma , per aver fortuna nella vita bisogna cedere alla cattiveria . Sono felice che riesco a fare a meno di persone ,situazioni oggetti e sono felice qui , seduta su un divano con te accanto .

Non abbiamo bisogno di ostentare chi siamo e dove andiamo , anzi sorridiamo ...quando andremo lo sappiamo noi .

Intanto linguine alla crema di ceci , assaporate oggi nel nostro bellissimo angolo creato quest'anno nel giardino , a godere dei meravigliosi raggi di sole che ancora settembre ci regala , delle parole di mio figlio , gli occhi della mamma e i baci sempre inaspettati e non opportunistici della  nostra cagnolina ..


INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • PASTA FORMATO LINGUINE , 350 G CIRCA 
  • CECI GIA' LESSATI , 300 G 
  • CIPOLLE TROPEA , 2
  • AGLIO , 1 SPICCHIO
  • ROSMARINO
  • ZUCCHERO , 1 CUCCHIAINO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PEPE NERO 
  • SALE
PROCEDIMENTO

  • SBUCCIA L'AGLIO E SCHIACCIALO CON IL PALMO DELLA MANO , POI FALLO SOFFRIGGERE IN POCO OLIO ASSIEME AD UN RAMETTO DI ROSMARINO
  • AGGIUNGI I CECI GIA' LESSATI E FAI INSAPORIRE AGGIUNGENDO POCO SALE  E PEPE NERO
  • SBUCCIA LA CIPOLLA E TAGLIA AD ANELLI SOTTILI , FALLA CUOCERE IN POCO OLIO E QUANDO E' ABBASTANZA CROCCANTE AGGIUNGI IL CUCCHIAINO DI ZUCCHERO E LASCIA CARAMELLARE 
  • PASSA I CECI AL MIXER ED AGGIUNGI UN CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA NELLA QUALE AVRAI MESSO A CUOCERE LA PASTA 
  • SCOLA LA PASTA AL DENTE E RIMETTI IN PADELLA 
  • VERSA NELLA PASTA LA CREMA DI CECI  E LE CIPOLLE CARAMELLATE , QUALCHE AGO DI ROSMARINO E UN FILO DI OLIO .REGOLA DI SALE  E PEPE NERO 
  • SERVI CALDISSIMA PER EVITARE CHE SI ADDENSI TROPPO E ..
  • BUON APPETITO !


SHARE:

lunedì 21 settembre 2020

Schiacciatine salate


Come primo giorno di Autunno , ho pensato bene al tempo  della scuola .

All'odore della carta dei libri e dei quaderni , quello delle matite e del miscuglio delle colazioni che le mamme ci mettevano nelle cartelle , cartelle delle quali dovevamo avere amorevole cura , perché ce le saremmo portate dalla prima alla quinta .

Qualcuno tirava fuori una mela , altri pane  con burro e zucchero , i più fortunati qualche merendina o pane e Nutella .

Se il compagno di scuola era generoso , assaggiavamo tutti la colazione più buona , scambiandoci figurine con un biscotto al cioccolato.

La collezione di Sandokan per le femmine alla ricerca della Perla di Labuan e quella Panini  dei calciatori per i maschi.

Indelebili i ricordi , intatti i profumi , mentre chiudo gli occhi e ripenso ad una maestra unica  elegante ed autoritaria  ,ma al contempo dolce e protettiva .

Chissà perché con gli anni che passano si cerca sempre  aiuto dai ricordi.

Forse perché   deliziano il nostro vivere , o  perché magari abbiamo anche una visione distorta del passato e lo infiocchettiamo un poco rendendo tutto più bello e meno realistico . Un po' come accade quando ci leggiamo un bel racconto .  A pensarci magari , non c'era nessuna similitudine tra vita reale e favola ma è bello credere  che sia così o per lo meno cercare di  tenere vive ed intatte certe tradizioni e abitudini nella speranza di fermare il tempo o provare a  farlo scorrere più lentamente ..


INGREDIENTI PER CIRCA 10 PICCOLE SCHIACCIATE 


  • 300 G FARINA MANITOBA
  • 200 G FARINA 0
  • 150 ML ACQUA TIEPIDA
  • 150 ML DI LATTE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA , 50 ML
  • LIEVITO DI BIRRA 8/10 G
  • SALE , 3 CUCCHIAINI
  • ZUCCHERO , 1 CUCCHIAINO 
  • SPEZIE (ORIGANO , ROSMARINO , SALVIA )


PROSEGUIMENTO 

  • SCIOGLI IL LIEVITO NELL'ACQUA E LATTE, AGGIUNGI LO ZUCCHERO E INCORPORA LE FARINE MESCOLATE DELICATAMENTE AIUTANDOTI CON UN CUCCHIAIO
  • QUANDO L'IMPASTO E' AMALGAMATO AGGIUNGI OLIO E SALE 
  • LAVORA QUALCHE MINUTO ENERGICAMENTE E METTI A LIEVITARE IN LUOGO TIEPIDO E RIPARATO
  • LASCIA CHE  L'IMPASTO RIPOSI FINO AL SUO RADDOPPIO , (CI VORRANNO CIRCA TRE ORE ) , POI RIPRENDILO E DIVIDILO IN PICCOLE PALLINE CHE RIMETTERAI A LIEVITARE PER CIRCA UN ORETTA 
  • STENDI LE PALLINE CON LE MANI LASCIANDOLE PERO' NON TROPPO SOTTILI E PRATICANDO DEI PICCOLI SEGNI CON LE DITA 
  • AGGIUNGI UN FILO DI OLIO , POCO SALE E A PIACERE SPOLVERA CON LE SPEZIE O LASCIA AL NATURALE 
  • CUOCI IN FORNO A 180° PER CIRCA 20 MINUTI CONTROLLANDO VISIVAMENTE 
  • SFORNA E SE NON CONSUMI SUBITO PUOI ANCHE CONGELARE IN SACCHETTINI MONOPORZIONE PER UTILIZZARE AL BISOGNO!
  • BUON APPETITO !


SHARE:

mercoledì 9 settembre 2020

POMODORI RIPIENI IN FORNO

 



A Settembre i pomodori mi sono sempre sembrati più buoni.
Probabilmente hanno incamerato tutto il sole caldo dell'Agosto , quel sole che rilasciano soprattutto in cottura .
E così , spesso oltre a preparare stupende conserve di fine Estate , capita che alcuni vicini mi regalino gli ultimi pomodori succosi e maturi e ne faccia tanti usi.
Poi ci sono le ricette di Tamara , nel suo bellissimo blog , Un pezzo della mia Maremma , consolidate e sempre di successo .
Alcune sono veramente semplici ma fantastiche ! A volte le copio pari pari al testo , altre apporto piccole modifiche ..
Ho sempre fatto i pomodori ripieni di riso con carne e battuto di verdure , ma questi sono davvero da provare !
Avete del riso e delle buone patate ?



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • POMODORI , 6 MATURI
  • RISO ORIGINARIO , 6 CUCCHIAI 
  • GRANA GRATTUGIATO , 6 CUCCHIAI
  • BASILICO FRESCO , 5/6 FOGLIE
  • SALE 
  • PEPE
  • PATATE 6/7
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 

PROCEDIMENTO

  • LAVA BENE I POMODORI E TOGLI LORO LA CALOTTA SUPERIORE POI SVUOTALI AIUTANDOTI CON UN CUCCHIAINO E UN COLTELLO AFFILATO 
  • METTILI A CAPO DI SOTTO SOPRA UN TAGLIERE E LASCIA DA PARTE LA POLPA 
  • FAI LA POLPA A PEZZI SENZA PASSARLA AL MIXER POI UNISCI IL RISO , IL PARMIGIANO ED IL BASILICO TRITATO FINEMENTE 
  • REGOLA DI SALE  E PEPE , RIPRENDI I POMODORI SVUOTATI E RIEMPILI CON L'IMPASTO APPENA PREPARATO
  • CHIUDILI , OGNUNO CON LA PROPRIA CALOTTA
  • SBUCCIA LE PATATE E TAGLIALE A PEZZI NON PICCOLISSIMI E DISPONILE NELLA TEGLIA ASSIEME AI POMODORI 
  • BAGNA CON OLIO  E METTI A CUOCERE IN FORNO PER UN ORETTA CIRCA A 180°
  • CONTROLLA CHE , TRASCORSO QUESTO TEMPO LE PATATE SIANO BEN COTTE
  • ASSAPORA ..E BUON APPETITO !




SHARE:

martedì 25 agosto 2020

RIGATONI INTEGRALI CON ZUCCHINE E GAMBERI


E pensare che c'era un tempo in cui non cucinavo ..

O meglio ero  dedita solo  al mio lavoro perché tanto qualsiasi cosa facessi non era mai apprezzata .

Troppo sciocca , troppo cotta , troppo sale , addirittura un pezzetto di troppo nel minestrone , della costa di sedano.

E allora andava bene anche una fetta di pane e pomodoro ed in pratica ero terrorizzata dal rumore delle pentole che sfrigolavano sul fuoco .

Poi la cucina ha cominciato ad appassionarmi , da quando mi hai fatto capire che , sono proprio brava ed ogni piatto nella maggior parte dei casi , soddisfa il tuo palato .

Che per certi aspetti è un palato sopraffino , che riesce a distinguere la predominanza di una spezia o di un erba aromatica ..E poi , vedi la lasagna della scorsa domenica cucinata a mio figlio in occasione del suo compleanno , qualsiasi cosa cucinata con amore per le persone che ami e che , soprattutto apprezzano , riesce davvero bene ! Questo vuol essere un grande incoraggiamento , molto spesso riteniamo di non saper fare niente nella vita solo perché ce lo hanno inculcato in testa !

Non ho la presunzione , non ne avrei né l'istinto né la voglia neppure la capacità , di essere una chef , ma mi basta soddisfare le bocche dei miei uomini e di pochi amici .

La cosa meravigliosa è che  tu poi ti accontenti sempre di tutto quello che faccio , non programmo mai niente , cucino se sono "ispirata" ma soprattutto se mi vedi stanca , affetti con dedizione il pane e prepari qualche pomodoro o semplicemente l'ampollina dell'olio.

No , non sarò riuscita ad insegnarti a cucinare , ma certamente a capire quanta fatica , passione e amore c'è dietro ad ogni mio piatto , e lo hai capito bene  ..

 

Questo è un primo piatto che mi piace molto , e lo ritengo anche molto sano ed equilibrato..

I gamberi dovrebbero essere freschi ma molto spesso vengono venduti per tali o anche dichiaratamente  gamberi decongelati , per cui mi affido a quelli surgelati ..


INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • PASTA INTEGRALE FORMATO RIGATONI 180 G (vanno bene anche non integrali,dipende dal vostro gusto )
  • GAMBERI  SURGELATI , DECONGELATI , FRESCHI  250 G
  • ZUCCHINE LUNGHE MEDIE , 2
  • VINO BIANCO , 1 BICCHIERE 
  • AGLIO , DUE SPICCHI GRANDI
  • BASILICO 
  • PREZZEMOLO
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO 
  • SBUCCIA L'AGLIO E LASCIANE DA PARTE META' DI UNO SPICCHIO ,IL RESTANTE SCHIACCIALO CON IL PALMO DELLA MANO E FALLO ROSOLARE IN POCO OLIO CON UN TRITO DI PREZZEMOLO E BASILICO 
  • UNISCI DOPO QUALCHE MINUTO LE ZUCCHINE PRECEDENTEMENTE PULITE  LAVATE E FATTE A FETTE NON TROPPO SOTTILI
  • FAI ROSOLARE BENE ED INSAPORISCI CON POCO SALE E PEPE NERO POI AGGIUNGI LA PASTA 
  •  SCALDA UN PENTOLINO DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA , E AGGIUNGILA ALLA PASTA IN COTTURA MANO A MANO CHE SI PROSCIUGA 
  • A META'COTTURA CIRCA , AGGIUNGI I GAMBERI , SFUMA CON IL VINO BIANCO E LASCIA EVAPORARE 
  • CONCLUDI LA COTTURA MESCOLANDO SPESSO E UNA VOLTA PRONTA , AGGIUNGI UN TRITO DI BASILICO PREZZEMOLO E AGLIO RIMASTO .REGOLA DI SALE E PEPE E PORTA IN TAVOLA !
BUON APPETITO !



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig