mercoledì 18 novembre 2020

FRITTATA CON FARRO DEL COLLE E AGLIO PORRO

 


"Nonno l 'aglio porro si semina o si pianta "? 

Credo di essere stata una delle poche bambine che , siccome fino a sei anni aveva vissuto in città , trasferendosi poi dopo poco in campagna , era capace di entusiasmarsi per  una cassetta di piantine dell'orto più che per una Barbie .

Di questo però  ,il nonno era molto soddisfatto e rispondeva sornione alle mie domande con le quali lo tempestavo mentre il sudore gli imperlava la fronte durante la preparazione del terreno in Primavera .

Quelle Primavere di una volta che sapevano di piedini scalzi a contatto con il terreno "pulito" e odore di fiori di rapo che mi regalavano stupendi quadri colorati di giallo se mi perdevo con lo sguardo all'orizzonte .

Un giorno , una delle sue tante risposte mi colse di sorpresa , e ad essere sincera non riuscì ad interpretarla o per lo meno , non ne riuscì a trarne l'insegnamento che invece adesso mi accompagna ogni volta che entro nella mia cucina.

Cito una bella affermazione , perché non ricordo chiaramente ciò che dietro al discorso del nonno si celasse come insegnamento , ma con il tempo rielaborando tutto quello che ho potuto vivere di lui più o meno ho capito che insieme a tanti suoi splendidi valori , questo è il testimone che mi ha passato ..

"Quando il cibo , nelle menti di coloro che lo mangiano , non è più legato all'agricoltura e alla terra ,si soffre di un'amnesia culturale pericolosa e fuorviante "(Wendel Berry )

Wendell Berry è un romanziere, poeta e critico culturale, ma anche agricoltore, attivista ecologista, pacifista.  

Chi meglio di Del colle ( Del Colle ) interpreta  questo pensiero ?

Del Colle (Del Colle ) è una storica azienda toscana che dal 1996 produce e trasforma una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali , nel massimo rispetto dell'ambiente e del territorio per portare in tavola genuinità e gusto vero.

Oggi scelgo di cucinare del buon farro toscano..


Linea Toscana

Una selezione delle migliori produzioni Toscane da filiera corta e tracciata seguite direttamente tramite la nostra "Rete Impresa Prato Grande", per offrire prodotti sani, tutelando la biodiversità, nel pieno rispetto dell'ambiente, del territorio e nella massima attenzione etica verso le nostra filiera.

Farro, orzo, ceci, lenticchie, fagioli e deliziose zuppe della tradizione toscana, disponibili sia da coltivazione convenzionale che biologica.


Non posso scegliere di meglio per arricchire le mie frittatine , che cucino per una nutriente cena , ma che posso presentare come splendido antipasto semplicemente porzionando in piccoli quadretti.

Gli ingredienti sono unici come il sapore , la cottura in forno mi consente di utilizzare poco olio e preservare tutto il sapore , il farro garantisce una corposità che sarebbe impensabile ottenere da una semplice frittata ..




PER 4 PERSONE TI SERVIRANNO

  • 150 G DI FARRO TOSCANO DEL COLLE (DEL COLLE )
  • AGLIO PORRO 1 MEDIO
  • MENTA QUALCHE FOGLIA 
  • UOVA 6 MEDIE
  • GRANA GRATTUGIATO , 1 CUCCHIAIO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO 
  • SCARTA LE FOGLIE ESTERNE DELL'AGLIO PORRO , TOGLI LE BARBE E LAVA BENE SOTTO ACQUA CORRENTE ELIMINANDO ANCHE LA CIMA 
  • AFFETTA SOPRA UN TAGLIERE LA VERDURA IN PEZZI ABBASTANZA FINI E LASCIALI CUOCERE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE A FUOCO BASSO CON POCO OLIO 
  • NEL FRATTEMPO FAI BOLLIRE L'ACQUA LEGGERMENTE SALATA IN CUI CUOCERAI , DOPO AVERLO BEN LAVATO  ,IL FARRO CHE NON NECESSITA DI AMMOLLO
  • AGGIUNGI POCO PEPE NERO ALL'AGLIO E QUANDO IL FARRO SARA' PRONTO VERSALO IN PADELLA CON LA VERDURA 
  • AGGIUSTA DI SALE E CUOCI MOLTO LENTAMENTE PER QUALCHE MINUTO
  • RIVESTI UNA TEGLIA RETTANGOLARE CON CARTA DA FORNO , SBATTI LE UOVA CON UNA FRUSTA ED AGGIUNGI IL FORMAGGIO 
  • LASCIA RAFFREDDARE IL FARRO MESCOLATO ALL'AGLIO E METTILO IN UN RECIPIENTE CAPIENTE , AGGIUNGI LE UOVA SBATTUTE E VERSA IL COMPOSTO COSI' OTTENUTO NELLA TEGLIA 
  • LASCIA CUOCERE IN FORNO  GIA' CALDO A 180 ° PER CIRCA TRENTA MINUTI 
  • SFORNA E SERVI 
Molto buono da consumare anche freddo !


Buon appetito ! 
Grazie Del Colle ..




SHARE:

lunedì 16 novembre 2020

MELE RIPIENE IN FORNO

 


La finestra spalancata dietro di me , mi ricorda che è Autunno inoltrato solo per il rumore della pioggia che batte ritmicamente sull'asfalto ricoperto dalle foglie del platano.
Se non fosse per questo , la temperatura mi permetterebbe di calarmi direttamente in una Primavera tanto attesa , non solo per il clima e le giornate lunghe .
Il paese  ,che sta sulla collina , oggi è ben visibile e non coperto da una coltre di fitta nebbia come nei giorni passati e questo già rincuora  .
Un'immagine a me cara e molto amata : la vita e il suo disegno .
La pioggia mi fa compagnia mentre sorseggio un caffè in questa stanza che con il passare dei giorni diventa un luogo quasi familiare , se non fosse che , manca la parte più importante del mio cuore .
E insieme a quella parte , i profumi di una confortevole cucina  dove ormai , solo a fine settimana ricreo un nido dove sfogare ogni mia ansia , ogni mio nervosismo ..
Il profumo delle mele cotte  in un fornetto di una stufa a legna ..
Spesso ce le prepariamo nei giorni in cui possiamo godere assieme di una merenda , di quelle dal sapore antico , una vecchia teglia , un cucchiaio di zucchero che in cottura si caramella ..
Ieri , le nostre mele ripiene sono state il dolce della domenica semplice e naturale !



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • MELE (MEGLIO RENETTE , MA ANCHE GOLDEN ..) 3 
  • FORMAGGIO SPLAMABILE O RICOTTA , 200 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO , 1 CUCCHIAIO
  • UOVA 1
  • CANNELLA UN PIZZICO 
  • ZUCCHERO A VELO , 1 CUCCHIAIO
  • LIMONE 1 , IL SUCCO
  • ARANCIA , 4 FETTE 


PROCEDIMENTO 

  • LAVA BENE LE MELE , LASCIANDO LORO LA BUCCIA , POI TOGLI LA CALOTTA SUPERIORE 
  • CON L'AIUTO DI UN COLTELLO E UN PICCOLO CUCCHIAIO SVUOTA LA MELA CERCANDO ANCHE DI TOGLIERE IL TORSOLO E BAGNA CON POCO LIMONE PER EVITARE CHE SI ANNERISCA 
  • NEL FRATTEMPO MESCOLA IL FORMAGGIO CON LO ZUCCHERO E IL TUORLO D'UOVO , AGGIUNGI UN PIZZICO DI CANNELLA 
  • MONTA A NEVE L'ALBUME E METTILO NEL COMPOSTO , COMPOSTO CON IL QUALE RIEMPIRAI LE MELE FINO QUASI ALL'ORLO 
  • SPOLVERA CON ALTRA POCA CANNELLA , SISTEMA SOPRA UNA FETTA SOTTILE DI ARANCIA  ED INFORNA A 190° PER CIRCA TRENTA MINUTI , GLI ULTIMI DUE O TRE DEI QUALI IN MODALITA' GRATINATURA
  • SFORNA E GUSTA DOPO AVER  COSPARSO CON ZUCCHERO A VELO !


 






SHARE:

sabato 14 novembre 2020

CROSTATA CON CREMA DOLCE DI CECI

 


Un altro fine settimana di quelli tipici del mese che stiamo vivendo : un Novembre umido e piovoso con nebbie fitte al mattino e la sensazione che le ossa  si frantumino in mille pezzi ad ogni passo .
Solo da due o tre giorni abbiamo cominciato ad accendere la stufa e stasera per la prima volta ho cotto delle mele in forno con una spolverata di cannella .
L'odore che sprigionano le mele con la cannella nel forno non ha eguali . Sa di nonna , la mia nonna , di merende semplici gustate tra un "cucinotto" ed una sala da pranzo divisi da una tenda gialla , dietro la quale spiavo la nonna alle prese con la sua cucina .
Ricordi indelebili , che più passano gli anni e più aiutano a vivere .
A volte alzo lo sguardo verso il cielo e spero che coloro che ho perso oltre a sentire i miei profumi , leggano i miei pensieri .
Sarebbe stato bello aver potuto continuare a cucinare con e per voi .
A volte , nonostante tutto continuo a farlo , mamma dice che più invecchio e più i miei gusti e preferenze sono uguali a quelle del babbo e al contempo mi rendo conto che ogni piatto profuma di nonna quando decido ti tirare la pasta con il mattarello o apparecchio la tavola con i piatti ed i bicchieri che furono dono delle sue nozze  .
Credo che una vita senza i ricordi sia vana ed illusoria : ce ne sono di brutti è vero , ma quelli belli addolciscono il cammino e danno tanta forza ,come questa crostata deliziosa .
Una dolce  e friabile frolla , solita ricetta alla quale ho aggiunto poca farina di ceci  , farcita con la crema dolce di ceci ..

INGREDIENTI PER UNA CROSTATA

PER LA FROLLA 

  • farina di riso (Alce Nero biologica è quella che ho usato ) , 230 g
  • farina di ceci , 20 g 
  • burro a temperatura di frigorifero , 125 g
  • zucchero a velo , 90 g
  • uovo , 1 intero 
  • sale , un pizzico
  • granella di nocciole

PER LA FARCITURA 

  • CECI DEL COLLE  (https://delcolle.com/linea-toscana/) 250 G LESSATI
  • CACAO AMARO 25 G
  • SCIROPPO D'ACERO 120 G
  • BEVANDA DI SOIA 3 CUCCHIAI (O RISO )
  • SALSA TAHINA 2 CUCCHIAI 
  • GRANELLA DI NOCCIOLE Q.B.
  • ZUCCHERO A VELO 1 CUCCHIAINO 
  • CANNELLA 



PROCEDIMENTO

  • MESCOLA FARINA DI RISO E CECI ASSIEME ALLO ZUCCHERO E AL BURRO FREDDO 
  • APPENA LA MISCELA SARA' SABBIOSA AGGIUNGI LE UOVA ED IL SALE .LAVORA MOLTO BREVEMENTE E METTI A RIPOSARE IN FRIGO LA PASTA PER CIRCA TRENTA MINUTI
  • RIVESTI UNA TEGLIA CON CARTA DA FORNO E TRASCORSO IL TEMPO PREVISTO , RIPRENDI LA PASTA E STENDINE  I DUE TERZI  NELLA TEGLIA 
  • BUCHERELLA CON I REBBI DI UNA FORCHETTA E STENDI SOPRA LA MOUSSE DOLCE 
  • DECORA CON LA RESTANTE PASTA FROLLA E COSPARGI DI GRANELLA DI NOCCIOLE 
  • INFORNA A 180°E CUOCI PER CIRCA 40 MINUTI
  • CONTROLLA VISIVAMENTE LA SUPERFICIE DELLA CROSTATA 
  • SFORNA E LASCIA RAFFREDDARE 
  • GUSTA E BUON APPETITO !


SHARE:

mercoledì 11 novembre 2020

CREMA DOLCE AL CACAO CON CECI DEL COLLE

 


Una lunga passeggiata nel bosco , per ritemprare muscoli ed anima .
Rimango incantata dai raggi del sole pomeridiani che filtrano attraverso i rami degli alti castagni, neppure fosse la prima volta che li vedo.
Un piccolo sentiero , uno spesso tappeto di foglie dai colori  variegati , a ricordare l'Autunno inoltrato , talmente umido che scivolo facilmente , ma prontamente la tua mano mi riporta in equilibrio come sempre . 
Quasi una metafora della mia vita .
Raccogliamo delle castagne dai ricci semi dischiusi e ci pregustiamo il momento in cui , durante la cottura , il loro odore impregnerà la nostra cucina .
Odore di casa , di stagione che ancora ci regala giornate quasi estive ma il calare del sole tempestivo , mi riporta con i piedi per terra e l'Estate sembra già un ricordo lontano.
Una preziosa scatola di cartone allineata nella dispensa insieme alle cose preziose : Del Colle ormai fa parte della mia pregiata collezione di ingredienti in cucina .
Amo la cottura lenta ,  amo i cereali ed i legumi ..
Questa volta lo sguardo si posa sulla confezione di ceci .
Una nuova bella veste con un tratto di colore verde , simile alla mia campagna Toscana , quella che vedo affacciandomi dalla terrazza per salutare i gatti che ormai hanno preso fissa dimora nel vecchio fienile .
Ci sono cose preziose talmente versatili che questa volta decido di farne un uso diverso .
Del Colle (Del Colle ) è una storica azienda toscana che dal 1996 produce e trasforma una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali , nel massimo rispetto dell'ambiente e del territorio per portare in tavola genuinità e gusto vero.



Dalla dispensa questa volta ho scelto i ceci , una buona cottura garanzia di una cena eccellente , ne avanzeranno e  ne farò un uso diverso dalla solita minestra o insalata .



Linea Toscana

Una selezione delle migliori produzioni Toscane da filiera corta e tracciata seguite direttamente tramite la nostra "Rete Impresa Prato Grande", per offrire prodotti sani, tutelando la biodiversità, nel pieno rispetto dell'ambiente, del territorio e nella massima attenzione etica verso le nostra filiera.

Farro, orzo, ceci, lenticchie, fagioli e deliziose zuppe della tradizione toscana, disponibili sia da coltivazione convenzionale che biologica.


Così nel sito di Del Colle vengono presentati i legumi , nonché i ceci con i quali ecco servita una mousse dolce dal sapore meraviglioso .




La mousse dolce di ceci , è perfetta per coloro che desiderano viziarsi con prodotti naturali , adatta all'alimentazione vegana e soprattutto può sostituire creme ricche di conservanti e additivi .

Puoi spalmarla sul pane , usarla come ripieno per crostate e torte , mangiarla con un cucchiaino come antidoto per la tristezza !




INGREDIENTI PER UNA DOSE DI MOUSSE DOLCE DI CECI

  • CECI DEL COLLE  (https://delcolle.com/linea-toscana/) 250 G LESSATI
  • CACAO AMARO 25 G
  • SCIROPPO D'ACERO 120 G
  • BEVANDA DI SOIA 3 CUCCHIAI (O RISO )
  • SALSA TAHINA 2 CUCCHIAI 
  • GRANELLA DI NOCCIOLE Q.B.
  • ZUCCHERO A VELO 1 CUCCHIAINO 
  • CANNELLA 


TV

PROCEDIMENTO


  • METTI I CECI IN UN COLINO E FAI ASCIUGARE BENE 
  • PASSA NEL MIXER I LEGUMI ASSIEME ALLO SCIROPPO D'ACERO
  • AGGIUNGI IL CACAO , LA BEVANDA DI SOIA E LA GRANELLA DI NOCCIOLE  (UN CUCCHIAIO CIRCA )
  • IN ULTIMO PROCEDI CON LA SALSA TAHINA E ZUCCHERO A VELO
  • AROMATIZZA CON UNA SPOLVERATA DI CANNELLA A PIACERE 
  • VERSA IL TUTTO SU UNA CIOTOLA E AMALGAMA BENE . UTILIZZA SOPRA IL PANE O COME DECORO PER TORTE E CROSTATE 
  • PUOI CONSERVARE IN FRIGO IN BARATTOLI CHIUSO PER DUE / TRE GIORNI 
BUON APPETITO



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig