MENU
MENU

lunedì 28 dicembre 2020

PAN DI CLEMENTINE


Mentre sto per addentrarmi nella mia ricetta , un caro amico mi scrive :28 dicembre 2020 ,giorni attesi e pieni di speranza , il vaccino ci alza in piedi , lentamente ci rimette in cammino .Riprendiamo il nostro passo ..

Confondo futuro , presente e passato come anestetizzata , mi sembra di aver passato giornate piene di nebbia dentro le quali non vedevo mai luce , adesso anche le parole del mio caro amico mi danno speranza e voglia di vita  !

Ho acquistato una mega confezione di clementine , un po' perché mi piace avere una buona scorta di frutta in casa  e un poco perché il profumo di questi agrumi rimanda direttamente al clima natalizio della mia infanzia .

Grazie a Dio non c'erano ciliegie e meloni  , litchi o uva del deserto !! Ma clementine , qualche mela e chiaramente tanta frutta secca .

La sera della Vigilia poi , quando con i miei cugini aspettavamo il rituale del Ceppo , ecco che caramelle e mandarini improvvisamente sparivano per poi ricomparire dopo tutta la celebrazione del ceppo da parte del babbo .

Spenta la luce , rimanevamo in silenzio ad osservare la fiamma nel camino : un grosso ceppo di legno preparato già nei giorni precedenti , bruciava  dal tardo pomeriggio e sarebbe dovuto durare fino al mattino seguente . Dopo cena lo zio  con un ferretto del camino , cominciava a battere nel grosso legno e noi ammiravamo estasiati le scintille che esso produceva . Sembravano tante piccole stelle , e intenti a godere lo spettacolo , ci facevamo sorprendere da una pioggia di caramelle e piccoli agrumi che il babbo si era poco prima nascosto nelle tasche per farci poi credere che per bontà del ceppo , ci venivano donate tutte quelle prelibatezze .

Per anni mi sono chiesta come facesse il ceppo a far piovere le cose dalla parte opposta del camino , ma forse era più facile non trovare una risposta e godere di quei momenti  che hanno accompagnato la mia infanzia assieme a  quella di mia sorella e i miei cugini che sono praticamente cresciuti con noi .

Se penso a quei momenti ho tanta nostalgia , e mi rendo conto di aver vissuto davvero un bel periodo , un tempo scandito da tradizioni e poche pretese seppur in quegli anni cominciavamo a vedere una ripresa economica notevole , che ci permetteva alla fine di avere tutto ciò di cui potevamo aver bisogno . Certo senza gli eccessi di adesso , ma forse era proprio un bene .

Tutto questo per dire che , il mega sacchettone di clementine mi ha abbastanza deluso ed allora ne ho utilizzate alcune per un dolcetto tipico da colazione o merenda con tè , semplice e profumato , se volete farlo il procedimento è davvero veloce !!

Ricordatevi però , di lasciarne qualcuno da mettere assieme all'aglio ed al carbone nelle calze dei bambini !!!



PER UN DOLCE DA 22 CM DI DIAMETRO TI SERVIRANNO :

  • 6 PICCOLE CLEMENTINE 
  • FARINA DI FARRO (IO HO USATO QUESTA MA POTETE UTILIZZARE QUALSIASI TIPO , RISO , 0 ..) 300 G
  • ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE , 250 G
  • UOVA , 3 INTERE 
  • BURRO , 100 G
  • VANILLINA , 1 BUSTINA 
  •  ACQUA 60 ML
  • LIEVITO PER DOLCI , UNA BUSTINA 
  • ZUCCHERO A VELO 
PROCEDIMENTO

  • PRENDETE LE CLEMENTINE , LASCIANDONE UNA PER IL DECORO E LAVATELE BENE CON LA LORO BUCCIA , DIVIDETELE IN QUATTRO E METTETELE IN UN MIXER A VELOCITA' MASSIMA .
  • AGGIUNGETE LA FARINA , LO ZUCCHERO CONTINUANDO A MESCOLARE POI LA VANILLINA ED IL LIEVITO
  • FATE SCIOGLIERE IL BURRO A FIAMMA BASSA E QUANDO SI SARA' RAFFERDDATO AGGIUNGETE ANCH'ESSO AL COMPOSTO  , ASSIEME ALL'ACQUA E ALLE UOVA 
  • AMALGAMATE BENE IL TUTTO E PONETE IN UNA TEGLIA PRECEDENTEMENTE IMBURRATA 
  • CUOCETE IN FORNO STATICO PER CIRCA 50 MINUTI A 170 °
  • SFORNATE DOPO AVER FATTO LA PROVA STECCHINO E SISTEMATE SOPRA GLI SPICCHI DELLA CLEMENTINA RIMASTA ED ABBONDANTE ZUCCHERO A VELO 

BUON APPETITO !!

SHARE:

sabato 26 dicembre 2020

DOLCETTI DEL RICICLO AL CUCCHIAIO





Anche questo Natale è passato , in sordina nonostante tutto il clamore di voci che gridavano contro regole imposte .
Non amo fare doni , i doni materiali impoveriscono l'anima , e credo che la cosa più bella da regalare a chi ami sia la presenza ed il rispetto .
E questo ho avuto : io con la mia famiglia ,mio marito e mio figlio ,e l'unico rammarico sapere mamma sola a pochi passi da noi .Ma anche questa è stata una forma di rispetto per lei che ha capito benissimo ed è stata felice , nonostante tutto di prepararci le sue lasagne mentre noi abbiamo contraccambiato con crostini misti e panettone al pistacchio che abbiamo fatto arrivare direttamente dal posto dove il pistacchio è re , Bronte .
Una tavola apparecchiata con i piatti della nonna , il suo servito speciale che qualcuno le aveva fatto come presente per le sue nozze . Ho calcolato che ha più o meno ottanta anni , ma assieme ai bicchieri decorati finemente  regala prestigio ed eleganza .
Un albero illuminato e tanto amore . Natale semplice come piace  a noi , senza il clamore di pacchi , champagne , vini con etichette stellate , decori super costosi .
Ho come l'impressione che tanta enfasi serva dove non c'è amore a riempire vuoti e lacune così come in genere shopping e tutto quello che è materiale .
C'è chi gli anziani li ha relegati in una casa di riposo o non li visita mai nelle loro case  o chi li ha sempre ignorati e maltrattati,eppure giusto perché è Natale ha gridato allo scandalo per non poterli vedere e capace di mostrare dolore di fronte alla loro morte . Quanta ipocrisia che leggo dietro certi atteggiamenti !!
Chi riunisce le famiglie e le mostra perfette in una foto ricordo per far vanto di se o meglio cercare di convincersi che tutto è perfetto!
Mi piacerebbe che questo Natale resettasse gli animi e facesse veramente capire cosa è vero e cosa conta e che questo mondo cominciasse ad essere forse meno esteta ma più intimo e soprattutto essenziale .
Avanza sempre qualcosa , del pan brioche , pandoro , panettone ..


Allora piccole coppette da servire come fresco dessert !



Per quattro coppette ti serviranno :
  • 2 FETTE DI PANDORO , PANETTONE O PAN BRIOCHE
  • 200 ML DI PANNA FRESCA 
  • 1 BUSTINA DI PANNA FIX 
  • YOGURT GRECO AL CAFFE' 1 VASETTO
  • CAFFE' 1 TAZZA
  • ZUCCHERO UN CUCCHIAIO
  • MARRON GLACES 4 
PROCEDIMENTO



  • SISTEMA IN OGNUNA DELLE QUATTRO COPPETTE MEZZA FETTINA DI PANDORO O ALTRO , BAGNA CON UN CUCCHIAINO DI CAFFE'
  • MONTA A NEVE BEN FERMA LA PANNA FRESCA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO UN CUCCHIAIO DI ZUCCHERO ED UNA BUSTINA DI PANNA FIX 
  • UNISCI ALLA PANNA MONTATA LO YOGURT AL CAFFE' E METTI LA CREMA COSI' OTTENUTA IN UNA SAC A POCHE 
  • FAI UN DISCRETO STRATO DI CREMA SOPRA OGNI COPPETTA 
  • IN ULTIMO METTI PEZZETTI DI MARRON GLACES E SPOLVERA CON ZUCCHERO A VELO O CACAO AMARO 


SHARE:

giovedì 24 dicembre 2020

POLPETTE DI LENTICCHIE DEL COLLE DAL CUORE MORBIDO




Ah che meraviglia vederti mangiare le polpette e soprattutto quell'espressione soddisfatta sul viso !!
-Buonissime !!!
E ci ho creduto subito quando in due minuti vi siete fatti fuori le polpette appena fritte !!
La lenticchia ha sempre avuto la nomina di essere stata la carne dei poveri, adesso è un piatto amato soprattutto dai vegani , e anche da me  ,che almeno tre o quattro volte a settimana mangio dei legumi.
Mi  fanno stare bene e so che fanno anche molto bene .
Se poi hanno le caratteristiche di qualità come quelle dell'azienda Del Colle ( Del Colle ) allora tanto meglio .
Quando decido di avere del tempo e sentire un piccolo borbottio sopra la stufa ecco che preparo la solita casseruola , quella specifica dei legumi e  aggiungo  acqua , poco del nostro buon olio, generalmente qualche spicchio di aglio e pepe nero in grani.
Il sale può attendere l'ultimo minuto.
Poi arrostisco qualche fetta di pane  nel forno a legna ed in qualche minuto è pronta una zuppa eccellente .
Difficilmente qualcosa avanza ma se resta ecco subito l'idea di riciclo per delle polpette meravigliose dal cuore morbido , se volete , ma anche no ..
Un 'idea per un antipasto o un aperitivo stuzzicante , ma anche un accattivante secondo piatto sebbene possa rappresentare direttamente un piatto unico per la notevole composizione nutrizionale ..


Del Colle (
Del Colle ) è una storica azienda toscana che dal 1996 produce e trasforma una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali , nel massimo rispetto dell'ambiente e del territorio per portare in tavola genuinità e gusto vero.

Linea Toscana

Una selezione delle migliori produzioni Toscane da filiera corta e tracciata seguite direttamente tramite la nostra "Rete Impresa Prato Grande", per offrire prodotti sani, tutelando la biodiversità, nel pieno rispetto dell'ambiente, del territorio e nella massima attenzione etica verso le nostra filiera.

Farro, orzo, ceci, lenticchie, fagioli e deliziose zuppe della tradizione toscana, disponibili sia da coltivazione convenzionale che biologica.




Le lenticchie Toscanelle filiera corta sono eccellenza , nel pranzo della nostra Vigilia sono state una scoperta meravigliosa ed un esplosione di gusto !


Diciamo che ho più o meno calcolato 400 g di lenticchie già lessate. Fate un giro nel sito di Del Colle (Del Colle  ) e scoprite quante eccellenze e la comodità di avere anche degli ottimi prodotti direttamente a casa 

INGREDIENTI PER CIRCA 12/14 POLPETTE 
  • LENTICCHIE GIA' LESSATE E CONDITE  400G
  • PATATE MEDIE  2 , BOLLITE CON LA BUCCIA
  • UOVA 2
  • PARMIGIANO GRATTUGIATO , 2 CUCCHIAI 
  • SCAMORZA , DOLCE O AFFUMICATA , 100 G CIRCA 
  • PANE GRATTUGIATO
  • SALE 
  • PEPE NERO 
  • NOCE MOSCATA 
  • OLIO DI ARACHIDE PER FRIGGERE 

PROCEDIMENTO ;

  • LASCIA SCOLARE BENE LE LENTICCHIE DENTRO AD UN COLINO FINO A CHE NON SARANNO PROPRIO BEN ASCIUTTE 
  • NEL FRATTEMPO SBUCCIA LE PATATE DOPO CHE LE AVRAI BOLLITE E RAFFREDDATE 
  • METTI NEL MIXER LE LENTICCHIE , LE PATATE , IL FORMAGGIO GRATTUGIATO E UN UOVO 
  • MESCOLA TUTTO E FAI UN IMPASTO OMOGENEO AL QUALE AGGIUNGERAI SALE , PEPE E NOCE MOSCATA 
  • TAGLIA LA SCAMORZA IN PICCOLI QUADRETTI 
  • AIUTANDOTI CON UN CUCCHIAIO PRENDI UN POCO DELL'IMPASTO E MODELLALO NEL PALMO DELLA MANO COME UN PICCOLO CONTENITORE AL CENTRO DEL QUALE METTERAI TRE O QUATTRO PEZZETTI DI SCAMORZA
  • CHIUDI POI A FORMA DI POLPETTA CERCANDO DI LASCIARE BENE DENTRO IL FORMAGGIO , PASSA NELL'UOVO E POI NEL PANE GRATTUGIATO.
  • CONTINUA COSI' FINO A CHE HAI TERMINATO L'IMPASTO E POI FRIGGI IN OLIO BOLLENTE LE POLPETTE 
  • PONILE IN UNA CARTA ASSORBENTE AFFINCHE' PERDANO L'OLIO IN ECCESSO E SE NECESSARIO SALA LEGGERMENTE 

SERVI CALDE PER ASSAPORARE LA SCIOGLIEVOLEZZA DEL FORMAGGIO ..!!
BUON APPETITO E NON SOLO..
BUON NATALE E GRAZIE A DEL COLLE !!!



SHARE:

mercoledì 23 dicembre 2020

ZUPPA DI FARRO DEL COLLE CON VERZA E PATATE


Ne avevo voglia da qualche giorno ...

Prima di cominciare le giornate di abbuffate , una bella zuppa calda a base di ingredienti stagionali e naturali.

Quello principale è un farro , il farro superlativo Del Colle .(Del Colle )

 


Sapete l'amore per le zuppe che sobbollono sopra il piano della stufa  ,quello per le tisane da stringere tra le mani per scaldare il corpo e l'anima nasce dalla voglia di cose semplici  .

Sorprendenti anche le tisane Del Colle ! La cura dei dettagli , dall'etichetta , al sacchettino trasparente che dà la possibilità di vedere tutto il contenuto , piccoli pezzetti di cannella , mela, il profumo quando le travaso nei barattolini che stazionano e abbelliscono la cucina . Sembra tutto perfetto .

Il mio mondo fatto di cose semplici , tanto a volte da sembrare stupida nei confronti del mondo stesso  .Ma dovrei davvero analizzare chi lo è .

Linea Toscana

Una selezione delle migliori produzioni Toscane da filiera corta e tracciata seguite direttamente tramite la nostra "Rete Impresa Prato Grande", per offrire prodotti sani, tutelando la biodiversità, nel pieno rispetto dell'ambiente, del territorio e nella massima attenzione etica verso le nostra filiera.

Farro, orzo, ceci, lenticchie, fagioli e deliziose zuppe della tradizione toscana, disponibili sia da coltivazione convenzionale che biologica.


Rientrando a casa mi ha subito dato nell'occhio un pacco con il nastro tempestato di scritte verdi  ,accompagnato da una stupenda lettera , di quelle che ti emozionano già al primo rigo , che tu non apri mai per non togliermi la sorpresa .

Ma il bello , oltre le parole ,doveva ancora arrivare quando , tagliato il nastro sono apparsi , farine particolari , legumi del territorio , sfiziosità , tisane , zuppe ..Insomma fate un giro nel sito di questa , posso chiamarla produttrice di bontà e sogni ? Io ne sono letteralmente innamorata , tanto che , facendo la spesa , ho alzato gli occhi e mi sono trovata davanti tre o quattro prodotti ed è partita l'emozione . Già sono fatta così . 

Ma al di là del prodotto , non ho mai conosciuto tanta umanità dietro ad una famiglia di lavoratori che è diventata eccellenza ed azienda ormai di tutto rispetto e clamore  .



Del Colle ..(Del Colle) il suo farro e la mia zuppa !



Per una buona zuppa occorrono :


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 


  • FARRO DEL COLLE (DEL COLLE) 250 G
  • PATATE MEDIE , 3
  • VERZA , MEZZO CESPO MEDIO
  • AGLIO , DUE SPICCHI
  • GRANA GRATTUGIATO , 3 CUCCHIAI COLMI
  • OLIO 
  • SALE , PEPE NERO
PROCEDIMENTO



  • SBUCCIA GLI SPICCHI DI AGLIO , TRITALI FINEMENTE E FALLI SOFFRIGGERE IN POCO OLIO IN UNA CASSERUOLA
  • AGGIUNGI LE PATATE CHE AVRAI PRECEDENTEMENTE SBUCCIATO E TAGLIATO A DADINI.INTANTO METTI A SCALDARE CIRCA 750ML DI ACQUA SALATA 
  • LAVA BENE SOTTO L'ACQUA CORRENTE IL FARRO E METTILO NELLA CASSERUOLA ASSIEME ALLE PATATE ED INFINE AGGIUNGI LA VERZA TAGLIATA FINEMENTE 
  • SISTEMA DI SALE E PEPE NERO , COPRI CON UN COPERCHIO E LASCIA INSAPORIRE PER ALCUNI MINUTI , QUINDI AGGIUNGI L'ACQUA BOLLITA E LASCIA SOBBOLLIRE PER UNA MEZZ'ORA CIRCA 
  • AGGIUNGI IL  GRANA GRATTUGIATO , PEPE NERO APPENA MACINATO , UN FILO DI OLIO E SERVI 
  • BUON APPETITO !

GRAZIE DEL COLLE !

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig