mercoledì 13 gennaio 2021

PATATE E SALSICCE PICCANTI ARROSTO


 Non è la scoperta dell'acqua calda ! Si dice così vero quando si introduce un argomento che ormai tutti conoscono .Ma anche probabilmente di una ricetta , un libro , una qualsiasi cosa molto nota .Come questo piatto che ha la proprietà o meglio la capacità di renderci subito felici.

In una situazione in cui ciò a cui si aspira è a portato di mano , davvero una pietanza portata in tavola nella totale tranquillità può sicuramente  rendermi serena . E soprattutto quello che mi fa sorridere è la capacità dei  miei commensali di apprezzare quasi sempre tutto e vederli mangiare con tanta soddisfazione .

Sono dell'idea che ci siano gesti quotidiani o profumi , ricordi che mi fanno provare una di quelle emozioni sicuramente cento volte più forti di quelle di qualcosa  appena comprato ad un centro commerciale . Ed è a questo punto che rifletto e ripenso a quando , piegata sul banco di scuola davanti al libro di filosofia , interpretavo ogni pensiero di Nietzsche o Kant , e mi piaceva molto guardare dalla finestra posta sopra di me il colore del cielo nelle sue varie sfumature  .Così tanto assorta dalle frasi filosofiche  che decisi di portare  la materia agli esami di maturità.

Adesso mi ritrovo completamente concorde su  una frase bellissima che per certi aspetti ho fatto mia e mi aiuta ad affrontare la vita con uno spirito molto diverso .

" Proprio la cosa più piccola , più sommessa , più lieve , il fruscio di una lucertola , un soffio , un guizzo uno sbatter di occhi . Di poco è fatta la migliore felicità . F. Nietzsche .

Come trovare queste piccole salsicce piccanti , rosse con del peperoncino. In Trentino e credo in altre regioni del Nord  con altri aromi ed altre forme  le chiamano luganega , in Calabria diventa a seconda della città 

 "sarzizzu, Satizzu,   sazizzu, sazzizzu "

 ma è sempre speciale con al suo interno quel piccolo gioiellino rosso che la contraddistingue ..



In forno , cucinata con le patate potete mettere però la salsiccia di qualsiasi regione !

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • SALSICCIA 3 
  • PATATE , 3 MEDIE 
  • ROSMARINO 
  • AGLIO
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • SBUCCIA LE PATATE CIRCA UN PAIO DI ORE PRIMA DI CUCINARLE 
  • DIVIDILE IN SPICCHI   E METTILE A BAGNO IN ACQUA FREDDA. CAMBIA L'ACQUA ALMENO DUE VOLTE 
  • RICOPRI UNA TEGLIA CON CARTA DA FORNO E , TRASCORSE LE DUE ORE SISTEMA LE PATATE ASSIEME ALLE SALSICCE INTERE , ROSMARINO ED AGLIO A PEZZETTI
  • UNGI CON UN FILO DI OLIO E PROCEDI ALLA COTTURA 
  • CI VORRA' ALL'INCIRCA UN'ORA 
  • A QUESTO PUNTO FAI A PEZZETTI LA SALSICCIA E CONTROLLA CHE LE PATATE SIANO COTTE , QUINDI AGGIUNGI POCO SALE E GUSTA !
  • BUON APPETITO !




SHARE:

lunedì 11 gennaio 2021

COUS COUS GROSSO DEL COLLE CON POLLO E FRUTTA



Chissà perché releghiamo alcuni piatti soltanto a determinati periodi dell'anno  .

Certo mi batto generalmente per cucinare e consumare verdure e frutta di stagione , preferibilmente quasi a km zero e preferibilmente da coltivatori diretti senza troppi passaggi, ma se devo cucinare un ottimo cous cous , allora scelgo una ricetta che me lo faccia gustare anche in inverno. Un condimento caldo e magari una salsa arricchita di peperoncino a piacere .

Un buonissimo piatto , completo e molto appetitoso  che non ha niente da invidiare alle fresche insalate estive .


Non avevo mai assaggiato il Cous cous  di grano  duro in granelli grossi e chiaramente l'ho conosciuto attraverso Del Colle (Del Colle ).

Ne voglio riparlare ancora una volta , perché vorrei davvero che ciascuno di coloro che mi leggono , provassero almeno una volta qualche loro prodotto. E posso garantirvi che noterete una bella differenza con tutto quello che si trova in giro . La scelta può cadere su zuppe , minestroni , cereali , legumi , tisane ,insomma fatevi un giro nel loro sito ! (Del Colle ).


Del Colle (Del Colle ) è una storica azienda toscana che dal 1996 produce e trasforma una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali , nel massimo rispetto dell'ambiente e del territorio per portare in tavola genuinità e gusto vero.

Mi dispiace solo che non possiate , assieme ai prodotti , conoscere la professionalità e l'umanità di chi è a capo di questa azienda . Di coloro che si preoccupano di coccolare dipendenti e lavoratori , di mandare una lettera o un messaggio da farti emozionare  di chiedere come stai e ascoltarne la risposta  . Tanta cura verso il patrimonio umano dovrebbe essere uno dei primi motivi per i quali scegliere prodotti da mettere in tavola .Questo è un  mio pensiero . In un 'epoca dove tutto è incerto , dove si disprezza , si umilia , Del Colle è in totale controtendenza e seppur collaborando da lontano , sento di appartenere ad una splendida famiglia .


Per fare un ottimo piatto vi serviranno pochi ingredienti ma selezionati.

Cou cous Del Colle , pollo ruspante , arancia biologica  , e...


 INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • COUS COUS DEL COLLE GRANELLI GROSSI , 2 BICCHIERI
  • POLLO , 600 G
  • ARANCIA 1
  • CIPOLLA FRESCA , 1
  • MANDORLE , 2 CUCCHIAI
  • CRANBERRY O UVETTA 1 CUCCHIAIO 
  • SALSA DI SOIA 
  • ZAFFERANO QUALCHE PISTILLO O UNA BUSTINA 
  • AGLIO
  • SALE 
  • PEPE NERO
PROCEDIMENTO
  • PREPARA IL POLLO TAGLIANDOLO IN PEZZI PIU' O MENO UGUALI , LAVALO BENE POI METTILO IN UNA CAPIENTE TERRINA 
  • AGGIUNGI IL SUCCO DELL'ARANCIA E LE FETTE , LA CIPOLLA FRESCA TAGLIATA , LA SALSA DI SOIA  ,PEPE E SALE 
  • MESCOLA BENE E LASCIA A MARINARE PER ALMENO UN PAIO D'ORE 
  • TRASCORSO IL TEMPO , RIPRENDI LA CARNE E CUOCILA ASSIEME ALLA MARINATURA IN UNA PADELLA A FUOCO LENTO PER ALMENO UN'ORA 
  • INTANTO METTI A BOLLIRE DUE BICCHIERI DI ACQUA SALATA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO ANCHE LO ZAFFERANO E SEGUI LE ISTRUZIONI RIPORTATE SULLA CONFEZIONE PER IL COUS COUS.
  • UNA VOLTA PRONTO  ,SGRANA CON LA FORCHETTA IL COUS COUS E AGGIUNGILO ALLA CARNE COTTA .
  • MESCOLA BENE E METTI ANCHE CRANBERRY , MANDORLE TRITATE E OLIO . AGGIUSTA DI SALE E PEPE E SERVI 
  • BUON APPETITO !!
 

SHARE:

domenica 10 gennaio 2021

MELE ALLA CANNELLA CON CRUMBLE DI PANDORO


 E' arrivata .Puntuale come dopo ogni previsione , la neve ci sta cogliendo di sorpresa e dopo una mattinata di vento adesso il silenzio assordante mette in risalto solo il lento scendere dei fiocchi .

I rami degli alberi sono già ricoperti , come piccole statuine del recente presepio ,da un sottile strato che dà più l'idea di zucchero a velo che di neve , tanto è morbida e leggera .Spero solo che la tanta pioggia caduta nei giorni precedenti non permetta alla neve di ricoprire le strade e rischi di diventare un pericolo per noi che , nelle nostre zone non sappiamo davvero come fronteggiarla .

Però avrei voglia di costruire un bel pupazzo , di passeggiare con scarponi pesanti e rincorrere piccole impronte di pettirosso ammirando fiori dai colori tenui che sfidano freddo e gelo.

L'immagine che la neve offre dalla nostra finestra è davvero da cartolina e quindi alla fine il sentimento di gioia è sempre quello che prevarica la preoccupazione ; poi per il momento voglio godere la serenità di questo raro evento , più tardi vedrò come potermi organizzare .

Un dolce caldo e davvero semplice e veloce è quello che ci vuole in questi momenti .

Nasce sempre da un'idea del riciclo , questa volta del pandoro. Troppi i tiramisù che ho visto in giro cucinati appunto con del pandoro come sostitutivo dei savoiardi o altro. Ed allora ho deciso di fare queste semplici coppette calde , da tenere tra le mani mentre si assapora qualcosa molto simile alla gioia  ..



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 2 MELE 
  • 3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 80 G DI BURRO
  • 1 LIMONE 
  • TRE CUCCHIAI DI RICOTTA 
  • 2 FETTE DI PANDORO
  • CANNELLA ,2 CUCCHIAINI
  • ZUCCHERO A VELO
PROCEDIMENTO

  • FAI A PICCOLI QUADRETTI LE MELE DOPO AVERLE LAVATE E TOLTO LORO LA BUCCIA 
  • SCIOGLI IL BURRO IN UN PADELLINO ANTIADERENTE E AGGIUNGI I CUCCHIAI DI ZUCCHERO, INFINE LE MELE 
  • FAI CUOCERE UNA VENTINA DI MINUTI CIRCA , POI SPREMI IL LIMONE E VERSALO SOPRA LE MELE , CONTINUA LA COTTURA ANCORA QUALCHE MINUTO ED AGGIUNGI CANNELLA E ZUCCHERO A VELO
  • NEL FRATTEMPO TAGLIA IL PANDORO E FALLO IN PICCOLI PEZZETTI 
  • PREPARA DEI RAMEQUIN O PICCOLI CONTENITORI DA FORNO 
  • POSA NEL FONDO UN PICCOLO PEZZETTO DI BURRO , POI UN CUCCHIAIO DI MELE , UNO DI RICOTTA E TERMINA CON IL PANDORO
  • COSPARGI DI ZUCCHERO A VELO ED INFORNA PER CIRCA VENTI MINUTI , FINO A CHE IL PANDORO SIA BELLO CROCCANTE 
  • SERVI CON ALTRO ZUCCHERO A VELO E CANNELLA 
  • BUON APPETITO !!



SHARE:

sabato 9 gennaio 2021

CHIPS DI PATATE ..SI MA DI SOLO BUCCE



 Qualcuna si è bruciacchiata un poco non tenendo conto che il forno della stufa a legna , tanto amato , non regola però' il flusso di calore .

Quindi la temperatura passa da 150 gradi a 400 nell'arco dell'attimo che mi giro e lascio il pane appena tolto dall'altro forno a raffreddare .

La mia è sempre la solita cucina povera , semplice e poco pretenziosa .

Non amo particolarmente i piatti ricercati , la stessa  mia tradizione ed il fatto che vorrei continuare a portarla avanti non lo richiedono.

Certo , qualche libera interpretazione e rivisitazione delle  ricette classiche la sperimento .

Qualche volta con successo , altre con molta delusione , ma il mio pensiero è sempre stato che ciò che conta non è il fiocco che si mette , ma il contenuto.

Anche nel cibo . Notevole ed encomiabile  vedere rappresentata l'arte culinaria in tutta la sua bellezza , ma sono certa che a volte una fetta di pane con il pomodoro o una bruschetta con del buon olio soddisfino molto di più di tante cucine stellate .

E' un mio pensiero e come sempre lo espongo nel mio blog . Perché chiamarle drops quando in realtà sono delle bellissime goccioline  ? Cosa  altro dobbiamo ostentare ancora ?

Bene insomma , visto che la mia è una cucina di molto riciclo ecco delle chips gustosissime fatte con le bucce di patata !

Dovrete essere più accorti di me nel controllare la cottura , ma credetemi , per un aperitivo sano presentatele in tavola appena arrostite con poco sale e olio !

Non starò di seguito a darvi ricetta ed ingredienti : sono così semplici da fare che può farle anche un bambino.

Le bucce sono molto ricche di fibre quindi sono anche salutari .Lavatele molto bene , magari tenetele in acqua fredda con poca amuchina e poi sciacquatele sotto acqua corrente , quindi..


  • Ricicla le bucce delle patate , fai  quanto sopra (mi riferisco al lavaggio )
  • Asciuga bene sopra un panno
  • Rivesti una teglia di carta da forno e sistema le bucce cercando di non sovrapporle 
  • Sala leggermente 
  • Metti in forno ad una temperatura costante di 180° fino a che controllando visivamente le punte saranno scure ed il resto ben arrostito 
  • Sforna , aggiusta di sale , pepe nero e un filo di olio 
Servi come accompagnamento per un aperitivo molto gustoso e sano !
Buon appetito !!







SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig