sabato 20 marzo 2021

TRIPPA AGLI AROMI MEDITERRANEI


 Inizio di Primavera anticipato al 20 , strano anche questo equinozio .

Il freddo è tornato a farso sentire , stiamo bruciando legna nella stufa come nemmeno nei giorni di dicembre .

Eppure rimane la speranza dei pomeriggi tiepidi e pieni di luce , quella luce che non è accecante come quella in Agosto , ma penetrante , filtra leggera dalle tendine ed illumina timidamente gli angoli che in tutto l'Inverno sembrano essere in letargo .

Approfitto per cucinare piatti invernali , a cottura lenta messi sopra il gas la mattina presto e tolti qualche minuto prima di sedersi a tavola .

La trippa un piatto che non ti ha mai entusiasmato. .Oggi te l'ho vista divorare ! La lunga preparazione ricompensata dal tuo entusiasmo . Ti sei riservito , dal tegame .

Nessun segreto , qualche aroma in più, delle croste di Parmigiano in cottura , della buona carne trita di suino ..


INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • TRIPPA DI BOVINO , 650 G CIRCA 
  • CARNE TRITA DI SUINO SCELTA , 550 G
  • AGLIO 4/5 SPICCHI
  •  PASSATA  DI POMODORO , 400 ML
  • CONCENTRATO DI POMODORO , UN CUCCHIAIO
  • GRANA GRATTUGIATO , 4 CUCCHIAI
  • VINO BIANCO , 1 BICCHIERE 
  • 1 DADO VEGETALE
  • CROSTA BOLLITA DI PARMIGIANO
  • ALLORO , SEMI DI FINOCCHIO, ORIGANO , NOCE MOSCATA
  • SALE , PEPE NERO 
PROCEDIMENTO
  • LAVA LA TRIPPA E FALLA BOLLIRE IN ACQUA ABBONDANTE PER CIRCA MEZZORA 
  • TOGLILA DALL'ACQUA , LASCIA RAFFREDDARE E TAGLIA A STRISCIOLINE 
  • SBUCCIA L'AGLIO E SCHIACCIALO CON IL PALMO DELLA MANO , POI FALLO SOFFRIGGERE IN POCO OLIO
  • AGGIUNGI LA TRIPPA , LA CARNE TRITA , LE FOGLIE DI ALLORO LA CROSTA DEL FORMAGGIO ,POCO SALE E PEPE NERO
  • FAI BOLLIRE MEZZO LITRO DI ACQUA ALLA QUALE AVRAI  AGGIUNTO IL DADO DA BRODO
  • INTANTO MESCOLA LA CARNE E DOPO CHE SARA' INSAPORITA E CIALDELLATA , AGGIUNGI  IL VINO E FALLO EVAPORARE POI LA PASSATA , IL CONCENTRATO E L'ACQUA CALDA 
  • A QUESTO PUNTO COPRI E LASCIA CUOCERE PER ALMENO TRE ORE 
  • SCOPRI LA PENTOLA E CONTINUA LA COTTURA AGGIUNGENDO NOCE MOSCATA , FINOCCHIO ED ORIGANO  , DUE CUCCHIAI DI GRANA 
  • AGGIUSTA DI SALE E PEPE NERO 
  • QUANDO LA TRIPPA SI SARA' ADDENSATA , SPEGNI LA FIAMMA E SERVI CALDA CON PANE TOSTATO E UNA BUONA GRATTUGIATA DI FORMAGGIO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

giovedì 18 marzo 2021

CROCCHETTE DI PATATE RIPIENE DI FORMAGGIO


 Il fiume presenta ovunque uova pronte a schiudersi :sebbene una lieve corrente trasporti la poca acqua che lo caratterizza , loro rimangono attaccate ai filamenti delle microscopiche alghe che rendono il tutto simile ad uno stagno .

Lo attraversiamo mentre il pensiero corre alle fresche serate di un'Estate sempre più vicina , quando immersi a guardare i cieli stellati ci farà compagnia il  gracidare di quei girini ormai diventati delle verdi ranocchie .

Sembra una cosa strana , ma nonostante migliaia di chilometri percorsi , camminati , mi ritrovo a sorprendermi sempre per un qualcosa in cui mi cade l'occhio che probabilmente ,mi pare di notare la prima volta .

E mi entusiasmo ad ogni nuova scoperta , come ad ogni nuova frase pronunciata da un bambino , spontanea , squisita .

L'altro lato della sensibilità è il dolore : dolore per una pianta che sta seccando e alla quale hai legato degli splendidi ricordi , dolore per una parola detta con arroganza , per la prepotenza con cui i soliti fenomeni a bordo dei loro "macchinoni "ti sorpassano con presunzione e rabbia anche quando rispetti i limiti di velocità e sorrido sorniona pensando a quanta intelligenza li caratterizza  .

Dolore per il divario , tra chi lotta per arrivare a fine mese , chi chiude un'attività , chi sarà licenziato e non dormirà sugli allori , chi non può permettersi una vita alla pari di altri ma viene comunque preso di mira : il mondo , la società gode di tutto questo . Una sorta di lotta intestina che si combatte tra chi  ha diversi destini ma spesso uguali problemi , e anziché lottare per un obiettivo comune ci divertiamo a farci guerra , senza capire che ogni popolo, ogni categoria , ogni bambino , ogni lavoratore si porta dietro le proprie pene ed angosce e che a niente serve recriminare .

Ho vissuto tanti aspetti della vita e sono arrivata alla conclusione che mai mi permetterei di giudicare o commentare un destino , un lavoro , un successo.

Ho fatto credo per la prima volta le crocchette di patate con al loro interno della mozzarella che si scioglie in cottura ..Mi sembravano tante ..forse se ce ne fosse stato un altro vassoio !!! Io non le ho assaggiate ma qualcuno garantisce che sono strabilianti!



INGREDIENTI PER UNA DECINA DI CROCCHETTE LUNGHE

  • PATATE 5 MEDIE
  • PARMIGIANO GRATTUGIATO , 100 G
  • UOVO , 2
  • NOCE MOSCATA 
  • MOZZARELLA 180 G
  • SALE , PEPE NERO
  • FARINA 
  • PANE GRATTUGIATO
  • OLIO DI SEMI DI ARACHIDE 
PROCEDIMENTO

  • LESSA LE PATATE CON LA BUCCIA  IN POCA ACQUA , MEGLIO SAREBBE SE TU LE CUOCESSI A VAPORE PER EVITARE DI FAR LORO ASSORBIRE TROPPA ACQUA 
  • UNA VOLTA LESSATE , SCOLALE DALL'ACQUA E LASCIALE RAFFREDDARE POI SBUCCIALE E PASSALE AL PASSAPATATE 
  • VERSA LE PATATE IN UNA CIOTOLA AGGIUNGI IL FORMAGGIO GRATTUGIATO , UN UOVO , IL SALE E LA NOCE MOSCATA  E POCO PEPE 
  • MESCOLA TUTTO BENE POI AIUTATI CON UN CUCCHIAIO E FORMA DELLE CROCCHETTE AL CENTRO DELLE QUALI INSERIRAI UN BASTONCINO DI MOZZARELLA , CHIUDI BENE 
  • TERMINATO DI FARE LE CROCCHETTE INFARINALE  POI PASSALE NELL'UOVO PRECEDENTEMENTE SBATTUTO ED INFINE NEL PANE GRATTUGIATO 
  • METTI A SCALDARE L'OLIO DI ARACHIDI E QUANDO E' BEN CALDO COMINCIA A FRIGGERE LE CROCCHETTE 
  • TOGLI DALL'OLIO E FAI ASCIUGARE IN CARTA ASSORBENTE 
  • SERVI CALDE !
  • BUON APPETITO !!


 
SHARE:

lunedì 15 marzo 2021

COMPOSTA DI CIPOLLE BIANCHE


 Ogni gita , viaggio , piccoli voli pindarici , adesso non fanno altro che farci compagnia mentre trascorriamo giorni sospesi .

E con loro , ogni piatto che assaggiamo , quello tipico che quasi sempre provo a riprodurre .

A volte ci riesco bene , a volte rimango delusa , non sempre le ciambelle riescono con il buco .

A Certaldo , avevamo assaggiato un ottimo antipasto composto dai salumi tipici , che sono d'obbligo nella cucina toscana e dei formaggi davvero squisiti.

Il tutto accompagnato da una composta o confettura di cipolle , le famose cipolle di Certaldo. Tanto ci era piaciuta che ne abbiamo acquistato direttamente un vasetto nell'Osteria dove abbiamo pranzato e da lì sono uscita con la speranza di trovarne in vendita e replicarla a casa.

Ma le cipolle non le abbiamo trovate , così ho utilizzato le cipolle bianche di Toscana , e la composta è venuta davvero eccellente !

Potete utilizzarla come accompagnamento a formaggi stagionati e freschi , ma io devo confessare che la amo anche spalmata sopra una fetta di pane arrostita !


INGREDIENTI PER UN VASETTO DI COMPOSTA 

  • CIPOLLE BIANCHE , 1 KG
  • ZUCCHERO SEMOLATO , 520 G
  • ACETO DI MELE , 1 BICCHIERE 
  • VINO BIANCO , 1 BICCHIERE
PROCEDIMENTO
  • SBUCCIA LE CIPOLLE E MANTIENI IL COLTELLO BAGNATO PER PIANGERE MENO !
  • POI LAVA BENE E FALLE A PEZZETTI 
  • METTILE IN UNA CASSERUOLA , AGGIUNGI LO ZUCCHERO L'ACETO DI MELE ED IL VINO .
  • PORTA AD EBOLLIZIONE E DA QUESTO MOMENTO LASCIA BOLLIRE LENTAMENTE CON LA CASSERUOLA SEMICOPERTA PER UN'ORA CIRCA 
  • TRASCORSO IL TEMPO PREVISTO , PASSA TUTTO AL MIXER MA NON DA TRITARE TROPPO FINEMENTE 
  • RIMETTI TUTTO SUL FUOCO E CONTINUA A FAR CUOCERE LA COMPOSTA PER CIRCA UNA MEZZORETTA, CONTROLLANDO CHE IL COLORE DIVENTI LEGGERMENTE BRUNITO E LO ZUCCHERO SI CARAMELLI
  • METTI NEI VASETTI ANCORA BOLLITA E CAPOVOLGI FINO A RAFFREDDAMENTO AVVENUTO 
  • CONSUMA ENTRO UN MESE E SE VUOI CONSERVARE DI PIU' FAI BOLLIRE I BARATTOLI PER ALMENO QUARANTA MINUTI 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

domenica 14 marzo 2021

TORTA AL CACAO CON RIPIENO AL LATTE


 Avevamo terminato il dolce per la colazione e oggi tra le altre cose è anche domenica . Una domenica che quasi non si distingue più da altri giorni , ed in più il colpo di coda dell'Inverno ha ulteriormente invogliato a non uscire proprio  neppure dal terrazzo .

Qualche passeggiata nel bosco è l'unico diversivo che ormai ci possiamo concedere .

Mi mancano i miei amici , le cene , qualche momento scelto di convivialità con le persone che amo .

Mi chiedo se e quando tornerà quella che sarà una parvenza della nostra normalità.

Mi metto in cucina , nella mia cucina , dove tra una ricetta e l'altra , un impasto ed una salsa , la mente si rilassa ed il pensiero va altrove .

Le mie cose semplici contribuiscono a rendere tutto più vero , i ricordi che fanno sempre capolino .

Questa semplice torta dalla facile esecuzione è veramente ottima !


 INGREDIENTI PER UNA TORTA DAL DIAMETRO 20
  • 2 UOVA GRANDI
  • FECOLA DI PATATE , 60 G
  • FARINA 00 80G
  • BURRO MORBIDO ,60 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO 120 G
  • CACAO IN POLVERE ZUCCHERATO , 20 G
  • LIEVITO PER DOLCI MEZZA BUSTINA
  • 2 CUCCHIAI DI ACQUA 
PER IL RIPIENO
  • PANNA FRESCA , 200 ML
  • LATTE CONDENSATO , 160 ML
  • PANNA FIX , UNA BUSTINA 
PROCEDIMENTO



  •  LAVORA BENE LE UOVA CON LO ZUCCHERO SEMOLATO 
  • MESCOLA LA FARINA CON IL CACAO , LA FECOLA  ED IL LIEVITO PER DOLCI 
  • QUANDO UOVA E ZUCCHERO SI PRESENTERANNO COME UN COMPOSTO SPUMOSO , AGGIUNGI IL BURRO MORBIDO E CONTINUA A MESCOLARE 
  • A QUESTO PUNTO INIZIA A METTERE IL MIX DI FARINA  CON UN CUCCHIAIO E PRIMA DI VERSARNE IL SUCCESSIVO LASCIA INCORPORARE BENE IL PRIMO, BAGNA CON I CUCCHIAI DI ACQUA 
  • IMBURRA UNA TEGLIA DI 20 CM E VERSA IL COMPOSTO 
  • CUOCI IN FORNO STATICO A 180° PER CIRCA 35 MINUTI
  • NEL FRATTEMPO MONTA LA PANNA FRESCA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO LA BUSTINA DI PANNA FIX 
  • QUANDO SARA' BEN DENSA , AGGIUNGI IL LATTE CONDENSATO E AMALGAMA TUTTO COME UNA CREMA 
  • SFORNA LA TORTA E LASCIA CHE SI RAFFREDDI SOPRA UNA GRIGLIA 
  • TAGLIALA POI NEL SENSO ORIZZONTALE E FARCISCI CON LA CREMA 
  • SPOLVERA DI CACAO NELLA SUPERFICIE 
  • LASCIALA UN'ORETTA IN FRIGO PRIMA DI CONSUMARE IN MODO CHE LA CREMA SI RAPPRENDA BENE 
  • BUON APPETITO !!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig