MENU
MENU

mercoledì 24 marzo 2021

INSALATA DI CECI , GAMBERETTI , CIPOLLOTI FRESCHI E CURRY




 Con pochissime cose , ti rendi conto invecchiando ,che vivi molto meglio. 
Deve scorrerne di acqua sotto i ponti per discriminare ciò che è essenziale da ciò che è effimero .
Come capire chi ti è veramente vicino! La pandemia oltre che i capelli bianchi mi ha insegnato anche questo .Provo davvero pena per chi , alla mia età o anche qualche anno in più , ha sempre scherzato con i sentimenti o si è creduto irresistibile , oppure si pavoneggiava per essere al top di una carriera e adesso non ha neppure un cane accanto per poter condividere , non dico un gesto di amore , ma una parola . E ancora si fa beffa degli altri , ostentando cattiverie e rivendicazioni.
Mio nonno diceva che la terra è sempre lì ed aspetterà tutti : sono certa che la cattiveria verrà ridonata e che prima o poi ognuno vivrà di ciò che ha dato . Ho tra tanti altri , un amico meraviglioso , di quelli dalla generosità che non si può neppure descrivere , nonostante la pandemia parte da casa , ti suona il campanello ti fa un saluto e in tempi non sospetti   ti lasciava  una stupenda vellutata di cicerchia con broccolo e patate .
Grazie alla vita anche per questo , lui è uno dei pochi che mi ha sempre aiutata senza ricevere niente in cambio , se non un tè o un caffe insieme .
Ma ha una cultura ed un'apertura mentale che auguro a molti . Ci saluta , sorride e dice che da qualche giorno aveva voglia di vederci. Voglia di vederci, non bisogno..! Che felicità per tutto questo .
Ceci lessati e gamberetti , cipolline fresche ora sono in pieno della loro stagione ..



INGREDIENTI PER DUE PERSONE 
  • 2 TAZZE DI CECI GIA' LESSATI
  • 300 G DI GAMBERETTI
  • CIPOLLOTTO FRESCO , 1
  • ACETO BIANCO , UN CUCCHIAIO
  • CURRY ,LIMONE 
  • SALE , PEPE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • FAI BOLLIRE MEZZO LITRO DI ACQUA CON POCO SALE E UN CUCCHIAIO DI ACETO BIANCO
  • QUANDO L'ACQUA BOLLE , VERSA I GAMBERETTI PULITI E LASCIALI CUOCERE NON PIU' DI DUE MINUTI . SCOLA E LASCIA RAFFREDDARE
  • TAGLIA IL CIPOLLOTTO E LAVALO BENE 
  • SISTEMA I CECI IN UNA CIOTOLA , AGGIUNGI I GAMBERETTI , IL CIPOLLOTTO TAGLIATO E UNA BELLA SPOLVERATA DI CURRY
  • AGGIUNGI SALE , PEPE NERO ED OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SERVI CON FETTINE DI LIMONE 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

martedì 23 marzo 2021

BULGUR CON CAVOLO ROMANESCO E ACCIUGHE


 Non è da molto che l'ho scoperto : il cavolo romanesco  ,con quelle piccole infiorescenze a forma di piramide e così buono e delicato che si presta a mille ricette oltre che , chiaramente la classica , cotto in padella con poco olio .

Adoro tutta la famiglia dei broccoli e dei cavoli , odio l'odore che emanano in cottura .Ma sto utilizzando una candela profumata accesa in cucina o un pentolino di acqua ed aceto che bolle assieme al cavolo. Piccoli rimedi che sembrano aver successo.

Dicevo che un ottimo modo per consumare il cavolo è quello di lavare le sue piccole roselline verdi e farle soffriggere in padella con aglio ed olio , aggiungendo acqua calda durante la cottura . Così facendo ogni proprietà di questa verdura non si disperderà nell'acqua ma rimarrà nella padella .

Meraviglioso per condire primi piatti , questa volta l'ho sperimentato nel bulgur . In una precedente ricetta vi avevo parlato del bulgur . Mi piace utilizzarlo con le verdure !

E poi questo piatto si può assaporare caldo ma anche freddo , quindi è adattabile ad ogni nostra esigenza !


Ho usato del cavolo romanesco avanzato direttamente dalla padella , quindi , calcola che ne dovrai avere almeno un bel cucchiaio da minestra a testa .

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • UN BICCHIERE DI BULGUR
  • 3/4 CUCCHIAI DI ROMANESCO GIA' COTTO
  • ACCIUGHE SOTTOLIO 3
  • OLIVE NERE , UNA DECINA 
  • AGLIO DUE SPICCHI
  • SALE 
  • PEPE NERO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO 
  • FAI BOLLIRE MEZZO LITRO DI ACQUA SALATA E VERSA IL BULGUR NON APPENA INIZIA IL BOLLORE 
  • CUOCI PER IL TEMPO INDICATO SULLA CONFEZIONE 
  • INTANTO SBUCCIA L'AGLIO E TAGLIALO IN PICCOLI PEZZI , LASCIA CHE SOFFRIGGA IN POCO OLIO ED AGGIUNGI LE ACCIUGHE 
  • VERSA ANCHE IL CAVOLO E SE NECESSARIO QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA 
  • FAI ATTENZIONE ANON SALARE TROPPO PERCHE' LE ACCIUGHE SONO GIA' SALATE 
  • QUANDO IL BULGUR SARA' PRONTO , VERSA LO NELLA PADELLA CON IL CAVOLO E GLI ALTRI INGREDIENTI 
  • AGGIUNGI LE OLIVE ED IL PEPE NERO 
  • MESCOLA BENE E GUSTA !
BUON APPETITO 




SHARE:

domenica 21 marzo 2021

TIRAMISU' GHIOTTO MA LEGGERISSIMO




Uffà !!
Anche stamni soffia un vento pazzesco , mi ha svegliata , ma questo è irrilevante !
Odio il rumore del vento , non l'ho mai sopportato . Già di per se , non riesco mai ad avere dei capelli in ordine e adesso ho stretto tutta la capigliatura dentro ad un nastro di velluto , tanto odio sentirmi i capelli che schiaffeggiano fronte ed occhi .
Preferisco nettamente una giornata di pioggia , per lo meno è più rilassante !
E poi , il vento asciuga tutto , interi campi , pronti per essere coltivati ad orto , che in poco tempo si trasformano in aridi appezzamenti , e dovremo aspettare chissà quanto per un'altra giornata di pioggia .
Ricordo che il nonno per esempio , non innaffiava mai le colture di piselli e fave , adesso invece bisogna fare anche quello.
Però oggi è una bella giornata , quella del Tiramisù.
Quanto è diffuso e ghiotto  questo dolce ? Quanto è squisito?
L'ho rivisitato in una versione leggera , di quelle che , ti fanno sentire meno in colpa se ne mangi un poco anche a merenda !!
A noi è piaciuta ..


INGREDIENTI PER 6 PERSONE 

  • 500 G DI YOGURT GRECO FAGE 
  • 200 ML DI PANNA VEGETALE HOPLA
  • 3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO SEMOLATO O A VELO
  • PAVESINI , 5 PACCHETTI 
  • 100 G DI CIOCCOLATO FONDENTE 
  • CAFFE' MEZZA TAZZA 
  • CACAO AMARO IN POLVERE 
PROCEDIMENTO
  • MONTA LA PANNA VEGETALE A NEVE 
  • MESCOLA YOGURT E PANNA DELICATAMENTE , AGGIUNGI LO ZUCCHERO
  • BAGNA I PAVESINI NEL CAFFE ' E PROCEDI A SISTEMARE I BISCOTTI SU DI UN VASSOIO CONCAVO DOVA AVRAI MESSO UN PRIMO STRATO DI CREMA YOGURT/PANNA
  • SISTEMA UNO STRATO DI BISCOTTI BAGNATI  LEGGERMENTE DI CAFFE' E UNO DI CREMA FINO AL TERMINE DEGLI INGREDIENTI
  • TRA UNO STRATO E L'ALTRO , METTI IL CIOCCOLATO FONDENTE TRITURATO
  • CHIUDI CON LA CREMA CHE LIVELLERAI BENE E SPOLVERA IL TIRAMISU' CON CACAO AMARO 
  • RAFFREDDA BENE PRIMA DI SERVIRE 
  • BUON APPETITO E BUONA DOMENICA !!




SHARE:

sabato 20 marzo 2021

TRIPPA AGLI AROMI MEDITERRANEI


 Inizio di Primavera anticipato al 20 , strano anche questo equinozio .

Il freddo è tornato a farso sentire , stiamo bruciando legna nella stufa come nemmeno nei giorni di dicembre .

Eppure rimane la speranza dei pomeriggi tiepidi e pieni di luce , quella luce che non è accecante come quella in Agosto , ma penetrante , filtra leggera dalle tendine ed illumina timidamente gli angoli che in tutto l'Inverno sembrano essere in letargo .

Approfitto per cucinare piatti invernali , a cottura lenta messi sopra il gas la mattina presto e tolti qualche minuto prima di sedersi a tavola .

La trippa un piatto che non ti ha mai entusiasmato. .Oggi te l'ho vista divorare ! La lunga preparazione ricompensata dal tuo entusiasmo . Ti sei riservito , dal tegame .

Nessun segreto , qualche aroma in più, delle croste di Parmigiano in cottura , della buona carne trita di suino ..


INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • TRIPPA DI BOVINO , 650 G CIRCA 
  • CARNE TRITA DI SUINO SCELTA , 550 G
  • AGLIO 4/5 SPICCHI
  •  PASSATA  DI POMODORO , 400 ML
  • CONCENTRATO DI POMODORO , UN CUCCHIAIO
  • GRANA GRATTUGIATO , 4 CUCCHIAI
  • VINO BIANCO , 1 BICCHIERE 
  • 1 DADO VEGETALE
  • CROSTA BOLLITA DI PARMIGIANO
  • ALLORO , SEMI DI FINOCCHIO, ORIGANO , NOCE MOSCATA
  • SALE , PEPE NERO 
PROCEDIMENTO
  • LAVA LA TRIPPA E FALLA BOLLIRE IN ACQUA ABBONDANTE PER CIRCA MEZZORA 
  • TOGLILA DALL'ACQUA , LASCIA RAFFREDDARE E TAGLIA A STRISCIOLINE 
  • SBUCCIA L'AGLIO E SCHIACCIALO CON IL PALMO DELLA MANO , POI FALLO SOFFRIGGERE IN POCO OLIO
  • AGGIUNGI LA TRIPPA , LA CARNE TRITA , LE FOGLIE DI ALLORO LA CROSTA DEL FORMAGGIO ,POCO SALE E PEPE NERO
  • FAI BOLLIRE MEZZO LITRO DI ACQUA ALLA QUALE AVRAI  AGGIUNTO IL DADO DA BRODO
  • INTANTO MESCOLA LA CARNE E DOPO CHE SARA' INSAPORITA E CIALDELLATA , AGGIUNGI  IL VINO E FALLO EVAPORARE POI LA PASSATA , IL CONCENTRATO E L'ACQUA CALDA 
  • A QUESTO PUNTO COPRI E LASCIA CUOCERE PER ALMENO TRE ORE 
  • SCOPRI LA PENTOLA E CONTINUA LA COTTURA AGGIUNGENDO NOCE MOSCATA , FINOCCHIO ED ORIGANO  , DUE CUCCHIAI DI GRANA 
  • AGGIUSTA DI SALE E PEPE NERO 
  • QUANDO LA TRIPPA SI SARA' ADDENSATA , SPEGNI LA FIAMMA E SERVI CALDA CON PANE TOSTATO E UNA BUONA GRATTUGIATA DI FORMAGGIO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig