giovedì 8 aprile 2021

TORTA SALATA CON CREMA DI CARCIOFI



Ho sempre una confezione di pasta sfoglia in frigo . La tengo per scorta , perché è versatile e veloce . Ho fatto un corso di pasticceria , ma , al contrario di quello per pizza e panificati non  mi è servito a niente . Forse non avevo la stessa predisposizione .
Non ho la pazienza e la precisione dei maestri pasticceri , e anche certi insegnanti di corso differiscono da altri perché molto spesso danno per scontato che chi li frequenta sappia fare tutto.
Non ho ricalcato mai un bombolone . Ho chiuso con i corsi di cucina , penso che se mai dovesse essere mi sentirò in grado di farne io a coloro che me lo chiedono , considerato quanti ne fanno in giro a prezzi davvero poco modici per insegnarti a fare un carciofo ripieno! Ma questo è un mio pensiero , il solito che anticipa sempre la mia piccola  ,semplice e poco pretenziosa ricetta .
Ma quando è riuscita ed è piaciuta sono veramente  felice di condividerla .
Servono poche cose , tra cui ovviamente la pasta sfoglia 
Le foto sono fatte di sera , al buio , e con il mio cellulare , ma tanto non devono concorrere a nessun corso fotografico o dimostrare niente , solo dare un'idea a voi di un risultato velocissimo !


INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • PASTA SFOGLIA ROTONDA , 1 ROTOLO
  • CARCIOFI GIA' LESSATI , 250 G
  • RICOTTA FRESCA , 400 G (SCEGLIETE SE DI PECORA O MUCCA )
  • PROVOLA SILANA , DUE BEI CUCCHIAI GRATTUGIATA 
  • UOVO 1
  • SALE , PEPE NERO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • TOGLI LA PASTA SFOGLIA  DAL FRIGO E LASCIA A TEMPERATURA AMBIENTE QUALCHE MINUTO
  • INTANTO PASSA AL MIXER I CARCIOFI LESSATI CON UN CUCCHIAIO DI OLIO E FANNE UNA PUREA 
  • UNA VOLTA PASSATI , AGGIUNGI AI CARCIOFI LA RICOTTA , L'UOVO , UN PIZZICO DI SALE E PEPE NERO
  • SISTEMA LA PASTA SFOGLIA NELLA TEGLIA SOPRA LA CARTA DA FORNO , BUCHERELLA IL FONDO CON I REBBI DI UNA FORCHETTA E SISTEMA L'IMPASTO DI CARCIOFI E RICOTTA SOPRA LA PASTA 
  • SPOLVERA CON LA PROVOLA GRATTUGIATA 
  • ACCENDI IL FORNO A 200 ° E LASCIA CUOCERE LA TORTA PER DIECI MINUTI POI ABBASSA LA TEMPERATURA A 180° E CUOCI  ANCORA PER CIRCA TRENTA MINUTI 
  • SFORNA , LASCIA RAFFREDDARE E SERVI 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

martedì 6 aprile 2021

FREGOLA ALLO ZAFFERANO E CARCIOFI




 Anche  questa Santa Pasqua è passata e così , almeno nella mia memoria finisce nel dimenticatoio , senza che alla lunga lasci ricordi tali da essere serbati .

Serena , leggera e molto rilassante e già questo non mi sembra davvero poco . Abbiamo mangiato le nostre panine , tipiche della zona , una squisita torta al formaggio e dei cannelloni ripieni ricotta e spinaci ..E poi pastiera , colomba al pistacchio arrivata da Bronte e chiaramente la sera una bella tazza di infuso limone e zenzero .

Il giorno di Pasquetta , carne ed insalata con gli avanzi di panine e dolci: stessa cena la sera , tisana .

Sta di fatto che dopo le mie tisane le notti sono di quelle bellissime senza risveglio .

Domani si riprende , grazie  Dio e tutti in presenza . Il pensiero di rivedere colleghe e bambini mi carica di entusiasmo. Oggi carbonara day , ormai ogni giorno è diventato un " day" celebrativo di qualcosa .

Basta stravizi !! Fregola sarda con zafferano in cottura e carciofi , qualche piccola foglia di menta ed il pranzo è servito .

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • PASTA FORMATO FREGOLA SARDA , 140 G
  • CARCIOFI MORELLI, 2
  • ZAFFERANO QUALCHE PISTILLO O UNA BUSTINA
  • FOGLIE DI MENTA 
  • SALE 
  • AGLIO ,UNO SPICCHIO
  • LIMONE 1, IL SUCCO 
  • PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PECORINO  GARTTUGIATO

PROCEDIMENTO

  • PULISCI BENE I CARCIOFI TOGLIENDO LORO LE FOGLIE PIU' ESTERNE E LA BARBA INTERNA POI TAGLIALI A SPICCHI E METTILI IN AMMOLLO IN ACQUA ACIDULATA CON SUCCO DI LIMONE 
  • FAI BOLLIRE MEZZO LITRO DI ACQUA E UNA VOLTA RAGGIUNTO IL BOLLORE IMMERGI I CARCIOFI , LESSA PER CIRCA VENTI MINUTI 
  • NEL FRATTEMPO PREPARA UN BATTUTO CON AGLIO E MENTA SOFFRIGGI NELL 'OLIO E QUANDO HA PRESO UN POCO DI COLORE METTI I CARCIOFI
  • FAI CUOCERE LA FREGOLA RISPETTANDO I TEMPI DI COTTURA INDICATI IN ACQUA BOLLITA 
  • AGGIUGNI QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA AI CARCIOFI : ACQUA NELLA QUALE AVRAI STEMPERATO LO ZAFFERANO 
  • SCOLA LA FREGOLA E FAI SALTARE ASSIEMA AI CARCIOFI , ABBONDANTE PECORINO GRATTUGIATO E MENTA FRESCA 
  • BUON APPETITO !!!






SHARE:

lunedì 29 marzo 2021

SPOLETTE DI CORTONA





E poi ci sono questi dolcetti della terra della mamma , Cortona , credo che il loro nome sia Spolette . Appunto un dolce che nasce a Cortona quando durante la Quaresima c'era un esubero della pasta madre .

Devo confessare che , siccome era ferma da un po' in frigo , nonostante i vari rinfreschi , la mia pasta madre non si è comportata molto bene e quindi questi meraviglioso dolci dall'aspetto di maritozzo sono venuti leggermente duri. Ma il loro sapore è comunque squisito , per non parlare del profumo. Quindi se non avete la pasta madre osate con il lievito di birra , 10 g circa !! 

Vi do la mia ricetta , sperando di fare cosa gradita !

INGREDIENTI PER CIRCA 12 SPOLETTE 

  • 300 G DI FARINA PER DOLCI
  • 150 G DI MANITOBA
  • 3 UOVA 
  • 150 G DI LIEVITO MADRE RINFRESCATO ( o 10 g di lievito di birra )
  • 100 G DI BURRO
  • 120 G DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 120 ML DI LATTE
  • 100 G DI UVETTA
  • 80 G DI CANDITI MISTI (ARANCIA E LIMONE )
  • 80 G DI NOCI
  • SCORZA GRATTUGIATA DI UN 'ARANCIA 
  • 1 PIZZICO DI SALE 
  • 1 CUCCHIAIO DI LIQUORE (TIPO SAMBUCA)
  • ZUCCHERO A VELO



PROCEDIMENTO 

  • METTI IN AMMOLLO L'UVETTA IN ACQUA CALDA  ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO UN PO' DI LIQUORE E LASCIA RINVENIRE 
  • MESCOLA LE DUE FARINE E SCALDA LEGGERMENTE IL LATTE NEL QUALE SCIOGLIERAI BENE IL LIEVITO MADRE
  • AGGUNGI UNA VOLTA SCIOLTO BENE IL LIEVITO , LE UOVA IL CUCCHIAIO DI LIQUORE  ED IL BURRO MORBIDO A PEZZETTI 
  • POI PROCEDI CON IL MIX DI FARINE SETACCIATO , LO ZUCCHERO E A MANO A MANO TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI COMPRESA L'UVETTA TOLTA DALL'AMMOLLO E STRIZZATA 
  • LAVORA BENE IL TUTTO , FORMANDO UN PANETTO CHE UNA VOLTA COMPOSTO , METTERAI IN FRIGO PER ALMENO SEI ORE (IO HO FATTO LA SERA PER LA MATTINA SUCCESSIVA )
  • TRASCORSO IL TEMPO RIPRENDI L'IMPASTO E LASCIALO A TEMPERATURA AMBIENTE A LIEVITARE PER ALMENO DUE ORE POI TAGLIALO IN PEZZI PIU' O MENO UGUALI E FORMA DEI PANETTI ALLUNGATI , APPUNTO SPOLETTE , CHE SISTEMERAI SU UNA PLACCA DA FORNO RIVESTITA DI CARTA , A LIEVITARE FINO AL LORO RADDOPPIO 
  • PRERISCALDA IL FORNO A 180° E INFORNA 
  • CUOCI LE SPOLETTE PER CIRCA 40 MINUTI , CONTROLLANDO VISIVAMENTE 
  • SFORNA E RICOPRI DI ZUCCHERO A VELO 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

domenica 28 marzo 2021

MUFFIN FORMAGGIO E PERE SENZA GLUTINE

 


Non mi manca niente in questo periodo maledetto di pandemia , se non i sorrisi , le cene con gli amici , una sincera stretta di mano , il trascorrere il tempo condiviso con le persone con le quali stai bene e ti senti sempre a casa .

Pensando a una delle persone che già da un messaggio capiscono il mio umore in uno dei tanti buongiorno che aprono  le nostre giornate o la buonanotte che le chiude , ecco che ho cucinato questi muffin al sapore di formaggio e pere , chiaramente con farina biologica di riso , così che potrà mangiarli anche chi non tollera il glutine.

Spesso la farina di riso , la uso anche per la frolla che a mio avviso viene più friabile e croccante per cui ogni tanto l'acquisto e la lascio nella dispensa .

La torta ala formaggio è una di quelle prelibatezze che amiamo di più , per cui ho voluto velocizzare tempi e lavoro e appunto infornare dei muffin veloci e squisiti .

Potrete servirli nell'antipasto di Pasqua , o in una cena a buffet , insomma come meglio amate !


INGREDIENTI  PER 12 MUFFIN

  •  3 UOVA MEDIE 
  •  UN BEL PIZZICO DI SALE 
  • 200 G DI FARINA DI RISO 
  • 100 ML DI LATTE 
  • 100 ML DI OLIO DI SEMI
  • 100 G DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
  • 100 G DI PECORINO FRESCO
  • 100 G DI GROVIERA 
  • 1 PERA 
  • UNA BUSTINA LIEVITO ISTANTANEO PER SALATI SENZA GLUTINE 
PROCEDIMENTO
  • SBATTI LE UOVA CON IL SALE CON FRUSTE ELETTRICHE , QUANDO SARA' BEN MONTATO IL COMPOSTO AGGIUNGI IL LATTE E L'OLIO
  • DOPODICHE' METTI LA FARINA ALLA QUALE AVRAI INGLOBATO IL LIEVITO , IL PARMIGIANO GRATTUGIATO ED I FORMAGGI PECORINO E GROVIERA A PICCOLI PEZZI E LA PERA ANCH'ESSA TAGLIATA A DADINI
  • MESCOLA BENE IL TUTTO E TRAVASA IL COMPOSTO IN PIROTTINI DI CARTA ADAGIATI SULLA TEGLIA PER MUFFIN
  • DECORA LA SUPERFICIE CON PICCOLE STRISCIOLINE DI PERA 
  • INFORNA A 170° PER 35 MINUTI CIRCA 
  • SFORNA E GUSTA 
  • BUON APPETITO !

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig