MENU
MENU

mercoledì 5 gennaio 2022

CORONA DEI RE MAGI

 


Si potesse fermare il tempo , lo avrei fermato alla Vigilia dell'Epifania .

Non questa , ma quella di tanti anni fa . Ma forse il vero problema è che più passano gli anni più si riesce difficilmente a colmare vuoti lasciati dalle persone che ormai non fanno parte della nostra vita .

Non so se esistano sindromi , complessi  edipici ,ma so che il babbo manca sempre di più. E con lui tutto quello che portava con se , il suo carattere , la sua voglia di vivere , la sua spontaneità, il suo modo di fare festa nei giorni di festa .

Adesso sembra che neppure le luci si accendano o se anche  pigio gli interruttori ,non  brillano più della stessa luce .

Manca un ceppo nel camino che magicamente faceva volare delle caramelle , manca una Befana che arrivava con un piccolo pensiero e le calze , che lui puntualmente attaccava nel legno sopra il caminetto, manca qualcuno capace di mantenere in vita le tradizioni che a me piacciono tanto , perché non si assopiscano le passioni , e tutto questo senza tenere conto degli anni che passavano  .

Manca uno sguardo , di quelli che non hanno bisogno di parole . Con nessuno ho mai più ritrovato una comprensione profonda e sincera come con lui : anche se spesso doveva fingere di essere severo , forse in questo manovrato un poco dalla mamma , i suoi occhi erano sempre sinceri e pieni d'amore .

L'ultima Epifania insieme , gli regalai una piccola calza , ormai come talvolta  succede il genitore ero diventata io , ma egoisticamente mi rendo conto che andava bene anche così . Il suo sorriso , quello di un malato di Alzheimer che non parlava ormai più , mi sembrò somigliare molto a quello di quando mi faceva vivere di piccole ma grandissime gioie . 

So che le prime luci su un piccolo abete , si videro qui , la prima volta tanti anni fa in questo paese .So che mio cugino ormai anziano , ogni volta che viene Natale , è accompagnato dal ricordo di suo zio che , in una piccola via di Arezzo disastrata nel dopoguerra , non mancava mai di addobbargli un piccolo alberello. E lui , con i genitori in Francia , cresciuto dalla nonna e dagli zii , era orgoglioso di essere il primo e l'unico bambino ad avere tanta gioia.

Ti ho ricordato così oggi , babbo caro , in una serata piovosa , dove mi nutro delle piccole luci per poche ore ormai , e dove la tua voce sembra dirmi .."Amati , che gli altri hanno da fare .."

Corona dei Re Magi. Una variazione del Pan Brioche , bella e gustosa !


INGREDIENTI PER UNA CORONA 

  • 250 G DI FARINA 0
  • 250 G DI FARINA MANITOBA 
  • ZUCCHERO SEMOLATO  130 G
  • LIEVITO DI BIRRA FRESCO 10 G
  • LATTE 125 ML
  • 2 UOVA 
  • 80 G DI BURRO 
  • 2 MELE 
  • 1 PIZZICO DI SALE 
  • 1 TUORLO
  • MARMELLATA DI LAMPONI
  • ZUCCHERO IN GRANELLA


PROCEDIMENTO

  • NEL MIXER MESCOLA IL LATTE CON IL LIEVITO ED UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO PRESO DALLA QUANTITA' TOTALE 
  • UNA VOLTA SCIOLTO IL LIEVITO , AGGIUNGI LE UOVA , IL BURRO A TOCCHETTI LE FARINE , LO ZUCCHERO ED IL PIZZICO DI SALE 
  • LAVORA QUALCHE MINUTO POI AGGIUNGI I QUADRETTI  DI MELE SBUCCIATE 
  • IMPASTA CON LE MANI E LASCIA A LIEVITARE ALMENO 4 ORE IN UN LUOGO PRIVO DI SBALZI DI TEMPERATURA 
  • RIPRENDI L'IMPASTO CHE SARA' RADDOPPIATO E STENDILO IN UN RETTANGOLO AL CENTRO DEL QUALE DOVRAI DISTRIBUIRE DUE, TRE CUCCHIAI DI MARMELLATA 
  • POI ARROTALO DALLA PARTE PIU' LUNGA E TAGLIA OTTO PEZZI CHE DELICATAMENTE METTERAI A LIEVITARE DI NUOVO SOPRA UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA DA FORNO AL CENTRO DELLA QUALE AVRAI MESSO UN COPPAPASTA (TIPO MARGHERITA IL CUI CENTRO E' APPUNTO IL COPPAPASTA )
  • LASCIA LIEVITARE ANCORA FINO AL RADDOPPIO , POI SBATTI UN TUORLO CON POCA ACQUA E SPENNELLA LA SUPERFICIE DEL DOLCE DELICATAMENTE 
  • AGGIUNGI ABBONDANTE ZUCCHERO IN GRANELLA E CUOCI IN FORNO PRERISCALDATO A 180° PER CIRCA 40 MINUTI 
  • SFORNA !!!
  • BUON APPETITO E BUONA EPIFANIA !!



SHARE:

lunedì 3 gennaio 2022

VERMICELLI DI SOIA AL POLLO PICCANTE E VERDURE


 Gennaio è iniziato quasi in sordina ma velocemente .

Lo scorrere dei giorni è un vortice che avvolge completamente  ,senza neppure rendersi conto che nel bel mezzo della corsa c'è il passaggio continuo e frettoloso   delle settimane , delle Stagioni , delle emozioni , dei momenti.

Un respiro profondo e la luce sembra riavvolgere di nuovo qualche ora in più delle serate invernali , caratterizzate da un caldo anomalo , quasi Primaverile .

Lo scorcio di piccoli borghi decorati ancora a festa , mi riporta all'improvviso a questo tempo.

Anche Natale è trascorso , e così l'ultimo giorno dell'anno ed il Capodanno. Non ho fatto bilanci . Non ne faccio più , e neppure programmi . Ascolto la vita in ogni giorno che vorrà regalarmi  ,cercando di assorbire il meglio e di convivere anche con le piccole tristezze e la malinconia che spesso mi pervade .

Ma fa tutto parte di me , nel frattempo mi lascio avvolgere da piccoli gesti affettuosi , da dolci fusa e da gesti rituali .

Mi affaccio e lascio che lo sguardo si perda tra la foschia di questo giorno . A Gennaio , appena cominciato , mi viene da pensare alle mattine di Primavera , che sembra così lontana , ma mi pare già di assaporarla perché la natura  ha regalato bocci di rose e violacciocca. 

Un trito di verdure , un trito di pollo piccante , ed un tocco di Oriente ..


INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • DUE NIDI DI VERMICELLI DI SOIA O RISO 
  • DUE CAROTE 
  • UN CIPOLLOTTO 
  • UNA DECINA DI POMODORINI
  • 180 G DI PETTO DI POLLO
  •  DUE  SPICCHI DI AGLIO
  • PEPERONCINO
  • SALE 
  • UN DADO VEGETALE 
PROCEDIMENTO
  • CUOCI IL POLLO IN UNA PADELLA DOVE AVRAI FATTO SOFFRIGGERE L'AGLIO IN POCO OLIO E QUANDO E' BEN COTTO LASCIALO RAFFREDDARE POI PASSALO AL MIXER
  • INTANTO PULISCI E TRITA LE VERDURE , SCALDA DUE CUCCHIAI DI OLIO E LASCIALE ANDARE LENTAMENTE ASSIEME AD UN ALTRO SPICCHIO DI AGLIO (ESCLUSO I POMODORINI ) 
  • QUANDO LA VERDURA SARA' SOFFRITTA AGGIUNGI IL POLLO TRITATO E LASCIA STUFARE 
  • SCALDA POCA ACQUA A CUI AVRAI AGGIUNTO IL DADO E VERSALA NEL SUGO , POI METTI I POMODORINI ED IL PEPERONCINO 
  • SISTEMA DI SALE E LASCIA BOLLIRE PER UNA MEZZORA CIRCA 
  • METTI CIRCA MEZZO LITRO DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA AL FUOCO E NON APPENA RAGGIUNGE L'EBOLLIZIONE SPENGILA E VERSACI I NIDI DI PASTA 
  • LASCIALI CIRCA TRE /QUATTRO MINUTI (LEGGI NELLA CONFEZIONE IL TEMPO INDICATO ) E POI SCOLALI , VERSALI NEL CONDIMENTO 
  • AMALGAMA BENE E SERVI CALDI !
  • BUON APPETITO !!


 

SHARE:

giovedì 30 dicembre 2021

TORTA AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE

 



Avrei voluto lasciarvi un biglietto di auguri , di quelli stile vecchio stampo .

Li cerco ogni tanto , ne avevo una collezione .Nonna me li comprava ad ogni Natale , sembravano dipinti a mano uno per uno . Rappresentavano i giorni di festa : la neve immancabile faceva sempre da sfondo ad  un abete  decorato con palline di variegati colori .

Sopra il comodino , che divideva i letti , mio e di mia sorella , stazionava per tutte le vacanze di Natale appiccicato alla base della lampada e ogni sera prima di chiudere gli occhi era l'ultima immagine che mi accompagnava mentre mi addentravo in sogni bellissimi .

Erano giorni spensierati , li ricordo tutti , certo non nei dettagli , ma ogni tanto  ho dei flash che tornano alla memoria . Un tavolino da picnic apparecchiato per i cugini e quello principale per i nostri genitori e nonni , nessuno aveva l'ansia da cenone dell' ultimo dell'anno . Erano sufficienti un pandoro , un panettone ,la bottiglia di spumante e qualche fuoco d'artificio .

Avevamo tutto , eravamo felici e non sapevamo neppure immaginare cosa fossero le aspettative e che cosa ci mancasse.

Sono rimasta così , per certi aspetti . Continuo imperterrita a portare avanti le tradizioni , perché sono certa che non possa esistere né un presente né un futuro se non affondiamo le nostre certezze nelle vecchie radici .

Nonostante sia propensa al cambiamento che trovo essere una bella forma di intelligenza strutturata , rimango appesa a certi ricordi , che tengo vivi anche per mio figlio affinché con essi possa non sentirsi mai solo .

Non ho desideri ,   ne tantomeno  bramo  anni migliori , ma solo che continui la passione che mi contraddistingue in  tanti aspetti della mia vita : spero che non sopisca mai nei meandri dell'animo , altrimenti sarebbe un poco morire . Illumino il buio di queste giornate : quelle che verranno ormai , passato il solstizio saranno tutte meno buie , nell'attesa dell' Epifania in cui ancora una volta si manifesterà la luce .

Domani forse andrò a raccogliere un ramo di ginepro , lo bruceremo nella stufa come buon auspicio . Basta , probabilmente non farò nessun buon proposito per il nuovo anno . Ambisco a guardarmi sempre più dentro , ad essere leale con me stessa , forse è questo il segreto della serenità..

"Non c'è in me volontà più decisa che quella di non lasciar condizionare il mio comportamento dai vostri giudizi . Rivolgetemi i soliti attacchi : per me non sono che vagiti di lattanti.."

Vi auguro di cuore che ognuno di voi faccia proprio questo pensiero !

BUON ANNO DI VERO CUORE 



INGREDIENTI  PER UNA TORTA DI 22 CM

  • CIOCCOLATO FONDENTE 200 G
  • FARINA DI RISO 200 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO 100 G
  • YOGURT ALLA NOCCIOLA O CIOCCOLATO  , 1
  • UOVA 2
  • NOCCIOLE 8O G
  • BURRO 60 G
  • LIEVITO UNA BUSTINA 
  • ZUCCHERO A VELO Q.B
PROCEDIMENTO

  • FONDI IL CIOCCOLATO A BAGNOMARIA E LASCIALO INTIEPIDIRE 


  • ROMPI LE UOVA IN UN RECIPIENTE CAPIENTE AGGIUNGI LO ZUCCHERO , IL BURRO FUSO E AMALGAMA TUTTO CON UNO SBATTITORE , METTI ANCHE IL CIOCCOLATO FUSO
  • AGGIUNGI SENZA SMETTERE DI SBATTERE LA FARINA MESCOLATA AL LIEVITO E LAVORA ANCORA IN MODO CHE NON SI FORMINO GRUMI
  • RIVESTI LA TEGLIA DI 22 CM CON UN FOGLIO DI CARTA DA FORNO BAGNATO E STRIZZATO 
  • VERSA IL COMPOSTO NELLA TEGLIA E ACCENDI IL FORNO A 190 °
  • INFARINA LEGGERMENTE LE NOCCIOLE E SISTEMALE SULLA SUPERFICIE DEL DOLCE 



  • METTI  IL DOLCE IN FORNO E CUOCI PER CIRCA MEZZORA , FAI LA PROVA STECCHINO 
  • LASCIA RAFFREDDARE E SPOLVERA DI ZUCCHERO A VELO  !!


 

SHARE:

martedì 28 dicembre 2021

FILETTI DI SGOMBRO IN CREMA DI AVOCADO




Odio dare un titolo ai piatti che condivido con voi , mi sembra di calcare i ristoranti stellati in cui i menù non finiscono mai ..Parole su parole , troppe parole e scarso contenuto .

Sfere di semola ripiene di carne di chianina allevata 48 mesi all'aperto su letto di germogli di rughetta ..Ma in realtà sono dei tortelli ripieni con carne appiccicati alla rucola gentile .

Però c'è ancora chi ci casca e paga profumatamente piatti che , in una tipica osteria , sarebbero sicuramente uguali o migliori , per lo meno per quel che riguarda il sapore , a metà prezzo.

Ma vuoi mettere , raccontare di essere stato nel ristorante stellato piuttosto che nella trattoria dello zio Beppe ??

E' così , questa seria metafora della vita , in cui ciò che essenziale lascia il posto all'apparenza .

Sarà per questo che non riesco a preparare una di quelle torte fantasmagoriche o fare pennellate assurde nei piatti come decorazione  .

Mi piacciono le apparecchiature  attente , quelle si ;vedere le posate coordinate al piatto ed il bicchiere alla tovaglia , le candele che fanno atmosfera , i calici per i vari alcolici . 

E non aspetto di essere in tanti , per una bella apparecchiatura  o per i bicchieri da vino rosso , bastiamo noi .

Le vicissitudini della vita e in ultimo la pandemia , mi hanno insegnato anche questo .A godere di ogni attimo e del "servito buono" , quello che la nonna lasciava nel mobile sempre e tirava fuori solo ed esclusivamente per le grandi occasioni .

Ma quali sono le grandi occasioni ? Non riesco più a fare una classifica , perché tutto è relativo , soprattutto quando si è sereni .

Un piccolo antipasto che magari , se vi piace lo sgombro e avocado , potete servire in tavola per il prossimo cenone , ma perché  no , anche stasera altrimenti perde valore tutto quello che ho appena scritto ..


INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • FILETTO DI SGOMBRO AL NATURALE GRIGLIATO (SI TROVA IN COMODE SCATOLETTE ) 300 G
  • AVOCADO 1
  • SALSA DI SENAPE , 1 CUCCHIAIO
  • LIMONE 1
  • PEPE ROSA ,UN PIZZICO
  • FRISELLA O PANE ABBRUSTOLITO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA


PREPARAZIONE 
  • SBUCCIA L'AVOCADO , TOGLI IL NOCCIOLO CENTRALE E TAGLIALO IN PICCOLI PEZZI CHE FRULLERAI NEL TRITATUTTO
  •  UNA VOLTA  CHE LO HAI PASSATO AL MIX AGGIUNGI IL SUCCO DEL LIMONE , LA SENAPE E IL PEPE ROSA .
  • PRENDI DEI PICCOLI BARATTOLINI MONOPORZIONE E CON UN CUCCHIAIO SISTEMA UN POCA DI SALSA SU CIASCUNO , AGGIUNGI UN LEGGERO FILO DI OLIO 
  • SISTEMA POI IL FILETTO A PEZZETTI DIVIDENDO LA QUANTITA' IN 4 E CONCLUDI CON UN PICCOLO PEZZETTO DI FRESELLA O PANE 
  • DECORA CON QUALCHE CIUFFETTO  DI CIPOLLOTTO FRESCO 
  • SERVI 
  • BUON APPETITO !!!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig