MENU
MENU

lunedì 24 gennaio 2022

PASTA CON MACCO DI FAVE





Sono entrata in un negozio trafelata e mai avrei pensato, lo scorso fine settimana, di cadere nella trappola dell'acquisto d'impulso mentre stavo aspettando il mio turno per pagare ..

So bene come funziona tutto , come si posizionano gli articoli , le varie modalità per vendere ciò che fa più margine piuttosto che gli articoli che attraggono i bambini o per l'appunto gli acquisti impulsivi.

E non parlo certamente di dolciumi , e questo è già un bel vantaggio , ma di tutto quello che attrae me !

Chi mi conosce sa che sono catturata da una verdura in pinzimonio invece che da un barattolo di crema alle nocciole , anche se ultimamente sento più forte la necessità di mangiare qualcosina di dolce , che però relego attentamente alla colazione o alla piccola merenda con il caffè delle cinque .

Amo la cucina sana ed in particolare le verdure ed i legumi , i piselli cotti con prosciutto ed un poco di burro , quel poco che basta a conferire un sapore particolare : le fave fresche , mangiate con il pecorino Primaverile o con la spalla appena stagionata . Mi mancava assaporare un piatto che è tipico del Sud , del quale avevo sentito parlare ma ignoravo sapore e bontà.

Lo chiamano macco di fave o più precisamente "maccu  di favi " ed è un piatto tipicamente siciliano .

Apporta molti benefici all'organismo ma il suo consumo è abbastanza inusuale , credo per cultura o meglio mancata tradizione dalle mie parti.

L'ho sperimentato sulla pasta , delle foglie di olivo ed è stato una meravigliosa scoperta. A me che amo molto la cremosità nei piatti ,la semplicità e la praticità del piatto unico mi è sembrata essere una soluzione perfetta ! Ma è buonissimo mangiato anche in forma di pure'.

Quindi ogni tanto sarà un piatto da inserire nella nostra dieta !!


INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • FAVE SECCHE 300 G 
  • CIPOLLA , 1
  • PEPERONCINO PICCANTE , 1
  • PROVOLA 100 G
  • PASTA DI SEMOLA 240 G CIRCA 
  • SALE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • LAVA BENE LE FAVE SECCHE DOPO AVER CONTROLLATO I TEMPI DI COTTURA E AMMOLLO(QUELLE CHE HO USATO IO NON NECESSITAVANO DI AMMOLLO)
  • PULISCI E TRITA LA CIPOLLA , FALLA ROSOLARE IN POCO OLIO CON IL PEPERONCINO , MENTRE IN UN ALTRO CONTENITORE FARAI SCALDARE CIRCA UN LITRO DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA 
  • QUANDO LA CIPOLLA SARA' ROSOLATA AGGIUNGI LE FAVE SECCHE BEN LAVATE 
  • FAI INSAPORIRE QUALCHE MINUTO E BAGNA POI CON L'ACQUA BOLLITA 
  • COPRILE CON L'ACQUA , ALL'INCIRCA OLTRE UN TERZO IN PIU' DELLA LORO QUANTITA E LASCIA CUOCERE COPERTE PER UN'ORA CIRCA 
  • CONTROLLA DI TANTO IN TANTO LA CONSISTENZA  E LA QUANTITA' DI LIQUIDO, SE DOVESSERO ASCIUGARSI TROPPO , AGGIUNGI ANCORA ACQUA CALDA 
  • MESCOLA BENE  E QUANDO LE FAVE SARANNO COTTE CON UN MESTOLO GIRA DI CONTINUO PER FARE IN MODO CHE SI CREI UNA SORTA DI PUREA ,
  • INTANTO CUOCI LA PASTA AL DENTE 
  • AGGIUNGI LA PASTA CON UN MESTOLO DELLA SUA ACQUA , LA PROVOLA TAGLIATA A DADINI , SALE SE NECESSARIO E MESCOLA BENE 
  • METTI UN FILO DI OLIO , UN TRITO DI ERBA CIPOLLINA E SERVI CALDISSIMA !
  • BUON APPETITO !!!





 

SHARE:

sabato 22 gennaio 2022

SFOGLIA ALLE MELE




Mi dispiace che tu non sia qui con me ad assaporare questa fetta di semplice sfoglia farcita con mele e cannella ..La tua cannella , quella che adori .

Già ..un sabato anomalo , posso definirlo così , visto che mi ritrovo sola ,con te che farai notte fonda al lavoro , e Franci isolato . 

E seppur tu mi abbia lasciata da poco , già sento una forte mancanza . Mancanza che si traduce in solitudine e nonostante abbia mille cose con cui riempirla  non mi sento mai paga .

Perché i momenti in cui si sceglie di stare bene in solitudine non sono quelli imposti , perché rifletto sempre più in maniera analitica e penso che quello che alcuni chiamano sinergia io lo vorrei chiamare con il suo nome , fallimento , perché avrei come sempre mille parole ma confido ormai nel Karma , che esiste .

Ho circondato una data con una  penna rossa , sono passati diversi anni da quando siamo insieme . Ti scelgo ogni giorno perché mi hai aiutata a far crescere le ali , perché ti presenti con un mazzo di rose senza un motivo , perché ti preoccupi di farmi il pieno nell'auto e di lavarmela spesso , perché quando chiami mi chiedi subito di mio figlio , perché va bene un piatto di pasta all'olio mangiato anche freddo e una maglietta che non ho fatto in tempo a stirare , perché spolveri la camera e hai attenzione a tutto quello che amo .

Perché se ti chiedo se rifaresti insieme a me questo pezzo di vita , rispondi che abbiamo vissuto una favola , pur se ,come tanti ,abbiamo avuto da affrontare tanti problemi . Perché mi chiedi di non aspettarti sveglia , ma sai bene che il pensiero di saperti di notte percorrere quella strada sarà più forte del sonno e della stanchezza .

Perché la vita , la mia vita con te , ha tutto un altro sapore . Non sono una chef E  di me apprezzi  la pietanza più schifosa , non siamo pagliacci  ma spesso  ci troviamo a ridere come due bambini per una tua  battuta appena usciti da un negozio del mercato dell'usato per esempio  o a cantare insieme l'ultima canzone di Jovanotti .."Amo gli inizi e ognuno ha i propri inizi..la Primavera arriverà "

Un semplice rotolo di pasta sfoglia , ma per chi come me , adora le mele sarà una sciccheria !!


INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE , 1 ROTOLO

  • MELE 5 MEDIE (DI QUALSIASI TIPO AVETE O PREFERITE )
  • PASTA SFOGLIA , 1 ROTOLO
  • LIMONE , MEZZO IL SUCCO 
  • DUE CUCCHIAI DI ZUCCHERO DI CANNA 
  • 1 CUCCHIAIO DI CANNELLA IN POLVERE 
  • BURRO , 60 G
  • ZUCCHERO IN GRANELLA 
  • LATTE MEZZA TAZZINA 


PROCEDIMENTO
  • SBUCCIA LE MELE E FALLE A PICCOLI PEZZI , MAN MANO CHE LE TAGLI BAGNALE CON IL SUCCO DI LIMONE PER EVITARE CHE ANNERISCANO 
  • SCALDA UN PADELLINO ANTIADERENTE E VERSACI  IL BURRO, LE MELE E LO ZUCCHERO 
  • FAI CUOCERE ALMENO UNA MEZZORA MESCOLANDO DUE O TRE VOLTE E POI UNA VOLTA TOLTO DAL FUOCO , LASCIA RAFFREDDARE 
  • INTANTO APRI LA PASTA SFOGLIA E LASCIALA QUALCHE MINUTO A TEMPERATURA AMBIENTE 
  • SROTOLA E CON UN CUCCHIAIO SISTEMA AL SUO INTERNO LO  STRATO DI MELE 
  • ARROTOLA DELICATAMENTE AVENDO CURA DI SIGILLARE BENE I BORDI 
  • SISTEMA SOPRA UNA TEGLIA LA CARTA DA FORNO 
 

  • PONI IL ROTOLO AL CENTRO DELLA CARTA DA FORNO E SPENNELLA CON IL LATTE 
  • METTI LO ZUCCHERO IN GRANELLA E CUOCI PER CIRCA 30/35 MINUTI IN FORNO CALDO A190°
  • ESTRAI LASCIA RAFFREDDARE E GUSTA !!
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

venerdì 21 gennaio 2022

TAGLIATELLE CON MERLUZZO E ZUCCHINE


 

Quanto mi piacciono gli avanzi nel frigo !!Potrei chiamarlo riciclo creativo come   quello di  coloro che hanno la mania del decoupage (in realtà a mio avviso passato molto di moda ) o  semplicemente buona arte di arrangiarsi ..

Si perché se c'è una cosa , e credo che ormai per coloro che mi leggono sia scontato dirlo ,che proprio mi manda in bestia è buttare gli avanzi o ciò che resta del cibo.

Abbiamo fatto una bella lezione ai bambini su quanto sia importante  per molti , troppi aspetti , fare attenzione a non gettare il cibo . E loro erano entusiasti nel cercare di capire come e quando serve attenzione !

Ma se il concetto per molti è ineccepibile , mi rendo conto che la pratica diverge molto spesso dalla realtà. E quindi sacchi interi di pane ammuffito , piuttosto che frutta marcia , che  mi si presentano sovente all'apertura del contenitore comune dell'umido .

E si che abitiamo in campagna , e per tradizione o cultura , le persone dovrebbero avere ancora più amore e rispetto soprattutto per quel che , con tanta fatica e sudore , producono.

Io mi diletto spesso a controllare il frigo , un po' meno la dispensa  sono sincera ,e a riutilizzare per piatti altrettanto succulenti ciò che in origine comunque avevamo molto gradito.

C'è la settimana dei canederli , quella delle polpette e quella dei primi piatti che si vestono di nuovi colori e accostamenti particolari .

Merluzzo arrosto e zucchine , una bustina di zafferano , cipollotto di Tropea ed il piatto è unico e completo ..


INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • 240 G DI TAGLIATELLE (ALL'UOVO O DI SEMOLA ..)
  • DUE CIPOLLOTTI DI TROPEA 
  • UNA ZUCCHINA 
  • CIRCA 200 G DI MERLUZZO GIA' COTTO
  • ZAFFERANO UNA BUSTINA 
  • MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • SALE 
  • PEPERONCINO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
PROCEDIMENTO
  • PULISCI PER PRIMA COSA LE VERDURE TAGLIANDOLE ENTRAMBE A FETTINE SOTTILI, E LASCIA LA FRONDA  VERDE DEL CIPOLLOTTO DA PARTE 
  • FAI SOFFRIGGERE LA CIPOLLA CON POCO OLIO ED IL PEPERONCINO 
  • QUANDO SARA' SOFFRITTA AGGIUNGI LE ZUCCHINE E FALLE CIALDELLARE FINO A BRUCIACCHIARLE UN POCO 
  • FAI BOLLIRE L'ACQUA PER LA PASTA , SALANDOLA LEGGERMENTE E QUANDO STA PER BOLLIRE , AGGIUNGI LO ZAFFERANO E LE TAGLIATELLE IN COTTURA 
  • UNISCI  ALLE ZUCCHINE SOFFRITTE IL MERLUZZO, CHE AVRAI PRECEDENTEMENTE TAGLIATO IN PICCOLI PEZZI,  E SFUMA CON IL VINO BIANCO
  • QUANDO LA PASTA SARA' COTTA AL DENTE , SCOLA E FALLA SALTARE CON IL CONDIMENTO PREPARATO 
  • SE NECESSARIO AGGIUNGI SALE E PEPERONCINO .SERVI IN TAVOLA CON IL TRITO DELLA PARTE VERDE DEL CIPOLLOTTO FRESCO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

lunedì 17 gennaio 2022

PATATE IN TEGLIA RIPIENE


Fin da piccolo , Franci ha amato la salsa tartufata .

Quella che di tartufo in realtà non ha visto niente , ma probabilmente aromi , champignons e varie spezie  la rendono simile al tubero che io , come lui , amo moltissimo .

La mettiamo nella pizza , nella pasta , nella carne  ,in qualsiasi cosa che vogliamo far diventare più gustosa , chiaramente a nostro piacimento .

In realtà una volta che ho assaggiato il tartufo bianco ma anche il semplice scorzone , mi sono resa conto che sono davvero poco simili alla salsa tanto amata .

Ma se è aperta in frigo , tranne che nel caffè o nello yogurt , troviamo sempre dove piazzarla !

Ricordo l'uovo con del tartufo fresco sopra, mangiato in un ristorante dove il cameriere lo preparava direttamente in tavola , ricordo dei tagliolini strepitosi e un brodo di fagiano con lamelle del grande tubero.

Mi accontento di cuocere delle patate nel forno della stufa a legna , intere , dopo averle accuratamente lavate e non sbucciate , avvolte da carta stagnola ..


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 6 PATATE MEDIE INTERE
  • 3 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO
  • 1 TAZZA DI BESCIAMELLA 
  • MOZZARELLA  1
  • SALSA TARTUFATA QUALCHE CUCCHIAIO
  • SALE 
  • PEPE NERO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • LAVA BENE LE PATATE SOTTO ACQUA CORRENTE E SPAZZOLA LA LORO SUPERFICIE 
  • ASCIUGALE CON UN CANOVACCIO E SISTEMALE DENTRO IL FORNO AVVOLTE NELLA CARTA STAGNOLA 
  • DIREI AD UNA TEMPERATURA DI 190° PERCHE' UTILIZZANDO IL FORNO DELLA STUFA A LEGNA NON CONTROLLO SE NON VISIVAMENTE 
  • APPENA COTTE , LASCIALE RAFFREDDARE ,POI DIVIDILE A META' NEL SENSO DELLA LUNGHEZZA E SCAVALE AL CENTRO CON UN CUCCHIAINO
  • LAVORA CON UNA FORCHETTA LA POLPA DELLE PATATE ASSIEME AL PROSCIUTTO COTTO TRITATO , LA BESCIAMELLA , LA MOZZARELLA E LA SALSA TARTUFATA 
  • RIEMPI , AIUTANDOTI CON UNA SAC A POCHE LE PATATE PRECEDENTEMENTE SVUOTATE CON L'IMPASTO PREPARATO 
  • REGOLA DI SALE E PEPE METTI UN FILO DI OLIO E RIPASSA QUALCHE MINUTO IN FORNO 
  • BUON APPETITO !!!


 

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig