sabato 12 febbraio 2022

TORTA DI MELE E FORMAGGIO

 


C'è una speciale categoria di uomini ( e qui per uomini intendo dire umanità), che per certi atteggiamenti assunti , a me piace definire pezzenti.

Ora so bene che pezzenti  nella lingua italiana   si riferisce  ad uno strato sociale che racchiude  purtroppo persone che vivono in miseria , mendicanti ,accattoni.

Lungi da me offendere questa categoria per la quale anzi provo , non dico pena che è un sentimento odioso , ma comprensione associata a rabbia(perché molto spesso la loro condizione è dettata dai sopra citati pezzenti) .

I pezzenti di cui sopra invece spesso  hanno una vita molto agiata : ma nonostante questo , si divertono a far del male gratuito a molti di  coloro che incrociano  nelle loro vite . Magari decidono così  ,per gioco , per rabbia , cattiveria , pochezza ,( ecco il termine giusto) , di  annichilire , svilire , togliere la dignità sentendosi Dei o potenti in un mondo che spesso li tutela in tutto e per tutto .

Il povero malcapitato o malcapitata , spesso deve assumere atteggiamenti fantozziani , perché sa bene che , se preso/a di mira da codesta nobile categoria , non solo si troverà spesso solo ed inerme , ma anche distrutto nel morale e nella psiche .

No , non pensate che sia impazzita .. Tutta questa prefazione è per giustificare il mio stato d'animo attuale : appagato e finalmente fiero di aver avuto una grande rivincita (come sempre grazie alla forza che mi hai regalato..ndr) .

Si , perché ieri ho appreso di aver vinto una piccola battaglia personale con certi appunto "pezzenti" .

Che mi volevano e vedevano già sconfitta .

E so bene che , in questa battaglia ho perso molti di coloro che reputavo amici cari (ma mi ha insegnato che non lo erano ..) . Persone che mi incrociano per la strada e fingono di non vedermi e non salutano (me ne farò una ragione ), altre che come bimbi piccoli con molto infantilismo si divertono a pubblicare post pensando di ferire  ,(maledetti social !!), o commentare benevolmente frasi di chi pensano essere miei nemici .Ma quanto sono piccole certe persone ?? Allora penso che ho vinto un'altra battaglia importante ..Quella di aver eliminato dalla mia vita tante persone inutili , che succhiavano energia e probabilmente hanno sempre approfittato di certe mie possibilità quando era il momento : persone che sono sparite , che a parole promettevano che avrei sempre potuto contare su di loro , ma alla prima ed unica occasione che ho avuto bisogno di loro , proprio non hanno potuto aiutarmi .

Altre che invece , inaspettatamente mi hanno elargito un mare di aiuto , che non avrei mai aspettato , ricordandosi , probabilmente , di quando io c 'ero per loro .

Quindi ho molti motivi per festeggiare e oggi è uno di quei giorni che ringrazio la vita : lo faccio spesso ormai perché ritengo che vi sia sempre un motivo a ben guardare (soprattutto da quando  sei nella mia vita e mi hai insegnato la forza e l'equilibrio ). Ieri sera ci siamo coccolati davanti ad una bella cena di pesce , ed oggi mi sono regalata una stupenda torta di mele .


Ormai è assai noto il mio amore per le mele , e per le torte . Non esistono dolci dimagranti  come fanno credere certi stupidi annunci pubblicitari .

Ma questa , ritengo sia una torta di quelle che non fanno venire troppi sensi di colpa !


INGREDIENTI PER UNA TORTA  DA 20 CM

  • 3 MELE (CIRCA 500G )
  • 500 G DI FORMAGGIO CREMOSO 
  • 60 G DI BURRO
  • 60 G DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 50 G DI FECOLA 
  • 5 UOVA INTERE 
  • UNA BUSTINA DI VANILLINA 
  • CANNELLA 
  • COCCO GRATTUGIATO 

PROCEDIMENTO

  • PULISCI LE MELE , TOGLIENDO LORO LA BUCCIA ED IL TORSOLO , QUINDI FALLE A PEZZETTI E CON IL BURRO , UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO ED UNA SPOLVERATA DI CANNELLA  , PONILE AL FUOCO IN UN PADELLINO .
  • LASCIALE CUOCERE A FUOCO LENTO E QUANDO SARANNO BEN CARAMELLATE SPEGNI IL FUOCO E LASCIA RAFFREDDARE 
  • INTANTO MONTA  I TUORLI DELLE UOVA CON LO ZUCCHERO RIMASTO E QUANDO SARA' BEN GONFIO E CHIARO , AGGIUNGI ALL'IMPASTO IL FORMAGGIO 
  • MONTA A NEVE FERMISSIMA GLI ALBUMI E INSERISCILI AL COMPOSTO DI TUORLI E FORMAGGIO
  • PER ULTIMO TERMINA CON LA FECOLA DI PATATE E  LA VANILLINA 
  • SISTEMA ORA LE MELE IN UNA TEGLIA DI 20 CM DI DIAMETRO CHE AVRAI RICOPERTO CON CARTA DA FORNO BAGNATA E STRIZZATA , QUINDI VERSA SOPRA L'IMPASTO LISCIO ED OMOGENEO
  • METTI A CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 160° PER UN'ORA CIRCA 
  • SFORNA LA TORTA E UNA VOLTA RAFFREDDATA SPOLVERA CON COCCO GRATTUGIATO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

martedì 8 febbraio 2022

LA MIA CREMA CATALANA AROMATIZZATA ALLA LAVANDA

 


Ci stiamo godendo questo meraviglioso anticipo di Primavera . 
Teniamo i bambini a giocare fuori come se cercassimo di far loro incamerare tutti ( o la maggior parte ) i raggi di sole che riflettono nei loro vivaci e vispi occhietti .
E mentre provo a rubarli tutti , seduta nella panchina adiacente alla piccola porta , penso che quasi sicuramente dovremo riscontare tutta questa bellezza . Seppure capisco bene che sarebbe davvero provvidenziale una bella pioggia per risanare i campi da seminare , e colmare i fiumi che a stento trascinano dentro di loro rigoli di acqua fangosa appena evidente .
Ma dentro casa amo ancora accendere la mia stufa a legna perché chiaramente le stanze sono ben lontane da emanare quel lieve tepore Primaverile che ci consente di non riscaldarle ,se non a tarda sera ,  dando giusto quella stemperata  veloce che ci riscalda  molto bene .
La tentazione è tanta , quella di approfittare del piccolo forno , per cucinare dolcetti ed altre leccornie ma spesso , vuoi per mancato tempo , vuoi per mancata voglia , mi astengo dall'utilizzarlo .
Anche in cucina ho i miei alti e bassi ; o meglio , cucino sempre , non sono di certo una di quelle persone che propina salumi e formaggi ogni sera , ma spesso mi diletto in cose veloci e semplici  che richiedono poca cottura e prettamente in padella .
Va così anche per dolci , crostate , biscotti . Penso che ancora abbiamo in riserva un pandoro dello scorso Natale e che non voglio gettarlo assolutamente , quindi per colazione abbiamo la soluzione .
Ho declinato la colazione dolce ultimamente per sostituirla con quella salata , spesso un toast con un succo , o ricotta fresca con un leggero velo di marmellata .
E se cucino dolci , a volte neppure li assaggio .E' il caso di questa crema catalana che ho aromatizzato con qualche fogliolina di lavanda che non ho assaggiato ma qualcuno mi ha detto di averla molto apprezzata ...


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 3 TUORLI DI UOVO 
  • 80 G DI ZUCCHERO SEMOLATO 
  • 20 G DI AMIDO DI MAIS
  • MEZZO LITRO CIRCA  DI LATTE INTERO 
  • VANIGLIA
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI LAVANDA 
  • 3 CUCCHIAI COLMI DI ZUCCHERO DI CANNA 
PROCEDIMENTO
  • MONTA I TUORLI CON LO ZUCCHERO SEMOLATO E NEL FRATTEMPO SCIOGLI L'AMIDO DI MAIS IN UNA CIOTOLINA CON QUALCHE CUCCHIAIO DI LATTE 
  • UNISCI IL LATTE CON L'AMIDO AI TUORLI MESCOLATI ALLO ZUCCHERO ED AMALGAMA BENE 
  • VERSA ORA IL LATTE RIMASTO IN UN PENTOLINO ED AGGIUNGI LE FOGLIOLINE DI LAVANDA 
  • PORTA A BOLLORE IL LATTE , QUINDI TOGLILO DAL FUOCO E VERSALO FILTRANDO CON UN COLINO SUI TUORLI D'UOVO .
  • A QUESTO PUNTO VERSA TUTTO IL COMPOSTO IN UNA CASSERUOLA E MESCOLA BENE A FUOCO DOLCE FINO A CHE TUTTO IL COMPOSTO SI SARA' ADDENSATO 
  • LASCIA INTIEPIDIRE E POI METTI IN FRIGO PER CIRCA TRE ORE 
  • PRIMA DI PORTARE IN TAVOLA LA CREMA  DISTRIBUISCILA IN PICCOLE COCOTTE E COSPARGI CIASCUNA CON LO ZUCCHERO DI CANNA 
  • BRUCIALO CON IL CANNELLO DA CUCINA O IN ALTERNATIVA SOTTO IL GRILL DEL FORNO 
  • SERVI SUBITO E BUON APPETITO !!


 
SHARE:

giovedì 3 febbraio 2022

RAGU' VELOCE CON FUNGHI

 


Avevo promesso che avrei condiviso la ricetta di quel meraviglioso ragù con il quale domenica scorsa ho condito una spettacolare polenta .

Ultimamente non è mia consuetudine cucinare ragù di carne alla bolognese , di quelli che richiedono ore ed ore di cottura .

Sarà che non amo molto il pomodoro nelle pietanze o forse apprezzo sempre di più la semplicità degli alimenti .

Lascio che a cucinare un ottimo "sugo" come si dice da noi per la pasta , sia la mamma : anche lei ha diradato molto la preparazione di questo condimento . Ma ci sono alcune domeniche che si sveglia con la voglia e soprattutto la forza di farlo ed allora sono felice che sia lei a prepararlo.

Che poi , intendiamoci , l'avrò osservata mille e più volte mentre si appresta a cucinarlo , ma non sono mai riuscita ad eguagliarla in questo . Perché ci sono dei piatti che portano con se profumi , odori e tradizioni che solo certe mani possono creare . Nonna per esempio , cucinava dei crostini toscani che non sono mai riuscita a calcare : e certi consigli me li sento ancora echeggiare in testa . Ci provo ,per esempio, a preparare degli involtini di carne come i suoi , ma a volte manca il granello di pepe nero intero , altre la foglia di salvia , altre ancora il mezzo bicchiere di vino bianco . Che peccato !! Se solo potessi almeno una volta riprodurre qualche sapore .

Questo invece è un ragù veramente facile da cucinare che non impegna metà giornata ..

Ed è molto buono sia sulla pasta di semola che su quella all'uovo , o magari sopra dei spettacolari pici e perché no , in una squisita polenta..


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • CARNE MACINATA DI SUINO , 400 G
  • SALSICCE FRESCHE , 3
  • FUNGHI MISTI CON PORCINO , CIRCA 500 G (SURGELATI)
  • CAROTA , 1
  • SEDANO , 1 COSTOLA 
  • CIPOLLA ROSSA 1
  • VINO BIANCO , 1 BICCHIERE 
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • ROSMARINO 
PREPARAZIONE 

  • PULISCI LE VERDURE , TRITALE A COLTELLO E FALLE SOFFRIGGERE IN POCO OLIO 
  • AGGIUNGI DOPO QUALCHE MINUTO LA CARNE E LE SALSICCE ALLE QUALI AVRAI PROVVEDUTO A TOGLIERE IL RIVESTIMENTO ESTERNO 
  • AMALGAMA BENE E LASCIA INSAPORIRE PER UNA MEZZORA 
  • METTI SALE E PEPE NERO 
  • QUANDO LA CARNE AVRA' PRESO UN BEL COLORE BRUNO ,AGGIUNGI I FUNGHI E COPRI CON UN COPERCHIO 
  • TRASCORSI DIECI MINUTI BAGNA CON IL VINO
  • CONTINUA LA COTTURA PER UN'ORA CIRCA E LASCIA ADDENSARE IL "SUGO" 
  • COMPLETA CON AGHI DI ROSMARINO FRESCO 
  • GUSTA IL TUO RAGU'
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

domenica 30 gennaio 2022

POLENTA DI FARINA DI MAIS TOSCANA DEL COLLE

 

Non ho mai capito perché generalmente si dice che Gennaio sia un mese interminabile ..

Per me ha 31 giorni così come Marzo , Agosto , Dicembre ,anzi se proprio devo essere sincera è un mese in cui mi ritrovo !

Ritrovo la lentezza dell'Inverno che esprime in pieno le sue caratteristiche , il calore della mia cucina , la gioia  nel preparare certe pietanze che purtroppo molto spesso relego solo a queste giornate .

Il calore della stufa a legna , il buio che arriva puntualmente dai quadretti delle piccole finestre che si affacciano nel giardino in letargo , e a volte qualche raggio di sole che filtra attraverso le foglie del pino ed illumina la sala da pranzo  ,senza avere la pretesa di riscaldare nessun ambiente e nessun cuore .

Li teniamo al caldo i nostri cuori , con piccoli e grandi surrogati di felicità , fatti di attenzioni , minime emozioni , gesti che rendono vivi relazioni e rapporti .

Io credo che in tutto questo abbia un peso fondamentale  anche la cucina : si , lo so , si è detto e ridetto che cucinare è una forma nobile di amore . E ho sposato questa teoria accostandomi a ricette dal sapore antico per trovarmi ancora una volta nella cucina della nonna , ma anche cercando di apportare piccole innovazioni alla tradizione , per sorprendermi e per  vedere ogni volta i tuoi occhi stupiti ed appagati . 

Ho avuto  anche la fortuna di  trovare persone dall'animo nobile ; dico la verità , spesso ho ricevuto anche molte critiche (per i miei piatti , per la mia fotografia ..) ma ho sempre pensato , seppur con momenti di fermo che dovevo continuare a coltivare le mie passioni ed i miei sogni .Ne avevo diritto. 

C 'è stato un momento in cui non ci credevo più nemmeno io , ed è stato quello un grande errore .

Probabilmente avevo perso la mia autostima .

Devo a te se ho ritrovato anche questo .

Come lo devo a Linda e a tutti quelli come lei che hanno creduto in me , che mi hanno scovata e capita , tra tanti . E se cucino un piatto con i prodotti Del Colle  (Del Colle ) è assolutamente inevitabile , come spesso ho scritto , che lei non sia li con me , seduta nella piccola cucina ad assaporare una tazza delle sue meravigliose tisane . Si perché Del Colle non è solo legumi , insaporitori , farine , ma anche stupende tisane , di quelle che mentre assapori ti lasciano il profumo di cannella in bocca o l'essenza di un limone di Sicilia in testa , capace di suscitarti ricordi ed emozioni meravigliose 



Del Colle (Del Colle ) è una storica azienda toscana che dal 1996 produce e trasforma una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali , nel massimo rispetto dell'ambiente e del territorio per portare in tavola genuinità e gusto vero.

Oggi ho cucinato la polenta con una farina a dir poco stupenda  ! Ci vogliono 45 minuti per cuocerla e non ha niente a che vedere con  le comuni farine precotte .

Questa è davvero speciale , si vede dal colore , (non a caso le confezioni sono tutte trasparenti )..




Un giallo che ricorda i colori del sole ha illuminato la nostra tavola , ho ricevuto tantissimi complimenti .Eravamo noi tre , ma se a farli sono mio marito e mio figlio sono appagata .

Oggi ho condito la polenta con un buon ragù del quale vi darò ricetta ,ma vi posso assicurare che basta del buon olio e poco formaggio per assaporare un piatto davvero eccellente !


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • FARINA DI MAIS TOSCANA DEL COLLE , 450 G
  • ACQUA , 1,5LT
  • SALE UN PIZZICO
  • OLIO , DUE CUCCHIAI
  • CONDIMENTO 

PROCEDIMENTO

  • PORTA AD EBOLLIZIONE IN UNA PENTOLA CAPIENTE 1,5 LT DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA 
  • QUANDO INIZIA IL BOLLORE METTI LA FARINA DI MAIS A PIOGGIA NELL'ACQUA AVENDO CURA DI MESCOLARE CONTINUAMENTE 
  • ABBASSA IL BOLLORE E FAI CUOCERE A FIAMMA BASSA PER CIRCA 45 MINUTI 
  • TRASCORSA CIRCA UNA MEZZORA , AGGIUNGI I DUE CUCCHIAI DI OLIO E CONTINUA A MESCOLARE LA POLENTA IN COTTURA 
  • SERVILA AL MOMENTO IN CUI E' TRASCORSO IL TEMPO , CONDITA CON DEL BUON RAGU' O UN MISTO DI FORMAGGI O SEMPLICEMENTE CON OLIO E GRANA 

Con questo dosaggio abbiamo fatto un buon pranzo e ne è rimasta ancora un poca , per due persone circa , che ho sistemato in una teglia condita con sugo e parmigiano grattugiato che riproporrò scaldata in forno !!
Grazie Del Colle !
E grazie a tutti voi che in tanti siete rimasti o tornati nel mio semplice blog !!

Buon appetito !!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig