domenica 6 marzo 2022

RISOTTO AL RADICCHIO DI TREVISO , RICOTTA DI PECORA E NOCCIOLE


Dentro ad una bellissima scatola ,come uno scrigno, quasi dovesse contenere un prezioso gioiello, da qualche giorno ,posizionata nella mensola esterna della finestra mi strizzava l'occhio il suo contenuto :un fragrante cespo , anzi due di radicchio rosso trevisano tardivo .
Non era stato un acquisto d'impulso ma in effetti ero rimasta attratta dal colore vivo e  dai quei riccioli delle foglie che sembravano pettinati da un abile parrucchiere .
Non avevo chiara l'idea di che cosa ne potessi fare quando l'ho posizionato nel carrello ma ho ben pensato che  tutt'al più lo avremmo consumato come nobile contorno.
 Ultimamente , mangiando davvero poca carne ho rivalutato i formaggi con latte di capra e pecora. Credo che il loro sapore sia unico e inconfondibile .Ottimo ,a parer mio se mangiati semplicemente spalmati sul pane quando appunto spalmabili lo sono, delicati ma con un gusto accattivante se cucinati accompagnati da altre pietanze .
Oggi mi sono inventata questo superlativo risotto.
-Mamma i tuoi risotti sono davvero buonissimi ,-ha commentato Francesco e questo è già un valido motivo per replicarlo o con la fantasia che non mi manca crearne un altro altrettanto cremoso e saporito..


Ho dovuto "conciarlo "bene (da noi questo termine indica una accurata pulitura ) perché effettivamente è rimasto qualche giorno di troppo nella mensola ad aspettare che arrivasse il suo momento di gloria !


Il piatto è veramente buono..

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 
  • RISO CARNAROLI 190 G
  • 2 CESPI MEDI DI RADICCHIO TREVISANO
  • RICOTTA DI PECORA 200 G
  • NOCCIOLE , UNA MANCIATA 
  • VINO ROSSO 1 BICCHIERE
  • AGLIO UNO SPICCHIO
  • UN DADO VEGETALE BIO
  • PEPE NERO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • LAVA BENE IL RADICCHIO E TAGLIALO SOTTILMENTE. 
  • NEL FRATTEMPO SBUCCIA LO SPICCHIO DI AGLIO E METTILO A CUOCERE IN POCO OLIO EXTRA VERGINE PER POCHI MINUTI, POI TOGLILO E METTI IL RADICCHIO
  • FAI TOSTARE NELL'OLIO IL RADICCHIO  AL QUALE AVRAI AGGIUNTO POCO SALE 
  • SCALDA MEZZO LITRO DI ACQUA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO IL DADO 
  • QUANDO IL RADICCHIO SARA' TOSTATO METTI IL RISO E LASCIA INSAPORIRE BENE 
  • INCORPORA  IL VINO E FALLO EVAPORARE ,POI COMPLETA LA COTTURA AGGIUNGENDO L'ACQUA CON IL DADO
  • PASSA AL MIXER LA RICOTTA ALLA QUALE AVRAI MESCOLATO UN CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA 
  • CINQUE MINUTI PRIMA DI TOGLIERE IL RISO DAL FUOCO , AGGIUNGI LA RICOTTA 
  • AMALGAMA BENE LASCIA MANTECARE A FIAMMA SPENTA E SERVI CON LE NOCCIOLE 
  • BUON APPETITO !!


 

SHARE:

venerdì 4 marzo 2022

INSALATA SFIZIOSA DI CAVOLI E FORMAGGIO


Piove anche questo fine settimana , ma questo non mi rende triste .

Anzi c'è   davvero bisogno di pioggia , come ci sarebbe bisogno di pace , di una pace vera .

In molti la inneggiano ma in pochi ne comprendono il senso: un senso che non si limita ad esporre una bandiera colore arcobaleno o a pubblicare un post nei social.

Come sempre belle parole , quando poi nella realtà dei fatti di tutti i giorni , ognuno di noi sa molto bene che il concetto di pace non viene espletato fino in fondo da nessuno.

Certo sono più che convinta che tra le persone , e figuriamoci tra le genti (e per genti intendo popoli ) vi possano essere tremende ed incolmabili incomprensioni ma arrivare a ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni mi sembra davvero paradossale .

Un film che avrei davvero voluto fare a meno di vedere ed ho davvero angoscia del finale .

In tutto questo esistono e mi riservo sempre, i  momenti fatti di belle persone , incontrate in un periodo della vita quando pensavo che davvero mi  potesse offrire poco.

Un sabato freddo e di pioggia trascorso al caldo della mia stufa assieme ad una persona che ormai fa parte del mio cuore .

Teresa è una collega , dello scorso anno . Una delle tante che lasciano affetti , casa e cuore lontano da dove sono . Finché abbiamo lavorato insieme , i rapporti erano abbastanza congelati forse per eccesso di timidezza o eccesso di rispetto .Ci siamo scoperte in un giorno caldissimo d'Estate , quando abbiamo trascorso un poco di tempo insieme , visitando parte della meravigliosa Val d'Orcia . Un magnifico cesto con del pane , marmellate fatte in casa di limoni della Costiera , del limoncello che mi donò in quella occasione mi emozionò. 

Ci sentiamo poco , ma quel poco che basta a capire che ci siamo : le poche ore trascorse insieme ci vedono sempre più simili e legate . Il pensiero spesso va a lei e a tutti coloro che , per poter vivere dignitosamente sono costretti a lasciare tutto , a lavorare lontano ; sale la rabbia perché dopo tutto credo che ciascuno di noi dovrebbe avere il diritto di scegliersi un lavoro senza  contrattarlo con gli affetti .

Non è vero che siamo tutti nella stessa barca e tutti uguali .

Molti nascono fortunati dalla nascita , altri non hanno possibilità di cambiare vita . E non venite a dirmi  che volere è potere ..In quel caso aprite la finestra e provate a volare ..

E neppure ditemi che chi ha dei privilegi capisca e si metta nei panni degli altri. Mai !

A meno che le condizioni di vita non siano similari , è molto difficile trovare comprensione dagli altri :io mi sento fortunata , con due amiche purtroppo abbiamo condiviso più o meno le stesse vite , quasi con gli stessi eventi , ed allora basta una chiamata e non c'è bisogno nemmeno di parlare .Capiamo anche i nostri silenzi.

Il formaggio merita davvero tanto l'ho acquistato in un consorzio dove sono solita comprare carne e che ha delle eccellenze alimentari uniche !

Spero possiate trovarlo o almeno qualcosa di similare .





INGREDIENTI PER UN'INSALATA PER TRE PERSONE

  • 250 G CIRCA DI CAVOLO CAPPUCCIO MISTO BIANCO E VIOLA
  • UNA MELA 
  • 200 G DI FORMAGGIO CAPRINO SEMISTAGIONATO
  • NOCCIOLE INTERE SBUCCIATE 
  • MIELE
  • SALE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PEPE NERO
PROCEDIMENTO
  • LAVA BENE LE FOGLIE DEI CAVOLI E TAGLIALE A LISTARELLE SOTTILI
  • LAVA LA MELA E TAGLIALA A SPICCHI TOGLIENDO IL TORSOLO CENTRALE 
  • MESCOLA I CAVOLI CON LA MELA LE FETTINE DI FORMAGGIO E LE NOCCIOLE 
  • CONDISCI CON SALE , OLIO E PEPE NERO
  • SERVI CON UN CUCCHIAINO DI MIELE A PIACERE 
  • BUON APPETITO 


 

SHARE:

domenica 27 febbraio 2022

TORTINI AL CIOCCOLATO DAL CUORE CALDO AROMATIZZATI ALL'ARANCIA


 Ultima domenica di Febbraio , tra due giorni ultimo giorno di Carnevale ,nella mia testa come nei vari social scorrono una dietro l'altra foto di frappe , graffe , cenci , fiocchi , castagnole .

Non ho voglia di friggere .

Oggi siamo tutti insieme a festeggiare un  altro compleanno , dopo quello della mamma  ,è il turno della nipote .

La tacchinella ripiena aspettava dallo scorso Natale , rintanata in un bell'angolo del congelatore , il suo turno . 

L'avevo preparata con un buon ripieno fatto di carne trita , mortadella , casereccia  salsiccia e castagne , prugne. Il momento non era mai arrivato a causa della pandemia .

Oggi ci siamo tutti riuniti .Mancava un dolcetto ,fuori soffia un vento pazzesco da ieri ; ha rovesciato vasi e pensieri .

Dalla televisione arrivano notizie tutt'altro che confortanti di una guerra che non è poi così lontana .

Abbiamo visto una buona ricetta di un tortino caldo al cioccolato , all'arancia . Ne prepariamo insieme otto , uno a testa . 

Tu dici che sei quello che serve a ripulire le ciotole sporche , io dico che sei l'equilibro di una vita ..

INGREDIENTI PER OTTO TORTINI

  • 4 UOVA
  • 150 G DI BURRO
  • 150 G DI CIOCCOLATO FONDENTE 
  • 140 G DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 55 G DI FARINA 
  • 1 ARANCIA NON TRATTATA
  • ZUCCHERO A VELO
PROCEDIMENTO
  • SCIOGLI IL CIOCCOLATO TRITATO A FIAMMA BASSA ASSIEME  AL  BURRO E LO ZUCCHERO 
  • NEL FRATTEMPO GRATTUGIA LA BUCCIA DELL'ARANCIA E METTILA DA PARTE 
  • LASCIA RAFFREDDARE IL CIOCCOLATO SCIOLTO ASSIEME AL BURRO E LO ZUCCHERO POI AGGIUNGI UNO ALLA VOLTA LE UOVA E LA FARINA 
  • METTI ANCHE LA SCORZA DELL'ARANCIA E AMALGAMA TUTTO BENE 
  • DIVIDI ORA IL COMPOSTO COSI' OTTENUTO IN OTTO STAMPINI DI ALLUMINIO E LASCIALI NEL CONGELATORE PER ALMENO 90 MINUTI
  • TOGLI DAL CONGELATORE E METTI A CUOCERE IN FORNO PER 15 MINUTI CIRCA  A 220°
  • SPOLVERA CON ABBONDANTE ZUCCHERO A VELO E SERVI CALDI 



SHARE:

venerdì 25 febbraio 2022

PASTA CON RAGU' PICCANTE DI LENTICCHIE


Non ho molte parole stasera .

Credo che in molti non ne abbiamo , data la situazione in cui purtroppo ci stiamo trovando , o meglio la sofferenza imposta a molte persone per volere di un potere ottuso e criminale .

Non avrei mai pensato ,in quest'epoca di dover dialogare di guerra , di vedere immagini che credevo poter relegare in quella parte nascosta  di cuore e tirarle fuori quando a volte ti lamenti e maledici la vita .

Immagini di piccole testoline bionde ,ignare di quello che succede loro , donne e persone anziane che a questa altezza avrebbero avuto diritto ad una vita serena . Tutto questo per mano di una ideologia criminale che condannerò sempre e per sempre .

La guerra , come certe manifestazioni naturali catastrofiche , terremoti , eruzioni  mi inquietano in maniera quasi angosciante .

Ho cucinato un ragù con lenticchie appena lessate , con qualche  rametto di rosmarino  , aglio e buon olio.

Dopo averle bollite così semplicemente con pochi ingredienti le ho utilizzate per condire la pasta , prima però ne ho fatto un buon ragù!


Le lenticchie erano quelle meravigliose di Del Colle .


Ho lessato un sacchetto intero di 500 g per usarne poi la metà ..

INGREDIENTI PER 3 PERSONE

  •  250 G DI LENTICCHIE 
  • AGLIO 1 SPICCHIO
  • CIPOLLA ROSSA 1
  • POMODORO PASSATO 350 ML 
  • GRANA GRATTUGIATO
  • PEPE NERO MACINATO
  • ROSMARINO
  • SALE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PASTA DI SEMOLA 210 G
PROCEDIMENTO



  • DOPO AVERLI PULITI E TRITATI , SOFFRIGGI AGLIO, CIPOLLA  E ROSMARINO IN POCO OLIO 
  • QUANDO SARANNO COLORITI ,AGGIUNGI IL POMODORO E LASCIA INSAPORIRE
  • INTANTO METTI A CUOCERE LA PASTA IN ABBONDANTE ACQUA SALATA 
  • QUANDO IL POMODORO AVRA' BOLLITO QUALCHE MINUTI AGGIUNGI LE LENTICCHIE ; SISTEMA DI SALE E SE NECESSARIO AGGIUNGI POCO OLIO 
  • SCOLA LA PASTA AL DENTE , VERSALA NEL RAGU' DI LENTICCHIE ED AGGIUNGI IL GRANA GRATTUGIATO E ABBONDANTE PEPE NERO 
  • SERVI CALDA !
  • BUON APPETITO 


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig