giovedì 24 marzo 2022

CORATELLA DI AGNELLO IN UMIDO


Probabilmente non avrei mai cucinato una coratella di agnello se tu non avessi apprezzato così tanto questo piatto che ci servirono in un posto magnifico e mi riferisco   proprio all'ambiente e non  solo al ristorante (seppur carinissimo e accogliente).

Da un lato la vista spaziava su quelli che sarebbero diventati poi nelle stagioni a venire , campi fotografatissimi ed ammiratissimi perché pieni di luce e colori di una splendida e nota fioritura , dall'altro una veduta che ancora fa stringere il cuore . Uno piccolo  paese arroccato di cui rimangono probabilmente solo una casa integra nella quale si fa spazio una bandiera tricolore e solo macerie .

Il terremoto che distrusse Castelluccio di Norcia e non solo , ancora qui è più presente che mai , come se fosse tutto successo il giorno prima .

La gente ostinata di quello che era uno dei posti più visitati ed amati d'Italia , non si è arresa nemmeno a tale sventura ed ha ricreato uno spazio dedito all'accoglienza per turisti ,che ospita appunto attività commerciali , il Deltaplano dove emerge dal primo sguardo  la voglia di ripartire e il non arrendersi .

E' uno splendido segnale di ripresa per il futuro di questo meraviglioso borgo e nel ristorante che ci ha accolti con modi benevoli e gentili , fra le tante prelibatezze servite c'era anche questa .

Una deliziosa coratella di agnello che faceva parte degli antipasti. Ho provato a ricrearla a cucinarla con del buon peperoncino piccante perché era bello vedertela mangiare con tanto gusto ..

Forse il risultato non eguaglierà l'originale , ma comunque è un ottimo piatto !

A voi la voglia di provarlo .

INGREDIENTI

  • 1 KG CIRCA DI CORATELLA DI AGNELLO
  • 400 G DI PASSATA DI POMODORO 
  • AGLIO  2 SPICCHI
  • 1 CIPOLLA
  • LIMONE 1
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • POCO ACETO
  • ROSMARINO,ALLORO ,SALVIA
  • SALE , PEPERONCINO
PROCEDIMENTO

  • FAI BOLLIRE LA CORATELLA CON QUALCHE FOGLIA DI SALVIA ,ALLORO , L'ACETO IL SUCCO DEL LIMONE (LASCIA DA PARTE LA SCORZA ) PER ALMENO 15 MINUTI
  • SOFFRIGGI L'AGLIO ASSIEME ALLA CIPOLLA E AL PEPERONCINO: SCOLA LA CORATELLA TAGLIALA IN PEZZI MOLTO PICCOLI ED AGGIUNGILA AL SOFFRITTO
  • METTI ANCHE GLI AGHI DI ROSMARINO E ANCORA QUALCHE FOGLIA DI SALVIA , POI SFUMA IL TUTTO CON IL VINO BIANCO
  • SCALDA CIRCA 500 ML DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA , COPRICI LA CORATELLA E LASCIA CUOCERE A FUOCO LENTO COPERTA CON UN COPERCHIO  PER CIRCA UN'ORA 
  • AGGIUNGI  LA PASSATA DI POMODORO E REGOLA DI SALE , POI FAI CUOCERE PER UN'ALTRA ABBONDANTE MEZZ'ORA 
  • PRIMA DI SERVIRE GRATTUGIA LA SCORZA DEL LIMONE SOPRA IL PIATTO E GUSTA !!
  • BUON APPETITO 


SHARE:

martedì 22 marzo 2022

ARISTA DI MAIALE FARCITA


 Negli ultimi anni di vita lavorativa , con il cambiamento totale della mia mansione, ho avuto la fortuna di incontrare lungo il mio percorso alcuni colleghi meravigliosi , pochi in realtà quelli che invece ho lasciato dopo tanti anni , probabilmente perché la stima era legata solo al fattore convenienza  . 

E' vero , sono sempre più propensa a sostenere che negli ambienti lavorativi dove in prevalenza la presenza è  femminile , purtroppo a volte si percepisce un clima che , anziché essere collaborativo e costruttivo , risulta deleterio a causa di una invidia classica dettata dalla sindrome da  "prima donna" che francamente ho sempre stentato a comprendere . 

E se questa cosa mi da fastidio ovunque , figuriamoci in ambienti dove , il bene primario dovrebbe essere sicuramente il benessere e la serenità del bambino : bambino che dimostra sempre di più di percepire qualsiasi emozione che avvolga il suo ambiente di apprendimento.

Fatto sta che , dove comunque le persone fanno la differenza , il rapporto che si può instaurare segna per sempre e trovo fatidica l'affermazione che certe persone entrano nella tua vita non a caso.

Ci sono così tanti volti , animi legati a molte ed   uniche sensazioni : ad ognuna di esse appartiene un mondo che se , reciprocamente scambiato e condiviso , non fa altro che arricchirci. In ogni lato della nostra personalità , anche quella della mia amata cucina .

Erika è spiazzante per la sua voglia di condividere , di farti partecipe e soprattutto di superare ogni tipo di problema con la calma e la dolcezza che la contraddistinguono . 

La sua è una di quelle belle vite  a cui lei ed il compagno sicuramente continuano a dare speciale contributo , perché niente si crea o si coltiva senza cura e senza amore ..

La ricetta dell'arista farcita è una sua opera e devo dire che è piaciuta moltissimo.

Grazie a te per i tuoi preziosi consigli , la tua non scontata disponibilità il tuo esserci per davvero ..A te il mio affetto e stima !


INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE 

  • ARISTA DI MAIALE CIRCA 1 KG
  • 300 G DI SPINACI SURGELATE 
  • 2 UOVA INTERE 
  • 100 G DI GRANA GRATTUGIATO 
  • DUE SALSICCE 
  • UNO SPICCHIO DI AGLIO 
  • UN BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • UN TRITO DI SALVIA E ROSMARINO 
  • SALE , PEPE NERO, NOCE MOSCATA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • AVVOLGI IL PEZZO DI CARNE IN UNA RETE APPOSITA , POI CON UN COLTELLO AFFILATO TOGLI LA PARTE CENTRALE COME IN FOTO
  • TRITA LA CARNE TOLTA NEL MIXER 
  • FAI SALTARE LE SPINACI IN PADELLA, UNA VOLTA SCONGELATE , CON OLIO , PEPE SALE E NOCE MOSCATA ED UNO SPICCHIO DI AGLIO FINO A CHE NON SARANNO BEN INSAPORITE 
  • MESCOLA LA CARNE TRITA ALLE SPINACI , LE UOVA , IL FORMAGGIO E REGOLA DI SALE , PEPE E NOCE MOSCATA 


  • CON L'IMPASTO OTTENUTO ADESSO VAI A RIEMPIRE DELICATAMENTE LA CARNE PRECEDENTEMENTE SVUOTATA , METTENDO AL CENTRO LE DUE SALSICCE SPELLATE 

  • UNA VOLTA TERMINATA L'OPERAZIONE DI RIEMPIMENTO , SISTEMA LA CARNE IN UNA TEGLIA RICOPERTA CON CARTA DA FORNO UNGILA CON POCO OLIO ESTERNAMENTE E COMPLETA CON SALVIA E ROSMARINO TRITATI
  • CUOCI IN FORNO A 180° PER CIRCA UN'ORA E MEZZA AVENDO CURA DI BAGNARE OGNI TANTO L'ESTERNO CON DEL VINO BIANCO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

venerdì 18 marzo 2022

MELANZANE ALLA MIA MANIERA SEMPLICE




 Lo so che le melanzane sono molto fuori stagione e questa cosa non mi piace affatto .

Ma siccome mi piacciono molto me ne tengo una buona scorta in congelatore grigliate ,spesso le utilizzo semplicemente condite con olio , aglio e menta , oppure facendo una finta Parmigiana dal sapore estivo e mediterraneo.

Un sapore che sembra davvero riportarmi alle Estati trascorse nell'orto con il nonno , quando i pensieri più preoccupanti erano legati alla lunghezza della corda che sosteneva l'altalena alla grande quercia .

Con l'altalena se ne sono andati anche la grande quercia , la sua imponenza e la spensieratezza .

Ed è per questo che anche in cucina è bello ricreare spesso certe atmosfere : chi o meglio che cosa più di un sapore , un gusto , un profumo riesce a  farti tornare  con la mente in certi ambienti sereni?

E ben vengano allora le melanzane se sono capaci di portare con se tanta gioia !

Devo dirvi che per questa ricetta semplice e veloce ho usato un ingrediente davvero sorprendente : la passata di pomodoro ! Non si trova ovunque in vendita ma se vi capita fatene una buona scorta , è la passata "Le conserve della nonna " e credetemi non sto facendo nessuna pubblicità e non ho con loro nessun contratto ! E' un consiglio che vi permetterà di  migliorare molti dei vostri piatti  in cucina ..e soprattutto di velocizzare visto che è perfetta così , appena tolta dalla bottiglia .

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • CIRCA 300 G DI MELANZANE GRIGLIATE 
  • 1 BOTTIGLIA DI PASSATA DI POMODORO "LE CONSERVE DELLA NONNA "
  • 2 MOZZARELLE FIOR DI LATTE 
  • SALE , PEPE NERO  , ORIGANO
  • PARMIGIANO GRATTUGIATO 3 CUCCHIAI
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • SCONGELA LE MELANZANE GRIGLIATE IN UN PIATTO E CONDISCILE CON SALE , ORIGANO PEPE NERO E POCO OLIO DI OLIVA 
  • NEL FONDO DI UNA TEGLIA CON BORDI ALTI METTI UN SOTTILE STRATO DI PASSATA DI POMODORO POI PROCEDI CON LE FETTE DI MELANZANA , MOZZARELLA GRATTUGIATA E PARMIGIANO 
  • ALTERNA GLI INGREDIENTI E TERMINA CON I FORMAGGI 
  • FINISCI CON UN FILO DI OLIO E , SE NE HAI DI CONSERVATO , AGGIUNGI DEL BASILICO 
  • CUOCI IN FORNO AD UNA TEMPERATURA DI 180° PER UNA VENTINA DI MINUTI POI IMPOSTA LA MODALITA' GRATINATURA PER PERMETTERE AL FORMAGGIO DI FARE UNA SQUISITA CROSTICINA 
  • BUON APPETITO !!



SHARE:

martedì 15 marzo 2022

SPAGHETTI VONGOLE VERACI , LUPINI DI MARE E ZUCCHINE


Non li aggomitolo bene con la forchetta nel piatto dove servo o meglio ancora fotografo.
Sono sempre stata molto per l'essenza e poco per l'apparenza , figuriamoci adesso.
Adesso che mi alzo e penso a vivere alla giornata ma con una sorta di tristezza che in fondo all'anima caratterizza questo tempo . O almeno l'animo di chi convive con la sensibilità spiccata .
Abbiamo fatto un giro al mare , volevamo festeggiare un piccolo mio successo (piccolo ma grande per me ) , all'ora di pranzo i ristoranti erano tutti pieni .
Era prevedibile visto il viavai di persone lungo il canale .
Ci saremmo accontentati di tutto fino a che alla fine abbiamo trovato un'osteria leggermente fuori dal centro. 
Due posti , forse gli unici , un antipasto e un primo piatto , mi hai detto che gli spaghetti del giorno prima che ti avevo cucinato erano di gran lunga migliori .
Il vento ha scompigliato i miei capelli mentre stavo raccogliendo conchiglie lungo la spiaggia .Avevo già in mente di portarle a scuola e così ho fatto.
Basta poco per accendere l'entusiasmo dei bimbi e vedere illuminarsi i loro occhietti .A volte andiamo
 a cercare chissà che cosa ma in realtà tutto quello che ci serve per essere felici è a portata di mano. Basta solo avere la pazienza di ben guardare e scremare sempre troppe scelte fuorvianti..


Mescolare vongole veraci ai lupini di mare permette alla pasta di avere molto più sapore ..

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 
  • 240 G DI SPAGHETTI
  • 500 G DI  VONGOLE VERACI
  • 500 G DI LUPINI DI MARE 
  • 300 G DI ZUCCHINE 
  • POMODORINI
  • AGLIO 
  • VINO BIANCO , 1 BICCHIERE 
  • SALE 
  • PEPERONCINO
PROCEDIMENTO
  • LAVA BENE LE VONGOLE VERACI E I LUPINI DI MARE DOPO CHE LI AVRAI TENUTI A BAGNO ALMENO UN PAIO DI ORE CAMBIANDO L'ACQUA PIU' VOLTE 
  • FAI UN BATTUTTO CON TRE SPICCHI DI AGLIO E PEPERONCINO
  • SCALDA L'OLIO IN UNA PENTOLA CAPIENTE E AGGIUNGI  IL BATTUTO DI AGLIO E PEPERONCINO
  • INTANTO FAI SCALDARE CIRCA MEZZO LITRO DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA E PULISCI LE ZUCCHINE 
  • APPENA L'AGLIO SARA' SOFFRITTO  AGGIUNGI LE ZUCCHINE TAGLIATE A RONDELLE CON I POMODORINI  E FAI INSAPORIRE POCHI MINUTI 
  • DOPODICHE' TOGLILE DAL SOFFRITTO E METTILE DA PARTE: AL LORO POSTO METTI LE VERACI ED I LUPINI 
  • FAI APRIRE LE VALVE E INSAPORISCI CON POCO SALE :ANNAFFIA CON IL VINO E FALLO EVAPORARE 
  • AGGIUNGI ORA GLI SPAGHETTI E CIRCA META' DI ACQUA CALDA :LASCIA CHE LA PASTA SI AMMORBIDISCA E POI COMINCIA A MESCOLARE 
  • DUE MINUTI PRIMA DEL TERMINE DELLA COTTURA METTI LE ZUCCHINE ED AMALGAMA TUTTO BENE 
  • AGGIUSTA DI SALE E PEPERONCINO
  • MESCOLA BENE E SERVI CALDO!!
  • BUON APPETITO !!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig