sabato 17 dicembre 2022

RISOTTO CON TRITO DI ZUCCHINE , RICOTTA E MIX DI SPECK E GRANA


Giornate piene di pioggia , pensieri che si rincorrono come alla ricerca di continue soluzioni .

E' evidente che non si può avere tutto sotto controllo e talvolta proprio niente .Notizie che si susseguono  , a breve l'Autunno lascerà il posto ad un Inverno che voglio immaginare possa onorare il nome che porta.

Ho dimenticato la neve , il suo meraviglioso candore ,prima che si mescoli al marrone del fango .Pochi giorni a Natale: in altri tempi lontani ho beneficiato di giochi antichi . Di una slitta di legno , di un abete decorato con palline di plastica colorate che oggi farebbero inorridire i cultori delle decorazioni e della felicità illusoria .

Ho cercato le mani di mio padre , nascoste dietro ad un sacco pieno di caramelle e mandarini ; ho percepito il suo profumo , la sua voglia di vita ,i suoi occhi attenti, di un azzurro meraviglioso , che cercavano sotto un piatto ,la letterina con i brillantini in cui promettevo sempre che sarei stata buona . Le sue mani calde e bellissime . Le mie lacrime asciugate con un canovaccio , la felicità dimenticata di quel tempo ,la corsa al primo posto di questo.

L'invidia , la gelosia , la cattiveria , il parlar male ..Non mi appartengono . 

La ricerca della solitudine come antidoto al male moderno . 

Ortaggi non di stagione , non è mia consuetudine , ma a volte posso farlo .

Risotto dal sapore delicato come il mio ricordo .



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • RISO CARNAROLI 240 GR
  • ZUCCHINE  LUNGHE MEDIE , 2
  • RICOTTA 250 G
  • SPECK 60 G
  • CIPOLLA 1
  • GRANA PADANO 100 G
  • SALE ,PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • PREPARA UN TRITO DI CIPOLLA  E UNISCILO A POCO OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  •  LASCIA SOFFRIGGERE DUE O TRE MINUTI POI AGGIUNGI LE ZUCCHINE LAVATE E PASSATE AL MIXER 
  • INSAPORISCI CON SALE E PEPE NERO E CUOCI  PER UNA  DECINA DI MINUTI AGGIUNGENDO QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA SALATA 
  • UNISCI IL RISO E LASCIALO TOSTARE , POI PORTA AVANTI LA COTTURA AGGIUNGENDO QUALCHE MESTOLO DI ACQUA SALATA , NON PRIMA PERO'CHE ABBIA ASSORBITO QUELLO PRECEDENTE 
  • A META' COTTURA METTI LA RICOTTA E CONTINUA A CUOCERE MESCOLANDO
  • TRITA LO SPECK AL MIXER E FALLO TOSTARE ASSIEME AL GRANA 
  • UNA VOLTA COTTO IL RISO , SISTEMA DI SALE E PEPE NERO E SERVI CON IL TRITO DI SPECK E QUALCHE CIALDINA DI GRANA OTTENUTA FACENDO FONDERE IL FORMAGGIO E POI LASCIANDOLO RAFFREDDARE SU CARTA DA FORNO.
BUON APPETITO !!

 



SHARE:

mercoledì 14 dicembre 2022

CONCHIGLIE DI GRANO DURO CAPPELLI CON LENTICCHIE , GUANCIALE E ROSMARINO


 Avrei voglia di impastare se solo non pensassi che , con gli attuali rincari delle tariffe un pane , una crostata o un dolce potrebbero davvero costarmi cari ..Ma alla fine chi ci ha mai pensato ? Soprattutto perché con i costi che ci sono nei negozi anche dei prodotti di prima necessità ,ormai non so più cosa convenga !

Se non altro mettere le mani in pasta così come la  cucina , mi aiutano a dare libero sfogo alla mia creatività spesso sopita o lasciata rinchiusa in qualche angolo remoto per mancanza di stimolo forse, ma anche per mancanza di occasioni in cui poterla tirare fuori .

E se non posso mettere le mani in pasta quantomeno mi diletto in qualche primo o secondo piatto gustoso.

Spesso al posto del classico ragù di carne uso un sugo di lenticchie per condire la pasta di semola : questa era di grano duro Cappelli .

Deliziosa !



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 240 GR DI PASTA DI SEMOLA
  • LENTICCHIE  COTTE 300 G
  • GUANCIALE  80 GR
  • GRANA GRATTUGIATO 100 GR
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • ROSMARINO
  • AGLIO 
  • SALE E PEPE NERO
PROCEDIMENTO

  • PORTA AD EBOLLIZIONE UN LITRO DI ACQUA 
  • IN UNA PADELLA ANTIADERENTE FAI SOFFRIGGERE UNO SPICCHIO DI AGLIO IN CAMICIA ASSIEME AL GUANCIALE , IL TUTTO A FUOCO LENTO FINO A CHE IL GUANCIALE SARA' BEN COTTO
  • AGGIUNGI LE LENTICCHIE LESSATE ED AGGIUSTA DI SALE E PEPE NERO
  • NEL FRATTEMPO CUOCI LA PASTA NELL'ACQUA PRECEDENTEMENTE PORTATA A BOLLORE E LEGGERMENTE SALATA 
  • TOGLILA DAL FUOCO DUE O TRE MINUTI PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA COTTURA E AGGIUNGILA AL CONDIMENTO COMPOSTO DA LENTICCHIE E GUANCIALE 
  • AGGIUNGI IL GRANA ED IL ROSMARINO 
  • SE NECESSARIO ALTRO SALE E PEPE NERO E FAI SALTARE IN PADELLA 
  • SERVI CALDA E BUON APPETITO !!





SHARE:

sabato 10 dicembre 2022

CHICCHE DI PATATE CON GORGONZOLA , PERA E NOCI


Ho notato con molto piacere che , nonostante la mia assenza da circa cinque mesi , ricevo più o meno cento visite quotidiane nel mio blog.

Questo mi ha sempre fatto pensare che ,al di là di tutto , le persone apprezzano le mie ricette semplici , i miei piatti ed il mio modo di cucinare .

Ma forse sono state Caterina (un'amica speciale) e la mamma di un alunno ,   a darmi la spinta per ricominciare piano piano .

Inteso non so se continuerò , se sarà un episodio sporadico , non ho chiare le idee, o  forse il contrario  le ho molto chiare .

Il mio blog era nato per insegnare una cucina semplice , però non era solo un contenitore di ricette , ma pagine che raccontavano emozioni . La cosa che più mi ha spinta a lasciare , oltre all' impegno che c'è sempre dietro (cucinare , impiattare , fotografare , scrivere )è stata proprio la consapevole reticenza maturata negli ultimi tempi a condividere "il mio " personale . Troppo tutto messo in piazza da tutti .Si parla di privacy a volte , ma se su Facebook non carichiamo dove siamo , con chi andiamo , cosa leggiamo , perché beviamo , quando siamo in bagno ci sembra di essere pochezza  ..Invece  vi assicuro che anche alcuni di noi magari  più reticenti ai social  mangiamo , decoriamo casa , lavoriamo , a volte viaggiamo , ma soprattutto trascorriamo momenti felici ed è per questo che forse non abbiamo bisogno di condividerli .Ho avuto una poco felice esperienza anche non tanto tempo fa relativamente ad una famiglia che ostentava ovunque la propria felicità , unione , bellezza : dietro in realtà c'era un vuoto che forse non posso e non voglio immaginare .

Gnocchetti cucinati per voi !


                                  INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • GNOCCHETTI DI PATATE , 360 G CIRCA 
  • PERA ABATE , 1
  • GORGONZOLA DOLCE 120 G 
  • NOCI UN BEL PIZZICO
  • BURRO , 50 G
  • PECORINO GRATTUGIATO , UN CUCCHIAIO
  • SALE 
  • PEPE NERO 
PROCEDIMENTO 

  • FAI SCALDARE POCA ACQUA CON UN PIZZICO DI SALE 
  • NEL FRATTEMPO SBUCCIA LA PERA E TAGLIALA A FETTINE SOTTILI
  • SCALDA LA NOCE DI BURRO E AGGIUNGI LA PERA
  • LASCIALA CUOCERE POCHI MINUTI  E POI  AGGIUNGI GLI GNOCCHETTI
  •  CONTINUA DUE MINUTI LA COTTURA DOPO AVER AGGIUNTO UN BEL  MEZZO MESTOLO DI ACQUA SALATA PRECEDENTEMENTE FATTA SCALDARE 
  • METTI ANCHE IL GORGONZOLA TAGLIATO E COPRI PER FARE AMALGAMARE IL TUTTO 
  • TRITA GROSSOLANAMENTE LE NOCI E SPOLVERALE ASSIEME AL PEPE NERO SULLE CHICCHE DI PATATE 
  • SERVI CALDI
 

 Buon appetito !!




SHARE:

lunedì 27 giugno 2022

INSALATA DI CECI E MIX DI VERDURE (COTTE E CRUDE)


 Chissà come si combatte questo caldo nelle grandi città afose e probabilmente prive di ombreggiatura derivante dalle fronde di alberi.

Alberi che stanno sempre più soffrendo , ai quali viene risicato anche quel goccio di acqua che a Primavera inoltrata, con parsimonia , dispensavamo .

Sono cominciate le statistiche , ogni giorno nuovi numeri che dovrebbero ipoteticamente stabilire a quando risale una siccità così che pure io , grandicella non ho ricordo di aver affrontato (fortunatamente ).

Ecco perché probabilmente è forte il mio disamore per la stagione estiva: forse, anzi ne sono certa , l'ho amata quando rappresentava il periodo della fanciullezza, a cercare ristoro tra le acque fresche del mare o sotto querce secolari di un verde meraviglioso anche in Agosto ed il sole si lasciava amare ed era più rispettoso dei nostri bisogni. 

I giochi all'aria aperta e temperature sopportabili . I giorni passati quasi tutti in campeggio o in una casa con lo zio Carlo e la zia Clara  .Nostalgia del babbo che rimaneva sempre a casa perché i medici , dopo il primo infarto gli avevano impedito  le vacanze al mare .Troppo sole dicevano : chissà se avessero immaginato quello che sarebbe diventata la nostra Estate adesso . Fatta di lingue di fuoco roventi che sembrano avvolgerti non appena schiudi la porta di casa , di refrigeri agognati in locali con aria condizionata , di attese serate con aria fresca  e colorate insalate . Non ditemi che questa è una bella stagione : sarebbe un pensiero incosciente . A meno che non possiate trascorrerla completamente in località di mare o montagna , accompagnati da un dolce far niente , o comunque siate dotati di piscina e tanta acqua nei pozzi.. Per noi comuni mortali probabilmente è già tanto ripararsi dentro casa , perché per molti i veri sacrifici fatti in una vita non sono bastati a godere di allegrezze e beatitudini. Anzi, ti vedo partire che sono poco prima delle sette e tornare almeno a tarda sera ..No , non ditemi che siamo tutti nella stessa barca e che la vita ci accomuna tutti . Penso a tutti coloro che devono vivere con una misera pensione o un normale stipendio , com'è che non possono godere di tutto quello che invece altri hanno ? La mia vita sarà sempre incentrata sul pensiero di combattere contro i mulini a vento e soprattutto contro coloro che almeno dovrebbero avere dignità ed umiltà di dichiarare di  essere stati fortunati ! Io ricordo bene le mie alzate alle cinque di mattina , le mie cene alle dieci di sera mentre i miei figli  crescevano velocemente senza che me li potessi godere ..E non era una scelta . Ma per qualcuno sono stata anche privilegiata , vabbè pensiamo alla mia insalata di ceci !!


INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • CECI GIA LESSATI 360 G CIRCA 
  • 2 ZUCCHINE LUNGHE
  • 2 POMODORI
  • 1 CIPOLLA DI TROPEA 
  • RUCOLA 
  • AGLIO
  • SALE , PEPERONCINO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • LAVA LE VERDURE E SBUCCIA L'AGLIO: SCHIACCIALO CON IL PALMO DELLA MANO E METTILO A SOFFRIGGERE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE NELLA QUALE AVRAI AGGIUNTO OLIO E PEPERONCINO
  • TAGLIA LE ZUCCHINE CON UNA MANDOLINA E PONILE NELLA PADELLA 
  • LASCIA CUOCERE QUALCHE MINUTO ,INSAPORISCI IN ULTIMO CON POCO SALE 
  • LASCIA RAFFREDDARE E NEL FRATTEMPO TAGLIA A DADINI I POMODORI E A FETTINE SOTTILI LA CIPOLLA
  • MESCOLA IN UNA CAPIENTE ZUPPIERA I CECI , LE ZUCCHINE , I POMODORI  , LA CIPOLLA E LA RUCOLA .
  • CONDISCI CON OLIO E SALE 
  • METTI IN FRIGO QUALCHE ORA PRIMA DI MANGIARE E ..
  • BUON APPETITO !!






SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig