domenica 8 gennaio 2023

MANZO ALLA BORGOGNONA


 

Questo piatto francese che abbiamo molto apprezzato non necessita di particolare attitudine culinaria ma di tanta pazienza e tempo. Ma infonde armonia e tranquillità mentre dedichi alle varie fasi di preparazione e cottura , amore e cura.

Credo che si differenzi da un brasato  per l'assenza di spezie varie ed anche per il tipo di carne che viene utilizzata .

Un piatto di origine contadina e questo già la dice tutta , che riesce a deliziare la famiglia in un pranzo con amici quando si può godere di una domenica tranquilla o di una cena rilassata senza limite di tempo e di delizia  !

Ho fotografato le varie fasi durante il procedimento per facilitare il vostro lavoro qualora qualcuno di voi , come spero , intendesse proporlo a chi ama attorno ad una tavola imbandita che non si dovrebbe limitare al periodo delle feste ..


INGREDIENTI PER 4 PERSONE 


  • CAMPANELLO DI MANZO O CAPPELLO DEL PRETE  1 KG CIRCA
  • GUANCIALE O PANCETTA 170 G
  • CIPOLLE BIANCHE 180 G
  • CAROTE 200 G
  • CIPOLLINE 350 G
  • FUNGHI CHAMPIGNON UNA CONFEZIONE DA 350 G
  • AGLIO 3/4 SPICCHI
  • VINO ROSSO , UN BICCHIERE
  • FARINA , UN CUCCHIAIO DA MINESTRA
  • CONCENTRATO DI POMODORO , UN CUCCHIAIO
  • BRODO 
  • ALLORO 
  • POCO BURRO
  • PREZZEMOLO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE E  PEPE NERO
PROCEDIMENTO


  • COMINCIA CON IL TAGLIARE A PICCOLI PEZZETTI IL GUANCIALE E A FARLO SOFFRIGGERE A FIAMMA BASSA IN UNA PENTOLA CAPIENTE 
  • NEL FRATTEMPO TAGLIA A PEZZI GROSSOLANI LA CARNE 

  • APPENA IL GUANCIALE AVRA' PRESO UN BEL COLORE DORATO , TOGLILO DALLA CASSERUOLA , METTILO DA PARTE E METTI AL SUO POSTO LA CARNE 

  • A QUESTO PUNTO PULISCI , LAVA BENE E FAI A PEZZETTINI LA CIPOLLA CON LE CAROTE 

  • FAI CUOCERE LA CARNE GIRANDOLA DA OGNI LATO PER UNA DECINA DI MINUTI QUINDI TOGLILA CERCANDO DI NON BUCARLA MA USANDO DELLE PINZE DA CUCINA E AL SUO POSTO METTI LA VERDURA TRITATA 
  • LASCIA CUOCERE A FIAMMA BASSA PER QUALCHE MINUTO FINO A QUANDO NON SI SARA' INTENERITA 

  • ORA METTI DI NUOVO NELLA CASSERUOLA LA CARNE , IL GUANCIALE ASSIEME ALLE VERDURE E BAGNA CON IL BICCHIERE DI VINO : LASCIA EVAPORARE L'ALCOOL ED AGGIUNGI IL CONCENTRATO DI POMODORO 

  • METTI LE CIPOLLINE , LE FOGLIE DI ALLORO , AGGIUSTA DI SALE E PEPE NERO E COPRI CON IL BRODO DI CARNE FATTO SCALDARE FINO AL PUNTO IN CUI LA CARNE SARA' BEN COPERTA .
  • METTI IL COPERCHIO ALLA CASSERUOLA E LASCIA SULLA FIAMMA A FUOCO BASSO , SOBBOLLIRE ALMENO TRE ORE 
  • DIECI MINUTI PRIMA CHE SIA TRASCORSO IL TEMPO DI COTTURA PREVISTO FAI CUOCERE PER UNA QUINDICINA DI  MINUTI I FUNGHI IN UNA PADELLA ANTIADERENTE CON POCO BURRO 

  • AGGIUNGILI POI AGLI ALTRI INGREDIENTI NELLA CASSERUOLA , AMALGAMA BENE TUTTO E LASCIA INSAPORIRE ANCORA QUALCHE MINUTO
  • SPEGNI LA FIAMMA E SERVI DECORANDO CON UN TRITO DI PREZZEMOLO FRESCO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

giovedì 5 gennaio 2023

INSALATA RUSSA ALLA MIA MANIERA







Relegata molto spesso ai giorni di festa , trovo invece giusto osannare sempre questo piatto , rivisto alla mia maniera , che diventa volendo un meraviglioso piatto unico.


Si può preparare il giorno prima affinché tutti  i sapori si amalgamino  bene ma anche all'ultimo minuto , anche se consiglio di tenerla almeno un paio di ore in frigo per far si che sia ancora più buona  .
Questa semplice versione a me piace molto di più di quella comprata che in genere presenta un enorme ammasso di gelatina e conservanti .
Il tonno , che a mio avviso dona sempre un sapore ineguagliabile ai piatti , si mescola alle verdure in maniera eccellente !!


INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE 

  • PATATE 500 G CIRCA 
  • CAROTE 250 G
  • PISELLI  IN SCATOLA 250 G 
  • TONNO  SOTTOLIO 150 G SGOCCIOLATO
  • CETRIOLINI SOTTACETO,  UNA DECINA 
  • MAIONESE 2 CUCCHIAI
  • SALE , PEPE NERO , OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA , ACETO BIANCO
PROCEDIMENTO

  • METTI A BOLLIRE UN LITRO DI ACQUA CIRCA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO POCO SALE 
  • SBUCCIA LE CAROTE E FALLE A PEZZETTI DOPO AVERLE BEN LAVATE  E FAI LA STESSA COSA ANCHE CON LE PATATE 
  • QUANDO L'ACQUA COMINCERA' IL BOLLORE , METTI A CUOCERE LE PATATE  E DOPO CHE HANNO RIPRESO BOLLORE FAI CUOCERE PER CIRCA CINQUE MINUTI , DOPODICHE' AGGIUNGI LE CAROTE E RIPRESO DI NUOVO IL BOLLORE CALCOLA ULTERIORI CINQUE MINUTI DI COTTURA  
  • COMUNQUE IN OGNI CASO ASSAGGIA SEMPRE LE VERDURE !!
  • SCOLA IL TUTTO E LASCIA RAFFREDDARE , QUINDI AGGIUNGI I PISELLI CHE AVRAI SCOLATO DAL LORO LIQUIDO DI CONSERVA 
  • CONDISCI CON POCO OLIO E PEPE , AGGIUNGI 6/7 CETRI0LINI CHE NEL FRATTEMPO AVRAI AFFETTATO  ED INFINE  IL TONNO SMINUZZATO 
  • MESCOLA TUTTO ASSIEME ALLA MAIONESE  E IMPIATTA DECORANDO CON ALTRI CETRIOLINI AFFETTATI !!
  • LASCIA IN FRIGO PER QUALCHE ORA E BUON APPETITO !




BUONA EPIFANIA A TUTTI !!!
SHARE:

mercoledì 4 gennaio 2023

CREMA SPALMABILE ALLE PRUGNE

 


Per quelli come me che amano molto sedersi a tavola e mangiare lentamente anche a colazione , ecco una super buona e nutriente crema spalmabile  realizzata in pochissimi secondi e dal sapore che io adoro.

Una ricetta trovata in un bel profilo di IG di Arianna , @aryhomestyle , che seguo volentieri perché oltre a tante ricette sane e buonissime , Arianna dispensa tantissimi consigli di ogni genere per chi , come me , ama e vive a contatto con la natura .

Siccome odio certe creme spalmabili per la quantità ingente di ingredienti malsani che contengono al loro interno , al mattino preferisco viziarmi o con una colazione salata a base di ricotta o con poco burro di arachidi nel pane o appunto questa crema ..


Ho fatto delle piccole variazioni alla ricetta originale , perché essendo onnivora posso utilizzare qualsiasi ingrediente , tipo burro al posto di olio .

INGREDIENTI PER UN VASETTO 

  • 200 G DI PRUGNE DENOCCIOLATE 
  • 1 CUCCHIAIO DI CACAO AMARO IN POLVERE (SE PREFERITE LO ZUCCHERATO USATELO PURE )
  • UNA TAZZINA DI LATTE (VA BENE ANCHE BEVANDE A BASE DI RISO , SOIA , NOCCIOLA ..)
  • UNA NOCE DI BURRO 
PROCEDIMENTO 
  •  PASSA AL MIXER LE PRUGNE E QUANDO IL COMPOSTO E' SIMILE AD UNA PUREA AGGIUNGI IL CACAO
  • AMALGAMA POI CON IL LATTE E LA NOCE DI BURRO DIRETTAMENTE NEL MIXER 
  • INVASA LA CREMA E CONSERVA IN FRIGO
  • AVRA' UNA DURATA PARI A UNA DECINA DI GIORNI SE MANTENUTA SEMPRE IN FRIGO 
  • BUONA GHIOTTA COLAZIONE O MERENDA !!


SHARE:

lunedì 2 gennaio 2023

RISOTTO CON RADICCHIO ROSSO PERA E STRACCHINO

 



Esattamente quaranta anni fa , in questo giorno  ,perdevo uno degli affetti più cari che abbia mai avuto .Il mio nonno  materno Umberto , chiamato da tutti Berto . Con lui annegavano i ricordi legati alle Estati spensierate, i profumi di pomodori succosi maturi e del verde basilico coltivati in un orto pregiato .

E tanto amore . Ora è nel rumore di un aereo che passa veloce , nel frinire delle cicale , nel garrito della prima rondine primaverile :in ogni gesto che faccio quando mi dedico al giardino , alla terra , in ogni angolo di casa . All'ombra di una quercia che non esiste più , in ogni treno che parte da una stazione .

Nascosto dietro ad una camicia lisa e consunta , bagnata di sudore come la sua fronte corrugata , sotto alla tesa di un Borsalino grigio :ora è  in un tutti i giorni che hanno il sapore della semplicità, quella vera e mai affettata .

Il contrasto del radicchio rosso con la pera matura crea un accostamento simile al dolce amaro che caratterizza ogni vita . Lo assaporo piano , amo i risotti e la calma con la quale vanno preparati..

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • RISO CARNAROLI 160 G 
  • PERA ABATE , 1
  • RADICCHIO ROSSO 100 G
  • STRACCHINO O ALTRO FORMAGGIO MOLLE 100G 
  • GRANA GRATTUGIATO 50 G
  • CIPPOLA ROSSA 1
  • OLIO EXTRA VERGINE DI  OLIVA 
  • SALE E PEPE NERO
  • BRODO VEGETALE CIRCA MEZZO LITRO (PER FACILITARMI HO USATO UN CUCCHIAIO DI DIAL BRODO SCIOLTO IN ACQUA )



PROCEDIMENTO

  • TOGLI IL VELO ALLA CIPOLLA E AFFETTALA FINEMENTE POI LASCIALA SOFFRIGGERE PIANO IN POCO OLIO
  • AGGIUNGI IL RISO E LASCAI TOSTARE QUALCHE MINUTO FINO A CHE I CHICCHI NON SARANNO TRASLUCIDI 
  • INTANTO SBUCCIA LA PERA E FALLA A DADINI E AFFETTA IL RADICCHIO ROSSO 
  • LAVA BENE IL RADICCHI E METTILO AD ASCIUGARE ALL'INTERNO DI UN PANNO
  • CONTINUA LA COTTURA DEL RISO AGGIUNGENDO MANO A MANO QUALCHE CUCCHIAIO DI BRODO VEGETALE , MA SEMPRE IN POCA QUANTITA' E ASPETTANO A METTERNE ALTRO DOPO CHE QUELLO PRECEDENTE SI E' ASCIUGATO 
  • A META' COTTURA METTI LA PERA E LO STRACCHINO 
  • CINQUE MINUTI PRIMA DI SPEGNERE IL RISO , VERSA ANCHE IL RADICCHIO : AGGIUSTA DI SALE E PEPE NERO E CONTINUA A MESCOLARE 
  • SPEGNI LA FIAMMA QUANDO IL RISO SARA' AL DENTE E COPRI DOPO AVER COSPARSO DI GRANA 
  • BUON APPETITO !



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig