MENU
MENU

sabato 21 gennaio 2023

TORTA DI MELE (ALTRO ESPERIMENTO..)

 


La giornata si è prestata benissimo per rilassarmi nella mia cucina , riempire la solitudine del sabato e inebriarmi dei profumi che uscivano alternativamente da forno della stufa a legna , piano cottura , forno elettrico.

Dopo un proficuo studio con Dario Janes , mi merito una torta di mele e penso che il Prof. Berrino sarebbe abbastanza soddisfatto di me , di noi . 

Mi preparo del buon pane , marmellate , talvolta il burro , kefir ogni giorno, prodotti per la colazione  e vorrei sperimentare tante altre cose .

Guardo dalla finestra , è prevista la neve . Attendo il tuo ritorno come sempre per l'ora di cena , il cielo è bianco e mi mette una certa ansia sapere che dovrai fare un'ora di strada .

Meglio gustare la mia torta di mele e una tisana calda .


INGREDIENTI PER UNA TORTA DAL DIAMETRO DI 22 CM

  • 140  G DI FARINA (HO MESCOLATO FARINA DI RISO CON POCA 0)
  • 135 G DI BURRO TOLTO DAL FRIGO QUALCHE MINUTO PRIMA  DELLA LAVORAZIONE 
  • 140 G DI ZUCCHERO SEMOLATO PIU' UN PIZZICO
  • 2 UOVA MEDIE
  • 3 MELE 
  • LATTE 90 G
  • CANNELLA UN CUCCHIAINO
  • UN PIZZICO DI SALE 
  • LIEVITO PER DOLCI , MEZZA BUSTINA 
  • VANILLINA 
PROCEDIMENTO

  • LAVORA BENE IL BURRO CON LO ZUCCHERO CON UNO SBATTITORE ELETTRICO O PLANETARIA
  • QUANDO SARA' SPUMOSO , AGGIUNGI IL PRIMO UOVO , CONTINUA A LAVORARE E METTI ANCHE L'ALTRO
  • MESCOLA LE DUE FARINE INSIEME AL LIEVITO PER DOLCI ED AGGIUNGI LA MISCELLA OTTENUTA AL COMPOSTO 
  •  METTI ANCHE LA CANNELLA E LA BUSTINA DI VANILLINA , POI PROCEDI CON IL LATTE CHE VERSERAI IN MANIERA GRADUALE 
  • SBUCCIA LE MELE E TAGLIALE A FETTINE 
  • RIVESTI UNA TEGLIA DI 22 CM CON CARTA DA FORNO E STENDI SU DI ESSA META' DEL COMPOSTO 
  • DISPONI META' DELLE MELE E POI RICOPRI CON IL RESTO DEL COMPOSTO
  • TERMINA CON LE MELE DISPOSTE A RAGGIERA  CHE SPOLVERERAI DI ZUCCHERO E QUALCHE FIOCCHETTO DI BURRO 
  • CUOCI IN FORNO CALDO STATICO A 180° PER 45 MINUTI CIRCA 
  • PRIMA DI TOGLIERE IL DOLCE FAI LA PROVA CON UNO STECCHINO 
  • BUON APPETITO !
SE VUOI PUOI SPOLVERARE LA SUPERFICIE DELLA TORTA CON ZUCCHERO A VELO : IO NON L'HO MESSO PERCHE' AVEVO MESSO  LO ZUCCHERO SEMOLATO PRIMA DELLA COTTURA !


 







SHARE:

mercoledì 18 gennaio 2023

GENOVESE TRADIZIONALE NAPOLETANA

 




E qui ci vorrebbe la mia cara amica Tottina a spiegare quello che ho semplicemente letto e riporto fedelmente ed anche soprattutto a correggere qualche errore di procedura culinaria  .
Perché si chiama Genovese se è di origine Napoletana ?
Secondo alcuni perché è un piatto che prende il nome dall'origine geografica dei cuochi che nell'epoca aragonese gestivano le locande che si trovavano nel porto. Secondo altri invece il cuoco che inventò questo piatto era napoletano DOC che era soprannominato "o genovese " , il quale  lavorava in una taverna di via dei Genovesi ..In realtà a me ciò che interessa è che questo condimento è davvero una meravigliosa scoperta .
Premessa , se volete replicarlo datevi tempo e lentezza ma la bontà vi ripagherà !!
La dose è all'incirca per condire un 400 g di pasta , in genere sono consigliati gli ziti ma io ho cucinato le mezze maniche perché le adoro in quanto prendono il condimento in maniera eccellente !!

INGREDIENTI 

  • 600 G DI CARNE DI MANZO (MUSCOLO )
  • PROSCIUTTO 100 G
  • CIPOLLE BIANCHE KG 1,5
  • SEDANO  , 1 COSTOLA 
  • CAROTA 1
  • VINO BIANCO , UN BICCHIERE 
  • ALLORO , GINEPRO ,SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • TRITA CAROTA E SEDANO E FALLI SOFFRIGGERE NELL'OLIO IN UNA PENTOLA ABBASTANZA GRANDE (DOVRA' CONTENERE TUTTI GLI INGREDIENTI)
  • AGGIUNGI GLI AROMI , ALLORO  , POCO PEPE NERO  ED IL PROSCIUTTO TAGLIATO A PEZZETTI 
  • INTANTO TAGLIA LA CARNE IN PICCOLI PEZZETTI COME QUANDO CUCINI LO SPEZZATINO
  • UNISCI LA CARNE AL PRECEDENTE BATTUTO E FALLA BEN ROSOLARE DA ENTRAMBE LE PARTI 
  • UNA VOLTA ROSOLATA LA CARNE , COMINCIA A BAGNARE CON IL VINO , MA NON TUTTO ASSIEME , LENTAMENTE A PIU' RIPRESE .
  • COPRI CON UN COPERCHIO E LASCIA CUOCERE A FUOCO LENTO PER CIRCA UN 'ORA 
  • SE NECESSARIO AGGIUNGI POCA ACQUA CALDA E NEL FRATTEMPO PREPARA LE CIPOLLE :DOPO AVERLE SBUCCIATE TAGLIALE A FETTE SOTTILI ED AGGIUNGILE ALLA CARNE ASSIEME ALLE BACCHE DI GINEPRO LEGGERMENTE SCHIACCIATE 
  • ASSAGGIA REGOLA DI SALE E A FIAMMA BASSA LASCIA CUOCERE ,MESCOLANDO OGNI TANTO , PER ALMENO TRE ORE IL CONDIMENTO
  • TRASCORSE LE TRE ORE IL TUTTO SARA' DIVENTATO QUASI UNA CREMA DENSA CON LA QUALE , DOPO AVER REGOLATO SALE E PEPE CONDIRETE LA VOSTRA PASTA ! 
  • DA LECCARSI DAVVERO LE DITA !!
  • BUON APPETITO ..






SHARE:

venerdì 13 gennaio 2023

DOLCE SEMPLICE CON MIELE


Ricetta numero 1100 !!

E pensare che le ho cucinate tutte e chiaramente tanto altro e quanto meno assaggiate tutte.

Che bel modo di celebrare questo piccolo traguardo che a volte è costato anche un poca di fatica ma spesso enorme soddisfazione .

In tanti avete rifatto le mie ricette , semplici e poco elaborate , quelle con le quali le mie nonne e la mamma mi hanno cresciuta . 

Io non dimentico le domeniche in cucina con la spianatoia e due piccole bambine , io e mia sorella , in ginocchio sopra alle sedie di paglia affascinate dalla nonna che preparava gli gnocchi di patate o le pappardelle all'uovo e per Pasqua le sue crostate o a Carnevale i suoi fiocchi fritti .

Questo è un dolcetto che è nato così , da un'ora di tempo libero in una giornata prefestiva ..Non so come chiamarlo .La consistenza delle piccole sfere è morbida , profuma di burro e si amalgama bene al miele ..

INGREDIENTI 

  • FARINA PER DOLCI , 100 G
  • BURRO 100 G
  • 3 UOVA MEDIE
  • ACQUA 100 ML
  • UN PIZZICO DI SALE
  • MIELE 
  • ZUCCHERO A GRANELLA 
PROCEDIMENTO 

  • IN UNA CASSERUOLA FAI SCIOGLIERE IL BURRO NELL'ACQUA E QUANDO E' BEN SCIOLTO ED IL COMPOSTO AMALGAMATO AGGIUNGI LA FARINA TUTTA IN UNA VOLTA 
  • TOGLI DAL FUOCO E MESCOLA BENE , METTI IL PIZZICO DI SALE E LASCIA RAFFREDDARE 
  • UNA VOLTA CHE IL COMPOSTO SI E' RAFFREDDATO AGGIUNGI UNA ALLA VOLTA LE UOVA  ACCERTANDOTI CHE, PRIMA DI METTERENE UNA, LA PRECEDENTE SIA BEN ASSORBITA 
  • QUANDO LE UOVA SARANNO INCORPORATE BENE METTI TUTTO L'IMPASTO OTTENUTO DENTRO UNA SAC A POCHE .
  • RIVESTI LA TEGLIA CON CARTA DA FORNO E COMINCIA A FORMARE TANTE PICCOLE PALLINE CHE FARAI CUOCERE IN FORNO CALDO A 180° PER CIRCA 15 MINUTI (LASCIA LO SPORTELLO DEL FORNO LEGGERMENTE APERTO )
  • TOGLI DAL FORNO E LASCIA RAFFREDDARE 
  • SISTEMA SU UN PIATTO E RICOPRI CON MIELE LIQUIDO 
  • POI COSPARGI CON GRANELLA DI ZUCCHERO 
  • BUON APPETITO !!
UN GRAZIE PARTICOLARE A TUTTI VOI CHE AVETE PERMESSO CHE QUESTO MIO DIARIO CULINARIO ARRIVASSE ALLA RICETTA NUMERO 1100...



 

SHARE:

giovedì 12 gennaio 2023

RISO CON GORGONZOLA , PROSCIUTTO COTTO E PISTACCHIO

 



Credo ormai sia nota la mia passione per il riso e tutto quello che lo può arricchire : condito con del buon olio di oliva e parmigiano , o anche con pomodoro e ragù .

E comunque con il riso si può davvero scatenare la fantasia , sempre che chiaramente siate degli amanti come me di questo cereale .

Questa è la solita ricetta semplice che vi propongo . Potete sostituire il salume , mettendo ad esempio lo speck al posto del cotto , ed anche il formaggio che però dovrà essere sempre cremoso o a pasta molle !

Io utilizzo quasi sempre la varietà Carnaroli perché per i risotti secondo me è tra le  migliori , volendo va benissimo anche  Roma o  Arborio , dipende dal vostro gusto.


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • RISO CARNAROLI 240 G 
  • PROSCIUTTO COTTO , 180 G
  • GORGONZOLA  DOLCE 200 G
  • GRANELLA DI PISTACCHIO O NOCCIOLA , 100 G
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA  DUE CCUCCHIAI
  • BRODO VEGETALE (CIRCA UN LITRO)
  • SALE E PEPE NERO 
PROCEDIMENTO

  • FAI SCALDARE IN UNA CASSERUOLA L'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E VERSA IL RISO A TOSTARE FINO A CHE I CHICCHI NON DIVENTERANNO TRASPARENTI
  • NEL FRATTEMPO SCALDA IL BRODO VEGETALE (OTTENUTO CON DADO BIOLOGICO SENZA GLUTAMMATO O SCARTI DI VERDURE ..)
  • COPRI IL RISO CON IL BRODO E CONTINUA LA COTTURA A FUOCO LENTO AGGIUNGENDO MANO A MANO CHE SI CONSUMA POCO LIQUIDO ALLA VOLTA 
  • A META' COTTURA METTI IL GORGONZOLA E FAI IN MODO CHE SI SCIOLGA ED AMALGHIMI BENE .
  • AGGIUSTA DI SALE (POCO PERCHE' IL GORGONZOLA RENDE GIA' SAPORITO..) E PEPE NERO SE LO GRADISCI
  • TAGLIA A LISTARELLE IL PROSCIUTTO COTTO ED AGGIUNGILO AL RISO 
  • TERMINA LA COTTURA E SERVI CALDO CON AGGIUNTA DI GRANELLA DI PISTACCHIO O NOCCIOLA 
  • BUON APPETITO !!!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig