MENU
MENU

martedì 21 febbraio 2023

STRACCI RIPIENI DI CREMA AL CACAO

 



Appena in tempo !!! Ultimo di Carnevale ..Il fritto fatto .O meglio come diceva nonna , per chi non ha da fare Cristo glielo manda .

Due ore di un pomeriggio solitario e ora non basteranno tre o quattro candele per ripulire l'aria .

Ma le tradizioni vanno rispettate !! 

Per questi stracci ripieni (chiacchiere , bugie , cenci , crostoli..come vi pare !!)

INGREDIE

  • farina 150 g
  • zucchero semolato , 40 g
  • burro ammorbidito , 30 g
  • uova , 2 intere
  • i bicchierino da liquore di grappa
  • sale , un pizzichino
  • scorza grattugiata di arancia
  • zucchero a velo , abbondante 
  •  olio di semi di arachide  per friggere  300 g circa
PER IL RIPIENO (CREMA)

  • 500 g di latte
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 40 g di farina
  • 1 bustina di vanillina 
  • cacao amaro 25/30 g
PROCEDIMENTO

  • CON UNA PLANETARIA O UN MIXER MESCOLA LA FARINA CON LO ZUCCHERO POI METTI LE UOVA , LA VANILLINA , IL BURRO AMMORBIDITO, LA SCORZA DELL'ARANCIO IL PIZZICO DI SALE ED INFINE IL LIQUORE 
  • FAI UN IMPASTO BEN OMOGENEO E CON LA NONNA PAPERA COMINCIA A FARE DELLE STRISCE NON TROPPO SOTTILI 
  • PRIMA DOVRAI FARE  LA CREMA AL CACAO MESCOLANDO UOVA , ZUCCHERO E VANILLINA POI LA FARINA E ALLA FINE IL LATTE CALDO 
  • RIMESSO IL TUTTO SUL FUOCO  MESCOLA BENE E PRIMA CHE LA CREMA SI ADDENSI ,AGGIUNGI IL CACAO .LASCIA RAFFREDDARE 
  • NELLE STRISCE OTTENUTE DALLA PASTA , METTI DA UNA PARTE DEI PICCOLI MUCCHIETTI DI CREMA DISTANZIATA DAL BORDO , POI CON L'ALTRA META' DELLA PASTA COPRI E TAGLIA A FORMA DI UN RAVIOLO 
  • CONTINUA FINO ALLA FINE DELL'IMPASTO 
  • SCALDA L'OLIO DI ARACHIDE E COMINCIA A FRIGGERE I DOLCI 
  • CI METTERANNO POCHISSIMO A CUOCERE
  • APPENA TOLTI CON LA SCHIUMAROLA DALL' OLIO FALLI ASCIUGARE IN UN PIATTO RICOPERTO DI CARTA ASSORBENTE , POI PASSALI NELLO ZUCCHERO A VELO E DISPONILI NEL PIATTO DI PORTATA !!
  • BUONA FINE DI CARNEVALE 


SHARE:

sabato 18 febbraio 2023

RISOTTO CON ZUCCA ,STRACCHINO E 'NDUJA



 

Diversi chilometri nel bosco a ricostruire  o per lo meno a cercare di farlo la storia di questo posto .

E cosi grazie a delle  meravigliose vicine di casa , scoprire posti mai visti , case di fine ottocento penso, dove convivevano la pace ed il lavoro duro . E terreni disseminati di vecchie piante di olivo, ormai malate e trascurate dall'uomo. Una volta erano campi coltivati, sicuramente tanti appezzamenti tenuti come gioielli da lavoratori instancabili con falce e zappa sempre in mano . Adesso sono boschi incolti , adesso sono case abbandonate con logge antiche ,la cui vista come nella più bella delle fiabe da sempre nel castello ..Dio mio che meraviglia il cipresso con il tronco che non riusciamo ad abbracciare nemmeno in tre .Pare sia stato il custode misterioso e segreto di tanta gente sfuggita ai massacri della seconda guerra : c'è solo da amarti e da inebriarsi in un abbraccio profondo che pare , oltre che a infondere pace ed energia , porti anche fortuna ..

E noi lo abbiamo abbracciato..


INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • 180 G DI RISO RIBE PARBOILED
  • 200 G DI ZUCCA GIALLA BUTTERNUT
  • 100 G DI STRACCHINO FRESCO
  • UN PIZZICO DI 'NDUJA 
  • UN BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • UN CIPOLLOTTO, POCO ROSMARINO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE 
PROCEDIMENTO
  • PORTA A BOLLORE MEZZO LITRO DI ACQUA CIRCA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO POCO SALE 
  • PULISCI E TAGLIA IL CIPOLLOTTO FRESCO E LASCIALO SOFFRIGGERE POCHI MINUTI IN OLIO
  • AGGIUNGI IL RISO E LASCIALO TOSTARE QUALCHE MINUTO , QUINDI METTI ANCHE LA ZUCCA GIALLA TAGLIATA A DADINI 
  • MESCOLA BENE E BAGNA CON IL VINO 
  • LASCIA EVAPORARE E CONTINUA LA COTTURA  ALLUNGANDO POCA ACQUA 
  • DUE O TRE MINUTI PRIMA DI TOGLIERE DAL FUOCO INCORPORA IL FORMAGGIO , LA 'NDUJA ED IL ROSMARINO FRESCO 
  • SPEGNI IL FUOCO E LASCIA RIPOSARE 
  • SERVI E BUON APPETITO !!



SHARE:

mercoledì 15 febbraio 2023

CREMA AL CARAMELLO SALATO

 


Quanto mi piace arricchire la vita di dolcezza ! 

Ma troppa dolcezza mi ha sempre stuccata e quindi una piccola punta di salato ,a mio avviso , arricchisce ogni pietanza e non solo ..

Questa crema al caramello salato  è assai versatile , la si può gustare con un cucchiaio dove andare a tuffare ogni tristezza e malinconia , ma anche per farcire torte  o decorare ottimi cheese cake .

E poi mescolata ad un kefir fatto in casa per cominciare la giornata  con delicata bontà e meritata calma ..


INGREDIENTI PER CIRCA 400 G DI CARAMELLO SALATO 

  • 120 G DI BURRO
  • 260 G DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 200 G DI PANNA FRESCA
  • UN CUCCHIAINO DI SALE (CIRCA 10 G)
PROCEDIMENTO

  • IN UNA CASSERUOLA ANTIADERENTE , SAREBBE PERFETTA DI RAME , LASCIA CARAMELLARE LO ZUCCHERO SENZA MESCOLARE 
  • QUANDO LO ZUCCHERO SARA' DIVENTATO BRUNO , TOGLI DAL FUOCO LA CASSERUOLA E METTI IL BURRO A PEZZI MESCOLANDO VELOCEMENTE 
  • POI AGGIUNGI LA PANNA ED IL SALE E RIMETTI SUL FUOCO
  • MESCOLA A FUOCO BASSO FINO A CHE LA CREMA SI SARA' ADDENSATA 
  • NON TROPPO PERCHE' POI RAFFREDDANDOSI TENDERA' A DIVENTARE DENSA
  • METTI IN UN BARATTOLO E CONSERVA QUALCHE GIORNO IN FRIGO (TANTO DURERA' POCO..)



SHARE:

mercoledì 8 febbraio 2023

CROCCANTE CASERECCIO


 La parte più difficile resta sempre il tagliarlo !! Eh già, si rompe in mille pezzetti che prontamente assaggio , poi li assaporo felice ed infine li metto all'interno di una scatola di latta .

E ogni tanto con il caffè , che assumo rigorosamente amaro , mangiucchio un pezzetto di croccante per mantenere la dolcezza che a molti manca .

Ah se bastasse un croccante per certi animi malvagi ! Sono certa che non smetterei mai di caramellare zucchero ma anche che non ne basterebbero quintali ..


INGREDIENTI 

  • 200 G DI ZUCCHERO SEMOLATO 
  • 200 G DELLA VOSTRA FRUTTA SECCA PREFERITA (MANDORLE , NOCCIOLE , PINOLI ..)
  • CARTA DA FORNO 
PROCEDIMENTO
  • IN UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA DA FORNO FAI TOSTARE PER QUALCHE MINUTO LE NOCCIOLE O MANDORLE O PINOLI POI TOGLILI E LASCIA DA PARTE 
  •  METTI LO ZUCCHERO SU UNA CASSERUOLA SOPRA IL FUOCO A FIAMMA BASSA 
  • LASCIA PASSARE QUALCHE MINUTO GIRANDO SPESSO FINO A CHE LO ZUCCHERO NON E' DIVENTATO DI COLORE BRUNO 
  • A QUESTO PUNTO AGGIUNGI TUTTE LE NOCCIOLE O ALTRA FRUTTA SECCA E MESCOLA BENE VELOCEMENTE 
  • VERSA TUTTO SU UN FOGLIO DI CARTA DA FORNO E COPRI CON UN ALTRO FOGLIO 
  • CERCA DI SPIANARE USANDO DELICATAMENTE UN MATTARELLO E POI LASCIA RAFFREDDARE 
  • TAGLIA UNA VOLTA FREDDO IL CROCCANTE A PEZZI !
  • SI CONSERVA IN UN CONTENITORE A CHIUSURA ERMETICA PER DIVERSI GIORNI 


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig