MENU
MENU

sabato 13 maggio 2023

CHICCHE DI PATATE CON SALMONE FRESCO E MAZZANCOLLE

 


Io e il mio amore sconfinato per gli gnocchi di patate !

Quanti ricordi belli attorno alla tavola con un piatto di gnocchi fatto dalla nonna .

Sono ricordi indelebili , i più belli , quelli di cui hai bisogno a volte perché ti aiutano a vivere con una dolcezza disarmante .

La stessa dolcezza che ti accompagna , o almeno per me è così , quando sai di aver amato senza riserve una persona cara che adesso non c'è più.

Mi dispiace ma in questo la mia cultura si avvicina molto a quella araba . Non amo i cimiteri , come non amo le lacrime di coccodrillo . Amo finché c'è vita e fino a che le persone a cui tengo  saranno in vita . 

E amo anche dopo , semplicemente serbando nel cuore ricordi e  ricette di un piatto .

Magari la nonna li avrebbe conditi con il suo squisito ragù o una  "pomarola " appena fatta con i pomodori dell'orto .

Ma a me piacciono molto anche tutte le varianti che posso sperimentare !


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • CHICCHE DI PATATE , CIRCA 600G 
  • TRANCIO DI SALMONE FRESCO , 200 G
  • MAZZANCOLLE ,250 G
  • POMODORI DATTERINI (ROSSI E GIALLI) 400G
  • CAROTA 1, CIPOLLA , AGLIO
  • VINO BIANCO 
  • CIPOLLA ROSSA DI TROPEA , 1 GRANDE
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • SALE , PEPERONCINO , BASILICO
  • BRODO VEGETALE 
PREPARAZIONE 

  • SOFFRIGGI AGLIO , CIPOLLA E CAROTA IN POCO OLIO ASSIEME AL PEPERONCINO VERSA POI I POMODORI E FAI CUOCERE PER UNA MEZZORA 
  • INTANTO SBUCCIA L'ALTRA CIPOLLA DI TROPEA E SOFFRIGGI IN OLIO , AGGIUNGI MAN MANO CHE SFREGOLA POCA ACQUA CALDA 
  • TOGLI LE SPINE CENTRALI DAL SALMONE E FALLO A PEZZETTI PICCOLI CHE AGGIUNGERAI ALLA CIPOLLA
  • PASSA ALA MIXER IL SUGHETTO DI DATTERINI 
  • VERSA LE MAZZANCOLLE ASSIEME ALLE CHICCE DI PATATE NEL TRITO DI CIPOLLA E SALMONE   E POCO VINO BIANCO
  • AGGIUNGI  IL PASSATO DI POMODORINI E  UN PO' DI BRODO CALDO 
  • LASCIA CUOCERE PER QUALCHE MINUTO E COSPARGI DI BASILICO 
  • SERVI  GLI GNOCCHETTI CALDI 
  • BUON APPETITO !



 

SHARE:

giovedì 11 maggio 2023

PLUM CAKE FRAGOLE E LIMONE

 



Una foto fatta in fretta .

Non siamo ancora riusciti a mangiare delle fragole decenti . O sono aspre , o acerbe oppure troppo mature ! Quindi attendiamo con ansia quelle del nostro orto , anche se abbiamo messo solo pochissime piante a dimora  .

Il ricordo del gusto di quelle fragole , che coltivavamo qualche anno fa , ci ha fatto ritentare  a rimettere qualche piantina .

Non c'è proprio niente da fare , qualsiasi cosa coltivata nell'orto di casa ha un sapore ineguagliabile .

Per ripiego ho preparato un veloce e facile plum cake che quanto meno ci consentirà di iniziare la mattina con una sana colazione !



INGREDIENTI 

  • 125 G DI FARINA (IO HO USATO GRANO SARACENO , MA VA BENISSIMO  LA 00)
  • 125 G DI YOGURT GRECO 
  • 150 G DI ZUCCHERO 
  • 3 UOVA 
  • 1 LIMONE (SCORZA E SUCCO)
  • FRAGOLE 250 G
  • 2 CUCCHIAI DI OLIO DI SEMI 
  • ZUCCHERO A VELO
PREPARAZIONE

  • SBATTI LE UOVA CON LO ZUCCHERO ALL'INTERNO DI UNA CIOTOLA AMPIA 
  • GRATTUGIA LA SCORZA DEL LIMONE  ED AGGIUNGILA ALLE UOVA ASSIEME AL SUCCO PRIVATO DI SEMI  ,ALLO YOGURT  E ALL'OLIO 
  • MESCOLA LA FARINA CON IL LIEVITO ED AGGIUNGILA GRADUALMENTE AL COMPOSTO INFINE AGGIUNGI LE FRAGOLE TAGLIATE A PEZZETTI  
  • RIVESTI LA TEGLIA  DA PLUM CAKE CON CARTA DA FORNO 
  • SISTEMA AL SUO INTERNO IL COMPOSTO E CUOCI IN FORNO GIA' CALDO A 180° PER CIRCA 40 MINUTI 
  • SFORNA E LASCIA RAFFREDDARE POI SPOLVERA CON ZUCCHERO A VELO 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

mercoledì 10 maggio 2023

PASSATELLI ALLO SPECK E ZUCCHINE


 I passatelli in brodo erano un piatto che la mamma cucinava sempre quando il babbo le chiedeva un buon  brodo di carne , ma siccome in questo periodo non ho voglia di brodi e minestre caldi li ho cucinati come pasta  asciutta .

E sono venuti davvero buoni !    Quindi ve li propongo come ricetta veloce ma che farà la sua bella figura in tavola .

La mamma faceva i passatelli a mano perché sono molto semplici , vi metto la ricetta , ma oggi se ne trovano di buoni anche confezionati , seppur vi consiglio di farli utilizzando , se non avete l'apposito utensile , lo schiacciapatate .

INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 500 G DI PASSATELLI
  • 150 G DI SPECK
  • 200 G DI ZUCCHINE LUNGHE CHIARE 
  • UNO SPICCHIO DI AGLIO
  • UN DADO VEGETALE SENZA GLUTAMMATO
  • UNA BELLA MANCIATA DI GRANA GRATTUGIATO
  • SALE , PEPE NERO , OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PER I PASSATELLI SE VOLETE FARLI

  • 150 G CIRCA DI PANE GRATTUGIATO
  • 150 G DI PARMIGIANO 
  • 3 UOVA INTERE 
  • POCA FARINA 
  • NOCE MOSCATA 

PROCEDIMENTO

  • MESCOLATE LA FARINA CON IL PANE GRATTUGIATO .
  • SBATTETE LE UOVA AGGIUNGETE IL SALE , PEPE NERO E NOCE MOSCATA 
  • AMALGAMATE TUTTI GLI INGREDIENTI FINO A FORMARE UN BEL COMPOSTO OMOGENEO E DENSO
  • LASCIATE RIPOSARE PER UN 'ORA IN FRIGO POI PASSATELO UN PO'ALLA VOLTA ATTRAVERSO LO SCHIACCIAPATATE  
  • TAGLIATE MAN MANO CHE I PASSATELLI ESCONO DAI FORI CON UN COLTELLO IN MODO DA RENDERLI TUTTI ABBASTANZA SIMILI 
  • SISTEMATELI IN UN VASSOIO INFARINATO E POI CUOCETELI IN BRODO O IN ACQUA ALLA QUALE AVRETE AGGIUNTO IL DADO 
  • SBUCCIATE L'AGLIO E LASCIATELO ROSOLARE IN POCO OLIO 
  • PULITE LE ZUCCHINE E FATELE A FETTINE CON LA MANDOLINA 
  • INSAPORITELE NELL'AGLIO ED AGGIUSTATELE DI SALE E PEPE 
  • A PARTE IN UN PADELLINO CON FONDO ANTIADERENTE FATE ROSOLARE LO SPECK PRECEDENTEMENTE TAGLIATO A LISTARELLE 
  • CUOCETE I PASSATELLI COME SOPRA INDICATO PER POCO MENO DI UN  MINUTO POI FATELI SPADELLARE NELLE ZUCCHINE 
  • AGGIUNGETE LO SPECK CROCCANTE , IL FORMAGGIO E UNA SPOLVERATA DI PEPE NERO
  • BUON APPETITO !


SHARE:

martedì 9 maggio 2023

INSALATA ESTROSA


 L'orto ha preso forma ,almeno per il momento il pezzetto di terra dedito alla piccola produzione ha proprio l'apparenza di un fazzolettino colorato  simile a quelli che si vedono disegnati perfettamente nei libri di geografia .

Mi sono riproposta di farlo , perché la qualità dei prodotti ed il loro sapore non ha paragone con quella dei supermercati : certa frutta e verdura comprata  è capace di mantenersi in frigo anche per una decina di giorni ed allora qualche domanda ce la dovremmo porre.

E comunque coltivare la terra , sia essa in forma di giardinaggio o produzione ortofruttifera è e rimane la mia passione . Rimarrei ore incantata dentro ad una serra a guardare tutte le varietà di piante . Che poi una volta  a casa confondo tra loro , ma non importa .

Sarà poco male se avrò messo a dimora un cetriolo accanto ad una zucca o un pomodoro datterino vicino al cuore di bue .

Per il momento mi accontento di qualche fresca insalata a base di prodotti biologici che spesso contiene non solo verdura ma anche qualche frutto.

Questa combinazione era proprio buona e per questo la condivido !


INGRDEIENTI PER UNA BUONA INSALATA 

  • ARANCIA , 1
  • KIWI GOLD , 1
  • AVOCADO 
  • MIX DI INSALATE 
  • RUCOLA
  • MIRTILLI ROSSI DISIDRATATI
  • SEMI DI ZUCCA 
  • SALE , OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA , PEPE NERO
PROCEDIMENTO
  • LA PREPARAZIONE E' MOLTO SEMPLICE : DOPO AVER LAVATO O SBUCCIATO CIASCUN INGREDIENTE , COMPONI L'INSALATA SU UN VASSOIO
  • ALLA BASE METTI IL MIX DI INSALATINE , ALTERNA LE FETTE DI AVOCADO CON L'ARANCIA  ED IL KIWI GOLD 
  • COSPARGI CON SEMI DI ZUCCA E MIRTILLI ROSSI
  • CONDISCI CON SALE , PEPE NERO ED OLIO 
  • SERVI E BUON APPETITO !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig