venerdì 26 maggio 2023

PASTA ASPARAGI E SALSICCIA


 Un primo piatto veloce , per assaporare la verdura che è eccellenza in questo periodo , gli asparagi .

A me piacciono tantissimo cucinati in svariati modi , non solo bolliti . In padella con pochissimo burro , avvolti da pancetta e pasta sfoglia , o semplicemente come ingrediente per un sughetto delizioso .

Salsiccia , asparagi , tanta cipolla e una crema con grana !

INGREDIENTI  PER TRE PERSONE 

  • PASTA DI SEMOLA , 240 G NEL FORMATO CHE PREFERISCI
  • ASPARAGI VERDI , UN MAZZETTO
  • SALSICCE TOSCANE , 2
  • CIPOLLA DI TROPEA , 1 GRANDE
  • VINO BIANCO , MEZZO BICCHIERE 
  • GRANA GRATTUGIATO 3 CUCCHIAI
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA , SALE E PEPE NERO
PROCEDIMENTO 

  • IN UNA PADELLA ANTIADERENTE SOFFRIGGI LA CIPOLLA AFFETTATA FINE CON POCO OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • POI SBRICIOLA LA SALSICCIA FRESCA E CUOCILA ASSIEME ALLA CIPOLLA .
  • LAVA BENE GLI ASPARAGI , TOGLI LA PARTE FINALE CORIACEA E FAI A PEZZETTI LE PUNTE 
  • AGGIUNGI GLI ASPARAGI ALLA SALSICCIA E FAI CUOCERE LENTAMENTE 
  • SFUMA CON MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO E LASCIA EVAPORARE 
  • SE NECESSARIO ALLUNGA IL SUGO CON POCA ACQUA CALDA LEGGERMENTE SALATA 
  • NEL FRATTEMPO CUOCI LA PASTA , MESCOLA IL GRANA CON POCA ACQUA DI COTTURA FINO AD OTTENERE UNA CREMA DENSA 
  • SCOLA LA PASTA E FALLA SALTARE NELLA PADELLA 
  • AGGIUNGI PEPE NERO E LA CREMA DI PARMIGIANO 
  • BUON APPETITO !!



SHARE:

mercoledì 24 maggio 2023

MUFFINS SALATI CON FAVE , PECORINO E PROSCIUTTO

 


Prima che termini la stagione delle fave fresche o baccelli come li chiamo io e gran parte dei toscani , voglio lasciarvi questa ricetta .

Molto semplice da fare , ma spettacolare nella riuscita e molto scenografica .

Perfetta per un antipasto , un aperitivo  , questa ricetta accomuna tutti gli elementi che fin da piccola venivano portati in tavola in questa stagione : pecorino , prosciutto (o meglio spalla di maiale ..) e baccelli appena colti nell'orto .

Con questa dose  verranno circa 12 / 13 muffins , potrete utilizzare farina 0 , farina di riso o di grano saraceno ,io ho provato riso e grano saraceno !


INGREDIENTI 

  • 240 G DI FARINA 
  • 50 G DI GRANA GRATTUGIATO 
  • 2 UOVA INTERE
  • 200 G DI LATTE
  • 60 G DI OLIO DI SEMI
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO ISTANTANEO PER TORTE SALATE 
  • SALE 
  • 200 G DI PECORINO 
  • 1 TAZZA DI FAVE FRESCHE 
  •  150 G DI PROSCIUTTO  CRUDO TAGLIATO A DADINI
PROCEDIMENTO

  • IN UN MIXER MESCOLA LE UOVA CON LA FARINA , IL LATTE L'OLIO ED IL GRANA 
  • AGGIUNGI POCO SALE (MA POCHISSIMO PERCHE' IL PROSCIUTTO RENDERA' GIA' SAPIDO ..)
  • TOGLI L'IMPASTO DAL MIXER E METTI IL PECORINO A PEZZETTI , IL PROSCIUTTO A DADINI E LE FAVE FRESCHE , INFINE IL LIEVITO
  • PONI L'IMPASTO NELL'APPOSITA TEGLIA PER MUFFINS , ALL'INTERNO DELLA QUALE AVRAI MESSO I RIVESTIMENTI IN CARTA APPOSITI
  • RIEMPI PER DUE TERZI CIASCUN INVOLUCRO , POI METTI IN FORNO GIA' CALDO PER UNA VENTINA DI MINUTI A 160°
  • SFORNA , LASCIA RAFFREDDARE E SERVI 
  • BUON APPETITO !!



SHARE:

martedì 23 maggio 2023

Sfiziosa cereali simil cantonese !


 Da qualche giorno nella mia mente è tutto un susseguirsi di immagini che lascio scorrere , come cartoline di vecchi ricordi e anni passati.

Tanti flash di memorie perdute , non so se temere questa cosa o esserne felice .

Forse la fine dell'anno scolastico , che mi mette sempre addosso tanta nostalgia .

Bambini , colleghi che lascio , con i quali un anno intero è volato . Un anno di abbracci , di dolori e gioie condivise , di nasini puliti e fronti umide , di occhi in cerca di conforto e rassicurazione , di grida urlate al vento , di silenzi pesanti e allegrezze mai celate .

Li ho in mente tutti , proprio tutti , magari non ricordo i loro nomi .

In una cartella conservo ogni loro disegno, di tutti gli anni : ne ho una valigia , e nel mio cuore tutte le emozioni , ne ho da vendere .

E al passaggio dei ragazzi delle scuole medie limitrofe l'abbraccio di una alunna di due anni fa che sussurra all'orecchio " Maestra mi manchi tanto " ripaga più di un gioiello importante . 

Così come ripaga trovare un sacchetto di una Sfiziosa Del Colle nella dispensa e durante la sua preparazione il pensiero di Linda , Elisa e della loro gentilezza nei miei confronti ..Meteore nella vita che sembrano passare e rimanere però come tanti pezzettini attaccati ovunque .



Ho mescolato un poco di  Sfiziosa di antichi cereali e Sfiziosa di quinoa preparandole poi come un riso alla cantonese , ne è uscito un piatto eccellente e saporito in pochissimo tempo , dato che la loro cottura richiede soli dieci minuti !

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • MIX DI SFIZIOSA  200 G
  • PROSCIUTTO COTTO 150 G
  • UOVA 2
  • PISELLI 300 G 
  • CIPOLLA
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • PORTA A BOLLORE UN LITRO CIRCA DI ACQUA SALATA  E APPENA BOLLE CUOCI LA SFIZIOSA PER I MINUTI INDICATI NELLA CONFEZIONE 
  • PREPARA I PISELLI FACENDO SOFFRIGGERE META' DELLA CIPOLLA  E OLIO, POI VERSANDO I PISELLINI FRESCHI E CONTINUANDO PER UNA VENTINA DI MINUTI LA COTTURA AGGIUNGENDO ACQUA SALATA 
  • TAGLIA A LISTARELLE O A DADINI  IL PROSCIUTTO COTTO
  • PRENDI L'ALTRA META'DELLA CIPOLLA LASCIALA SOFFRIGGERE POCHI MINUTI E AGGIUNGI POI LE UOVA SBATTUTTE ; MESCOLALE DI CONTINUO CON UNA FORCHETTA 
  • A QUESTO PUNTO ASSEMBLA TUTTI GLI INGREDIENTI : LA SFIZIOSA CON I PISELLI LASCIATI RAFFREDDARE , IL PROSCIUTTO COTTO E L'UOVO 
  • CONDISCI SE NECESSARIO CON POCO OLIO , SALE E PEPE NERO
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

domenica 21 maggio 2023

NEW YORK CHEESE CAKE CON FRAGOLE E CONFETTURA DI AMARENE

 


Finalmente un tiepido sole ci ha concesso di passeggiare un poco  e a dir la verità dove il vento non accennava alito , quasi si soffriva il caldo . Normale , visto che a breve saremo a Giugno .

Durante i miei camminamenti  mi piace perdermi nei pensieri e negli orizzonti che sembrano , a chi sa osservare attentamente , cambiare colore e posa quasi ogni giorno .

Le ore poi mutano luce e calore : un fiore selvatico illuminato dal raggio del sole acquista tutta un'altra preziosa visione . Il trifoglio rosa ,per esempio , è un 'erba selvatica che ho sempre amato .Il colore dei suoi fiori si sposa alla perfezione con quello dei frutti rossi , fragole , ciliegie . 

Il colore caldo che si mescola a quello freddo con il verde che al solo sguardo rasserena ..

E così ho voglia di decorare la mia New York cheese cake , che ho preparato in anticipo in modo che i sapori si mescolassero , e decorato poco prima di portarla alla mamma , la quale si incanta sempre davanti allo spettacolo di torte e dolci , e forse anche per questo trovo piacere nel farli .

E non solo , come ormai noto , dentro la mia cucina trovo sempre il modo per calmare la mia anima ..



INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DI 26 CM

PER LA BASE 

  • 250 G DI BISCOTTI DIGESTIVE 
  • 110 G DI BURRO FUSO 
PER LA CREMA 

  • 250 G DI FORMAGGIO SPALMABILE
  • 250 G DI MASCARPONE
  • 300 G PANNA FRESCA LIQUIDA
  • 2 UOVA ED UN TUORLO
  • 170 G DI ZUCCHERO
  • 20 G DI AMIDO DI MAIS
PER DECORARE 
  • UN VASETTO DI CONFETTURA DI AMARENE 
  • FRAGOLE FRESCHE CIRCA 400 G
  • GELATINA SPRAY

PROCEDIMENTO

CONSIGLIO DI CUOCERE LA TORTA UN GIORNO PRECEDENTE ALLA CONSUMAZIONE 

  • TRITA NEL MIXER I BISCOTTI AI QUALI POI UNIRAI IL BURRO FUSO 
  • CON IL COMPOSTO FODERA IL FONDO E PARTE DEL BORDO DI UNA TORTIERA RIVESTITA CON CARTA DA FORNO POI METTI IN FRIGO
  • NEL MIXER MESCOLA LE UOVA CON LO ZUCCHERO E QUANDO SARANNO SPUMOSI AGGIUNGI I FORMAGGI E PER ULTIMO L'AMIDO DI MAIS 
  • RIPRENDI LA TORTIERA E VERSA LA CREMA SOPRA LA BASE . METTI A CUOCERE IN FORNO A 160° PER UN'ORA CIRCA 

  • APPENA IL DOLCE SARA' COTTO , TRASCORSO IL TEMPO PREVISTO , SPEGNI IL FORNO E LASCIA RAFFREDDARE ALL'INTERNO 

  • IL GIORNO DOPO RIPRENDI LA TORTA , TOGLILA DALLA TORTIERA E SISTEMALA NEL PIATTO DI PORTATA 
  • SPALMA SULLA SUPERFICIE LA CONFETTURA DI AMARENA E POI DECORA CON FRAGOLE FRESCHE E FIORI EDULI , TERMINA SPRUZZANDO POCA GELATINA SPRAY
  • BUON APPETITO !!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig