giovedì 1 febbraio 2024

ORECCHIETTE ,CAVOLO NERO ,ALICI E PECORINO


 

Classico rivisitato .

Qualche leggera variazione in corso d'opera mentre cucinavo un tipo di pasta che adoro mangiare , le orecchiette fresche .

Ideali e note  con cime di rapa ed alici , noi le abbiamo anche  tanto apprezzate con il cavolo nero che in questo periodo è nel massimo della fioritura .Le sue foglie di un verde brillante a tratti argenteo mi incantano e sono anche un toccasana per la nostra salute . 

Con la stufa a legna accesa , lessarle è davvero facile ,ed una volta lessate possono essere conservate in freezer o in frigo per qualche giorno .

                                           INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • 500 G DI ORECCHIETTE FRESCHE
  • 250 G DI CAVOLO NERO LESSATO
  • ALICI SOTTOLIO 4
  • AGLIO , 4 SPICCHI 
  • PECORINO TOSCANO STAGIONATO E GRATTUGIATO  , 4 CUCCHIAI 
  • PANNA SENZA LATTOSIO , 1 CUCCHIAIO
  • SALE FINO
  • PEPERONCINO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA , DUE CUCCHIAI
PROCEDIMENTO
  • METTI A SCALDARE ABBONDANTE ACQUA IN UNA PENTOLA CAPIENTE 
  • QUANDO L'ACQUA RAGGIUNGERA' IL BOLLORE SALA LEGGERMENTE E VERSA IL CAVOLO NERO GIA LESSATO
  • APPENA RIPRENDE IL BOLLORE AGGIUGNI LE ORECCHIETTE E LASCIA CUOCERE PER IL TEMPO INDICATO NELLA CONFEZIONE 
  • INTANTO SBUCCIA GLI SPICCHI DI AGLIO E FALLI SOFFRIGGERE NELL'OLIO ASSIEME AL PEPERONCINO E ALLE ALICI 
  • NON APPENA L'AGLIO SARA' BEN COLORITO E LE ALICI SI SARANNO SFATTE SPENGI LA FIAMMA 
  • SCOLA LE ORECCHIETTE ED IL CAVOLO VERSALE IN UNA PADELLA E MESCOLA ASSIEME AL CUCCHIAIO DI PANNA (SERVIRA'A RENDERE IL SAPORE PIU'DELICATO ), IL FORMAGGIO GRATTUGIATO 
  • INFINE VERSA L'OLIO  CON LE ALICI DAL QUALE AVRAI PRECEDENTEMENTE TOLTO L'AGLIO 
  • IMPIATTA E GUSTA 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

giovedì 25 gennaio 2024

CANTUCCI AL CIOCCOLATO

 



Non so a quando risale l'ultimo post di questo mio blog: che ho tanto amato e seguito come un qualcosa di mio e solo mio che mi ha dato tante soddisfazioni personali .

In molti lo avete seguito  e continuate a seguire nonostante la mia assenza lunga .

Per situazioni particolari , per scelte mie personali , per periodi in cui davvero è stato necessario cucinare solo un uovo .

Gli impasti sono rimasti eccellenza nella mia cucina , principalmente perché mettere le mani in pasta aiuta a rilassare la mente e mettere in ordine i pensieri .

 Sono ancora  convinta che più passa il tempo e più sono grata alla vita per avermi messo accanto mio marito al quale devo il raggiungimento di un equilibrio mai conosciuto: supporto ,aiuto , libertà , coinvolgimento , rispetto , fiducia e soprattutto amore incondizionato ,il quale poi al suo interno racchiude tutte le sensazioni e le emozioni che ho descritto .

E siccome ha acquisito una buona abitudine toscana , tra molte altre , che è quella di inzuppare cantuccini in un buon bicchierino di vinsanto , ecco che li ho cucinati  avvalendomi della mia stufa a legna con la quale ormai sono complice in cucina .

Al loro interno però ho messo delle gocce di cioccolato .  Questa ricetta è molto consigliata perché il risultato è davvero eccellente.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 


  • FARINA 0  450 G 
  • ZUCCHERO SEMOLATO 300 G
  • BURRO 50 G
  • GOCCE DI CIOCCOLATO 200 G
  • UOVA 3 PIU UN TUORLO
  • LIEVITO PER DOLCI  2 CUCCHIAINI DA CAFFE
  • UN CUCCHIAIO DI MIELE 
  • UN CUCCHIAIO DI VINSANTO 
  • SCORZA GRATTUGIATA DI UN ARANCIA 
PROCEDIMENTO
  • MESCOLA IN UNA CIOTOLA AMPIA  LA FARINA CON LO ZUCCHERO , IL LIEVITO E LA SCORZA GRATTUGIATA DELL'ARANCIA 
  • AGGIUNGI I PEZZETTI DI BURRO AMMORBIDITO
  • SBATTI LEGGERMENTE LE UOVA , UNISCILE AL COMPOSTO LASCIANDONE DA PARTE UNA PICCOLA QUANTITA' CHE TI SERVIRA' PER SPENNELLARE I BISCOTTI
  • AGGIUNGI IL MIELE , ED IL VINSANTO , INFINE LE GOCCE DI CIOCCOLATO
  • LAVORA VELOCEMENTE L'IMPASTO E POI FORMA DEI PICCOLI RETTANGOLI A CUI DARAI LA FORMA DI GROSSI GRISSINI 
  • PONILI IN UNA TEGLIA RICOPERTA DI CARTA DA FORNO E SPENNELLALI CON LE UOVA 
  • CUOCI IN FORNO GIA' CALDO A 180° PER CIRCA 40 MINUTI (CONTROLLA CHE ABBIANO PRESO UN BEL COLORE DORATO)
  • TOGLI DAL FORNO E LASCIA RAFFREDDARE , QUINDI TAGLIALI IN DIAGONALE DANDO LORO LA TIPICA FORMA DEL CANTUCCINO E RIMETTI IN FORNO CIRCA 5 O 6 MINUTI 
  • NON PREOCCUPARTI SE TI SEMBRERANNO MORBIDI PERCHE RAFFREDDANDOSI INDURIRANNO 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

domenica 4 giugno 2023

TORTA SALATA CON PATATE E SALSICCIA

 


Nonostante il datario che comunica che siamo quasi in piena Estate , qui continua a piovere tutti i giorni! E magari fossero piogge normali: violenti scrosci d'acqua spesso accompagnati a forti raffiche di vento e grandine , che in alcuni casi ha raggiunto la grandezza di un uovo di colombo .

Quindi come tutti mi adeguo a questa nuova situazione climatica pur senza ipocrisia  confessando che molto spesso temo per tutto  .

La cucina si ostina ancora a vestirsi da Inverno anche se ogni tanto ci provo a fare entrare una bella insalata colorata in silenzio .

E questa torta salata è uno degli ultimi piatti con carne che ho mangiato ,dato che ho preso la definitiva decisione di abbandonarmi al vegetariano. Ne ero convinta da un po' di tempo ma ancora titubante , poi sono bastati un paio di occhioni in un servizio televisivo di un animale che veniva tenuto in condizioni disastrose a farmi capire che , con tutto l'amore che provo per loro non è più coerente mangiarli.

Altro nuovo inizio che mi fa prendere sempre più coscienza di quanto io sia sempre stata coerente a dispetto di tutto e tutti e soprattutto di tante parole !


INGREDIENTI PER UNA TORTA SALATA 

  • 1 ROTOLO DI PASTA BRISEE
  • SALSICCE 2
  • PATATE TRE MEDIE 
  • PROVOLA 200 G
  • ROSMARINO
  • SALE , PEPE NERO , OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • SROTOLA LA PASTA BRISEE E DISPONILA SU UNA TEGLIA 
  • SBUCCIA LE PATATE E PASSALE AL MIXER 
  • TOGLI LA PELLE ALLE SALSICCE
  • AGGIUNGI POCO SALE ALLE PATATE 
  • METTI LE PATATE SOPRA LA PASTA BRISEE, AGGIUNGI LE SALSICCE PRECEDENTEMENTE FATTE A PEZZETTI E LA PROVOLA GRATTUGIATA 
  • AGGIUNGI DEL PEPE NERO E UN FILO DI OLIO
  • INFORNA PER UNA MEZZORA A 180° IN  FORNO GIA' CALDO 
  • SFORNA , LASCIA RAFFREDDARE E SERVI CON RAMETTI FRESCHI DI ROSMARINO
  • BUON APPETITO !


SHARE:

sabato 27 maggio 2023

COPPE CON MOUSSE DI FRAGOLA

 

Il dolcetto della domenica certe volte non basta !

Ma non è tanto la voglia di dolce ,  bensì quella del riciclo . Pur di non gettare via niente la mia creatività si esprime al massimo .

Spesso non è la sola manualità nel cucinare o la mia tanta passione ma soprattutto saper inventare all'ultimo secondo qualcosa che serva bene per appunto utilizzare tutti gli avanzi e magari , perché no qualcosa che integri la cena o il pranzo.

Qui sono bastate alcune fragole vicino alla piena maturità , uno yogurt greco che nel frigo non manca mai e della buona ricotta .

Qualche altro prezioso ma semplice ingrediente che tutti abbiamo in cucina e queste splendide coppe mousse ci hanno deliziato la serata !



INGREDIENTI PER TRE COPPE 

  • RICOTTA VACCINA 200 G
  • YOGURT GRECO BIANCO LIGHT , 180 G
  • FRAGOLE MATURE 200 G
  • 80 G DI ZUCCHERO A VELO
  • BISCOTTI SECCHI
  • BUCCIA DI UN LIMONE 

PROCEDIMENTO

  • MESCOLA LA RICOTTA CON LO ZUCCHERO A VELO FINO A CREARE UNA CREMA OMOGENEA 
  • AGGIUNGI LO YOGURT E LA BUCCIA GRATTUGIATA DEL LIMONE 
  • PRENDI LE COPPE E SISTEMA NEL FONDO PARTE DEI BISCOTTI TRITURATI , POI CONTINUA CON LE FRAGOLE A PEZZETTINI 
  • DIVIDI IN DUE PARTI LA CREMA  
  • META' DI UNA PARTE DOVRAI METTERLA NEL MIXER ASSIEME A 6/7 FRAGOLE A PEZZETTI IN MODO DA CREARE UNA MOUSSE ROSA 
  • QUINDI CON LA PARTE BIANCA COPRI LO STRATO DI FRAGOLE NELLA COPPA , POI UNO STRATO DI CREMA ROSA 
  • METTI IN FRIGO PER ALMENO DUE / TRE ORE POI DECORA CON IL BISCOTTO TRITATO , FRAGOLE  E SE GRADISCI QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA FRESCA 
  • SERVI E GUSTA 




SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig