martedì 5 marzo 2024

RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO E TALEGGIO


 Amo i risotti di ogni tipo .Questa è forse l'unica cosa che non ho in comune con il mio babbo .

Lui adorava la pasta , pasta lunga preferibilmente spaghetti e molto fini .

A me piacciono ma li cambierei sicuramente se dovessi scegliere , con un bel piatto di riso. Con il mio datato Bimby i risotti vengono una meraviglia , cremosi e mantecati al punto giusto .

Ma se ho tempo e voglia preferisco cucinarli nel piano della mia stufa a legna odorando i profumi che emana il riso in cottura e gustandomi lo sfrigolio dei chicchi che sembrano scoppiettare mentre assorbono  olio e condimenti vari.

Risotto con radicchio rosso e taleggio è uno di quei piatti che amo molto perché il connubio degli ingredienti sembra creato e cucito su misura .

E poi è l'ennesimo piatto semplice da cucinare e gustare ..


INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • 320 G DI RISO CARNAROLI
  • UN CESPO DI RADICCHIO ROSSO 
  • 250 G DI TALEGGIO
  • 1 CIPOLLOTTO
  • MEZZO LITRO DI BRODO VEGETALE 
  • 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO 
  • UNA PICCOLA NOCE DI BURRO
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO 
  • PULISCI ED AFFETTA IL  CIPOLLOTTO POI FALLO SOFFRIGGERE PER QUALCHE MINUTO IN MEZZO BICCHIERE DI OLIO
  • PULISCI ED AFFETTA FINEMENTE ANCHE IL RADICCHIO ROSSO E FALLO SOFFRIGGERE ASSIEME 
  • SCIACQUA IL RISO SOTTO L'ACQUA CORRENTE POI AGGIUNGILO AL SOFFRITTO DI CIPOLLOTTO E RADICCHIO E LASCIALO TOSTARE BENE 
  • PROCEDI CON IL VINO E MESCOLA FINO A QUANDO IL RISOTTO NON LO AVRA' ASSORBITO TUTTO 
  • MESCOLA DI CONTINUO AGGIUNGENDO MAN MANO IL BRODO VEGETALE , POCO ALLA VOLTA 
  • AGGIUSTA DI SALE E PEPE NERO E A META' COTTURA METTI ANCHE IL TALEGGIO A PEZZETTI 
  • FAI IN MODO CHE IL FORMAGGIO SIA AMALGAMATO BENE 
  • A COTTURA ULTIMATA , UNISCI IL BURRO E LASCIA MANTECARE BENE IL RISOTTO 
  • SERVI CON UNA SPOLVERATA DI PEPE NERO 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

venerdì 1 marzo 2024

DOLCETTO VELOCE CON FRUTTI DI BOSCO


 Certe sere si ha voglia di un dolcetto che compensi l'amaro  delle giornate che a volte vanno storte.

Seppur si debba vivere al momento, cercando di godere appieno il presente , visto che sono dell'idea che il passato ed il futuro non esistono , esistono intralci emotivi , fisici e meccanici che purtroppo condizionano le  giornate e le vite .

Seguo da sempre il blog  "Un pezzo della mia Maremma" la cui autrice è una cuoca meravigliosa e non solo .

L'altro giorno aveva postato  un dessert nel bicchiere che mi aveva fatto subito venire un certo languorino .

Io ho cercato di fare a modo mio , certo imitando il bicchiere postato da Tamara , ma con molta più sbadatezza e semplicità.

Però , se avete ospiti a cena e andate di fretta , perché no ,vi lascio questa ricettina veloce!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 250 G DI RICOTTA VACCINA
  • 250 G DI MASCARPONE 
  • 8 BISCOTTI DIGESTIVE
  • 4 CUCCHIAI DI ZUCCHERO A VELO 
  • LAMPONI O ALTRI FRUTTI ROSSI A VOSTRO PIACIMENTO
PROCEDIMENTO 

  • LAVORA LA RICOTTA CON LO ZUCCHERO VELO , LASCIANE POCO DA PARTE CHE SERVIRA' PER SPOLVERARE ALLA FINE I BICCHIERI
  • AGGIUNGI IL MASCARPONE COSI' DA OTTENERE UNA CREMA DENSA ED OMOGENEA 
  • TRITA I BISCOTTI GROSSOLANAMENTE E CALCOLANE DUE PER OGNI BICCHIERE 
  • METTI IL TRITO DI BISCOTTI ALLA BASE DEL BICCHIERE , QUINDI AGGIUNGI CON UN CUCCHIAIO , O MEGLIO CON UNA SAC A POCHE , LA CREMA 
  • DECORA CON I LAMPONI E LASCIA IN FRIGO PER ALMENO UN'ORA . AL MOMENTO DI SERVIRE SPOLVERA CON ZUCCHERO A VELO 
  • BUON APPETTITO !


SHARE:

giovedì 29 febbraio 2024

PICI AL PESTO DI CARCIOFI E PECORINO


 

Se piace tanto a te allora non ho nessun dubbio !

Al termine di ogni piatto che cucino e mi piace , faccio sempre qualche fotografia: ma mentre un tempo allestivo set fotografici con tanto di macchina digitale e trippiede ,oggi utilizzo velocemente il cellulare .

Se le foto non sono belle , (forse non lo erano neppure  prima ),  non importa quello che conta è raccontarvi di un piatto che a noi è piaciuto , in maniera semplice , affinché lo possiate riprodurre e godere di una cucina che non bada ai fronzoli ma all'essenza .

Protagonisti di questo piatto pici toscani , i miei amati carciofi abbinati ad un pecorino Pientino .

Pochi passaggi e porterete in tavola un piatto sublime !



INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • PICI 300 G
  • CARCIOFI ,2
  • PECORINO DI PIENZA  , 100 G (PIU' UN CUCCHIAIO GRATTUGIATO DA TENERE PER SERVIRE IN TAVOLA )
  • ANACARDI 50 G
  • SALE
  • AGLIO , 2 SPICCHI
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PEPERONCINO 
PROCEDIMENTO

  • LAVA E PULISCI BENE I CARCIOFI .TAGLIALI A FETTINE SOTTILI E FALLI SOFFRIGGERE IN OLIO AL QUALE AVRAI AGGIUNTO L'AGLIO SCHIACCIATO
  • PORTA A BOLLORE UNA PENTOLA CAPIENTE DI ACQUA SALATA 
  • AGGIUNGI AI CARCIOFI MAN MANO CHE CUOCIONO QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA E PROSEGUI LA COTTURA
  • UNA VOLTA COTTI METTILI NEL MIXER ASSIEME AL LORO AGLIO(LASCIANE UN CUCCHIAIO PER DECORARE I PIATTI) , IL PECORINO , GLI ANACARDI , SALE E UN PO' DI ACQUA DI COTTURA 
  • FRULLA BENE GLI INGREDIENTI , AGGIUNGI OLIO A FILO E REGOLA LA DENSITA' AGGIUNGENDO SE NECESSARIO ANCORA ACQUA ( IL PESTO DEVE ESSERE CREMOSO MA NON MOLTO DENSO)
  • CUOCI I PICI E SCOLALI AL DENTE 
  • CONDISCI CON IL PESTO PREPARATO , REGOLA DI SALE E AGGIUNGI IL PEPERONCINO TAGLIATO A PICCOLE LISTARELLE 
  • PORTA IN TAVOLA CON UNA SPOLVERATA DI PECORINO E UN FILO DI OLIO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

mercoledì 28 febbraio 2024

SFOGLIA RUSTICA CON STRACCHINO


 In frigo non fatevi mai mancare un rotolo pronto di pasta sfoglia !

E' l'elemento ottimale come salva cena , sfizioso antipasto o golosa merenda . Potrete infatti fare delle golose pizzette , piccoli rotolini con wurstel , pizza parigina o all'occorrenza qualche preparazione dolce veloce !

Io ho usato la mia sfoglia ripiena con stracchino !

A parte che ricorda vagamente la focaccia di Recco , ma poi è assai veloce e facilissima .Potrete servirla anche come stuzzichino in occasione di un aperitivo o merenda per bambini..



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • I ROTOLO DI PASTA SFOGLIA 
  • 1 PANETTO DI STRACCHINO DA 250 G
  • POCO ROSMARINO
PROCEDIMENTO

  • TOGLI LA PASTA SFOGLIA DAL FRIGO E LASCIALA A TEMPERATURA AMBIENTE PER UNA DECINA DI MINUTI
  • RIVESTI UNA TEGLIA CON CARTA DA FORNO 
  • STENDI SOPRA LA CARTA DA FORNO LA SFOGLIA E SPALMA NELLA META' IL FORMAGGIO
  • COPRI LA PARTE CON LO STRACCHINO  ,CON L'ALTRA META' DELLA SFOGLIA 
  • CHIUDI BENE CON I REBBI DI UNA FORCHETTA IL BORDO DELLA MEZZA LUNA DI SFOGLIA E CON UN COLTELLO AFFILATO FAI QUALCHE TAGLIO IN SUPERFICIE PER EVITARE CHE GONFI TROPPO DURANTE LA COTTURA 



  • METTI QUALCHE AGO DI ROSMARINO E CUOCI IN FORNO CALDO 200° FINO A CHE LA SFOGLIA NON SARA' BEN COLORITA 
  • LASCIA RAFFREDDARE E TAGLIA IN SPICCHI 
  • BUON APPETITO !!



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig