venerdì 5 aprile 2024

TORTA CIOCCOLATINO


 

La tradizione di comprare l'uovo di cioccolato non l'abbiamo mai persa .

Ma mentre quando avevo i miei figli piccoli la cioccolata stazionava nella mia cucina per diversi giorni , data la mole di uova che ricevevano , adesso non resta niente perché comunque l'uovo è uno e lo mangiamo nel giorno di Pasqua .

Quindi io questa torta la preparo con del cioccolato fondente ma ho pensato di condividere la ricetta in modo tale che possiate utilizzare tutto l'avanzo di cioccolato delle uova , se lo avete !



Per una torta del diametro di 18/20 cm vi serviranno :

INGREDIENTI

  • 250 G DI CIOCCOLATO FONDENTE (VA BENE ANCHE AL LATTE ..)
  • 100 G DI BURRO
  • 4 UOVA
  • 170 G DI ZUCCHERO
  • 1 CUCCHIAIO DI AMIDO DI MAIS 
  • ZUCCHERO A VELO PER SPOLVERARE 
PROCEDIMENTO
  • FAI SCIOGLIERE A BAGNOMARIA IL CIOCCOLATO FATTO A PEZZETTI ASSIEME AL BURRO MESCOLANDO DI TANTO IN TANTO:UNA VOLTA SCIOLTO LASCIA RAFFREDDARE 
  • LAVORA LE UOVA INTERE CON LO ZUCCHERO FINO A CHE NON SARANNO BEN SPUMOSE 
  • AGGIUNGI AL CIOCCOLATO IL CUCCHIAIO DI AMIDO DI MAIS E MESCOLA BENE 
  • POI UNISCI IL COMPOSTO DI CIOCCOLATO E AMIDO ALLE UOVA MOLTO DELICATAMENTE .
  • METTI IL COMPOSTO IN UNA TEGLIA DI CIRCA 20 CM DI DIAMETRO RICOPERTA CON CARTA DA FORNO E INFORNA IN FORNO STATICO A 180° (PRECEDENTEMENTE RISCALDATO)
  • CUOCI PER CIRCA 35/40 MINUTI POI TOGLI DAL FORNO E LASCIA RAFFREDDARE LA TORTA.
  • SPOLVERA CON ZUCCHERO A VELO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

giovedì 4 aprile 2024

LINGUINE CON BOTTARGA


 Metti che improvvisamente ti coglie una gran voglia di mare e allora pensi di poterti anche accontentare di un semplice profumo che te ne evochi il ricordo..

Un piccolo barattolo con della bottarga di muggine macinata , un limone appena raccolto e degli scalogni che non mancano dal frigo.

In sostituzione della linguina alla vongola che amo tanto , ci gustiamo comunque un piatto prelibato di estrema semplicità nell'esecuzione , ma davvero un toccasana per sanare un poca di nostalgia mista al ricordo..



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • PASTA DI SEMOLA FORMATO LINGUINE , 240 G
  • BOTTARGA DI MUGGINE MACINATA , 40 G
  • 2 SCALOGNI O UNA PICCOLA CIPOLLA
  • BASILICO , QUALCHE FOGLIA 
  • LIMONE , POCA BUCCIA GRATTUGIATA 
  • VINO BIANCO , UNA TAZZINA 
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
PROCEDIMENTO

  • FAI BOLLIRE MEZZO LITRO DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA
  • NEL FRATTEMPO PULISCI GLI SCALOGNI E TRITALI GROSSOLANAMENTE ,LASCIALI SOFFRIGGERE IN OLIO DI OLIVA (CIRCA TRE CUCCHIAI)
  • AGGIUNGI POCA ACQUA AL SOFFRITTO E LE LINGUINE,  CUOCILE MESCOLANDO SPESSO AGGIUNGENDO MANO A MANO L'ACQUA PORTATA A BOLLORE 
  • CINQUE MINUTI PRIMA CHE LA PASTA SIA COTTA AGGIUNGI POCO VINO BIANCO  LA BOTTARGA ED IL PEPE NERO E REGOLA DI SALE  
  • SPEGNI LA FIAMMA DEL GAS  MESCOLA LE LINGUINE, ALLE QUALI AVRAI AGGIUNTO IL BASILICO TRITATO E LA BUCCIA DEL LIMONE GRATTUGIATO, E SERVI CALDE  
  • BUON APPETITO !!!


SHARE:

martedì 2 aprile 2024

RISO INTEGRALE , GRANO E AVENA CON ZUCCA BUTTERNUT , CAPRINO E TARASSACO

 



Trascorsi velocemente  i giorni di festa ,Pasqua e Pasquetta sono passati davvero in sordina  , torno a cucinare le cose che amo , una cucina che deve essere più naturale possibile .

Sto abituando anche la mia famiglia ad apprezzare tutto quanto si cucina in maniera veloce e semplice ma non per questo meno gustosa e accattivante .

Ho acquistato un mix di riso integrale , avena e grano . Dopo circa quindici minuti di cottura  il mix è pronto e anziché cucinarlo come un semplice risotto , preferisco farlo bollire a parte per poi aggiungerlo al condimento che ho preparato .

Oggi ho utilizzato parte di una zucca butternut che ha , fortunatamente la capacità di durare a lungo sopra la mensola esterna della finestra :  mescolata ad un buon formaggio caprino e qualche fiore di tarassaco è stata portentosa per ottenere un buon primo piatto..


INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • MIX RISO , GRANO ED AVENA 280 G CIRCA 
  • ZUCCA BUTTERNUT CIRCA 500 G
  • SCALOGNO , 3 PICCOLI
  • FORMAGGI CAPRINI , 2 PICCOLI 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PEPE NERO 
  • GRANA GRATTUGIATO 80 G
  • BURRO 20 G
  • QUALCHE FIORE DI TARASSACO 
  • BRODO VEGETALE O ACQUA SALATA , CIRCA UN LITRO
PROCEDIMENTO

  • SBUCCIA LO SCALOGNO E AFFETTALO FINEMENTE, POI LASCIALO SOFFRIGGERE PER QUALCHE MINUTO IN POCO OLIO
  • NEL FRATTEMPO FAI BOLLIRE IL BRODO VEGETALE , O IN SOSTITUZIONE DELL'ACQUA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO POCO SALE 
  • QUANDO LO SCALOGNO SARA' BEN COLORITO AGGIUNGI LA ZUCCA PRECEDENTEMENTE PULITA , SBUCCIATA E TRITATA AL MIXER 
  • FAI CUOCERE PER UNA DECINA DI MINUTI , SISTEMA DI SALE E PEPE NERO POI AGGIUNGI A MANO A MANO ACQUA CALDA SALATA O BRODO VEGETALE 
  • NELLO STESSO BRODO CONTEMPORANEAMENTE CUOCI IL MIX DI RISO PER UNA QUINDICINA DI MINUTI 
  • QUANDO LA ZUCCA SARA' AMMORBIDITA AGGIUNGI IL MIX COTTO  E MESCOLA PER LASCIARLO INSAPORIRE 
  • AGGIUNGI IL FORMAGGIO CAPRINO , POCO GRANA GRATTUGIATO , UN PICCOLO PEZZETTO DI BURRO E LASCIA MANTECARE 
  • SERVI CON I FIORI DI TARASSACO E GUSTA
  • BUON APPETITO!


 



SHARE:

lunedì 25 marzo 2024

LA MIA TRIPPA VEGETARIANA

 


Io ho adorato la trippa ! La mamma quando voleva farmi un bel regalo mi cucinava sopra la stufa una bella pentola di trippa in "umido", chiaramente era piatto unico e mi soddisfaceva molto .

Da quando però non mangio carne  ho escogitato un piatto che supplisce egregiamente la mia amata trippa , a base di funghi .Con gli stessi passaggi in cucina , ma certo molto meno tempo !



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • FUNGHI PLEOROTUS 400 G
  • MISTO VERDURE PER SOFFRITTO (CAROTA , SEDANO , CIPOLLA , AGLIO)
  • PASSATA DI POMODORO , 2 BICCHIERI
  • MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO 
  • GRANA GRATTUGIATO , 100 G
  • PEPERONCINO O PEPE NERO  , SALE
  • BASILICO , UNA SPOLVERATA DI NOCE MOSCATA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • LAVA BENE I FUNGHI E POI LASCIALI ASCIUGARE 
  • NEL FRATTEMPO PULISCI LE VERDURE PER SOFFRITTO E TRITALE CON IL MIXER
  • FAI ANDARE LE VERDURE IN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA , CIRCA DUE CUCCHIAI, ASSIEME ALL'AGLIO E AL PEPERONCINO 
  • QUANDO IL SOFFRITTO SARA' BEN COLORITO AGGIUNGI I FUNGHI CHE AVRAI PRECEDENTEMENTE TAGLIATO A FETTINE 
  • FAI INSAPORIRE BENE I FUNGHI MESCOLANDO SPESSO 
  • AGGIUNGI UN PIZZICO DI SALE E CUOCI PER UNA DECINA DI MINUTI , TRASCORSI I QUALI METTERAI IL POMODORO
  • REGOLA DI SALE E SE NON HAI MESSO IL PEPERONCINO METTI IL PEPE NERO 
  • LASCIA CUOCERE A FUOCO LENTO PER UNA MEZZORA CIRCA 
  • SPOLVERA DI ABBONDANTE FORMAGGIO GRANA , UN PIZZICO DI NOCE MOSCATA E BASILICO
  • SERVI CON PANE ARROSTITO !!
  • BUON APPETITO !



 

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig