MENU
MENU

giovedì 11 aprile 2024

PIZZA IN TEGLIA CON BASE DI PANE





Questa sera il pane avanzato nel contenitore era davvero troppo .
Per la panzanella la temperatura non era giusta , la pappa al pomodoro ha bisogno dei pomodori dell'orto , la ribollita di una giornata lunga per avere tempo e lentezza da investire per cucinarla !
Allora mi sono inventata la mia pizza in teglia che è stata molto gradita !
Anche da me , che dopo un pomeriggio abbastanza stancante mi sono seduta a gustarmela con calma .
La dedico alla mia cara Laura , collega e amica , che si fida delle mie ricette e le replica spesso commentando soddisfatta i risultati dei piatti in cui si cimenta .
Grazie Laura , per avermi regalato in questo periodo , scorci di luce e sorrisi spontanei.


INGREDIENTI PER UNA TEGLIA

NON VI METTERO' LE DOSI PERCHE' DAVVERO VI DOVRETE REGOLARE A SECONDA DEL PANE RAFFERMO CHE AVRETE . COMUNQUE..
  • PANE SECCO
  • PASSATA DI POMODORO CON BASILICO
  • MOZZARELLA 
  • PECORINO
  • LATTE
  • ORIGANO
  • SALE ,PEPE NERO , OLIO 
PROCEDIMENTO

  • METTI IN AMMOLLO IL PANE SU UNA MISCELA DI LATTE E ACQUA 
  • LASCIA CHE SI AMMORBIDISCA POI TOGLILO E STRIZZA BENE 
  • FODERA LA TEGLIA CON CARTA DA FORNO UNGILA LEGGERMENTE CON POCO OLIO E POI DISTENDI IL PANE IN UNO STRATO COMPATTO E LIVELLATO
  • SPEZZETTA IL PECORINO E METTINE ALCUNI PEZZETTI TRA QUALCHE PIEGA DEL PANE 
  • INFORNA  A TEMPERATURA MASSIMA , IN FORNO VENTILATO  ,PER CIRCA CINQUE MINUTI
  • TOGLI LA TEGLIA E COPRI IL PANE CON IL PASSATO DI POMODORO , UN BELLO STRATO 
  • AGGIUNGI POCO SALE , PEPE NERO E ORIGANO
  • INFORNA DI NUOVO E LASCIA ALMENO DIECI MINUTI A 200 °
  • INFINE RIPRENDI LA TEGLIA E METTI ABBONDANTE MOZZARELLA TRITATA , UN FILO DI OLIO E METTI DI NUOVO A CUOCERE FINO A CHE IL FORMAGGIO NON SIA BEN SCIOLTO
  • SFORNA AGGIUNGI FOGLIE FRESCHE DI BASILICO E GUSTA 
  • BUON APPETITO !!






SHARE:

martedì 9 aprile 2024

RISOTTO CON PORRI E ROBIOLA


 Il lunedì ci fermiamo a scuola tutto il giorno, ed abbiamo preso ormai la sana abitudine di gustarci una bella insalatona che ci preparano sapientemente nella "nostra " enoteca Enotria .

Oggi ce la siamo gustata in un tavolino all'aperto situato all'inizio della bellissima Ruga Piana  l'attuale via Nazionale , nella mia amata Cortona .

Già tanti gli stranieri arrivati , e me ne accorgo soprattutto al mattino quando impiego non poco a cercare un parcheggio vicino alla scuola ..

Insieme all'insalata io e la mia "Lalla" ci siamo fatte tentare anche da un piccolo bicchiere di birra fresca vista la temperatura e la calura quasi estiva .

E tornando a casa , come ogni lunedì , penso a quale primo piatto poter cucinare . 

Un bel risotto con porri , semplice  come tutte le mie ricette ma molto appagante per il palato.

INGREDIENTI PER TRE PERSONE

  • RISO PARBOILED O CARNAROLI  250 G CIRCA
  • 1 AGLIO PORRO GRANDE
  • ROBIOLA 180 G
  • BRODO VEGETALE , 1 LITRO
  • SALE , PEPE NERO
  • POCO BURRO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 



PROCEDIMENTO

  • LAVA BENE IL PORRO ED AFFETTALO FINEMENTE 
  • FAI BOLLIRE UN LITRO CIRCA DI BRODO VEGETALE O ACQUA CON POCO SALE 
  • IN UNA CASSERUOLA CAPIENTE FAI SCALDARE TRE O QUATTRO CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE E QUANDO E' CALDO AGGIUNGI IL PORRO 
  • FAI CUOCERE ,AGGIUNGENDO SE NECESSARIO, QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA 
  • APPENA LA VERDURA AVRA' PRESO UN BEL COLORE DORATO AGGIUNGI IL RISO E FALLO TOSTARE PER QUALCHE MINUTO 
  • PROCEDI CON LA COTTURA AGGIUNGENDO A MANO A MANO ACQUA CALDA O BRODO VEGETALE 
  • CINQUE MINUTI PRIMA CHE IL RISO ABBIA RAGGIUNTO LA COTTURA , AGGIUNGI LA ROBIOLA E MESCOLA BENE 
  • SISTEMA DI SALE E PEPE NERO , SPEGNI LA FIAMMA E COMPLETA CON IL BURRO 
  • MESCOLA E LASCIA RAFFREDDARE QUALCHE MINUTO
  • SERVI E ..
  • BUON APPETTITO !


SHARE:

venerdì 5 aprile 2024

TORTA CIOCCOLATINO


 

La tradizione di comprare l'uovo di cioccolato non l'abbiamo mai persa .

Ma mentre quando avevo i miei figli piccoli la cioccolata stazionava nella mia cucina per diversi giorni , data la mole di uova che ricevevano , adesso non resta niente perché comunque l'uovo è uno e lo mangiamo nel giorno di Pasqua .

Quindi io questa torta la preparo con del cioccolato fondente ma ho pensato di condividere la ricetta in modo tale che possiate utilizzare tutto l'avanzo di cioccolato delle uova , se lo avete !



Per una torta del diametro di 18/20 cm vi serviranno :

INGREDIENTI

  • 250 G DI CIOCCOLATO FONDENTE (VA BENE ANCHE AL LATTE ..)
  • 100 G DI BURRO
  • 4 UOVA
  • 170 G DI ZUCCHERO
  • 1 CUCCHIAIO DI AMIDO DI MAIS 
  • ZUCCHERO A VELO PER SPOLVERARE 
PROCEDIMENTO
  • FAI SCIOGLIERE A BAGNOMARIA IL CIOCCOLATO FATTO A PEZZETTI ASSIEME AL BURRO MESCOLANDO DI TANTO IN TANTO:UNA VOLTA SCIOLTO LASCIA RAFFREDDARE 
  • LAVORA LE UOVA INTERE CON LO ZUCCHERO FINO A CHE NON SARANNO BEN SPUMOSE 
  • AGGIUNGI AL CIOCCOLATO IL CUCCHIAIO DI AMIDO DI MAIS E MESCOLA BENE 
  • POI UNISCI IL COMPOSTO DI CIOCCOLATO E AMIDO ALLE UOVA MOLTO DELICATAMENTE .
  • METTI IL COMPOSTO IN UNA TEGLIA DI CIRCA 20 CM DI DIAMETRO RICOPERTA CON CARTA DA FORNO E INFORNA IN FORNO STATICO A 180° (PRECEDENTEMENTE RISCALDATO)
  • CUOCI PER CIRCA 35/40 MINUTI POI TOGLI DAL FORNO E LASCIA RAFFREDDARE LA TORTA.
  • SPOLVERA CON ZUCCHERO A VELO 
  • BUON APPETITO !!


SHARE:

giovedì 4 aprile 2024

LINGUINE CON BOTTARGA


 Metti che improvvisamente ti coglie una gran voglia di mare e allora pensi di poterti anche accontentare di un semplice profumo che te ne evochi il ricordo..

Un piccolo barattolo con della bottarga di muggine macinata , un limone appena raccolto e degli scalogni che non mancano dal frigo.

In sostituzione della linguina alla vongola che amo tanto , ci gustiamo comunque un piatto prelibato di estrema semplicità nell'esecuzione , ma davvero un toccasana per sanare un poca di nostalgia mista al ricordo..



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • PASTA DI SEMOLA FORMATO LINGUINE , 240 G
  • BOTTARGA DI MUGGINE MACINATA , 40 G
  • 2 SCALOGNI O UNA PICCOLA CIPOLLA
  • BASILICO , QUALCHE FOGLIA 
  • LIMONE , POCA BUCCIA GRATTUGIATA 
  • VINO BIANCO , UNA TAZZINA 
  • SALE , PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
PROCEDIMENTO

  • FAI BOLLIRE MEZZO LITRO DI ACQUA LEGGERMENTE SALATA
  • NEL FRATTEMPO PULISCI GLI SCALOGNI E TRITALI GROSSOLANAMENTE ,LASCIALI SOFFRIGGERE IN OLIO DI OLIVA (CIRCA TRE CUCCHIAI)
  • AGGIUNGI POCA ACQUA AL SOFFRITTO E LE LINGUINE,  CUOCILE MESCOLANDO SPESSO AGGIUNGENDO MANO A MANO L'ACQUA PORTATA A BOLLORE 
  • CINQUE MINUTI PRIMA CHE LA PASTA SIA COTTA AGGIUNGI POCO VINO BIANCO  LA BOTTARGA ED IL PEPE NERO E REGOLA DI SALE  
  • SPEGNI LA FIAMMA DEL GAS  MESCOLA LE LINGUINE, ALLE QUALI AVRAI AGGIUNTO IL BASILICO TRITATO E LA BUCCIA DEL LIMONE GRATTUGIATO, E SERVI CALDE  
  • BUON APPETITO !!!


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig