MENU
MENU

mercoledì 19 febbraio 2025

LINGUINE CON PESTO DI POMODORI SECCHI


 Credo che se fosse possibile la reincarnazione allora io sicuramente sarei dentro il corpo e avrei l'anima di una donna del Sud.

Al di la del fatto che lo adoro , il Sud tutto , la mia predisposizione ad amare ogni cosa  che da lì proviene ,spesso mi fa pensare a quanto  ho scritto sopra .

Sapori , colori , occhi e profumi, piatti tipici , natura e monumenti, tutto mi attrae .

Spezie come l'origano o la menta , mi riconducono direttamente a quel mondo ,così che nella mia cucina non mancano quasi mai.

Adesso consumiamo davvero poca pasta , e se lo facciamo , ci piacciono particolarmente le linguine .

Le cucino risottate , perché formano quella splendida "crema" dovuta all'amido della pasta che mi sembra legare davvero bene gli ingredienti tra loro..



Pesto di pomodori secchi, ed ecco una salsa veloce per condire linguine , ma anche pasta corta e perché no , pane arrostito e farne buonissime bruschette !


INGREDIENTI


  • POMODORI  SECCHI SOTTOLIO  CIRCA 200 G
  • GHERIGLI DI NOCI UNA DECINA 
  • PISTACCHI 20 G
  • GRANA 80 G CIRCA 
  • QUALCHE FOGLIA DI BASILICO 
  • POCO AGLIO SE GRADITE 
  • SALE 
  • PEPERONCINO
  • ORIGANO
  • PANE GRATTUGIATO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
NEL CASO VOGLIATE FARNE CONDIMENTO ,PER DUE PERSONE ,160 G DI LINGUINE .

PROCEDIMENTO

  • IN UN MIXER TRITATE FINEMENTE  I POMODORI SECCHI ASSIEME ALLA FRUTTA SECCA ,IL GRANA ,IL BASILICO , AGLIO PEPERONCINO E DUE CUCCHIAI DI OLIO .
  • NEL FRATTEMPO METTETE POCO OLIO IN UNA CASSERUOLA E INIZIATE A CUOCERE LE LINGUINE FACENDOLE DAPPRIMA UN POCO TOSTARE E POI AGGIUNGENDO POCA ACQUA CALDA ALLA VOLTA FINO A CHE NON RAGGIUNGONO LA COTTURA 
  • IN UNA PICCOLA PADELLA TOSTATE IL PANE GRATTUGIATO IN POCO OLIO 
  • QUANDO LE LINGUINE SARANNO QUASI COTTE MESCOLATELE AL PESTO , SE NECESSARIO AGGIUNGETA ANCORA POCO OLIO, ED INFINE METTETE ANCHE IL PANE GRATTUGIATO PRECEDENTEMENTE TOSTATO
  • AGGIUNGETE UNA MANCIATA DI GRANA  , BASILICO FRESCO  ORIGANO E SERVITE 
  • BUON APPETTITO!



SHARE:

venerdì 14 febbraio 2025

LA MIA TORTA SAN VALENTINO CON GLASSA A SPECCHIO


Auguri per ogni forma di amore .

Io credo però che San Valentino sia nata come festa degli innamorati , inteso come coppia .Poi è stata rivisitata e va bene così, ma per me rimane quella in cui una coppia celebra il proprio amore .

Seppur troppo commerciale e sponsorizzata ,tanto che non festeggio mai ,perché se di amore vero si parla allora non necessita di una ricorrenza 

Bando alle ciance ecco la mia prima torta con glassa a specchio. Che bella soddisfazione !

Aspetto con ansia che rientri mio marito per vedere i suoi occhi quando la vedranno , tanto è ghiotto di dolci .

Per lui , per tutto l'amore che dimostra ogni giorno , per la cura e la dedizione con cui conquista ogni giorno il  mio cuore .Per tutte le risate , la condivisione del dolore , il suo dirmi sei bellissima appena sveglia(che non gli credo ma sorrido lo stesso),per la sua voglia di vita e di ricominciare ogni giorno.

Per avermi asciugato ogni lacrima con un bacio elegante , per aver sempre creduto in me e non avermi mai messo i bastoni tra le ruote ,per avere   consentito di essere me stessa sempre ed avermi incitato a migliorare in ogni campo.

Perché l'amore per crescere e durare necessita in ogni momento di gesti semplici e spontanei.



INGREDIENTI PER UNA TORTA DI 18 CM 

PER LA BASE 
  • BISCOTTI DIGESTIVE 130 G
  • BURRO 50 G
PER LA MOUSSE 
  • PANNA FRESCA 350 ML
  • CIOCCOLATO AL LATTE 200 G
  • LATTE 125 ML
  • COLLA DI PESCE 3 G
  • ZUCCHERO 1 CUCCHIAIO
PER LA GLASSA 
  • LATTE CONDENSATO 120 ML
  • ZUCCHERO 100 G
  • ACQUA 80 ML
  • COLLA DI PESCE 12 G
  • COLORANTE ALIMENTARE 
  • CIOCCOLATO BIANCO 175 G
PROCEDIMENTO

  • TRITATE I BISCOTTI E MESCOLATELI AL BURRO AMMORBIDITO POI RIVESTITE IL FONDO DI UNA TORTIERA DA 18 CM E METTE NEL FREEZER ALMENO PER UN'ORA
  • INTANTO PREPARATE LA MOUSSE AL CIOCCOLATO
  • INIZIATE CON IL TRITARE IL CIOCCOLATO E FARLO SCIOGLIERE A BAGNO MARIA 
  • METTE LA COLLA DI PESCE A BAGNO IN ACQUA FREDDA 
  • SISTEMATE IL CIOCCOLATO SCIOLTO IN UNA CIOTOLA PIU'GRANDE
  • SCALDATE IL LATTE CON LO ZUCCHERO E LA COLLA DI PESCE BEN STRIZZATA 
  • VERSATE IL LATTE PIANO PIANO SUL CIOCCOLATO E MESCOLATE DELICATAMENTE.
  • AGGIUNGETE POI LA PANNA MONTATA MA NON TANTISSIMO 
  • INCORPORATELA PIANO E POI RIPRENDETE LA BASE E VERSATECI SOPRA LA MOUSSE .METTETE NEL FREEZER PER ALMENO 4 ORE 
  • TRASCORSO QUESTO TEMPO PREPARATE LA GLASSA INIZIANDO CON IL TRITARE IL CIOCCOLATO
  • METTETE A BAGNO LA COLLA DI PESCE E FATE SCALDARE L'ACQUA CON LO ZUCCHERO ED IL LATTE CONDENSATO 
  • APPENA RAGGIUNGE IL BOLLORE METTETE ANCHE IL CIOCCOLATO A PEZZETTI ED IL COLORANTE ALIMENTARE .LASCIATE RAFFREDDARE UN POCO
  • SISTEMATE LA TORTA SOPRA AD UNA GRIGLIA E VERSATE LA GLASSA SOPRA 
  • LASCIATE RAFFREDDARE 
  • DECORATE CON DELLA FRUTTA E RIMETTETE IN FRIGO
  • BUON SAN VALENTINO !



 

SHARE:

mercoledì 12 febbraio 2025

PATATE , AMORE E FANTASIA ..


 Adoro mangiare broccoli così come adoro mangiare le patate .

Siano entrambi cucinati in ogni modo che mi suggerisce la fantasia .Questa è una ricetta che ho trovato su Cucina Naturale .

L'ho replicata e ci è piaciuta molto :semplice da realizzare ma molto scenica e dai sapori contrastanti e complementari.

Se vi piacciono questi ingredienti allora servirà solo poco tempo !


 

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • PATATE 2 MEDIE 
  • BROCCOLI FRESCHI , 200 G CIRCA 
  • DUE ALICI 
  • GRANELLA DI PISTACCHIO
  • SALE,PEPERONCINO,AGLIO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


PROCEDIMENTO


  • Sbuccia le patate e tagliale in pezzetti più o meno uguali, mettili in una  pentola ricoprili con acqua fredda e fai cuocere per 20 minuti, trascorsi i quali aggiungerai i broccoli.
  • Fai bollire per altri 15/20 minuti e poi scola le verdure dividendole 
  • Condisci le patate con olio , sale e pepe nero, mettile all'interno di un coppa pasta e pressa leggermente fino a formare il primo strato
  • Quindi aggiungi i broccoli , che avrai conditi con olio e poco sale 
  • Anche con i broccoli forma uno strato omogeneo
  • Infine sistema le alici e spolvera con granella di pistacchio 
  • Servi con un aggiunta di un filo di olio e peperoncino
  • Buon appetito !



SHARE:

giovedì 6 febbraio 2025

CREMA DI PISELLI SECCHI CON FETA , CIPOLLA CROCCANTE E MENTA

 


I piselli secchi non li avevo mai consumati nella mia cucina .

Ma dal momento che non mangio carne , cerco di compensare con proteine vegetali ,chiaramente .

Tantissimi legumi , in prevalenza decorticati , e per la velocità che richiedono in cottura ma anche soprattutto perché a parere mio si digeriscono molto meglio.

Vi invito a visionare la stupenda foto che  fa da copertina  al sito di Del Colle: una rappresentazione dei legumi più noti con varie didascalie informative  (Del Colle ) A me  piace molto e perché riassume in uno scatto quello che è un po' diventato il mio stile di vita .

Pensare di consumare legumi e cereali con tante caratteristiche eccellenti mi fa stare un poco meglio non solo dal punto di vista fisico , ma anche per quanto riguarda la sensibilità  nei confronti degli altri e dell'ambiente .

Insomma , non avendo mai cucinato o usato piselli secchi decorticati , mi sono "arrabattata" per cercare di capire quale fosse la loro migliore prestazione in cucina .

Ne ho provata questa versione e devo dire che il risultato è stato più che soddisfacente ! Anzi direi davvero meraviglioso .

Non solo per il sapore ed il profumo ma anche per la raffinatezza con il quale si è presentato nella mia tavola . E' stato molto apprezzato e siccome è davvero facile e abbastanza semplice la sua realizzazione , chiaramente amo condividere con voi il procedimento .



Ho usato questo tipo di piselli , mi fido al cento per cento di Del Colle  e se farete un giro nel loro bellissimo sito web capirete perché !

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 


  • UNA CONFEZIONE DI PISELLI SECCHI DEL COLLE
  • 1 CIPOLLA 
  • I CONFEZIONE DI FETA 
  • QUALCHE FOGLIA DI MENTA 
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


PROCEDIMENTO

  • SCIACQUA MOLTO BENE IN ACQUA CORRENTE I PISELLI 
  • METTILI IN UNA CASSERUOLA E COPRILI CON ACQUA FREDDA, POI INIZIA LA  COTTURA  AGGIUNGENDO POCO SALE E UN FILO DI OLIO DI OLIVA
  • APPENA COMINCERANNO IL BOLLORE , CALCOLA I MINUTI CONSIGLIATI NELLA CONFEZIONE (CIRCA 40..)
  • UNA VOLTA CHE I PISELLI SARANNO COTTI ,LASCCIA RAFFREDDARE 
  • SOFFRIGGI META' CIPOLLA IN POCO OLIO E QUINDI AGGIUNGI I LEGUMI LASCIALI SOBBOLLIRE PER QUALCHE MINUTO E POI PASSA TUTTO AL MIXER 
  • LA CREMA OTTENUTA SARA' DENSA E CORPOSA , NEL CASO FOSSE TROPPO DENSA AGGIUNGI POCA ACQUA CALDA,SISTEMA DI SALE E PEPE  
  • ORA AFFETTA FINEMENTE L'ALTRA META' DELLA CIPOLLA E FALLA FRIGGERE IN POCO OLIO FINO A CHE NON SARA' BELLA CROCCANTE 
  • PORZIONA LA CREMA DI PISELLI NEL PIATTO E FARCISCI CON FETA TRITATA GROSSOLANAMENTE , CIPOLLA FRITTA E QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA 
  • SPOLVERA CON POCO PEPE NERO
  • SERVI E BUON APPETITO !





SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig