MENU
MENU

sabato 8 marzo 2025

TORTA SALATA RIPIENA



 

La forza e l'amore che emergono dalla perdita di una madre . se essa è stata amata come tale ,a volte è davvero sorprendente .

Oggi ho fatto l'ultima visita ad una cugina di nonna che ho molto stimato in vita e che , nonostante fosse anche lei ammalata come mamma , con molto sacrificio si recò al suo funerale.

Io con  mia madre avevo un rapporto molto bello , anche se non sono mai mancati momenti di piccole tensioni o litigi ma credo che questo faccia parte di un rapporto "sano". Però non le ho mancato di rispetto mai  e l'ho amata profondamente , me ne rendo conto forse più adesso che non c'è più che quando era in vita .

Per me rappresentava un rifugio , una guida , la mia forza silenziosa . Ci scambiavamo ogni giorno un sorriso , ogni sera una telefonata piena di dettagli minuziosi della giornata :le piccole abitudini che di solito si danno per scontate , erano per me il tessuto di un amore infinito..

Il tempo , spietato come sempre , ha deciso un giorno di portarmi via quel rifugio , in un pomeriggio autunnale mamma ha chiuso gli occhi per l'ultima volta e per me tutto si è oscurato.

Mi sono aggrappata ai ricordi, al profumo del caffè , ai consigli dolci ma fermi che mi guidavano nei momenti difficili :tra le ultime sue parole c 'erano quelle in cui mostrava paura a lasciarmi  ma per farmi coraggio , ricordo che un pomeriggio in cui mi vide piangere , nel tentativo di consolarmi mi disse:

-"Sarò sempre con te , nelle decisioni che prenderai, nelle risate che farai , e in ogni battito del tuo cuore ."

Lì ho realizzato che , anche nella perdita , il suo amore non mi avrebbe mai abbandonato , avrebbe solo cambiato forma magari in una presenza invisibile ma sempre presente , un'eco di affetto che avrei sentito anche e soprattutto nella mia cucina , dove continuo a cercarla , a parlarle e a chiederle se certi accostamenti le sarebbero piaciuti..


INGREDIENTI PER UNA TORTA SALATA 

PER LA PASTA 

  • FARINA DI GRANI ANTICHI 500 G
  • ACQUA 
  • OLIO 
  • SALE 

PER IL RIPIENO

  • LA META' DI UN CAVOLFIORE BIANCO GRANDE 
  • RICOTTA DI PECORA 250 G
  • TOFU 100 G
  • ACCIUGHE  2 
  • AGLIO UNO SPICCHIO
  • OLIO 
  • PEPE NERO 
  • SEMI DI SESAMO

PROCEDIMENTO

  • PREPARA LA PASTA IMPASTANDO LA FARINA CON UN BICCHIERE DI ACQUA E AGGIUNGENDONE FINO A CHE NON ACQUISTA UNA CONSISTENZA MORBIDA 
  • LAVORA CON LE MANI , AGGIUNGI POCO SALE E UN BEL CUCCHIAIO DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 
  • FORMA UN PANETTO CHE LASCERAI RIPOSARE ALMENO UN'ORA ALL'INTERNO DI UN PICCOLO CONTENITORE SIGILLATA DA PELLICOLA 
  • INTANTO CUOCI IL CAVOLO , CHE AVRAI LAVATO E TAGLIATO GROSSOLANAMENTE , IN POCO OLIO E UNO SPICCHIO DI AGLIO .
  • SE NECESSARIO AGGIUNGI POCA ACQUA CALDA E TOGLI DAL FUOCO QUANDO SARA' ABBASTANZA MORBIDO 
  • STENDI LA PASTA IN UN DISCO CHE RICOPRA UNA TEGLIA, RIVESTITA DI CARTA DA FORNO , DI CIRCA 24 CM DI DIAMETRO.  DEVE ESSERE ABBASTANZA FINE 
  • TRITA IL TOFU E MESCOLA ALLA RICOTTA , POI INIZIA METTENDO IL CAVOLO SOPRA LA BASE E A SEGUIRE IL TOFU CON RICOTTA E LE ACCIUGHE , POCO PEPE NERO 
  • PREPARA ORA LA COPERTURA CHE TI SERVIRA'PER METTERE SOPRA  LA BASE ,POI CON ALTRA PASTA FORMA UNA TRECCIA  DA METTERE ATTORNO ALLA TORTA 
  • SPENNELLA LA SUPERFICIE CON OLIO E SPOLVERA CON SEMI DI SESAMO
  • CUOCI IN FORNO PRERISCALDATO A 180° PER CIRCA 45 MINUTI 
  • SFORNA ,LASCIA LEGGERMENTE RAFFREDDARE E SERVI
  • BUON APPETITO E AUGURI A TUTTE LE DONNE !

 

 

SHARE:

mercoledì 5 marzo 2025

ZUCCA BUTTERNUT IN FORNO


 Conosciuta anche come zucca violina la zucca butternut è una varietà di zucca che uso molto in cucina .La sua forma allungata ricorda una pera , la buccia è liscia e di colore beige chiaro mentre la polpa interna è di un arancione vivace , dolce e densa.

Il suo sapore è  dolce e  leggermente nocciolato ,ideale per piatti autunnali ed invernali e si presta a molte preparazioni culinarie .Questa volta ho replicato una ricetta che mi era molto piaciuta , cucinata dalla mia immensa "Cinzina" ,così la chiamo forse per il grande affetto che mi lega a lei .

Basta non perdere tempo perché ormai siamo agli sgoccioli ,però dovete assaggiarla ma prima chiaramente cucinarla, anche se la semplicità della preparazione non è direttamente proporzionale alla bontà del piatto finale !



INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • CIRCA 500 G DI ZUCCA BUTTERNUT
  • FORMAGGI MISTI(RICETTA DI RECUPERO ..) O GORGONZOLA , TALEGGIO QUELLO CHE PREFERITE 
  • GRANA GRATTUGIATO 100 G
  • GHERIGLI DI NOCE 
  • SALE MARINO INTEGRALE 
  • PEPE NERO 
  • UN FILO DI OLIO
  • QUALCHE RAMETTO DI ROSMARINO
  • MIELE 
PROCEDIMENTO

  • SBUCCIA LA ZUCCA E TAGLIALA A FETTE ALTE CIRCA 1CM E MEZZO 
  • RIVESTI UNA TEGLIA CON CARTA DA FORNO QUINDI DISPONI LE FETTE DI ZUCCA CERCANDO DI NON SOVRAPPORLE 
  • AGGIUNGI POCO SALE E QUALCHE RAMETTO DI ROSMARINO
  • SISTEMA I TOCCHETTINI DI FORMAGGIO ED I GHERIGLI DI NOCE  QUA E LA' SULLE FETTE E COSPARGI IN ULTIMO CON IL GRANA GRATTUGIATO
  • PASSA SOPRA LE FETTE UN FILO DI MIELE ED INFORNA  IN FORNO CALDO A 180° PER CIRCA MEZZ'ORA QUARANTA MINUTI (REGOLATI CONTROLLANDO LA SUPERFICIE CHE DEVE ESSERE BELLA DORATA )
  • SFORNA ,LASCIA LEGGERMENTE RAFFREDDARE E SERVI CALDA 
  • BUON APPPETITO !!


 

SHARE:

lunedì 3 marzo 2025

RISO ROSSO INTEGRALE CON CECI , TOFU E SEMI DI SESAMO


Ho iniziato ad essere vegetariana perché?
Ero sempre stata una persona che amava gli animali ma in realtà non avevo mai pensato troppo a quello che mangiavo o a come veniva prodotto il cibo che finiva nel mio piatto.
La mia vita vissuta prevalentemente in campagna , sempre accompagnata da animali  ,cani , gatti , pesci ,pappagalli ,che ho sempre curato con amore e rispetto ,mi ha fatto riflettere sul perché altri animali allevati in fattorie non avessero la stessa fortuna.
Questa cosa  mi ha fatto molto pensare al  mio stile di vita e alle  mie scelte alimentari .Nel contempo anche una dolce amica già vegetariana cercava di persuadermi , semplicemente facendomi notare quello che poi avrei constatato di persona ,e cioè quanta crudeltà c'è dietro al business delle carni e soprattutto quanta incoerenza in coloro che adorano cani e gatti ma mangiano vitellini o agnelli !
Ho iniziato a leggere libri ed articoli sull'alimentazione vegetariana , ho visto purtroppo  in che modo venivano allevati certi animali che dovevano essere ingrassati al solo scopo di diventare cibo per gli umani ,e altresì ho scoperto tutti i benefici che la scelta di non mangiare più carne può portare , non solo per la salute personale ,ma anche per l'ambiente e per gli animali stessi .
Ho deciso di provare a seguire una dieta vegetariana per un periodo , solo per vedere come mi sarei sentita .E devo dire che è stato più facile di quanto pensassi !
Ho scoperto una varietà incredibile di piatti deliziosi e ho iniziato a sentirmi più energica .
Dopo quel mese di prova non ho più voluto tornare indietro :ho continuato a imparare e scoprire nuove ricette e adesso sono felice di poter dire che sono vegetariana da più di un anno.
Questa scelta non solo mi fa sentire meglio fisicamente , ma anche moralmente sapendo che sto facendo qualcosa di buono per il pianeta e gli animali che amo così tanto ..Pur comunque e lo specifico, rispettando coloro che sono onnivori .
Infatti non ho cercato di cambiare  le abitudini della mia famiglia , nel senso che continuo a cucinare per loro ciò che più desiderano .  Ho consapevolezza  di aver  davvero acquisito abitudini preziose e salutari e spesso portando in tavola piatti che sono apprezzati da tutti e  mi rendo conto che la carne ormai in casa nostra praticamente entra solo se abbiamo amici a cena o se ci sono richieste particolari da mio figlio ..

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • RISO ROSSO INTEGRALE 160 G
  • TOFU ALLE ERBE 125 G
  • CECI GIA' LESSATI , 250 G
  • GOMASIO O SEMI DI SESAMO , 1 CUCCHIAINO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
  • SALE INTEGRALE MARINO
  • PEPERONCINO
  • BASILICO 


PROCEDIMENTO

  • CUOCI IL RISO IN ACQUA LEGGERMENTE SALATA FACENDOLA ASSORBIRE TUTTA
  • QUANDO SARA ' COTTO LASCIA CHE SI RAFFREDDI 
  • TRITA IL TOFU CON UN MIXER E AGGIUNGI UN CUCCHINO DI OLIO
  • MESCOLA I CECI CON IL BASILICO E IL GOMASIO 
  • AGGIUNGI AL RISO I CECI CON IL BASILICO E GOMASIO , IL TOFU E UNA SPOLVERATA DI PEPE NERO
  • AGGIUSTA DI SALE E METTI ANCHE QUALCHE FOGLIOLINA DI BASILICO FRESCO 
  • SERVI 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

domenica 2 marzo 2025

SFORMATO DI CARDO O GOBBO


 E' una domenica grigia e ventosa al contrario di quello che avevano sentenziato le previsioni .

Ho cucinato una buona lasagna con zucca e funghi porcini (a breve metterò la ricetta , grazie alla mia collega Laura per l'idea meravigliosa..) e uno sformato di cardi o gobbi che qui in Toscana amiamo molto.

Appartenenti anch'essi alla famiglia dei carciofi si trovano nel bel mezzo dell'inverno ;mamma era solita cucinarli per il giorno di Natale , quando qualche vicino ce ne faceva dono , dono prezioso di un orto biologico .

Il cielo oggi sembra riflettere il mio stato d'animo . E' passato poco tempo da quando ho perso mia madre e ogni giorno mi sembra di percorrere un viaggio attraverso un labirinto di emozioni .La casa che la domenica era piena del profumo dei suoi piatti e dei suoi sorrisi ora è vuota e fredda .

Mi sono svegliata presto e sono andata alla finestra senza vedere nulla di particolare :il silenzio era quasi palpabile e mi sono persa in un mare di ricordi.

Penso alla normalità degli altri, e decido cosa preparare da mangiare .

Mia mamma era sempre stata una cuoca eccezionale ed il suo sformato era tra i miei piatti preferiti; mi sono messa ai fornelli cercando di replicare la sua ricetta e ho sentito come una strana sensazione di conforto: era come se mia mamma fosse li guidando le mie mani mentre preparavo gli ingredienti: assaggiando ,qualche lacrima mi è scesa nelle guance ma insieme ad esse la consapevolezza che la mia Clara sarà sempre qui con me , in ogni gesto , in ogni sorriso , in ogni mio piatto .

INGREDIENTI

  • CARDO O GOBBO 1 MEDIO
  • BESCIAMELLA  (SALSA BESCIAMELLA )
  • PARMIGIANO GRATTUGIATO 100 G
  • QUALCHE PEZZETTO DI PROVOLA 
  • 2 UOVA
  • OLIO 
  • PANE GRATTUGIATO 
  • NOCE MOSCATA 
  • UN PIZZICO DI BICARBONATO
  • SALE , PEPE
PROCEDIMENTO

  • LA SERA PRIMA DI CUCINARE LA RICETTA PULISCI LE FOGLIE DEL CARDO TAGLIALE A PEZZETTI E LESSALE IN ABBONDANTE ACQUA CALDA LEGGERMENTE SALATA ALLA QUALE AVRAI AGGIUNTO UN PIZZICO DI BICARBONATO
  • UNA VOLTA CHE IL CARDO SARA' MORBIDO SCOLALO E LASCIALO TUTTA LA NOTTE ALL'INTERNO DI UNO SCOLAPASTA COPEERTO CON UN PIATTO
  • IL GIORNO SEGUENTE PREPARA LA SALSA BESCIAMELLA 
  • CON UN COLTELLO AFFILATO RIDUCI IL CARDO IN PICCOLI PEZZI , AGGIUNGI IL SALE , IL PEPE NERO E POCA NOCE MOSCATA 
  • MESCOLA ALLA BESCIAMELLA , AI PEZZETTI DI FORMAGGIO, ALLE UOVA ED AL FORMAGGIO GRATTUGIATO
  • RIVESTI UNA TEGLIA CON OLIO E PANGRATTATO  POI METTI IL COMPOSTO E SPOLVERA LA SUPERFICIE DI ALTRO PANE E GRANA 
  • CUOCI IN FORNO AD UNA TEMPERATURA DI 180 GRADI PER CIRCA 45 MINUTI 
  • REGOLATI DAL COLORE CHE DOVRA' ESSERE DORATO
  • BUON APPETITO E BUONA DOMENICA !


 



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig