giovedì 30 gennaio 2025

BRUSCHETTE SALVACENA

 


E' capitato di rincorrere una giornata , di trovarsi a combattere con ogni tipo di pensiero ,di aver voglia di capire cosa era bene e cosa male .

Di piangere ,e anche tanto , di sorridere , di domeniche all'aperto in pieno Gennaio :di camminamenti e percorsi impervi , di buio che ci ha colto all'improvviso insieme ad una pioggerella fine .

Di aperitivi fatti in casa , quasi come a replicare le sere d'Estate dove tutto è più amplificato :  la luce , il caldo , le ore di giornate a volte estenuanti , ma non la felicità .Quella no ,quella appartiene ad effimeri e brevi momenti che si ripetono come in un cerchio perfetto , dove talvolta ,lungo la circonferenza hai la fortuna di esserle vicino , altre volte sei proprio dall'altra parte  ..

E' capitato di potare una rosa con il pensiero prematuro di quando sarà in fiore con tutto il suo splendore e ne coglierò il primo boccio per mettertelo accanto ..E' capitato di tutto , di bello e di brutto .Un brutto devastante che il solo pensiero, ancora e probabilmente per sempre , mi angoscia .

E' capitato di cucinare per replicare ogni tuo gesto e di singhiozzare immaginandoti in ogni angolo della cucina senza che nessuno facesse caso al pianto .

E allora per non dovere troppo rimanere a cercarti , ogni pietanza per un periodo tristissimo , forse il più triste della mia vita , aveva la caratteristica di essere cucinata in pochissimo tempo così da mettermi a tavola e pensare solo a quello che avevo nel piatto.

A volte sono nate anche idee belle come questa , una bruschetta fatta con tanti sapori mediterranei , a base di pane a lenta lievitazione , integrale , leggermente salato come le lacrime che scendevano senza preavviso..




INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • DUE FETTE GRANDI DI PANE TOSCANO
  • 1 BURRATA CON CUORE DI RICOTTA (O ANCHE NORMALE)
  • DUE FILETTI DI ACCIUGA 
  • POMODORI SECCHI 
  • CIPOLLA DI TROPEA
  • ORIGANO 
  • PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO

  • ARROSTISCI IL PANE E LASCIALO RAFFREDDARE 
  • SISTEMALO IN UN TAGLIERE , DIVIDI LA BURRATA A META' E SISTEMA OGNUNA DI ESSA IN CIASCUNA FETTA DI PANE 
  • PROCEDI CON L'ACCIUGA SALATA DISLISCATA E LE FETTE DI CIPOLLA TAGLIATA FINEMENTE 
  • QUINDI AGGIUNGI I POMODORI SECCHI UNA SPOLVERATA DI ORIGANO E POCO PEPE NERO 
  • SERVI E BUON APPETITO !


SHARE:

martedì 28 gennaio 2025

TORTA DI PATATE E FORMAGGIO

 


Le patate sono ingrediente onnipresente , non dico quotidiano ma almeno settimanale .

Stasera una ricetta semplice ma davvero saporita .  Un piatto che abbiamo accompagnato con delle cime di rapa comprate fresche .

La torta di patate è un piatto tipico del Trentino , ma io come sempre ho rivisitato.


INGREDIENTI

  • 900 G DI PATATE (IO HO UTILIZZATO QUELLE ROSSE)
  • 120 G DI FARINA 
  • 1 UOVO
  • 1 BICCHIERE DI ACQUA
  • 100 G DI PECORINO 
  • MOZZARELLA  100 G
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • NOCE MOSCATA
  • 50 G DI GRANA GRATTUGIATO
  • POCO BURRO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
PROCEDIMENTO
  • SBUCCIA LE PATATE E LAVALE BENE ,POI GRATTUGIALE .
  • DISPONILE IN UNA TERRINA ED AGGIUNGI LA FARINA ,L'UOVO, IL PECORINO  E POCO ALLA VOLTA L'ACQUA
  • REGOLA DI SALE , PEPE NERO E NOCE MOSCATA 
  • UNGI UNA TEGLIA CON POCO OLIO, DISPONI META' DEL COMPOSTO E SPIANALA BENE, QUINDI COPRI CON LA MOZZARELLA 
  • VERSA TUTTO L'IMPASTO RIMANENTE E COPRI BENE 
  • SPOLVERA CON GRANA

  • AGGIUNGI QUALCHE FIOCCHETTO DI BURRO ED INFORNA 
  • CUOCIIN FORNO GIA' PRERISCALDATO A 190 ° PER CIRCA 35 MINUTI
  • SFORNA E FAI RIPOSARE QUALCHE MINUTO PRIMA DI SERVIRE 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON RADICCHIO ROSSO ,CREMA DI GORGONZOLA E NOCI





 

Questa è la breve storia di un cespo di radicchio rosso trevigiano che , acquisto sempre d'impulso quando mi attira , con il suo bel colore rosso ed il suo essere elegante in mezzo alle altre verdure nei banchi di un supermercato .
Poi per diversi giorni rimane chiuso nel cassetto del frigorifero , in attesa che assolva al suo compito .Inevitabilmente avvizzisce ,triste fino a che il suo bel colore rubino si trasforma in un marroncino scialbo e sconsolato.
Pochi spaghetti alla chitarra , lavorati a mano nel luogo in cui nascono , del gorgonzola ed ecco che il piatto si presenta superlativo , anche se le foto di rito non possono rendere abbastanza l'idea visto che con la luce della sera in cucina , ed un vecchio cellulare non si possono fare miracoli.
Ma forse  ,anzi sicuramente quel che conta è la sostanza !


 
                    INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • 160 G DI SPAGHETTI ALLA CHITARRA 
  • UN CESPO DI RADICCHIO ROSSO TREVIGIANO
  • 60 G DI BURRO
  • MEZZO BICCHIERE DI VINO ROSSO
  • 150 G DI GORGONZOLA DOLCE 
  • UNA TAZZINA DI LATTE 
  • UNA MANCIATA DI GHERIGLI DI NOCE 
  • SALE , PEPE NERO
PROCEDIMENTO 

  • SFOGLIA IL RADICCHIO E LAVA BENE LE FOGLIE , TRITALE E LASCIANE UNA O DUE DI QUELLE INTERNE PIU' TENERE
  • FAI SCIOGLIERE IL BURRO E AGGIUNGI IL RADICCHIO TRITATO .LASCIA STUFARE A FUOCO BASSO :QUANDO VEDI CHE LA VERDURA SI SARA'UN PO COTTA METTI POCO SALE ED AGGIUNGI IL MEZZO BICCHIERE DI VINO . FAI EVAPORARE E PASSA AL MIXER IL TUTTO 
  • NEL FRATTEMPO METTI IN UN TEGAMINO IL FORMAGGIO CON LA TAZZINA DI LATTE E FAI SCIOGLIERE TUTTO A BAGNOMARIA FINO A FAR DIVENTARE UNA CREMA 
  • CUOCI LA PASTA E TRITA CON UN COLTELLO GROSSOLANAMENTE I GHERIGLI DI NOCE 
  • QUANDO LA PASTA HA RAGGIUNTO LA COTTURA AL DENTE , SCOLALA E CONDISCI CON LA SALSA DI RADICCHIO E LA CREMA  DI GORGONZOLA .
  • AGGIUNGI IL RADICCHIO FRESCO TRITATO E LE NOCI 
  • UNA SPOLVERATA DI PEPE NERO E SERVI CALDA 
  • BUON APPETITO !!







SHARE:

mercoledì 22 gennaio 2025

POLPETTONE DI FARINA DI LENTICCHIE ROSSE



Profuma di sole e soffritto della pasta e fagioli della nonna ..Penso e mi viene da sorridere .
Nel mitico forno della mia cucina economica a legna provo a realizzare ormai ogni tipo di piatto.
Non è facile data la mancata possibilità di regolare la temperatura manualmente , però ogni cibo cotto li dentro acquista un sapore ineguagliabile .
Avrei voluto fare della vellutata ma poi mi sono orientata verso tutta un'altra cosa .
Un polpettone.
La mamma usava carne macinata , mortadella , uova e per me rappresentava uno dei piatti migliori .
Io lo propongo con farina di lenticchie rosse Del Colle .(Del Colle ).

Così ciò che leggo nel loro sito.

Dall’attenta cura e selezione delle materie prime nasce una speciale farina ad alto contenuto proteico, ricca di fibre e a basso contenuto di grassi.

Per il mio polpettone ho usato:

  • 200 G DI FARINA DI LENTICCHIE ROSSE
  • 3 CAROTE 
  • 1 CIPOLLA ROSSA
  • 1 SPICCHIO PICCOLO DI AGLIO
  • 60 G DI GRANA GRATTUGIATO
  • PANE GRATTUGIATO
  • PROVOLA DOLCE 
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
PROCEDIMENTO

  • PULISCI E TRITA LE VERDURE CON IL MIXER 
  • FAI UN SOFFRITTO CON IL TRITO IN POCO OLIO 
  • AGGIUNGI  ACQUA CALDA (CIRCA DUE BICCHIERI) 
  • AGGIUSTA DI SALE E LASCIA BOLLIRE UN POCO
  • METTI LA FARINA E MESCOLA BENE ,QUINDI LASCIA RAFFREDDARE UN POCO
  • DOPO CHE L'IMPASTO SI E' RAFFREDDATO , METTI SALE ,PEPE NERO ,GRANA E PANE GRATTUGIATO 




  • SISTEMA TUTTO SU UNA CARTA DA FORNO E DAI LA FORMA DI UN RETTANGOLO AIUTANDOTI CON LE MANI LEGGERMENTE BAGNATE 
  • SISTEMA AL CENTRO LE FETTE DI PROVOLA 
  • POI CHIUDI AVVOLGENDO SU SE STESSO IL ROTOLO



  • VERSA  SOPRA POCO OLIO E COPRI CON PANE GRATTUGIATO
  • CUOCI IN FORNO A 180° PER CIRCA UN'ORA 
  • SFORNA E SERVI CON DELLE BARBABIETOLE ROSSE O PATATE 



BUON APPETITO !

SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig