MENU
MENU

domenica 19 maggio 2019

TIRAMISU' ALLA MIA MANIERA




Lo so la fotografia non è un granchè e non rende giustizia al sapore di questa mia nuova versione di un tiramisù nato per sbaglio , ma non ero assolutamente intenzionata a fotografare un tiramisù di cui tutti sicuramente conoscete la ricetta ed il procedimento a memoria .
E se è vero che non tutte le ciambelle vengono con il buco è anche vero che , un poco come la Tarte Tatine  (Tarte Tatine) da un mio errore è nato un tiramisù degno di applauso da parte della  mia famiglia.
In pratica da qualche giorno avevo intenzione di preparare un dolce per mia sorella che la scorsa settimana ha compiuto gli anni.
Non avevo dormito la notte tra sabato e domenica , per cui tu , chiaramente con la tua dolcezza e comprensione , eri andato a prendere nella tarda mattinata della piccola pasticceria per festeggiare il suo compleanno.
 A me non serve fare grossi regali , questo no , ma un qualcosa fatto da me , mi dà la sensazione di regalare il mondo alla persona cui offro qualcosa cucinato con le mie mani.
Sono fatta così, per me ha valore un gesto , un pensiero.
Il mascarpone c'era , i biscotti anche il tiramisù è il dolce preferito da mia sorella , e in settimana la mia vicina mi aveva fatto dono di uova fresche che conservo gelosamente in un contenitore separandole da quelle acquistate nei supermercati.
Ho montato i tuorli con lo zucchero , e quando sono andata a montare le chiare a neve , ho fallito e non chiedetemi perché .
Pazientemente ho atteso che la forma liquida degli albumi si trasformasse in neve ben solida ma dopo dieci minuti ho iniziato a perdere tutta la mia speranza ..
Mi sono sentita persa , avevo già aperto i pacchettini di Pavesini , avevo fatto del buon caffè , insomma era tutto pronto.
Un idea geniale , come quando Archimede lasciava che la sua lampadina gli illuminasse la testa .
Una confezione di Panna vegetale è stata la soluzione e l'innovazione !
Mai avuto un tiramisù così spumeggiante e  buonissimo..



PER SEI /OTTO PERSONE TI SERVIRANNO


  • 500 g di mascarpone
  • tuorli , 5
  • zucchero semolato , 5 cucchiai
  • biscotti Pavesini circa una confezione ( o savoiardi ,cantuccini)
  • panna vegetale Hoplà , 1 confezione 
  • caffè, 3 tazzine
  • cioccolato con nocciole
PROCEDIMENTO

  • Monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere  un composto gonfio e spumoso
  • Aggiungi gradualmente il mascarpone e ottieni una crema  omogenea
  • Monta la panna vegetale ed uniscila al composto precedente
  • Metti due /tre cucchiai del composto nel fondo di una pirofila o zuppiera poi comincia a bagnare i biscotti con il caffè , passandoli velocemente per non farli inzuppare troppo.(se vuoi aggiungi un cucchiaio di vinsanto o marsala al caffè)
  • Fai uno strato di biscotti e ricopri con un bello strato di crema al mascarpone e panna 
  • Continua fino alla fine degli ingredienti , terminando con un bello strato di crema 
  • Grattugia in superficie il cioccolato o tritalo grossolanamente  
Ps ..prima di montare la panna tienila in frigo fino a che non raggiunga i 4/5 gradi di temperatura e lascia in frigo anche il contenitore in cui la monterai.
Questo farà si che rimanga bella densa .



BUON APPETITO !


PS. vista la stagione la prova costume può attendere e piuttosto preoccupiamoci sempre della prova cervello  , quindi non privatevi di una porzione di dolce ogni tanto!

Baci baci , a presto 
Silvia
SHARE:

sabato 18 maggio 2019

CROSTATA (la tradizionale )



Ho fatto in tempo a cogliere le margherite e due splendide rose , così per metterle dentro ad un barattolo e portare un po' di Primavera in casa .
Guardo dalla finestra , un temporale scuote gli alberi e con il suo enorme tuono anche i vetri delle finestre .
Tutto sembra immobile tranne le foglie , non passano auto , nessun gatto passeggia sopra l'erba del giardino , ed il cielo è ancora più plumbeo di qualche ora fa , sarà perché anche questa giornata sta per volgere al termine .
Quando mi sveglio con questo tempo è come se fossi priva delle energie necessarie per affrontare la giornata e mi trascino piano verso la zona che amo di più la mia cucina dove spicca il rosso della macchinetta del caffè.
Poi cerco di convincermi che a maggio inoltrato comunque la pioggia non potrà durare un'intera giornata , ed è qui che sbaglio perché può durare eccome e non solo ma può ancora esser freddo tanto che ogni volta che esco , indosso il piumino con il quale ho affrontato l'inverno appena passato.
E po ci sono i lamenti di chi fino a Pasqua era preoccupato per la troppa siccità , di chi sente freddo che è lo stesso che poi sentirà troppo caldo , di chi prende spunto dalla situazione metereologica per sfogarsi della propria insulsa vita.
Si perché ho capito anche questo , quando si è sereni e ci si accontenta , non importa che sia pioggia o sole , importa che ci sia un ombrello grande per ripararsi dalla pioggia e qualche accenno di ombra per rinfrescarsi da un caldo torrido..ma vallo a spiegare a chi ti guarda come un marziano se legge la tua felicità negli occhi e nei sorrisi durante un giorno di pioggia ?
Vallo a spiegare che noi abbiamo la fortuna di ripararci e di scaldarci , che è la stessa che ci permette di stare al fresco .


Vallo a spiegare che mi basta trovare la mia crostata a colazione per essere felice .
Crostata è il titolo di questo post , perché  crostata con o crostata al , oggi non mi andava .
Oggi è crostata .
La classica , quella con la frolla burrosa e la marmellata di albicocca , quella che mi sono divertita un po' a decorare ma che ha lo stesso sapore delle mie colazioni da bambina dove il mulino era quello che macinava il grano e non produceva  merendine o  biscotti.



PER UNA CROSTATA TI SERVIRANNO


  • Burro 125 g
  • farina 0, 250 g
  • uova , 2 tuorli
  • zucchero a velo , 100 g
  • vanillina , 1 bustina
  • sale , un pizzico
  • marmellata di albicocca , 1 vasetto medio 
  • mele , anacardi mirtilli essiccati , a vostro piacimento
PROCEDIMENTO

  • Lavora la farina con il burro freddo di frigorifero poi aggiungi il sale e lo zucchero a velo
  • Fai la fontana e inserisci al centro i tuorli e la vanillina 
  • Lavora tutto velocemente , forma una palla che metterai nel frigo per almeno un'ora
  • Accendi il forno a 170° ed imburra una teglia poi infarinala e scuoti per togliere la quantità di farina eccedente
  • Stendi la pasta , circa i due terzi e dai la forma lasciando dei bei bordi , sia essa rotonda o rettangolare 
  • Con i rebbi di una forchetta bucherella il fondo e poi riempi di marmellata 
  • Livella bene la marmellata e decora con figure ottenute dalla frolla avanzata  fettine di frutta , frutta secca 
  • Posiziona in forno medio basso e lascia cuocere per una mezzora circa 
  • Sforna e lascia raffreddare 


BUON APPETITO !


SHARE:

giovedì 16 maggio 2019

POLPETTE CON LENTICCHIE VERDI


Dopo tanti giorni di vento e pioggia ad intermittenza , oggi il tempo ci ha dato una leggera tregua che so già non durare , ma il poco sole che è uscito questo pomeriggio  ci ha permesso di andare finalmente a camminare 
Immersi nella nostra campagna alla scoperta di un paesaggio che è fortemente mutato rispetto alle ultime volte che lo avevamo guardato.
Tutte le tonalità del verde hanno preso il posto del marrone e nocciola della natura in procinto di andare in letargo per un poco , e anche il cielo , in questo anomalo maggio sembra aver assunto colori e forme particolari
Le nuvole in continuo movimento disegnano paesaggi strani ed i loro colori passano dal bianco candido al nero minaccioso , nell'arco di poche ore .
Amo il paesaggio che mi circonda , nella mia  amata Toscana , sebbene sia innamorata dell'Italia tutta .
In effetti non esiste un luogo che abbiamo visitato che non mi abbia fatto tornare entusiasta dopo la visita  .
Ieri avevo fatto la mia solita razione di legumi , questa volta è toccato alle lenticchie verdi.
Ne faccio sempre in abbondanza , ne mangiamo con del pane arrostito o appena sfornato , in una buona minestra con riso che ci conforta ancora viste le temperature esterne , e ne utilizzo quelle che restano per fare delle deliziose polpette.
E quando dico polpette si accende la fantasia ..



Un bellissimo scorcio che oggi ho potuto godere , il posto dove mi rigenero soprattutto quando esco da periodi non proprio rosei...




TI SERVIRANNO PER CIRCA DODICI POLPETTE 


  • Lenticchie lessate , due tazze grandi
  • patate lessate , 4 medie 
  • tonno sottolio , 240 g circa 
  • uova , 1
  • aglio , uno spicchio 
  • poco prezzemolo
  • sale 
  • pepe nero
  • farina di mais
  • olio extra vergine di oliva


PROCEDIMENTO 

  • Sbuccia le patate che avrai fatto lessare con la loro buccia e schiacciale con lo schiacciapatate 
  • Mettile in una capiente zuppiera e mescola con il tonno sgocciolato , le lenticchie intere e un uovo 
  • Trita finemente aglio e prezzemolo aggiungili al composto e regola di sale e pepe
  • Spolvera con noce moscata 


  • Aiutandoti con un cucchiaio preleva la dose per una polpetta , modella con le mani e passa sopra la farina di mais.
  • Sistema sopra la carta da forno con la quale avrai rivestito una teglia 


  • Passa sopra tutte le polpette una volta terminato l 'impasto  un filo di olio e cuoci in forno a 180° per circa 40 minuti in modalità ventilato
Gustale calde ma se ne resta qualcuno sarà buonissima anche il giorno successivo !

BUON APPETITO !


SHARE:

mercoledì 15 maggio 2019

CANNELLONI RIPIENI (SEMPRE A MODO MIO..)


Quello che ho sempre odiato sono le persone avide , quelle che non hanno ancora raggiunto , seppur a una tarda età  ,un equilibrio per se stessi e rappresentano una minaccia continua anche per gli altri.
E non paghi di aver devastato una , due ma anche tre vite o più , continuano ad insinuarsi negli anfratti dell'animo e sensibilità altrui con arroganza e prepotenza .
Fino a qualche anno fa ho lasciato che fosse la vita a dominarmi , o più che altro le persone .
Ma quando ho preso coscienza che ognuno di noi è un diamante prezioso e come tale deve essere amato ,  rispettato , e soprattutto ascoltato , allora ho deciso che nessuno e niente più potrà mai decidere per me .
La forma d'amore più grande in assoluto è il rispetto delle scelte degli altri e soprattutto il mettersi da parte quando la vita ti colpisce e sai che non devi forzare niente , parlo di sentimenti ed affetto.
Giocare con le persone , ricattare o trattare come merce di scambio è proprio atteggiamento da avidi e malati.
E da quando ho cominciato a pensare positivo , a ringraziare la vita per ciò che mi ha regalato , un compagno meraviglioso , dei figli , un po' di salute , quella che basta a vivere ,  due nipotini splendidi , non mi arrabbio più per niente e nessuno , tranne che di fronte all'ignoranza ed alla povertà d'animo.
Ho avuto troppe delusioni dalle persone per credere ancora in loro , salvo pochi affetti  ,e festeggio ogni giorno la vita con piccoli ma importanti gesti.
Non ci serve un anniversario per cenare in un ristorante o una data particolare perché tu mi sorprenda con i biglietti per un concerto della mia band preferita .
Ecco sorprendere ed amare ..i verbi che amo di più..
Però per amare dobbiamo esserne capaci . Molti dicono di amare  e ne sono anche convinti ma in realtà in molti io vedo atteggiamenti di possessione ,un  amore malato  o peggio con visioni  distorte..Pensiamoci a rendere migliore la vita di chi abbiamo accanto , di chi crediamo di amare , dei nostri cari , basta solo usare un muscolo importante , il cuore ...
Per quando ho un poca di ricotta in frigo e della pasta per lasagne per esempio posso preparare dei superlativi cannelloni ripieni  senza aspettare che sia un giorno particolare .
Si perché vedete , nonostante tutto  qualcosa cucino , con l'aiuto del mio compagno , di mio figlio , e del mio supremo Bimby, questo per rassicurare coloro che hanno tante cose da dire e da pensare ..


TI SERVIRANNO PER QUATTRO PERSONE 


  • pasta fresca per lasagne , circa dodici fogli
  • ricotta fresca , (mucca o pecora la scelta è vostra ) 300 g
  • pancetta tagliata a pezzetti , 150 g
  • grana grattugiato  4 cucchiai
  • noce moscata 
  • qualche fiocchetto di burro
  • una mozzarella 
  • besciamella  (Besciamella ) ( clicca sul nome in blu per la ricetta ..) 3/4 tazze
  • olio extra vergine di oliva
  • sale , pepe nero
PROCEDIMENTO

  • Fai scaldare poco olio in una padella antiaderente ed aggiungi la pancetta in piccoli pezzi

  • Cuocila per una decina di minuti fino a che non risulterà bella croccante
  • In una zuppiera setaccia la ricotta ed aggiungi due cucchiai di grana grattugiato , un pizzico di pepe nero e un pizzico di noce moscata  e se necessario un pizzico di sale

  • Nel frattempo porta a bollore acqua salata a sufficienza per cuocere le lasagne
  • Tuffa le lasagne una alla volta nell'acqua e lascia cuocere qualche minuto , poi stendile sopra ad un canovaccio asciutto distanziate una dall'altra 
  • Quando la pancetta si sarà raffreddata , aggiungila con l'olio della cottura all'impasto di ricotta ed amalgama bene 
  • A questo punto , stendi le lasagne sopra ad un tagliere e , aiutandoti con una sac a poche , riempi per un terzo la lasagna con il ripieno poi avvolgila su se stessa a forma di cannellone
  • Stendi qualche cucchiaio di besciamella all'interno di una teglia e sopra sistemaci tutti i cannelloni 
  • Quando avrai finito , ricopri con la restante besciamella e pezzetti di mozzarella , spolvera con abbondante grana grattugiato e pepe nero , completa con noce moscata e qualche piccolo fiocchetto di burro 


  • Cuoci in forno caldo a 180 °per una mezzora circa accertandoti di togliere la teglia quando i cannelloni avranno raggiunto la giusta gratinatura 
  BUON APPETITO !!
SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig