MENU
MENU

domenica 1 novembre 2020

NON LA SOLITA TORTA DI MELE


La nebbia che avvolgeva i platani stamani , non ha aiutato a sconfiggere quella piccola malinconia che mi accompagna in questi giorni .

Paura ? Non tanto per me , mi sento abbastanza coraggio e temo solo per i "miei" bambini  ,per un possibile futuro scenario in cui le scuole potrebbero richiudersi ,per mio marito ,i miei familiari .

Ma del resto intendo solo rispettare regole perché lo devo a  me stessa e a  tutti . Il cerchio si stringe anche in un piccolo paese , quello in cui vivo , dove tutto questo , a marzo sembrava impossibile.

Penso a coloro che soffrono riversi nei letti , a tutti quelli che hanno perso un caro congiunto , agli incoscienti che manifestano contro misure che aiutano a procedere a piccoli passi .A chi perderà un lavoro o dovrà sopravvivere ..

Penso che un  momento così drammatico non lo abbiamo mai vissuto e mi rendo conto che la soluzione nella mia mente è quella di vivere giorno per giorno come non mai .

Mi stringo forte nel nostro abbraccio, quell'abbraccio capace di consolazione e sicurezza , prima di mettere in moto la mia mattinata in cucina , ultimamente la frequento poco , ma oggi le mani in pasta mi aiutano a scaricare pensieri e tensione . Delle mele che abbiamo acquistato non sono particolarmente dolci , le utilizzo per un dolce che non è la solita torta di mele ..

Ne esce fuori una squisita crostata !



 
 INGREDIENTI PER UNA CROSTATA DA 24 CM

PER LA FROLLA 

  • BURRO 250 G
  • FARINA 50O G
  • ZUCCHERO A VELO 200 G
  • UN PIZZICO DI SALE 
  • UOVA , 4 TUORLI
ALTRI INGREDIENTI 
  • UNA CONFEZIONE DI PASTA SFOGLIA RETTANGOLARE 
  • 2 MELE MEDIO GRANDI
  • UN VASETTO DI CONFETTURA  DI AMARENE , CIRCA 400 G
  • ZUCCHERO SEMOLATO , 1 CUCCHIAIO
PROCEDIMENTO
  • PREPARA LA FROLLA , MESCOLANDO FARINA E BURRO FREDDO NEL MIXER E UN PIZZICO DI SALE 
  • AGGIUNGI LO ZUCCHERO QUANDO L'IMPASTO RISULTA SABBIOSO ED INFINE I TUORLI 
  • LAVORA POCHISSIMO E FORMA UNA PALLA CHE METTERAI INFRIGO PER UNA MEZZORA AVVOLTA NELLA PELLICOLA 
  • TRASCORSO IL TEMPO STENDI META' DELLA PASTA SU UN FOGLIO DI CARTA DA FORNO ABBASTANZA GRANDE DA RICOPRIRE UNA TEGLIA TONDA DI 24 CM 
  • BUCA CON I REBBI DI UNA FORCHETTA IL FONDO DELLA PASTA E COPRILA CON I DUE TERZI DELLA CONFETTURA DI AMARENE (O UN GUSTO A TUO PIACERE )
  • LAVA LE MELE DIVIDILE IN QUARTI E PULISCI TOGLIENDO IL TORSOLO CENTRALE , TAGLIALE A FETTE E COMINCIA A SISTEMARNE UNA FILA INTORNO ALLA TORTIERA 
  • TAGLIA LA PASTA SFOGLIA IN STRISCE DI CIRCA 2 CM L'UNA E ALTERNALE ALLE  FETTINE DI MELE 
  • PROCEDI FINO ALLA COMPLETA COPERTURA DELLA CROSTATA 
  • IN UNA SAC A POCHE METTI LA CONFETTURA RESTANTE E DISPONILA SOPRA LE FILE DI MELE 
  • COSPARGI IL CUCCHIAIO DI ZUCCHERO SOPRA LA CROSTATA E METTI IN FORNO A 180° A CUOCERE PER CIRCA 45 MINUTI 


Lascia raffreddare la crostata e gusta !

BUON APPETITO !

SHARE:

sabato 24 ottobre 2020

CONCHIGLIE PATATE PROVOLA E PESTO


Le conchiglie sono sempre state probabilmente uno dei formati di pasta che ho  amato di più.
Trattengono al loro interno tutto il condimento che sprigionano al momento in cui tac, le addento affamata !
Giornata tipicamente autunnale , ne approfitto per recuperare le ore di sonno e dopo un buon caffè , decido di tagliuzzare qualche patata e di approfittare di consumare l'ultimo cucchiaio di pesto che i cugini di Genova ci hanno fatto avere ..e poi c'è la provola , quella che ancora conserviamo gelosamente nel sacchetto originale, 6quella che acquistammo a  Camigliatello .
Ne nasce un piatto meraviglioso , me ne accorgo dal silenzio che improvvisamente cala attorno alla tavola mentre ci accingiamo ad assaporare il primo boccone .



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • PASTA FORMATO CONCHIGLIE  240 G CIRCA
  • CIPOLLA 1
  • PATATE MEDIE ,3
  • PROVOLA  150 G
  • PESTO DI BASILICO , 1 CUCCHIAIO DA MINESTRA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE , PEPE NERO
PROCEDIMENTO

  • SBUCCIA LA CIPOLLA ED AFFETTALA FINEMENTE
  • VERSA UN CUCCHIAIO DI OLIO IN UNA CASSERUOLA ANTIADERENTE E AGGIUNGI LA CIPOLLA ,NEL FRATTEMPO SBUCCIA LE PATATE E FALLE A DADINI
  • QUANDO LA CIPOLLA SARA' TRASPARENTE AGGIUNGI LE PATATE E COMINCIA A CUOCERLE A FUOCO MEDIO AGGIUNGENDO ACQUA BOLLITA LEGGERMENTE SALATA  MANO A MANO CHE CUOCIONO
  • A META' COTTURA AGGIUNGI LA PASTA  E META' DELLA PROVOLA E UN MESTOLO DI ACQUA BOLLITA 
  • MESCOLA BENE E COPRI LASCIANDO CUOCERE LENTAMENTE 
  • DUE MINUTI PRIMA CHE LA PASTA SIA COTTA , METTI LA PROVOLA RIMASTA ,IL CUCCHIAIO DI PESTO E UNA SPOLVERATA DI PEPE NERO APPENA MACINATO
  • GIRA E SERVI 
  • BUON APPETITO !


 

SHARE:

lunedì 28 settembre 2020

CROSTONI CON POMODORI CONFIT ,PECORINO TOSCANO , MIELE E TIMO




Osservo le foto dei caminetti accesi e mi pervade assieme al senso del calore e di casa , il sentimento di contrarietà per questa scelta che ritengo alquanto prematura , nonostante la temperatura in due o tre giorni si sia abbassata notevolmente .

E' il rovescio della medaglia delle immagini viste oggi in un notiziario che , sempre più spesso , parla di cambiamenti climatici , uragani tipici di altri continenti ma che stanno diventando anche qui normalità .
E mi chiedo francamente ...Perchè non indossare una felpa calda in più anzichè cominciare sempre prima a bruciare legna e nel nostro piccolo contribuire a demolire l'ambiente ?
Il pensiero comune sarà sicuramente quello tipico del , tanto io che faccio da solo per cambiare una situazione ?
Io ci spero , attraverso piccoli gesti , da una raccolta differenziata ben fatta ad un piccolo involucro di caramella rimesso in tasca mentre sono in giro o  al semplice  riutilizzo dell'acqua in cui lavo l'insalata per annaffiare i fiori .Ci spero a far si che le generazioni future non debbano combattere contro onde anomale o siccità impellente , non sarà niente quello che faccio ma ci provo..
Pomodori confit  (pomodori confit ) trovate la ricetta semplicemente cliccando sul rigo blu , sono una droga per me , per noi .
Li utilizzo ormai in molte ricette , una di queste , molto semplice sono delle calde bruschette veloci da fare quando la voglia di cucinare è latitante o il tempo è tiranno..





INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • PANE TOSCANO , 6 FETTE 
  • POMODORINI CONFIT  
  • PECORINO TOSCANO , 6 FETTINE 
  • MIELE DI ACACIA 
  • BASILICO E TIMO FRESCO
  • PEPE NERO
PROCEDIMENTO 
  1. DISPONI LE FETTE DI PANE TOSCANO SOPRA UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA DA FORNO 
  2. SU DI OGNI FETTA METTI IL FORMAGGIO E TRE O QUATTRO POMODORINI A SECONDA DELLA LORO DIMENSIONE 
  3. POI INFORNA A 180° FINO A CHE IL FORMAGGIO NON SI SARA' LEGGERMENTE SCIOLTO 
  4. SFORNA E METTI TIMO E BASILICO FRESCO E UNA COLATA DI MIELE E PEPE NERO MACINATO AL MOMENTO 
  5. GUSTA CALDI 
  6. BUON APPETITO !


SHARE:

sabato 26 settembre 2020

LINGUINE ALLA CREMA DI CECI E CIPOLLE CARAMELLATE


 Sto scorrendo le foto , quelle di tutti i bambini che me le hanno mandate il primo giorno di scuola .

Sembra una vita e anche se sono passati alcuni mesi , li vedo diversi , cresciuti .

Mi emoziona vederli con la loro mascherina , seduti al proprio banco come se per loro fosse tutto normale .Quanto sono bravi i bambini , sono camaleontici in ogni situazione .

Di fronte a tante nostre preoccupazioni o ansie , loro sorridono sereni e sembrano avere ogni risposta per ogni problema ..

Stasera penso ad una cara amica  , una di quelle che è rimasta tale e prego per lei .

Aveva ragione un amica di mamma , per aver fortuna nella vita bisogna cedere alla cattiveria . Sono felice che riesco a fare a meno di persone ,situazioni oggetti e sono felice qui , seduta su un divano con te accanto .

Non abbiamo bisogno di ostentare chi siamo e dove andiamo , anzi sorridiamo ...quando andremo lo sappiamo noi .

Intanto linguine alla crema di ceci , assaporate oggi nel nostro bellissimo angolo creato quest'anno nel giardino , a godere dei meravigliosi raggi di sole che ancora settembre ci regala , delle parole di mio figlio , gli occhi della mamma e i baci sempre inaspettati e non opportunistici della  nostra cagnolina ..


INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • PASTA FORMATO LINGUINE , 350 G CIRCA 
  • CECI GIA' LESSATI , 300 G 
  • CIPOLLE TROPEA , 2
  • AGLIO , 1 SPICCHIO
  • ROSMARINO
  • ZUCCHERO , 1 CUCCHIAINO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • PEPE NERO 
  • SALE
PROCEDIMENTO

  • SBUCCIA L'AGLIO E SCHIACCIALO CON IL PALMO DELLA MANO , POI FALLO SOFFRIGGERE IN POCO OLIO ASSIEME AD UN RAMETTO DI ROSMARINO
  • AGGIUNGI I CECI GIA' LESSATI E FAI INSAPORIRE AGGIUNGENDO POCO SALE  E PEPE NERO
  • SBUCCIA LA CIPOLLA E TAGLIA AD ANELLI SOTTILI , FALLA CUOCERE IN POCO OLIO E QUANDO E' ABBASTANZA CROCCANTE AGGIUNGI IL CUCCHIAINO DI ZUCCHERO E LASCIA CARAMELLARE 
  • PASSA I CECI AL MIXER ED AGGIUNGI UN CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA NELLA QUALE AVRAI MESSO A CUOCERE LA PASTA 
  • SCOLA LA PASTA AL DENTE E RIMETTI IN PADELLA 
  • VERSA NELLA PASTA LA CREMA DI CECI  E LE CIPOLLE CARAMELLATE , QUALCHE AGO DI ROSMARINO E UN FILO DI OLIO .REGOLA DI SALE  E PEPE NERO 
  • SERVI CALDISSIMA PER EVITARE CHE SI ADDENSI TROPPO E ..
  • BUON APPETITO !


SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig