MENU
MENU

venerdì 28 febbraio 2025

ZUPPA MISTA

 


Questa zuppa nasce da un recupero di ricette misto a tradizione  ,del mio territorio toscano.

A breve non  troveremo più nei nostro orti il mio amato cavolo nero , quindi se possiamo perché non approfittarne adesso .

C'era una volta in un piccolo villaggio toscano , circondato da colline verdi , vigneti ed uliveti , una bambina .

 Adorava trascorrere le estati nell'orto del nonno, forse perché il tempo sembrava scorrere più lentamente ,ed il mondo era pieno di meraviglie semplici e genuine .

Ogni mattina  si svegliava al suono dei canti degli uccelli ed il suo momento preferito era quando nonno Umberto la prendeva per mano e insieme si dirigevano verso l'orto.

Nonno Umberto era un uomo robusto e gentile , con mani poco rugose perché in realtà nella vita aveva fatto il capotreno e non il contadino: il suo orto era un luogo magico.

Ogni angolo dell'orto/ giardino racchiudeva un segreto, ogni pianta una storia da raccontare :il nonno Umberto con pazienza ed amore, insegnava a quella piccola bambina i nomi delle piante e dei fiori e soprattutto come prendersene cura .

"L'orto è un riflesso del nostro cuore ", diceva il nonno ,"se il nostro cuore è pieno di gentilezza e di amore anche l'orto fiorisce".

Tutto questo racconto per dire che il nostro orto non era solo un terreno dove coltivare ,ma un simbolo di amore e connessione tra noi generazioni diverse :ogni volta che seminavo un seme o innaffiavo una pianta sentivo di coltivare non solo la terra ,ma anche la mia anima .Il vero tesoro che  ha lasciato mio nonno, non è solo come fare un orto ma l'amore e la saggezza che lui ha condiviso e per questo una parte di lui  sarà sempre con me .

INGREDIENTI 

  • LEGUMI MISTI DECORTICATI (CIRCA 250 G)
  • FAGIOLI DALL'OCCHIO , 100G 
  • FARRO PERLATO 100 G
  • PATATE MEDIE 2
  • CAVOLO NERO 150 G
  • UN PEZZO DI ZUCCA BUTTERNUT
  • AGLIO 
  • ROSMARINO 
  • CIPOLLA 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE MARINO INTEGRALE 
  • PEPE NERO 


PROCEDIMENTO

  • I LEGUMI DECORTICATI NON NECESSITANO DI AMMOLLO, MA I FAGIOLI DALL'OCCHIO SI (PER CUI C'E'BISOGNO CHE STIANO  A BAGNO PER ALMENO OTTO ORE PRIMA DI ESSERE CUCINATI)
  • TRITA LA CIPOLLA E L'AGLIO E SOFFRIGGI IN POCO OLIO
  • AGGIUNGI  CAROTA ,SEDANO ,CAVOLO NERO E ZUCCA FATTI IN PICCOLI PEZZI E LASCIA INSAPORIRE 
  • NEL FRATTEMPO FAI BOLLIRE L'ACQUA IN CUI AVRAI DISCIOLTO POCO SALE 
  • MESCOLA LE VERDURE ALLE QUALI INCORPORERAI I LEGUMI DECORTICATI LAVATI E I FAGIOLI DALL'OCCHIO
  • LASCIA LEGGERMENTE TOSTARE E POI AGGIUNGI ACQUA CALDA FINO A COPRIRE IL TUTTO 
  • LASCIA SOBBOLLIRE PIANO PER UN PAIO DI ORE 
  • PRIMA DI TOGLIERE DAL FUOCO REGOLA DI SALE , PEPE NERO E AGGIUNGI UN FILO DI OLIO  A CRUDO E PEZZETTI DI ERBE AROMATICHE FRESCHE 
  • BUON APPETITO !



SHARE:

giovedì 27 febbraio 2025

BISCOTTI SALUTARI


 Ho la fortuna di vivere nel bel mezzo di una pittoresca campagna toscana , tanto che spesso la sensazione è quella di attraversare degli acquerelli di Monet , o perché no, di artisti Macchiaioli tanto è evidente il gioco di luci ed ombre che spesso accompagnano i miei camminamenti.

E così rifletto , osservando i primi germogli nei campi di grano ed i vigneti appena piegati dalle sacre mani dell'uomo.

Non vedo l'ora di assaporare il profumo fresco della terra e dell'erba appena tagliata che riempirà l'aria ed evocherà in me una sensazione che spazia dalla pace alla serenità.

I primi cinguettii oggi mi hanno fatto compagnia ,creando una colonna sonora naturale che si è fusa perfettamente con il paesaggio circostante .

Ad ogni mio passo ,il fruscio delle foglie ed il rumore della ghiaia ,che contraddistinguono la strada sterrata,  hanno ricordato perfettamente la mia connessione profonda con la natura :mi sono seduta su una roccia , ho chiuso gli occhi ed ho ascoltato i suoni della campagna che mi hanno avvolta in una sensazione di tranquillità e benessere .Rigenerata e piena di energia ,ho ripreso il cammino verso casa ed ho pensato che ogni giorno si compie una magia ; l'esperienza che nutre l'anima e ristora lo spirito !

Per questo forse ho scelto di essere vegetariana , di contemplare uno stile di vita che racchiude benessere fisico dettato da leggera attività sportiva , piccole meditazioni e mangiare sano ..

Abolito zucchero , ridotto sale , eliminato farine che non siano integrali o di grani antichi !

Questi sono i biscotti che accompagnano le nostre colazioni:

INGREDIENTI

  • MANDORLE 300 G (O FARINA DI MANDORLE 250 E 50 DI FRUTTO)
  • 250 G DI MELE SBUCCIATE 
  • 8 DATTERI (SENZA ZUCCHERO)
  • ZESTE DI LIMONE 
  • UN CUCCHIAINO DI ZENZERO FRESCO GRATTUGIATO
  • CANNELLA 
  • SALE MARINO INTEGRALE 
  • SEMI DI SESAMO
  • GOMASIO
PROCEDIMENTO


  • TAGLIA LE MELE IN PICCOLI PEZZETTI E CUOCILE IN DUE CUCCHIAI DI ACQUA 
  • NEL FRATTEMPO PASSA LE MANDORLE AL MIXER E FANNE UNA FARINA 
  • QUANDO LE MELE SARANNO COTTE , AGGIUNGI UN PIZZICO DI CANNELLA E UN CUCCHIAINO DI ZENZERO GRATTUGIATO ,LASCIA RAFFREDDARE 
  • MESCOLA FARINA DI MANDORLE , MELE, DATTERI TRITATI , ZESTE DI LIMONE , LE RETANTI MANDORLE FATTE A PEZZETTINI ,SALE UN PIZZICO E GOMASIO ,UN CUCCHIAINO.
  • CON L'AIUTO DI UN CCUCCHIAIO FORMA DELLE PALLINE CHE METTERAI IN UNA TEGLIA RICOPERTA DI CARTA DA FORNO
  • SCHIACCIA LEGGERMENTE OGNI PALLINA E RICOPRILA DI SEMI SESAMO
  • CUOCI IN FORNO PRERISCALADATO A 180° PER UNA VENTINA DI MINUTI(CONTROLLA CHE SIANO BEN DORATI)
  • SFORNA E ASSAGGIA 
  • MANTIENILI IN FRIGO FINO A QUATTRO GIORNI 
  • BUON APPETITO !


SHARE:

mercoledì 26 febbraio 2025

TORTINO DI FARRO E FAVE SECCHE

 


    Meraviglioso apprezzare entrambi la cucina sana. Scoprire che si può fare a meno di zucchero e sale se si utilizzano gli ingredienti giusti. I "nostri" legumi piatto principe della nostra tavola. Cercare di usarli con molta versatilità in cucina, e creare piatti semplici dal sapore unico. Pensare poi che sono al contempo benefici mi fa avere ancora più voglia di tenerli sempre nella mia dispensa. Associati ai cereali sono una favola.. Ho cotto le fave secche che non richiedevano ammollo e dopo averle assaporate con del buon pane integrale tostato e il nostro ottimo olio le ho usate anche per questo piatto..

INGREDIENTI

  • FAVE SECCHE CIRCA 200 G (GIÀ LESSATE) 
  • FARRO BIO 160 G
  • CIPOLLA FRESCA 1
  • OLIO EXTRAVERGINE DUE CUCCHIAI
  • SALE MARINO INTEGRALE
  • PEPERONCINO
  • GOMASIO, 1 CUCCHIAIO
PROCEDIMENTO
  • LAVA E CUOCI IL FARRO IN ACQUA SALATA
  • NEL FRATTEMPO AFFETTA LA CIPOLLA E FALLA SOFFRIGGERE IN UN CUCCHIAIO DI OLIO ASSIEME AL PEPERONCINO
  • AGGIUNGI LE FAVE (PRECEDENTEMENTE LESSATE) CON IL LORO LIQUIDO E FAI INSAPORIRE
  • QUANDO IL FARRO SARÀ COTTO AL DENTE MESCOLALO ALLE FAVE ED AGGIUNGI SALE ED IL CUCCHIAIO DI GOMASIO
  • SERVI CON UN FILO DI OLIO A CRUDO
  • BUON APPETITO!



SHARE:

martedì 25 febbraio 2025

FUSILLI CON PESTO DI CIME DI RAPA E BOTTARGA


 Cavolo nero , cavolfiore, broccoli , e cime di rapa ..

Ma anche rucola , ravanelli , senape e rafano .Tutti appartenenti alla famiglia  delle brassicacee, e che adoro come ogni verdura .

Nel pieno dell'Inverno non mancano mai, a pranzo o a cena e spesso sperimento ricette nuove perché mi piace variare e anche perché amo accostare sapori ed ingredienti diversi tra loro.

Capita a volte che sarebbe meglio pasteggiare con pane ed olio , altre volte invece sono molto soddisfatta dei miei piatti .

Spesso sono cose semplici , realizzabili facilmente ,alla portata di tutti e con ingredienti genuini ..


INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

INGREDIENTI PER IL PESTO DI CIME DI RAPA 

  • 250 G DI CIME DI RAPA GIA' LESSATE 
  • 1 SPICCHIO DI AGLIO
  • QUALCHE GHERIGLIO DI NOCE 
  • SALE 
  • UNA SPOLVERATA DI PECORINO 
PER LA PASTA 
  • 160 G DI PASTA FORMATO FUSILLI
  • BOTTARGA IN POLVERE 
PROCEDIMENTO 

  • DOPO AVER LESSATO LE CIME DI RAPA FALLE SALTARE CON POCO OLIO E PEPERONCINO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE
  • UNA VOLTA RAFFREDDATE METTILE NEL MIXER CON L'AGLIO ,LE NOCI E POCO PECORINO 
  • RIDUCI TUTTO IN CREMA ED AGGIUNGI POCO OLIO E SALE SE NECESSARIO
  • CUOCI LA PASTA E  UTILIZZA UN CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA PER DILUIRE IL PESTO CHE DEVE ESSERE CREMOSO 
  • SCOLA LA PASTA AL DENTE E CONDISCILA CON IL PESTO DI CIME DI RAPA E LA BOTTARGA IN POLVERE (UN BEL CUCCHIAIO ).
  • SPOLVERA CON ALTRO PECORINO E SERVI CALDA 
  • BUON APPETITO !



SHARE:

domenica 23 febbraio 2025

TORTA DELLA DOMENICA

 


Ieri ho cucinato per  ben quattro ore un ragù finto , a base di pomodoro ,soffritto di verdure e al suo interno delle costine di maiale .

Chiaramente non era per me , ma per il pranzo domenicale , dove ogni elemento della mia famiglia mangia carne , anche se devo dire in quantità molto moderata .Un ragù cucinato  lentamente  sopra il piano della stufa a legna che con il suo profumo ha invaso ogni stanza , tanto da dover tenere tutte le finestre aperte questa mattina e fare entrare l'aria fresca della campagna .

Campagna che sembra prepararsi al suo risveglio , sempre più prematuro , ma che accende il cuore ,gli occhi : mi piace questa stagione dove ancora il freddo ti sveglia bruscamente al mattino uscendo di casa , dove le giornate si allungano un poco e qualche timido fiore , ma certo più avventuriero di altri ,fa capolino nel nostro giardino .

E mentre il ragù cuoceva borbottando piano , nel forno era pronta la nostra pizza del sabato e a seguire una torta che stamani ho decorato con una crema e fragole .

Divino il suo aspetto , ma anche il suo sapore devo ammettere ..



INGREDIENTI PER UNA TORTA CON DIAMETRO 24 CM

PER LA TORTA 

  • 4 UOVA
  • 200  G DI FARINA DI RISO
  • 70 G DI ACQUA
  • 200 G DI ZUCCHERO
  • 1 BUSTINA DI VANILLINA 
  • AROMA MILLEFIORI
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
PER LA CREMA
  • 500 G DI MASCARPONE
  • 125 ML DI PANNA FRESCA DA MONTARE
  • 125 G DI ZUCCHERO A VELO
  • 1 BUSTINA DI PANNAFIX
PER DECORARE
  • FRAGOLE 
  • GHERIGLI DI NOCE 
  • FIORI EDULI
  • CAFFE' MEZZA  TAZZA
  • RUM , 1 CUCCHIAINO
PROCEDIMENTO
  • PREPARA LA TORTA COMINCIANDO CON IL MONTARE LE UOVA ASSIEME ALLO ZUCCHERO 
  • AGGIUNGI QUANDO SARANNO BEN GONFIE LA FARINA DI RISO POI A SEGUIRE ACQUA , AROMA VANILLINA E LIEVITO
  • IMBURRA UNA TORTIERA DA 24 CM E METTI AL SUO INTERNO L'IMPASTO 
  • QUINDI FAI CUOCERE PER 40 MINUTI IN  FORNO PRECEDENTEMENTE RISCALDATO AD UNA TEMPERATURA DI 180°
  • UNA VOLTA SFORNATA , LASCIA RAFFREDDARE ( TI CONSIGLIO DI PREPARARLA IL GIORNO PRIMA )
  • MESCOLA BENE AIUTANDOTI CON UNO SBATTITORE MASCARPONE E ZUCCHERO A VELO , POI AGGIUNGI LA PANNA MONTATA A NEVE ALLA QUALE AVRAI MESCOLATO LA BUSTINA DI PANNAFIX
  • DIVIDI IN DUE PARTI LA TORTA 
  • UTILIZZA IL SOTTO COME BASE ; BAGNA CON IL CAFFE MESCOLATO AL RUM POI COSPARGI DI CREMA 
  • RICOPRI CON L'ALTRA PARTE DI TORTA E COPRI COMPLETAMENTE ANCHE QUESTA CON LA CREMA 
  • DECORA CON FRAGOLE , NOCI E FIORI 
  • LASCIA QUALCHE ORA IN FRIGO
  • SEMPLICE MA FARETE UN FIGURONE !!
  • BUON APPETTITO !!


SHARE:

sabato 22 febbraio 2025

LINGUINE CON CREMA DI ASPARAGI E CALAMARI

 


Ci ritroviamo a condividere un altro fine settimana con una pioggerella uggiosa che ci costringe ad interrompere il lavoro nel giardino che ci eravamo prefissi: pulire e sistemare le potature degli alberi dei nostri ulivi .

Salendo verso casa ho notato i primi colorati anemoni che all'inizio della nuova stagione adornano tutto il prato rendendolo molto simile a un quadro di Monet .

Adoro questo timido risveglio ,colgo i primi bocci li unisco a qualche piccolo tralcio di edera e preparo un mazzetto colorato e primaverile .

Lo appoggio dentro al vasetto di vetro accanto alla foto della mamma : lei compiva questo gesto ogni anno preoccupandosi di dividere accuratamente i fiori ,tanti per lei quanti per me.

Mentre penso ed accumulo ricordi , apro il frigorifero e scorgo il mazzo di asparagi verdi che ho acquistato in settimana a Cortona da due ragazze speciali che mi coccolano ogni volta che varco la soglia del loro negozio.

Voglio cucinare le linguine che amiamo tanto .



INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

  • 280 G DI LINGUINE
  • 1 MAZZO DI ASPARAGI VERDI 
  • 2 PATATE MEDIE
  • CALAMARI FRESCHI ,ALMENO 2
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SALE E PEPE NERO
  • QUALCHE FOGLIOLINA DI TIMO 
PROCEDIMENTO
  • PULISICI GLI ASPARAGI E METTILI A CUOCERE ASSIEME ALLE DUE PATATE CHE AVRAI PRECEDENTEMENTE SBUCCIATO , LAVATO E FATTO A PICCOLI PEZZI 
  • NEL FRATTEMPO ,DOPO AVERLI EVISCERATI E LAVATI, AFFETTA I CALAMARI IN STRISCE SOTTILI
  • METTI I CALAMARI IN UN PIATTO E CONDISCILI CON UN FILO DI OLIO E PEPE NERO 
  • CUOCILI IN UN PADELLINO ANTIADERENTE PER POCHI MINUTI.QUANDO AVRANNO FATTO LA LORO ACQUA DI COTTURA SCOLALA E LASCIA CHE SI COLORINO UN POCO
  • INTANTO TOGLI LE PATATE E GLI ASPARAGI DAL FUOCO (LASCIANDO LA LORO ACQUA DI COTTURA CHE USERI PER CUOCERE LA PASTA ) E SEPARA A QUESTI ULTIMI LE CIMETTE DAI GAMBI
  • IN UN MIXER METTI I GAMBI DEGLI ASPARAGI (LA PARTE PIU' MORBIDA) , LE PATATE , UN FILO DI OLIO , UN MESTOLO DI ACQUA DELLA LORO COTTURA , POCO SALE E FORMA UNA CREMA 
  • CON UN FILO DI OLIO ARROSTISCI LE PUNTE DEGLI ASPARAGI AGGIUNGENDO LORO PEPE NERO
  • SCOLA LE LINGUINE , METTILE SOPRA LA CREMA DI ASPARAGI CHE AVRAI SISTEMATO NEL FONDO DEL PIATTO DI PORTATA , UNISCI OLIO E COMPLETA IL PIATTO CON LE PUNTE DEGLI ASPARAGI ED I CALAMARI 
  • AGGIUNGI DEL PEPE E FOGLIOLINE DI TIMO !
  • BUON APPETITO !


SHARE:

giovedì 20 febbraio 2025

MUFFINS AL CACAO CON CARAMELLO SALATO



 

Ascolto la musica , la prima giornata che mi sorprendo a cantare .

Sarà che la canzone mi piace particolarmente , sarà che forse ne sento il bisogno dopo diversi giorni in cui ho alternato lacrime e tristezza a condizioni di status apparentemente normale .

Nel mio essere così diverso , ho aperto lo sportellino in cui conservo con dedizione e amore le ceneri della mamma e del babbo , e ho chiesto loro perdono sorridendo se oggi intonavo le note della canzone di Brunori Sas il mio cantautore preferito (ndr me lo hai fatto conoscere tanti anni fa quando ancora era sconosciuto e ci siamo persi un concerto di cui avevamo già i biglietti in tasca  a causa del Covid..).

Mi è sembrato che dalle loro fotografie emanassero sorrisi che poi si polverizzavano tutti nella stanza in cui ero  intenta a sistemare e pulire : le finestre erano aperte ,sono corsa d'istinto a chiuderle quasi a sperare che quei sorrisi rimanessero dentro le pareti di casa . 

Ho riguardato la foto di loro insieme , vestiti eleganti , lui mostra tutti i suoi anni, molti in più della mamma , ma questa cosa a me chiaramente non sorprende (ah già io sono donna e quindi automaticamente essendo mio marito molto più giovane di me assume il ruolo del  mio toy boy !Esiste una toy girl mi chiedo  ??) lei sorride .

Me lo stampo addosso quel sorriso , lo voglio tenere con me perché ne ho ancora troppo bisogno , anzi ora forse più di prima , quando c'era lei ..

Faccio fatica anche a scrivere il verbo al passato .Vorrei poter ancora pensare , parlare e scrivere  al presente di una storia con un finale diverso ,perché  a lasciarla andare ancora non ho imparato. Probabilmente in questo momento vorrei avere un altro cuore e altri sentimenti ..

Avere delle risposte che , come mi ha ricordato ieri un mio carissimo amico , nella vita abbiamo sempre ma quasi mai riusciamo a vedere , perché non vogliamo..

Ho preparato una colazione e una merenda golosa 


Dei muffin al cacao ma senza uova con farcitura di caramello salato (caramello salato)cliccando sul blu troverete la ricetta .



Per dodici muffin invece occorre :

INGREDIENTI

  • 120 G DI ZUCCHERO SEMOLATO
  • 100 ML DI LATTE INTERO
  • 100 G DI BURRO FUSO TIEPIDO
  • 2 CUCCHIAI GRANDI DI YOGURT GRECO 
  • 200 G DI FARINA DI RISO
  • 30 G DI CACAO
  • 1 BUSTINA DI LIEVITO PANEANGELI
PROCEDIMENTO 

  • FAI SCIOGLIERE IL BURRO IN UNA PICCOLA CASSERUOLA E METTILO DA PARTE A RAFFREDDARE 
  • NEL FRATTEMPO LAVORA LO YOGURT CON LO ZUCCHERO POI AGGIUNGI A POCO A POCO LA FARINA 
  • METTI IL LATTE ED IL BURRO FREDDO LA BUSTINA DI LIEVITO ED IL CACAO
  • SISTEMA I PIROTTINI DI CARTA NELL'APPOSITA TEGLIA PER LA COTTURA DEI MUFFINS E VERSA L'IMPASTO IN CIASCUNO ,RICOPRENDONE LA META' CIRCA 
  • INFORNA IN FORNO STATICO GIA' CALDO A 160° PER CIRAC 25 MINUTI 
  • SFORNA E LASCIA RAFFREDDARE 
  • AIUTATI POI CON UNA SAC A POCHE E FARCISCI I DOLCETTI !
  • BUONA MERENDA O COLAZIONE 


SHARE:

mercoledì 19 febbraio 2025

LINGUINE CON PESTO DI POMODORI SECCHI


 Credo che se fosse possibile la reincarnazione allora io sicuramente sarei dentro il corpo e avrei l'anima di una donna del Sud.

Al di la del fatto che lo adoro , il Sud tutto , la mia predisposizione ad amare ogni cosa  che da lì proviene ,spesso mi fa pensare a quanto  ho scritto sopra .

Sapori , colori , occhi e profumi, piatti tipici , natura e monumenti, tutto mi attrae .

Spezie come l'origano o la menta , mi riconducono direttamente a quel mondo ,così che nella mia cucina non mancano quasi mai.

Adesso consumiamo davvero poca pasta , e se lo facciamo , ci piacciono particolarmente le linguine .

Le cucino risottate , perché formano quella splendida "crema" dovuta all'amido della pasta che mi sembra legare davvero bene gli ingredienti tra loro..



Pesto di pomodori secchi, ed ecco una salsa veloce per condire linguine , ma anche pasta corta e perché no , pane arrostito e farne buonissime bruschette !


INGREDIENTI


  • POMODORI  SECCHI SOTTOLIO  CIRCA 200 G
  • GHERIGLI DI NOCI UNA DECINA 
  • PISTACCHI 20 G
  • GRANA 80 G CIRCA 
  • QUALCHE FOGLIA DI BASILICO 
  • POCO AGLIO SE GRADITE 
  • SALE 
  • PEPERONCINO
  • ORIGANO
  • PANE GRATTUGIATO 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
NEL CASO VOGLIATE FARNE CONDIMENTO ,PER DUE PERSONE ,160 G DI LINGUINE .

PROCEDIMENTO

  • IN UN MIXER TRITATE FINEMENTE  I POMODORI SECCHI ASSIEME ALLA FRUTTA SECCA ,IL GRANA ,IL BASILICO , AGLIO PEPERONCINO E DUE CUCCHIAI DI OLIO .
  • NEL FRATTEMPO METTETE POCO OLIO IN UNA CASSERUOLA E INIZIATE A CUOCERE LE LINGUINE FACENDOLE DAPPRIMA UN POCO TOSTARE E POI AGGIUNGENDO POCA ACQUA CALDA ALLA VOLTA FINO A CHE NON RAGGIUNGONO LA COTTURA 
  • IN UNA PICCOLA PADELLA TOSTATE IL PANE GRATTUGIATO IN POCO OLIO 
  • QUANDO LE LINGUINE SARANNO QUASI COTTE MESCOLATELE AL PESTO , SE NECESSARIO AGGIUNGETA ANCORA POCO OLIO, ED INFINE METTETE ANCHE IL PANE GRATTUGIATO PRECEDENTEMENTE TOSTATO
  • AGGIUNGETE UNA MANCIATA DI GRANA  , BASILICO FRESCO  ORIGANO E SERVITE 
  • BUON APPETTITO!



SHARE:

venerdì 14 febbraio 2025

LA MIA TORTA SAN VALENTINO CON GLASSA A SPECCHIO


Auguri per ogni forma di amore .

Io credo però che San Valentino sia nata come festa degli innamorati , inteso come coppia .Poi è stata rivisitata e va bene così, ma per me rimane quella in cui una coppia celebra il proprio amore .

Seppur troppo commerciale e sponsorizzata ,tanto che non festeggio mai ,perché se di amore vero si parla allora non necessita di una ricorrenza 

Bando alle ciance ecco la mia prima torta con glassa a specchio. Che bella soddisfazione !

Aspetto con ansia che rientri mio marito per vedere i suoi occhi quando la vedranno , tanto è ghiotto di dolci .

Per lui , per tutto l'amore che dimostra ogni giorno , per la cura e la dedizione con cui conquista ogni giorno il  mio cuore .Per tutte le risate , la condivisione del dolore , il suo dirmi sei bellissima appena sveglia(che non gli credo ma sorrido lo stesso),per la sua voglia di vita e di ricominciare ogni giorno.

Per avermi asciugato ogni lacrima con un bacio elegante , per aver sempre creduto in me e non avermi mai messo i bastoni tra le ruote ,per avere   consentito di essere me stessa sempre ed avermi incitato a migliorare in ogni campo.

Perché l'amore per crescere e durare necessita in ogni momento di gesti semplici e spontanei.



INGREDIENTI PER UNA TORTA DI 18 CM 

PER LA BASE 
  • BISCOTTI DIGESTIVE 130 G
  • BURRO 50 G
PER LA MOUSSE 
  • PANNA FRESCA 350 ML
  • CIOCCOLATO AL LATTE 200 G
  • LATTE 125 ML
  • COLLA DI PESCE 3 G
  • ZUCCHERO 1 CUCCHIAIO
PER LA GLASSA 
  • LATTE CONDENSATO 120 ML
  • ZUCCHERO 100 G
  • ACQUA 80 ML
  • COLLA DI PESCE 12 G
  • COLORANTE ALIMENTARE 
  • CIOCCOLATO BIANCO 175 G
PROCEDIMENTO

  • TRITATE I BISCOTTI E MESCOLATELI AL BURRO AMMORBIDITO POI RIVESTITE IL FONDO DI UNA TORTIERA DA 18 CM E METTE NEL FREEZER ALMENO PER UN'ORA
  • INTANTO PREPARATE LA MOUSSE AL CIOCCOLATO
  • INIZIATE CON IL TRITARE IL CIOCCOLATO E FARLO SCIOGLIERE A BAGNO MARIA 
  • METTE LA COLLA DI PESCE A BAGNO IN ACQUA FREDDA 
  • SISTEMATE IL CIOCCOLATO SCIOLTO IN UNA CIOTOLA PIU'GRANDE
  • SCALDATE IL LATTE CON LO ZUCCHERO E LA COLLA DI PESCE BEN STRIZZATA 
  • VERSATE IL LATTE PIANO PIANO SUL CIOCCOLATO E MESCOLATE DELICATAMENTE.
  • AGGIUNGETE POI LA PANNA MONTATA MA NON TANTISSIMO 
  • INCORPORATELA PIANO E POI RIPRENDETE LA BASE E VERSATECI SOPRA LA MOUSSE .METTETE NEL FREEZER PER ALMENO 4 ORE 
  • TRASCORSO QUESTO TEMPO PREPARATE LA GLASSA INIZIANDO CON IL TRITARE IL CIOCCOLATO
  • METTETE A BAGNO LA COLLA DI PESCE E FATE SCALDARE L'ACQUA CON LO ZUCCHERO ED IL LATTE CONDENSATO 
  • APPENA RAGGIUNGE IL BOLLORE METTETE ANCHE IL CIOCCOLATO A PEZZETTI ED IL COLORANTE ALIMENTARE .LASCIATE RAFFREDDARE UN POCO
  • SISTEMATE LA TORTA SOPRA AD UNA GRIGLIA E VERSATE LA GLASSA SOPRA 
  • LASCIATE RAFFREDDARE 
  • DECORATE CON DELLA FRUTTA E RIMETTETE IN FRIGO
  • BUON SAN VALENTINO !



 

SHARE:

mercoledì 12 febbraio 2025

PATATE , AMORE E FANTASIA ..


 Adoro mangiare broccoli così come adoro mangiare le patate .

Siano entrambi cucinati in ogni modo che mi suggerisce la fantasia .Questa è una ricetta che ho trovato su Cucina Naturale .

L'ho replicata e ci è piaciuta molto :semplice da realizzare ma molto scenica e dai sapori contrastanti e complementari.

Se vi piacciono questi ingredienti allora servirà solo poco tempo !


 

INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • PATATE 2 MEDIE 
  • BROCCOLI FRESCHI , 200 G CIRCA 
  • DUE ALICI 
  • GRANELLA DI PISTACCHIO
  • SALE,PEPERONCINO,AGLIO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


PROCEDIMENTO


  • Sbuccia le patate e tagliale in pezzetti più o meno uguali, mettili in una  pentola ricoprili con acqua fredda e fai cuocere per 20 minuti, trascorsi i quali aggiungerai i broccoli.
  • Fai bollire per altri 15/20 minuti e poi scola le verdure dividendole 
  • Condisci le patate con olio , sale e pepe nero, mettile all'interno di un coppa pasta e pressa leggermente fino a formare il primo strato
  • Quindi aggiungi i broccoli , che avrai conditi con olio e poco sale 
  • Anche con i broccoli forma uno strato omogeneo
  • Infine sistema le alici e spolvera con granella di pistacchio 
  • Servi con un aggiunta di un filo di olio e peperoncino
  • Buon appetito !



SHARE:

giovedì 6 febbraio 2025

CREMA DI PISELLI SECCHI CON FETA , CIPOLLA CROCCANTE E MENTA

 


I piselli secchi non li avevo mai consumati nella mia cucina .

Ma dal momento che non mangio carne , cerco di compensare con proteine vegetali ,chiaramente .

Tantissimi legumi , in prevalenza decorticati , e per la velocità che richiedono in cottura ma anche soprattutto perché a parere mio si digeriscono molto meglio.

Vi invito a visionare la stupenda foto che  fa da copertina  al sito di Del Colle: una rappresentazione dei legumi più noti con varie didascalie informative  (Del Colle ) A me  piace molto e perché riassume in uno scatto quello che è un po' diventato il mio stile di vita .

Pensare di consumare legumi e cereali con tante caratteristiche eccellenti mi fa stare un poco meglio non solo dal punto di vista fisico , ma anche per quanto riguarda la sensibilità  nei confronti degli altri e dell'ambiente .

Insomma , non avendo mai cucinato o usato piselli secchi decorticati , mi sono "arrabattata" per cercare di capire quale fosse la loro migliore prestazione in cucina .

Ne ho provata questa versione e devo dire che il risultato è stato più che soddisfacente ! Anzi direi davvero meraviglioso .

Non solo per il sapore ed il profumo ma anche per la raffinatezza con il quale si è presentato nella mia tavola . E' stato molto apprezzato e siccome è davvero facile e abbastanza semplice la sua realizzazione , chiaramente amo condividere con voi il procedimento .



Ho usato questo tipo di piselli , mi fido al cento per cento di Del Colle  e se farete un giro nel loro bellissimo sito web capirete perché !

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 


  • UNA CONFEZIONE DI PISELLI SECCHI DEL COLLE
  • 1 CIPOLLA 
  • I CONFEZIONE DI FETA 
  • QUALCHE FOGLIA DI MENTA 
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 


PROCEDIMENTO

  • SCIACQUA MOLTO BENE IN ACQUA CORRENTE I PISELLI 
  • METTILI IN UNA CASSERUOLA E COPRILI CON ACQUA FREDDA, POI INIZIA LA  COTTURA  AGGIUNGENDO POCO SALE E UN FILO DI OLIO DI OLIVA
  • APPENA COMINCERANNO IL BOLLORE , CALCOLA I MINUTI CONSIGLIATI NELLA CONFEZIONE (CIRCA 40..)
  • UNA VOLTA CHE I PISELLI SARANNO COTTI ,LASCCIA RAFFREDDARE 
  • SOFFRIGGI META' CIPOLLA IN POCO OLIO E QUINDI AGGIUNGI I LEGUMI LASCIALI SOBBOLLIRE PER QUALCHE MINUTO E POI PASSA TUTTO AL MIXER 
  • LA CREMA OTTENUTA SARA' DENSA E CORPOSA , NEL CASO FOSSE TROPPO DENSA AGGIUNGI POCA ACQUA CALDA,SISTEMA DI SALE E PEPE  
  • ORA AFFETTA FINEMENTE L'ALTRA META' DELLA CIPOLLA E FALLA FRIGGERE IN POCO OLIO FINO A CHE NON SARA' BELLA CROCCANTE 
  • PORZIONA LA CREMA DI PISELLI NEL PIATTO E FARCISCI CON FETA TRITATA GROSSOLANAMENTE , CIPOLLA FRITTA E QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA 
  • SPOLVERA CON POCO PEPE NERO
  • SERVI E BUON APPETITO !





SHARE:

mercoledì 5 febbraio 2025

POLPETTE DI PANE


 Giornata mondiale di prevenzione allo spreco alimentare ..

Foto anticata e pane secco .Cosa fare di meglio se non una ricetta del riciclo con del pane rimasto che si è appunto indurito ma che non si butta mai?

Delle polpette molto gustose , cotte semplicemente in padella con funghi in accompagnamento  , ma che potrai tranquillamente cuocere dentro un bel sughetto al pomodoro !


INGREDIENTI 

  • PANE RAFFERMO CIRCA 300 G
  • LATTE (QUANTO BASTA PER AMMOLLARE IL PANE)
  • 2 UOVA 
  • 150 G DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
  • AGLIO , UNO SPICCHIO
  • PREZZEMOLO ,UN CIUFFO
  • UNA CAROTA 
  • PROVOLA , 100 G
  • SALE 
  • PEPE NERO 
  • NOCE MOSCATA 
PER ACCOMPAGNARE 
  • FUNGHI CHAMPIGNONS 300 G
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • FARINA DUE CUCCHIAI
  • LATTE UN BICCHIERE 
  • PREZZEMOLO
  • AGLIO
  • SALE 

PROCEDIMENTO

  • FAI A PEZZETTI IL PANE SECCO E LASCIALO IN AMMOLLO NEL LATTE FINO A CHE NON LO AVRA' ASSORBITO TUTTO
  • AGGIUNGI L'UOVO , IL PREZZEMOLO ,LA CAROTA  E L'AGLIO TRITATI FINEMENTE 
  • METTI POI IL PARMIGIANO E MESCOLA BENE CON LE MANI
  • AGGIUNGI , SE IL COMPOSSTO RISULTA TROPPO MOLLE , DEL PANE GRATTUGIATO 
  • AMALGAMA BENE POI  METTI SALE , PEPE E NOCE MOSCATA :CON LE MANI COMINCIA A FORMARE LE POLPETTE AL CENTRO DELLE QUALI METTERAI UN BEL PEZZETTO DI PROVOLA 
  • PASSA LE POLPETTE NEL PANE GRATTUGIATO E CONTINUA FINO ALLA FINE DELL'IMPASTO 
  • SCALDA DELL'OLIO IN UNA PADELLA , POI SISTEMA LE POLPETTE FACENDO ATTENZIONE A NON ROMPERLE 
  • FALLE CUOCERE BENE DA UNA PARTE E POI AIUTANDOTI CON UN CUCCHIAIO GIRA LE
  • SOFFRIGGI I FUNGHI CON AGLIO E PREZZEMOLO IN UN'ALTRA PADELLA E QUANDO AVRANNO  ASSORBITO LA LORO ACQUA COSPARGI DI FARINA E LATTE, .SISTEMA DI SALE E PEPE
  • METTI NEL PIATTO DI PORTATA I FUNGHI E SOPRA LE POLPETTE CALDE 
  • SERVI E BUON APPETITO !



SHARE:

martedì 4 febbraio 2025

FAGOTTINI SALATI

 


Adoro la pasta sfoglia , in casa mia non manca mai .

Irrinunciabile qualche dolcetto a base di mele e sfoglia , ma per me che ultimamente amo molto il salato anche come prima colazione ,cucinarla in svariati modi diventa una sfida .

Quindi sono andata da quelle che diventeranno le mie fruttivendole preferite , le quali mi hanno salutato con molta enfasi facendomi notare che se ero tornata da loro probabilmente avevo apprezzato la loro frutta .

In verità è proprio cosi! Niente a che vedere con quello che viene venduto nella grande distribuzione : per il  gusto , la  bellezza e perché no , la qualità e presenza di prodotti "di una volta".

Quelli che coltivava il nonno nel suo orto , cavolo nero, cardo , cicoria ,tutte dal colore e profumo speciale .

Tra le tante cose che amo ci sono anche i funghi champignons , versatili e veloci da cucinare .

Fagottini di sfoglia ripieni di champignons cucinati a modo mio ...



INGREDIENTI PER TRE PERSONE 

  • UNA CONFEZIONE DI PASTA SFOGLIA
  • 250 G DI FUNGHI CHAMPIGNONS
  • DUE SPICCHI DI AGLIO
  • UN MAZZETTO DI PREZZEMOLO 
  • DUE CUCCHIAI DI FARINA 
  • MEZZO BICCHIERE DI LATTE 
  • PROVOLA A FETTE 
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • 1 TUORLO D'UOVO
  • SEMI DI SESAMO
  • SALE ,PEPE NERO 
PROCEDIMENTO


  • PER INIZIARE PREPARA IL RIPIENO: SBUCCIA L'AGLIO E DOPO AVERLO BEN LAVATO TRITA FINEMENTE IL PREZZEMOLO
  • FAI CIALDELLARE CON TRE CUCCHIAI CIRCA DI OLIO EXTRA VERGINE PER DUE MINUTI
  • AGGIUNGI I FUNGHI , CHE AVRAI ACCURATAMENTE LAVATO , PULITO E FATTI A FETTINE 
  • FAI ROSOLARE A FUOCO BASSO E LASCIA CHE SI PROSCIUGHI TUTTA L'ACQUA CHE EMETTONO IN COTTURA 
  • NEL FRATTEMPO TAGLIA LA PASTA SFOGLIA IN SEI QUADRATI
  • QUANDO I FUNGHI AVRANNO ASSORBITO L'ACQUA DI COTTURA , AGGIUNGI MESCOLANDO SEMPRE LA FARINA ED IL LATTE COSI' CHE SI FORMERA' UNA GUSTOSA CREMA 
  • SISTEMA DI SALE E PEPE E LASCIA RAFFREDDARE 
  • METTI POI AL CENTRO DI OGNI QUADRATO LA FETTA DI PROVOLA , AGGIUNGI I FUNGI E CHIUDI RIMBOCCANDO BENE GLI ANGOLI 
  • PONI I QUADRATI SOPRA UNA TEGLIA RIVESTITA DI CARTA DA FORNO E SE TI E' AVANZATA DELLA SFOGLIA DECORA CON QUALCHE PICCOLA LOSANGA 
  • TERMINA CON UNA PENNELLATA DI TUORLO D'UOVO E SEMI DI SESAMO
  • CUOCI A 190° PER CIRCA TRENTA MINUTI REGOLANDOTI CON IL COLORE DEL FAGOTTINO
  • SERVI CALDI E BUON APPETITO !!


SHARE:

lunedì 3 febbraio 2025

BARBABIETOLE ROSSE E ....



Per quanto sia semplice questo piatto ci ha conquistati !

Less is more vale anche per la mia cucina ultimamente e la mia tendenza sta contagiando anche coloro che amo , con grande mia gioia .

Io che non avrei mai voluto imporre le mie abitudini culinarie , mi ritrovo con te che stai apprezzando anche più di me il nostro mangiar sano .

A volte mi concedo delle eccezioni , come lo scorso sabato . Amici a cena e ho approfittato per godermi un bell'aperitivo così come ,a fine pasto, dei fiocchi fritti di cui ho postato anche la ricetta .

Ma credo che anche questo faccia parte del volersi bene . Alcune salutari rinunce , ma se capita l'occasione mai sentirsi in colpa per aver esagerato con cibo e bevande (peraltro comunque cucinato tutto in casa).

Adoro le barbabietole rosse e ho replicato una ricetta che mi era molto entrata , per cosi dire nell'occhio ,facile da cucinare e veloce !





INGREDIENTI PER DUE PERSONE 

  • UNA CONFEZIONE DI BARBABIETOLE GIA' LESSATE 
  • 200 G DI FETA 
  • UNA MANCIATA DI GHERIGLI DI NOCE 
  • MIELE DUE CUCCHIAINI
  • CIPOLLOTTO FRESCO
  • SALE 
  • PEPE NERO
  • OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 



 PROCEDIMENTO

  • PULISCI LE BARBABIETOLE TOGLIENDO  LA BUCCIA 
  • FALLE A FETTE SIMILI TRA LORO
  • SISTEMALE IN UN PIATTO DI PORTATA E METTI ASSIEME PICCOLI PEZZETTI DI FETA 
  • CONDISCI CON POCO SALE E OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 
  • SPOLVERA CON PEPE NERO E GUARNISCI CON QUALCHE CIUFFETTO DI CIPOLLOTTO FRESCO E CON I GHERIGLI DI NOCE 
  • IN ULTIMO AGGIUNGI IL MIELE 
  • SERVI E BUON APPETITO !!!


SHARE:

sabato 1 febbraio 2025

CHIACCHIERE ,STRACCI , CENCI , CROSTOLI, FIOCCHI...


 Per me sono fiocchi , perché la mia nonna li chiamava così.

E la loro preparazione , insieme ad altre quattro o cinque pietanze , richiedeva impegno e pianificazione che nemmeno un evento storico !

Li ho già proposti nel blog , ma questa volta ho voluto provare la ricetta famosa di Iginio Massari .

Non amo particolarmente gli chef o pasticceri famosi , soprattutto da quando si sono impossessati di molte reti televisive mostrando arroganza nei confronti di chi per le prime volte si approccia alla cucina .

Tutto spesso è finzione scenica , ma tante volte ho pensato che se ci fossi io e venissi trattata con tale maleducazione , probabilmente tirerei in faccia a qualcuno i vassoi a portata di mano .

Eh si , sono questa e grazie a Dio. Non tollero assolutamente la mancanza di umiltà e l'arroganza mista a maleducazione .

Spesso lascio perdere , soprattutto se ad usarla è qualcuno che non appartiene ai miei affetti , altre volte reagisco con altrettanta arroganza .

Poi addolcisco il tutto con pensieri positivi o magari coccolandomi con qualche leccornia divina .

Queste chiacchiere o stracci , fiocchi o chiamateli come volete non mi sono sembrati molto meglio di quelli che abitualmente facevo con la ricetta della nonna .

Se posso riconoscere loro una miglioria , è che tendono a gonfiare in frittura , facendo delle bellissime bolle , pur non avendo usato nell'impasto del lievito..



L'impasto inoltre , va preparato il giorno prima della frittura ,quindi siete ancora in tempo per preparavi ad una domenica coi fiocchi!

INGREDIENTI

  • 500 G DI FARINA 00 MANITOBA 
  • 60 G DI BURRO 
  • 60 G DI ZUCCHERO
  • 3 UOVA MEDIE (CIRCA 175 G )
  • 5 G DI SALE 
  • 50 G DI VINSANTO (DA BUONA TOSCANA)
  • SCORZA GRATTUGIATA DI UN LIMONE
  • ZUCCHERO A VELO
  • OLIO PER FRIGGERE 





PROCEDIMENTO
  • IO NON HO UNA PLANETARIA PER CUI HO IMPASTATO A MANO 
  • PRENDI LA FARINA , FORMA LA FONTANA E AL CENTRO METTI LE UOVA ,LO ZUCCHERO , IL BURRO A PEZZETTI , LA BUCCIA DEL LIMONE,IL SALE ED IL VINSANTO.
  • LAVORA VELOCEMENTE GLI INGREDIENTI , POI FORMA UNA PALLA CHE METTERAI A RIPOSARE IN FRIGO , RICOPERTA CON PELLICOLA , PER UNA NOTTE .
  • IL GIORNO DOPO , RIPRENDI L'IMPASTO E DIVIDILO IN QUATTRO PARTI
  • STENDI CON UN MATTARELLO E POI PASSA LA PASTA NELLA "NONNA PAPERA " FINO A FORMARE DELLE STRISCE DI CIRCA  1 MILLIMETRO E MEZZO
  • SCALDA IN UNA PADELLA ABBONDANTE OLIO PER FRITTURE 
  • TAGLIA CON UNA ROTELLA L'IMPASTO IN RETTANGOLI E QUANDO L'OLIO SARA' BEN CALDO FRIGGI 
  • LA FRITTURA RICHIEDE POCHISSIMI MINUTI PER CUI TI CONSIGLIO DI PREPARARE I FIOCCHI PRIMA 
  • UNA VOLTA FRITTI NELL'OLIO , TOGLI E PASSA NELLA CARTA ASSORBENTE 
  • POI SISTEMA IN UN PIATTO DA PORTATA E SPOLVERA CON ZUCCHERO O ABBONDANTE ZUCCHERO A VELO
  • SE USI UNA PLANETARIA , PUOI METTERE TUTTI GLI INGREDIENTI INSIEME LAVORANDOLI CON IL GANCIO MOLTO LENTAMENTE 
  • BUON APPETITO !
PS...HO FRITTO COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI ..



SHARE:
BLOGGER TEMPLATE CREATED BY pipdig